Ultimi commenti alle biografie - pagina 286
Lunedì 28 febbraio 2022 19:35:10
Per: Flavio Insinna
Ma basta!!! Le sfide sono assolutamente impari... possibile che siano così spudoratamente di parte? Io non riesco più a guardarle
Da: Laura
Lunedì 28 febbraio 2022 19:27:02
Per: Enrico Letta
Indipendentemente dalla grave crisi economica che l’Italia più di altri subirà, anch’io come molti altri, penso che inviare armi all’Ucraina in questo momento, (e sottolineo, in questo momento) con un Putin che minaccia l’uso del nucleare, sia una folle provocazione. Corrisponde esattamente a gettare benzina sul fuoco, e a pagare sarà ancora la gente comune, quella che deve sempre subire le egoistiche strategie di certa politica
Da: Giovanni
Lunedì 28 febbraio 2022 19:25:23
Per: Lucia Annunziata
Sig. ra Annunziata, vedo e ascolto da Facebook un video con un suo sottofondo vocale, dove lei, ignara FORSE DI AVER LASCIATO il microfono acceso, definisce il popolo ucraino come un popolo di camerieri badanti ed amanti. Se tutto questo fosse falso, la prego di smentire tale notizia per far si che io continui a seguirla come sempre ho fatto. Se invece fosse tutto vero, tragga da sola le conclusioni.
Da: Alberto Avv. D'Auria
Lunedì 28 febbraio 2022 19:14:47
Per: Lucia Annunziata
Cara lucia è imbarazzante la tua intervista a salvini la tua soggezione è molto evidente, non conviene che tu lo inviti più nella tua trasmissione
Da: Giulio
Lunedì 28 febbraio 2022 15:46:11
Per: Alessandro Barbero
Egregio Barbero,
come mai dobbiamo tutto agli antichi Greci? A quel che si racconta nell'Occidente, sembra che Atene, nell'antichità, fosse il cervello del mondo. Ma... e i popoli che son vissuti prima dei Greci? Gli Ittiti... I Babilonesi, che pure dovevano essere abbastanza avanti, a giudicare dall'arte che hanno lasciato... E gli Egizi? Non pensavano che alla morte ed erano troppo occupati per costruire piramidi per occuparsi di filosofia? Non ci hanno lasciato testi interessanti sulla natura della vita umana? Insomma: perché tutto quel che sappiamo e siamo viene dall'antica Grecia?
Questo, osservando la nostra parte del mondo. C'è una qualche altro angolo della Terra in cui sia successo lo stesso fenomeno? Che so, in Mesoamerica? In Cina, forse? Si dice che i cinesi siano stati i primi ad aver inventato tutto...
In conclusione: le chiedo un programma di comparazione della nascita delle culture del nostro pianeta, sottolineando il motivo, l'humus, la radice da cui la pianta "cultura" è nata.
Grazie e complimenti per i suoi piacevolissimi programmi.
Renzo Pin
Da: Renzo Pin
Lunedì 28 febbraio 2022 15:02:38
Per: Massimo Giannini
Buongiorno Sig. Giannini
sento dire da qualche conoscente che Putin sta invadendo l'Ucraina perché è stato preso in giro per anni dai paesi Occidentali, i quali avrebbero fintamente promesso di non portare nella Nato Paesi ex-URSS o Paesi confinati con la Russia, mentre la loro reale intenzione è proprio quella di avere la NATO quanto più possibile a ridosso della Russia. Tanto che l'attacco all'Ucraina si è verificato subito dopo che Zelensky ha chiesto di aderire alla NATO.
Davvero la Russia teme le mire espansionistiche della NATO? la NATO potrebbe essere una minaccia per la Russia?
Nell'era nucleare, è cosi importante la vicinanza territoriale ?
grazie
buona giornata
Anna
Da: Anna Dugnani
Lunedì 28 febbraio 2022 13:49:36
Per: Fabio Fazio
Vergognoso l' intervento di Marc Innaro!!! In un momento così tragico va a incolpare l' Occidente e la Nato !!! Bisognerebbe non invitarlo mai più dalla sua bella sede di Mosca !!! E avrebbe bisogno che qualcuno gli rispondesse a tono
Da: Mariateresa Taioli
Lunedì 28 febbraio 2022 12:59:39
Per: Fabio Fazio
Egregio signor Fazio, buongiorno.
Le scrivo con grande ardore per chiederle di dedicare uno spazio della sua trasmissione al racconto della tragica vicenda di Drayke Hardman, un bambino di soli 12 anni che si è brutalmente suicidato dopo aver subito bullismo per mesi e mesi. La vicenda, esposta e condivisa con grande coraggio dalla sua famiglia, ha suscitato grande commozione e cordoglio in tutto il mondo, soprattutto sui e attraverso i social e per mezzo di associazioni e enti che si occupano di contrastare il bullismo e il suicidio, ma ha ottenuto scarsa visibilità presso la televisione che si occupa di dare notizie. Mi affido alla sua buona volontà e alla sua professionalità affinché si racconti questa tremenda storia, non dissimile purtroppo da tante altre vicende medesime e altrettanto tragiche, e affinché si mandi, dunque, un messaggio forte e chiaro: NO AL BULLISMO, NO ALLA VIOLENZA.
Con grandissima fiducia, cordiali saluti.
Paolo Ferrari
Da: Paolo Ferrari
Lunedì 28 febbraio 2022 11:54:43
Per: Corrado Augias
Egr. Dr. Augias, Le scrivo per condividere quanto afferma Alessio riguardo alla concreta possibilità di estrarre calore per ottenere energia pulita, in quantità pressoché illimitata, dell'ordine delle decine di migliaia di anni, dalle viscere della terra, a profondità variabili, ma in ogni caso modeste e quindi con investimenti contenuti.
Il calore ottenuto potrebbe essere utilizzato direttamente per riscaldamento e climatizzazione, sia in grandi impianti centralizzati sia in piccole installazioni individuali, oltreché per generare energia elettrica in grande quantità e a basso costo, rendendo altresì conveniente la produzione elettrolitica di idrogeno per auto.
Non è possibile che nessuno abbia mai pensato a questa semplice soluzione che ci offre la natura. Si preferisce esaurire tutte le riserve di gas e petrolio per sfruttarle quanto più possibile, fino ad arrivare al punto di non ritorno del degrado ambientale?
La ringrazio dell'attenzione e saluto,
Ing. Carlo Parenti.
Da: Carlo Parenti
Paolo Bonolis
Conduttore TV italiano
Da: Giulia