Ultimi commenti alle biografie - pagina 2782
Giovedì 7 maggio 2020 10:56:21
Per: Gianluigi Paragone
Buongiorno
sono Giuseppe Trombetti di Negrar (VR), ho una piccola azienda commerciale di 6 persone.
Abbiamo ormai notato tutti un allarmismo esagerato del cosiddetto comitato tecnico scientifico, dell'ISS e dei vari team, cabine di regia, che stanno decidendo al posto del governo di quello che si puo o non si puo fare, tra l'altro violando apertamente la Costituzione e instaurando una quasi dittatura.
Questo allarmismo è anche sfociato in aperto e reiterato terrorismo con pubblicazione di previsioni catastrofiche e infondate come quelle (ma non solo quelle) dei 150. 000 ricoverati in terapia intensiva etc etc
Si sta ora apertamente cercando di boicottare in tutti i modi la ripresa economica, prima ritardando il più possibile le riaperture ed adesso imponendo alle aziende ed agli esercizi normative impossibili da rispettare per restare economicamente in attività, voglio dire che si stanno usando le normative per costringere la gran parte degli esercizi a chiudere, parlo ovviamente di bar ristoranti ma anche piccole aziende gia oberate da normative e burocrazie insostenibili soprattutto per quanto riguarda la sicurezza, Sara impossibile per la maggior parte degli esercenti nel settore dell'industria della ristorazione sopravvivere con un quarto o un quinto dei posti disponibili...
L'ultima è quella sulle spiagge, le norme di distanziamento degli ombrelloni, di accessi temporanei e contingentati su prenotazione, … ma siamo matti?
ma quale turista verrà dall'estero in Italia ?
il problema è che queste norme esageratamente restrittive non verranno applicate in altri paesi europei ; in Francia Spagna Croazia si sta parlando di riapertura ma senza tutti i nostri vincoli, e distanziamento, il dramma è che ormai la Germania ha fatto accordi con Francia e Croazia per i corridoi per accedere alle localita turistiche bypassando l'Italia, è una follia,. .. da piccolo imprenditore sono semplicemente terrorizzato, dalla incompetenza, incapacità, ignoranza ed improvvisazione di chi ci governa, abbiamo intasato il governo di 500 cialtroni burocrati superpagati per paralizzare l'Italia.
Ho ora pero il sospetto che tutto quanto sopra non sia proprio casuale, viene il sospetto che questo esagerato allarmismo dei vari comitati scientifici, consulenti etc che ha lo scopo sempre più evidente di dare il colpo di grazia all'Italia sia invece strumentale e intenzionale, e attuato consapevolmente con l'obbiettivo di mettere in liquidazione le e imprese e soprattutto le proprietà italiane a prezzi da saldo a favore di altri soggetti europei
Gianluigi, la chiamo per nome, seguo sempre i suoi interventi e comunicazioni Lei ha la possibilità di comunicare e di fare delle interrogazioni, chieda chiaramente ed esplicitamente se altri paesi applicheranno le stesse normative restrittive dell'Italia e quale azione stiamo intraprendendo per riaprire i flussi turistici dall'estero che la Francia Spagna e Croazia stanno gia riaprendo
grazie della Sua attenzione, confido in una Sua lettura di questa
Da: Giuseppe Trombetti
Giovedì 7 maggio 2020 10:33:58
Per: Paolo Mieli
Sono un modesto studioso di storia locale, cioè di Viareggio, la mia Città natale. Svolgendo le mie ricerche sulla WW2 ho ritrovato negli USA un filmato, per me inedito, sulla visita del gen. Marshall a Viareggio il 14 febbraio 1945. A tale incontro erano presenti ben sette generali e si concluse con un mutamento deciso della strategia di attacco sul fronte occidentale della Linea Gotica, con un sostanziale accontanomento della Divisione Buffalo ed il ritorno dei Nisei dalla Francia. Si tratta secondo me di un episodio non marginale della guerra in Italia, che è stato sottaciuto proprio per la spinosa questione del comportamento della 92nd divisione. Sarei lieto di farle vedere il filmato di pochi minuti e di parlare della grande figura del ge. George C. Marshall che fu il vero vincitore della guerra e del dopo guera col suo piano, che in questi momenti difficii viene giustamente ricordato.. Cordiali saluti Franco Pocci
Da: Pocci Franco
Giovedì 7 maggio 2020 09:56:07
Per: Paolo Crepet
Gentile dottore, sono una prof e sono molto arrabbiata per il modo qualunquista e irriverente con cui la Ministra ha deciso di far funzionare le cose dopo la sospensione delle attività didattiche. Dall'emanazione della prima nota mi sono resa conto ahimè, che eravamo arrivati al muro. Assicurava da parte dei docenti, comunque, la continuazione di una didattica che di fatto non esiste, perché non c'è mai stata. Non ha per nulla considerato che in una folla così numerosa di insegnanti ci potesse essere qualcuno non provvisto dei requisiti richiesti per svolgere l'onere della didattica a distanza. Molto realista, un 2. 0 direi, dove naturalmente a prevalere è la seconda cifra. Una figura di ministro completamente avulsa da ogni realtà. Ma la cosa che mi indigna maggiormentee èche sia partita da un distinguo ingiusto, facendo degli alunni una categoria da raggiungere a tutti i costi perché bisognosi di certezze, mentre gli insegnanti, come supereroi Stellari viaggiavano, secondo lei, con una sorta di immunità. No non le trovo neanche l'attenuante di dover gestire una emergenza, perché desumo che non ne abbia avuto contezza. Stiamo vivendo una realtà assurda, quasi una guerra e lei trasforma le nostre case in quelle del Grande Fratello. Vedendo poi che cosa prospetta per settembre sono rimasta nsenza parole e non è un modo di dire, anzi completamente scandalizzata.. Ho la ferma convinzione che ci troviamo di fronte ad una figura completamente digiuna di ciò che è il mondo della scuola. In attesa di una sua risposta, la saluto cordialmente. Daniela marramao.
