Ultimi commenti alle biografie - pagina 2958
Domenica 19 aprile 2020 10:51:38
Per: Matteo Salvini
Matteo buongiorno,
... state provando a dare una mano anche alle piccole imprese ed onestamente vediamo tanta confusione...
una cosa che TUTTI NOI non riusciamo a capire è perché fra i tanti provvedimenti non viene ancora messo sul tavolo un aspetto IMPORTANTISSIMO... !!!
CANONI DI LOCAZIONE DELLE ATTIVITÀ
molti non potranno riaprire solo perché il governo non HA BLOCCATO / CONGELATO i canoni riguardanti il periodo... semplicemente assurdo...
Da: Patrizio Brunetti
Domenica 19 aprile 2020 10:43:59
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno Signor Presidente! Mi chiamo Marika, sono calabrese ma da 11 anni vivo a Torino. Per motivi di famiglia sono scesa a metà febbraio e sono rimasta bloccata qui a causa del coronavirus. Sono sposata e ho due bimbe di 2 e 4 anni, mio marito è rimasto su a Torino da solo. Le bimbe cercano il papà, sentono molto la sua mancanza. Ora siamo a casa di mia sorella ma vorremmo tanto tornare a casa nostra. Per favore faccia una legge che permetta il ricongiungimento familiare oppure ci dia un'autorizzazione a far venire mio marito a prenderci. Io non guido e non voglio prendere aereo o autobus e mettere a rischio la salute delle mie bimbe. La prego davvero con il cuore... per favore ci faccia tornare a casa. Le auguro una Santa Domenica.
Da: Marika Lategano
Domenica 19 aprile 2020 10:40:25
Per: Mario Giordano
Buongiorno sono una dei tanti lavoratori per i quali è stata chiesta la cassa integrazione per l'emergenza Covid 19, ad oggi l'Inps non ha ancora neanche risposto se accetta la domande inoltrate dall'azienda per la quale lavoro e mi è parso di capire che siamo lontanissimi dell'erogazione del denaro (dopo l'accettazione l'azienda dovrà inviare i modelli SR41 con i dati dei lavoratori e solo dopo l'Inps potrà procedere).
Io sono sola, vivo del mio lavoro e non ho altre fonti di reddito, ho un prestito preso per far laureare mia figlia alla Luiss, le cui rate mensili non sono state sospese perché manca l'accettazione dell'Inps della cassa integrazione, le bollette continuano ad arrivare puntulalissime ed io non ho più denaro neanche per la spesa, lavoro da 28 anni e lo stato non mi ha mai regalato nulla ora che ho bisogno di sostegno sono abbandonata a me stessa e nessuno parla più dei dipendenti in attesa della Cassa integrazione. Per favore potrebbe almeno risollevare il problema e mantenere l'attenzione su tutti quelli che come me in questo momento sono dimenticati?
Grazie.
Da: Annalisa Corona
Domenica 19 aprile 2020 10:38:42
Per: Luigi Di Maio
Onorevole, so che avete un papà di una certa età penso pure che ti avrà detto che quando. si arriva alla fame il cane diventa cattivo, mi auguro solo che il popolo non dica mai armiamoci e partiamo si sente puzza di fame.
Da: Pietro
Domenica 19 aprile 2020 10:33:47
Per: Luca Zaia
Buon giorno presidente sono monetti alessio (volontario protezione civile regione Veneto)
Volevo chiederle se può salutare mia figlia SOFIA nata il 16 aprile PREMATURA!
Adesso è in incubatrice ed è stabile ma in questo momento con queste situazioni di covid ci serve coraggio e il vostro supporto morale! GRAZIE PRESIDENTE LA SEGUO SEMPRE IN DIRETTA!
Da: Alessio Monetti
Domenica 19 aprile 2020 10:33:09
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente Zaia.
Le chiedo di prendere in seria considerazione la possibilità di passeggiare lungo gli argini o lungo il mare. Si tratta di attività all'aperto, da farsi in solitario, rispettando le distanze e con mascherine.
Non si può stare sempre in mezzo al cemento dei condomini.
I marciapiedi sono stretti ed è più facile passare vicino alla gente.
Inoltre anche lo spirito vuole la sua parte. Chi è depresso crolla molto e sempre di più. Si sa che una piacevole passeggiata alza il livello delle endorfine.
I cardiopatici e diabetici ne trarrebbero grande beneficio.
Se ci sarà una seconda ondata in autunno è meglii che le persone non si trovino con un sistema immunitario danneggiato dalla mancanza di vita all'aria aperta.
Faccia sorvegliare le zone, ma non per impedirne l'accesso, bensì per controllare il rispetto delle regole.
Grazie. Da un medico di Padova
Da: Mariella Gilio
Domenica 19 aprile 2020 10:33:04
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente, io credo che non si possa riaprire le attività se non si aprono le scuole. Qui in italia tanti genitori si appoggiano ai nonni per tenere i bimbi a casa da scuola, i nonni che sono la fascia più a rischio. Se si studiasse un sistema affinché i bambini rimanessero a scuola fino al rientro dei genitori non ci sarebbe rischio per le persone anziane di contrarre il virus. I bonus babysitter che non sono stati erogati ancora ad oggi (!) non servono a nulla se consideriamo l’approccio di tante famiglie ad appoggiarsi ai propri genitori. Oltremodo una babysitter costa molto e il bonus copre un arco temporale di Massimo 15 giorni. C’è tutta l’estate davanti! Non è più semplice che la scuola riapra come in altri paesi europei? Altra cosa: io valuterei l’obbligatorietà per l’autunno del vaccino antinfluenzale per tutti, bambini, adulti e anziani, ciò per avere uno screening maggiore dei casi influenzali rispetto a quelli di Coronavirus e altresì renderci tutti più forti fisicamente. Sempre in altri paesi europei c’è l’obbligo di tale vaccino, forse per questo i morti sono inferiori! Per ultimo credo che ogni regione dovrebbe valutare la riapertura in maniera differenziata considerando il proprio territorio. Grazie Antonella
Da: Antonella
Domenica 19 aprile 2020 10:32:47
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente Zaia, le scrivo perché sono sconcertata dalle ultime notizie che riportano i vari quotidiani sulla cosiddetta Fase 2. Io spero sinceramente che con le dovute precauzioni possiamo uscire tutti e non solo x età, ho due figli di 17 e 10 anni, due grandi sportivi, i ragazzi hanno bisogno di uscire e fare sport, riprendere la vita sociale e non passare l’intera giornata davanti ad un video x lezioni online, PlayStation etc... Cosa sarà della loro salute fisica e soprattutto mentale??? Qualcuno sta pensando a loro? Siamo tutti stanchi, stanchi di tutta questa confusione mediatica, stanchi di essere imbrogliati da Roma, abbiamo gli strumenti x affrontare al meglio il virus quindi cerchiamo di usarli assieme al buon senso e ci permetta di riprendere la nostra vita, abbiamo bisogno di lavorare per continuare a mantenere la Famiglia! La stimo molto x tutto quello che fa x noi veneti, la prego di lottare x i nostri diritti:dopo il 4 maggio Torniamo alla Normalità. Grazie Natasha Lovison
Da: Natasha
Domenica 19 aprile 2020 10:31:16
Per: Enrico Mentana
Egr. direttore
ho saputo che ha presentato le sue dimissioni e sono state respinte.
RIPROVI VEDRA' CHE SARA. 'PIU' FORTUNATO
Da: Gaetano Polimeni
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Adriana