Ultimi commenti alle biografie - pagina 2900
Mercoledì 22 aprile 2020 17:49:16
Per: Mario Tozzi
" Mentre la maggior parte del pianeta su cui viviamo è ricoperta da acqua, deserti e montagne la popolazione umana continua a crescere richiedendo sempre più spazio e risorse. Questo porta ad avere un inevitabile impatto negativo sul naturale equilibrio ecologico. deforestazione - sbarramenti di fiumi etc. L'altra inevitabile coneguenza negativa è che la mancanza di spazio e, risorse metterà un brusco
stop alla nostra capacità di espansione. C'è un'altra dimensione che può ospitare la nostra continua espansione: lo spazio.
Siamo riusciti a vivere nello spazio (stazioni spaziali) ed abbiamo camminato sulla Luna. Ciò che manca è un propulsore adatto a coprire la vaste distese spaziali in un tempo ragionevole. Oggi il tempo per raggiungere la Luna è di circa 3 giorni. Lo stesso tempo del 1969. In altre parole, abbiamo bisogno della scoperta di un propulso re capace di aprire le vaste distanze spaziali e di sostituire l'uso di crudo olio e derivati. La vita non ha contraddizioni
pianeta con limiti ben delineati - infinito potenziale di espansione - spazio infinito - tecnologia per poter vivere nello spazio -mancanza di una forma adeguata di propulsione. Se cosi fosse sarebbe molto di più di una contraddizione. " Questo è un estratto da 17 pagine che sarei lieto di e-mail per una sua lettura.
Grazie per l'attenzione.
Saluti e buona vita.
Da: Roberto Donatelli
Mercoledì 22 aprile 2020 17:18:12
Per: Corrado Augias
Gentile Dottor Corrado Augias, Vorrei inviarLe la mia opera "Modigliani. L'anima dipinta" Gangemi Editore, Roma 2019. Avrei bisogno del suo indirizzo. Grazie e cordiali saluti, Carmen Moscariello
Da: Carmen Moscariello
Mercoledì 22 aprile 2020 17:07:12
Per: Giorgia Meloni
On. Buonasera, volevo dirle che tutte le forze di polizia dovranno fare il piano ferie, e visto che non possono uscire dalla regione dive fanno servizio, prendiamo come esempio emilia Romagna regione di lavoro, regione di provenienza Sardegna, scapolo, e nin può recarsi a trovare i genitori, mi sembra ignobile, almeno questi ragazzi che rischiano tutti giorni la loro vita, e mi meravigkio che ci sono stati molti deceduti nelle forze di polizia e esercito, ma bensì, nessuno ne da notizia nei TG... per altre categorie vengono menzionati.
Cordiali saluti
Giuseppe
Da: Giuseppe
Mercoledì 22 aprile 2020 16:50:04
Per: Diego Della Valle
Ho bisogno del suo aiuto per poter realizzane un business angel.
confido nella sua esperienza e gentilezza ringrazio anticipatamente.
Emanuela Duranti
Da: Emanuela
Mercoledì 22 aprile 2020 16:35:54
Per: Giovanni Floris
L'assidua presenza di alcuni personaggi, nelle trasmissioni della Sua emittente televisiva, fa pensare ad una corsia preferenziale nella scelta degli ospiti con i quali interloquire.
Chiamare a discutere, su argomenti di cultura, politica ed attualità, scribacchini prezzolati come Sallusti e Belpietro significa proporre, al telespettatore non ottenebrato da servili ideologie, un opinionismo superficiale, di basso profilo, di faziosità senza limiti e di credibilità nulla.
Lei dott: Floris, crede che quel telespettatore presterà mai fede ad un Belpietro che mette in scena un falso attentato alla sua persona (lo ricorda, vero?) e ad un Sallusti che, nella sua misericordiosa ignoranza, aggiunge, ai suoi sciagurati interventi, la contestazione nei confronti di un luminare come il Prof. Gattinoni, reo di aver espresso giudizi critici sull'ospedale fiera di Milano. ?
Un saluto
Egidio Bastianelli
Da: Egidio Bastianelli
Mercoledì 22 aprile 2020 16:26:30
Per: Antonino Cannavacciuolo
Signor Antonio buonasera, sul giornale la Repubblica e su facebook sta facendo pubblicità sul acquistare
dei simili Bit Coin affermando dei milioni che sta guadagnando, se fosse vero sono contento per Lei, ma io non ci credo a questa pubblicità che Lei sta facendo.
Se fosse tale pubblicità fosse falsa come io credo, faccia i Suoi passi.
La saluto cordialmente.
Franco
Da: Franco
Mercoledì 22 aprile 2020 16:07:44
Per: Maria De Filippi
Cara maria de filippi come va
Da: Raffaella
Mercoledì 22 aprile 2020 16:06:16
Per: Maria De Filippi
Ciao Maria.. apprezzo il tuo gesto di mandarci uomini e donne in questo momento.. però sai abituate al vecchio format questo è opprimente.. ma non potete fare che invitate chi tra dame e cavalieri puo arrivare ai vostri studi e farli accomodare a distanza di sicurezza al posto del pubblico.. ci manca la competizione tra di loro.. e apprezzabile il tuo volerci accontentare ma ti dirò che è pesante.. Gemma sta recitando troppo non è la solita Gemma la vedo troppo imbarazzata.. immagino che non si possa fare ma come possono venire in studio gemma e Giovanna.. magari possono venire anche altri e cercare di far assomigliare il più possibile la trasmissione. ai tempi di prima del maledetto covid.. io ti seguo sempre sei fantastica.. ciao Rita
Da: Rita
Mercoledì 22 aprile 2020 15:12:55
Per: Maria De Filippi
Buongiorno, sono un'insegnante presso una scuola media della provincia di Venezia. Non nascondo che da anni mi capita di rilassarmi, al pomeriggio guardanodo il trono over. Ma con il passare del tempo e poi, definitivamente con la nuova versione ai tempi del Coronavirus, mi accorgo quanto questa trasmissione sia, ovviamente, indirizzata verso l'audience La figura di Gemma è la cosa più finta che si possa pensare. Mi stupisco come una professionista come Maria De Filippi, abbia ceduto al ricatto della TV: apparire al posto di essere. Se fosse veramente una donna con gli attributi, si renderbbe conto di quanto Gemma sia portatrice di falsità. Ma se a voi va bene così: Gemma, ormai vive di questo e voi di lei.
Saluti
Da: Alida
Giovanni Floris
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Antonio