Da: Daniela Marramao
Giovedì 7 maggio 2020 09:49:20
Per: Niccolò Moriconi
Ciao. Sono Daniele il babbo di Eleonora che domani 8 maggio compie 18 anni.
Sarei felice se potesse farle gli auguri direttamente.
È una sua accanita fan e che per problemi di pandemia non parteciperà al suo concerto di Firenze.
Nell' attesa di un gradito riscontro La ringrazio...
Da: Daniele Valenti
Giovedì 7 maggio 2020 09:45:15
Per: Maurizio Landini
Egr. Maurizio landini, il 20 aprile le ho scritto speravo in una risposta ma purtroppo mi debbo ricredere nel vedervi sempre con un tono minaccioso nel comunicare ma forse solo per portare a voi qualcosa non per gli operai per gli iscritti siete una delusione totale e la persona si vede anche nell'educazione del rispondere ad una missiva, ma ciò non interessa a voi una volta arrivato allo scranno maggiore di un vertice ce solo appagamento. Nicola Mastrangelo delusissimo di personaggi che attanagliano la CGIL e che ciò non sono i valori che ha insegnato Di Vittorio.
Da: Anonimo
Giovedì 7 maggio 2020 07:45:22
Per: Niccolò Moriconi
Ciao sono il papà di una bambina sopravvissuta ad un brutto male, e tua grandissima fan. Lunedi 11 maggio è il suo compleanno e vorrei tanto farle avere degli auguri speciali. Lei si chiama Rebecca..
Sarebbe bello se potesse ricevere un tuo messaggio di auguri.. so che ne sarebbe felicissima, anche perché sarà un compleanno in casa solo con noi genitori.
La mia mail è: -------
Il mio numero 339 -------
Grazie infinite.. 🧡
Da: Marco Marmorino
Giovedì 7 maggio 2020 03:30:37
Per: Maria De Filippi
Giovanna non merita quel ragazzo non ha capito niente di lei
Si merta molto di più sia come bellezza è soprattutto come donna
Da: Giorgio
Giovedì 7 maggio 2020 00:58:08
Per: Ezio Bosso
"Nel Cuore della Musica".
Bella la disposizione dell'Orchestra al centro della platea.
Da: Pina
Giovedì 7 maggio 2020 00:48:06
Per: Barbara D'Urso
Spero venga almeno letta
in diretta tv inserite anche noi umili e non famosi per esprimere le nostre opinioni
buongiorno,
mi presento:
mi chiamo daniele stingone, in arte dj stingo,
nato a genova il 24-01-1975
attualmente direttore artistico dj della discoteca shatush di courmayeur, gestore, dj, speakers vocalist e direttore artistico della discoteca ristorante orizzonte di varazze (sv), organizzatore e
presentatore di
numerosi eventi in ville in piazze in locali sparsi in tutta italia !
eventi di vario genere che coinvolgono, sia i ricchi sia i poveri, sia personaggi famosi dal sindaco di genova bucci al presidente della regione toti a cristina d avena … ideatore del circus di halloween
a genova la prima discoteca dentro il circo !!! e quant altro.
olre che opinionista quasi giornalista tv per una nota emittente televisiva ligure occupandomi prettamente di calcio, seguo il genoa in diretta.
tecnico commerciale comelit spa di bergamo esattamente rovetta san lorenzo in val seriana azienda che ha subito problematiche gravissime a causa del coronavirus con morti ecc.
stingo dj ovvero io come tanti svolgiamo da 25 anni una doppia o tripla attivita’ per poterci permettere un mutuo una casa, un prestito per toglierci delle soddisfazioni
intese come tirar su una
famiglia, un attivita ‘ dormendo poco e lavorando tantissimo senza tregua anche nei week end ed in vacanza.
bene non abbiamo ricevuto un soldo dallo stato, il mutuo le rate le bollette
assolutamente sono sate addebitate piu’ puntuali che mai !!!
mi chiedo, perche ’non ci convocate in diretta tv, solo personaggi famosi ok politici ok ma noi ? il popolo
pensate che con le mie dirette facbook ed instagram ho persino aiutato dei ristoratori a fare delivery ed una nota birra locale a venderne raccogliendo soldi a favore
della beneficenza volta all ospedale di genova san martino e galliera
senza allungarmi ulteriormente ecco un pensiero di migliaia di persone come me che svolgono attivita stagionali extra e non extra :
un lavoro come tanti 🎤
"che fai nella vita? ".
