Ultimi commenti alle biografie - pagina 281
Sabato 5 marzo 2022 19:23:09
Per: Flavio Insinna
Ma quanto parla! Quanti commenti, pseudo -riflessioni, commenti, citazioni, tutto talmente eccessivo da distrarre i concorrenti che talvolta appaiono addirittura infastiditi.
E questa malcelata modestia: vuole essere l'amico semplice della porta accanto ma al contempo una fontana di citazioni. Si trattenga, est modus in rebus!!!
Da: Corinna
Sabato 5 marzo 2022 19:14:20
Per: Flavio Insinna
Ma andate a fare l’erba al treno o ad asciugare gli scogli!!! La sfida di stasera tra Giorgia e Alessio è stata vergognosa chiaramente a vantaggio di quest’ultimo. Decidetevi a mettere le cuffie e fare la stessa sequenza per entrambi gli sfidanti perché così fa ridere i polli.
Da: Alessandro
Sabato 5 marzo 2022 19:13:58
Per: Flavio Insinna
Premetto che sono (stato) un grande appassionato dell’Eredita’ ma ultimamente non la guardo più per il semplice motivo che sono sfacciatamente evidenti gli aiuti che vengono dati ai “campioni” (vedi il ragazzino Alessio) per i quali si trovano sempre delle definizioni che mio nipote di 7 anni indovina, mentre per i nuovi arrivati si cercano definizioni incredibili. Io credo che se uno è un Campione deve essere trattato per tale con domande difficili, manca solo che gli chiedete il nome dei suoi familiari o quanti anni hanno. Mi dispiace ma sono molto deluso
Da: Michele
Sabato 5 marzo 2022 19:01:58
Per: Corrado Formigli
Gent. mo Sig Esposito,
Ho gradito tantissimo il Suo messaggio di risposta. E' così che fanno le persone civili come Lei.
Cordiali saluti
Luigi Tiberio
Da: Luigi Tiberio
Sabato 5 marzo 2022 18:53:13
Per: Lilli Gruber
Gentile Signora Gruber
Le scrivo in merito alla puntata di Otto e mezzo del 5 marzo. Sono da anni un fidèle spectatore di Otto e mezzo da Bruxelles dove vivo e lavoravo alla Commissione Europea. Le scrivo per manifestare delusione per come ha trattato la guerra in ucraina nella puntata.
Di solito il suo programma offre un interessante analisi ma in questa puntata un seguito di banalita’ tipo “l’Europa deve negoziare, mandiamo la Merkel che parla russo e cognosce Putin” (nessun ospite ha pensato di ricordare tutti I tentativi di dialogo delle settimane antecedenti l’invasione. Le offerte degli USA di un negoziato totale sulla sicurezza in EU, i viaggi a Mosca di Macron, Schultz, i contatti Lebedev Blinken etc.
L’idea della soluzione Mekel cosi provicialmente italiana (tipo “crisi, i politici attuali sono incapaci, chiamiamo un esterno… ”) che non e ripresa da alcuna testata internazionale seria The Guardian, Le monde, Politico, etc.
N’essuya analisi, une superficialita sorprendente. Frasi pass partout à cui lei assisteva, a giudicare dalla sua espressione, impotente e senza niente di molto interessante da dire. Solo la povera Silvia Borelli ha cercato di ribattere a banalita degli altri ospiti tipo “tutti fanno propaganda in guerra” (lei faceva propaganda quando faceva il reporter da zone di guerra? E adesso?) o “la verita’ la si sa solo dopo anni” (un po come “ di notte tutte le vacche sono nere di kantiana memoria? E che dire del povero giornalista Ukraine, non un fine intellettuale, ma molto piu’ dignitoso degli altri ospiti.
E’ stata una puntata insultante e dolorosa per uno spettatore come me che ha un altissima opinione di lei e del suo programma.
Cordiali saluti.
Rino
Pullano
Da: Rino Pullano
Sabato 5 marzo 2022 18:26:08
Per: Amadeus
E' proprio vero stai diventando peggio di Pippo Baudo stai sempre in mezzo. Hai appena finito Sanremo e subito hai cominciato con il programma Affari Tuoi famiglia portandoti anche tua moglie, potevi anche far partecipare tua mamma, tuo padre ed altri della famiglia. Non si è visto mai nessun presentatore che fa partecipare anche la moglie insieme a lui!!! Ora basta paghiamo il canone per vedere sulla principale rete Rai che è Rai 1 sempre Amadeus e Mara Venier (che sarebbe ora di lasciare o vuole continuare fino ad 80 anni). Credo che si dovrebbe fare a rotazione perché esistono anche altri conduttori preparati forse anche meglio e giovani che devono comunque entrare nel mondo lavorativo.
Da: Anna
Sabato 5 marzo 2022 17:18:20
Per: Piergiorgio Odifreddi
Buonasera.
Cosa pensa la scienza dei pranoterapeuti? Andai da un pranoterapeuta per risolvere un problema di salute (non desidero specificare quale per privacy), risolvendolo parzialmente e non ritengo plausibile parlare solo di effetto placebo. Il pranoterapeuta disse che esistono vari tipi di energia mentale e nel mondo ci sono 10 persone che se ordinano ad un cappello vicino su un tavolo di girarsi si gira. Quali sono questi tipi di energia mentale? Come si entra in contatto mentale con altre persone a scopi benefici? Il pranoterapeuta disse che non devo pensare a persone negative per me per evitare ulteriore male.
Io ritengo che i pranoterapeuti abbiano delle doti innate che esercitano e che i loro poteri debbano essere studiati da scienziati per evitare che parlino di religione.
Distinti saluti.
Da: Massimo
Sabato 5 marzo 2022 17:15:31
Per: Lilli Gruber
Signora Gruber per favore dica ai suoi ospiti politici che facciano qualcosa di serio per fermare la guerra, stanno già stuprando donne ecc., altro che guerra di difesa. Le guerre sono solo di distruzione e servono solo ad arricchire chi è già ricco (Vendita di armi, espansioni ecc.) alla gente normale porta solo dolori. siamo stanchi di essere presi in giro. Grazie
Da: Maria Cristina Conci
Sabato 5 marzo 2022 16:59:49
Per: Silvia Toffanin
Cara Silvia, vorrei tanto che invitassi nella tua trasmissione il nipote e il nonno più famosi d'Italia.
Da poco sono stati ospiti delle iene.
Vorrei farle questa sorpresa per dimostrare l'importanza dei nonni e degli anziani che troppo spesso emarginati. Grazie
Da: Nicoletta Proietti
Piergiorgio Odifreddi
Matematico, saggista e divulgatore...
Da: Lucaron