Ultimi commenti alle biografie - pagina 2770
Giovedì 7 maggio 2020 13:38:32
Per: Myrta Merlino
Buon giorno signora Myrta, vorrei proporre un argomento in cui si parla molto in questo periodo per difenderci dal Covid, ma nessuno non ha mai pensato alle persone audiolesi come nel mio caso che portano apparecchi acustici ormai quasi inutili per la mia perdita uditiva quindi molto utile la lettura labiale che mi aiuta un po' ma con la mascherina tutto crolla e sarò o saremo con altre persone come me sempre più isolati e in difficoltà grazie per l'attenzione un caro saluto
Da: Ivana Valovatto
Giovedì 7 maggio 2020 13:36:37
Per: Giuseppe Conte
Buon giorno signor presidente sono proprietario con mio fratello da 2 anni di una impresa edile lavoro all aquila ma sono della provincia di Caserta ed è impossibile che noi come piccole imprese dobbiamo fare tamponi ogni 15 giorni agli operai operanti all aquila... un solo tampone andrebbe bene ma non capisco perché farne ogni 15 giorni a nostre spese oltre le tutte masscherine occhiali ingieniZanti e disinfestazioni ogni giorno a nostre spese il Sindaco dell aquila così diatrugge le imprese edili
Da: Aniello Alma
Giovedì 7 maggio 2020 13:27:36
Per: Myrta Merlino
Gentile Dott. ssa Merlino,
seguo sempre con interesse la sua trasmissione "L'Aria che tira". Oggi ha ospitato Matteo Salvini, come già altre volte in passato. Mi chiedo e le chiedo perché a proposito di emigranti clandestini non ha mai chiesto al leader della Lega, che prima che andasse al governo aveva promesso che in 15 gg avrebbe caricato sugli aerei e inviato nei paesi d'origine i 600. 000 mila clandestini, quanti è riuscito a mandar via dall'Italia.
Da: Aldo Sandullo
Giovedì 7 maggio 2020 13:27:34
Per: Myrta Merlino
Io vorrei sapere da Matteo Salvini perché ci ha messo nelle mani del PD ritirandosi dal governo ci ha tradito scrivo da Sanfeliciano lago Trasimeno abbiamo votato tutti per lui e ci a venduto al PD perché???
Da: Paolo Torelli
Giovedì 7 maggio 2020 13:18:35
Per: Luca Zaia
Gentile Presidente,
ho un paio di domande da porle riguardanti la scuola materna.
La prima verte sulla legittimità da parte della scuola di inviare una lettera a tutti i genitori per chiedere 100 euro riferiti al mese di marzo ed Aprile per il TFR delle insegnanti e sanificazione dei locali.
La seconda invece in caso di riapertura della scuola materna anche nel periodo estivo come ci dobbiamo comportare? Nel mese di luglio ed agosto io e mia moglie ci siamo da tempo organizzati per le ferie quindi come ogni anno non abbiamo necessità di lasciare nostra figlia altrove. Diventa comunque un obbligo pagare la scuola dovesse garantire il servizio estivo? Lo troverei ingiusto anche perché a luglio si spera di poterci recare in ferie.
Grazie mille e cordiali saluti.
Stefano
Da: Stefano
Giovedì 7 maggio 2020 13:15:15
Per: Mario Giordano
Buongiorno Dott. Giordano, volevo sapere da lei se era possibile sollevare il problema dei contratti intermittenti (a chiamata senza pagamento di disponibilità) visto che non rientrano in nessun parametro di sostegno finanziario da parte del nostro "GRANDE" Stato Italiano riguardo al COVID-19. Sicuramente si sarà dimenticato di questa fascia di LAVORATORI!!!. Grazie
Andrea da Teramo
Da: Andrea Cornacchia
Giovedì 7 maggio 2020 12:54:04
Per: Maurizio Landini
Buongiorno Signor Landini,
la cerco dal 2009, da quando la incontrai di sfuggita a Piazza Alessandria, le ho scritto per oltre un decennio senza mai avere risposta, ed oggi intendo effettuare l'ultimo tentativo.
Sono iscritto alla Cigl da oltre 30 anni, ho avuto una causa di lavoro persa in maniera rocambolesca, ero assistito da un avvocato della Confederazione, ma oltre a ciò sono 35 anni che lotto contro il malaffare rappresentato dai poteri forti, è accaduto qualcosa di incredibile che mina le basi della democrazia e annienta totalmente il diritto di un lavoratore, sono assediato, al limite della resistenza, credo sia giusto che Lei conosca la torbida vicenda, mi dia una mano a me e alla verità.
Le chiedo semplicemente un breve incontro per donarle un libro "bomba".
Il mio telefono è 328 -------
La ringrazio per l'attenzione.
Danilo Manocchio
Da: Danilo Manocchio
Giovedì 7 maggio 2020 11:34:30
Per: Nicola Zingaretti
Presidente Zingaretti, per circa 2 mesi i cittadini del Lazio sono rimasti rinchiusi in casa e ciò ha consentito un contenimento della diffusione del coronavirus dal nord del Paese dove anche lei si era goliardicamente infettato. Dopo il primo esodo dalle regioni del nord in seguito ad una vergognosa fuga di notizie dal nostro governo nazionale c'è stato un secondo esodo meticolosamente e scrupolosamente controllato dai governatori del sud che amano la propria regione. LEI NON HA FATTO ASSOLUTAMENTE NIENTE e, di conseguenza, nel Lazio c'è stato un aumento dei contagi che continuano a salire. Finora in questa emergenza i cittadini del Lazio hanno sentito parlare di lei solo a proposito di acquisti fasulli di mascherine con enorme sperpero di danaro pubblico. MA PROPRIO A NOI DOVEVA CAPITARE IL GOVERNATORE CHE NON C'E'!!!
Da: Amalia Zona
Giovedì 7 maggio 2020 11:20:44
Per: Gianluigi Paragone
Tra le misure di sostegno in favore delle attività produttivo/commerciali, ed in particolare per il settore del TURISMO che vengono annunciate da vari esponenti del Governo si capisce che si è in presenza di gente che non sa di cosa parla. Infatti per il settore delle strutture extra alberghiere (B&B, case vacanza etcc) che costituisce un pezzo importantissimo del PIL e che è costretto ad essere inattivo (e lo sarà per tutta la stagione turistica) si pone il gravosissimo problema del pagamento degli affitti. Ora si sente parlare di un credito d'imposta che se malauguratamente fosse deliberato succederebbe che la parte debole (le partite IVA locatarie) intanto pagano gli affitti senza che hanno e avranno alcun reddito e l'anno successivo detrarranno il credito d'imposta dal reddito di questa'anno che non hanno percepito:
Credo che neanche in un manicomio si elaborerebbe una simile congettura! Semmai per tutta la durata dell'emergenza che per il turismo, in concreto durerà tutto quest'anno, si dovrebbe prevedere un blocco degli affitti e riservare il credito di imposta alla parte più forte e cioè ai proprietari degli immobili. Affido questo messaggio alla sua attenzione per ogni utile iniziativa che vorrà prendere al riguardo.
Da: Andrea Cascio
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Marta Giuliari