"il vocalist”. il deejay, il presentatore, il direttore artistico, il proprietario di una discoteca, il proprietario di un discobar ?
"no ma intendo come lavoro”.
negli anni ho capito che non è semplice spiegare alle persone come mi guadagno da vivere. provi a raccontarlo, ma sai bene che intorno a te rimane sempre un fastidioso alone di eterno peter pan o di persona poco seria, di evasore, drogato, puttaniere, alcolista e chi più ne ha più ne metta. talvolta più che una spiegazione, diventa quasi una giustificazione.
eppure dietro a questo lavoro c'è molta più professionalità e serietà rispetto a quello che spesso viene percepito dall'opinione pubblica. proprio in questo momento di emergenza, il mondo dell'intrattenimento sta pagando anni di pregiudizi, di mala informazione ed incapacità del settore di fare squadra.
oggi siamo invisibili.
l'intrattenimento è un argomento radioattivo perché, giustamente, il divertimento non è un bisogno reale, immediato ed indispensabile. sono reali però le persone, tantissime, che lavorano in quel settore.
questo video è per tutti i dj, i vocalist, i ballerini, i performer, i pr, i baristi, i camerieri, il personale della security e della logistica, i tecnici, i musicisti, i cantanti, gli speaker, i presentatori, i lucisti, gli imprenditori, i lavoratori negli uffici e nelle agenzie, gli artisti ed in generale tutte le persone che compongono il comparto dell'intrattenimento.
la speranza è quella di togliere un po' di pregiudizio senza perdere il sorriso. l'intrattenimento è un lavoro, come tanti, riconosciamolo e sosteniamolo. 🎧🎼
altri pensieri:
cari amici e colleghi,
penso seriamente che in questo momento dovemmo prendere esempio dall'attuale sistema italia e proporre al silb una task force con l'idea di supportare l'associazione nei momenti difficili.
questo gruppo di esperti professionisti deve rappresentare tutte le categorie che compongono la piramide che ad oggi è necessaria per produrre gli eventi sia nei club che in altre strutture (fiere, parchi, palazzetti ecc).
questo gruppo dovrebbe essere strutturato da vari portavoce che rappresentano le varie funzioni :
uno che rappresenta gli imprenditori, uno la sicurezza, uno le società di servizi, uno le agenzie di booking, uno la parte sanitaria, un ingegnere, un commercialista e un avvocato che può seguire anche pasca nei vari incontri con il governo.
fondamentale è intavolare con il silb una discussione costruttiva su come costruire e scegliere i professionisti del settore che faranno parte della task forse che in concerto con il sindacato andrà a mediare con il governo.
per la realizzazione degli eventi vengono coinvolti proprietari di locali pubblici e privati, promoters, commercialisti, avvocati, ingegneri, responsabili di sicurezza, personale (baristi, cassieri, guardarobieri), tecnici, parcheggiatori, aziende di beverage, operatori della parte tecnologica, agenzie di booking, società per la vendita ticket, giornalisti, artisti, dj, e tutto l'indotto che si crea attorno: bar, ristoranti, hotel, negozi d'abbigliamento, mezzi di trasporto ecc
quindi bisogna avere un quadro, micro e macro, di ciò che la nightlife affronta e deve proporre per il futuro in termini di regolamenti e di possibilità conformi a quello che avviene in europa, ma anche per garantire un divertimento sicuro a livello sanitario.
secondo me, ad oggi il presidente del silb non dovrebbe operare da solo, ma avvalersi della collaborazione di questa task forse che diventerebbe un buon alleato per avere maggiore voce in capitolo e analizzare in maniera più approfondita le problematiche reali dell' industria.
la notte non è solo un dj che suona altrimenti saremmo contenti con uno streaming! la notte è capacità, idee, organizzazione, locali e altre strutture tenute e messe a norma dove lavorano tante categorie di lavoratori. non può essere tutto sintetizzato ad un grande artista o alla facile definizione di divertimento.
quella che viene definita nightlife deve essere identificata, come giusto che sia, parte dell'industria economica del paese, attribuendo a questa industria il valore che ha sull'indotto economico del territorio in cui opera.
in parole brevi siamo degli operatori dello spettacolo che creano intrattenimento sociale mirante non solo ad aggregare i giovani, educandoli alla vita civile e collettiva ma contribuendo a far crescere il pil dell'italia (vedi tutte le attività commerciali e imprenditoriali connesse per lo svolgersi degli eventi programmati).
cordiali saluti
daniele stingone
cell 348 -------
Da: Daniele
Gianluigi Paragone
Giornalista, conduttore tv e politico...
Da: Andrea Cascio