Ultimi commenti alle biografie - pagina 3261

Sabato 4 aprile 2020 10:54:34 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Presidente

gestisco un bar all ' interno di un centro commerciale con un canone di affitto alto.
Visto l' emergenza covid-19 da quello che sto riscontrando è che la mia attività non puo ottenere il rimborso sull' affitto del 60% in quanto non rientro nella categoria C1 in quanto è all' interno del centro
commerciale.
Volevo chiederVi gentilmente se fosse possibile salvaguardare anche la mia attività.

Scuasandomi per il disturbo porgo distinti saluti

Gabriele Rossi
Grazie

Da: Gabriele Rossi

Sabato 4 aprile 2020 10:51:08 Per: Silvio Berlusconi

Credo che la mia situazione sia atipica e nessuno sa rispondermi:
1. Da cinque anni lavoro come contabile e addetta alla reception presso un affittacamere, assunta con contratto part-time a 4 ore al giorno fa marzo a fine ottobre perché (vedi punto 2)
2. La mia titolare gestisce da aprile a fine settembre un centro con campeggio, piscina, ostello, ristorante eccetera a 50 km e (vedi punto 3)
3. Dal primo aprile io ho (avevo, dal 2016 ad oggi) un altro contratto molto più remunerativo, sempre part-time 4 ore al giorno, con la società (di cui lei è legale rappresentante)

Ora:
- ovviamente, il centro turistico è chiuso, quindi al momento, e chissà per quanto, visto che quasi certamente non riaprirà, quel contratto l'ho perso, per me erano 700 euro al mese,
- con gli incassi di 2 ospiti mandati dalla Caritas a malapena si pagano le utenze dell'affittacamere, quindi lo stipendio (di 400 euro) lo vedrò forse a luglio
- facendo parte delle attività aperte, non posso essere messa in cassa integrazione
- non posso essere licenziata per due mesi
- avendo un (misero) contratto in essere al 17 marzo, non posso chiedere il bonus
- non potrò chiedere il reddito di emergenza per gli stessi motivi

Quindi con un contratto di € 400 (che prenderò tra tre mesi) dovrei vivere mentre a quasi tutti vengono concessi ammortizzatori e bonus?

Se qualcuno può aiutarmi, anche pagando, ringrazio sin da ora

Da: Nives

Sabato 4 aprile 2020 10:50:56 Per: Luca Zaia

Gentile Presidente,
, sono un’ infermiera, la seguo ogni giorno e le invio il mio plauso per le sue decisioni.
. Rispetto alla sua ultima decisione però... sull’uso di mascherina e GUANTI, per fare la spesa, mi permetto di portarle la mia personale esperienza osservata nel contesto lavorativo.
1-bisogna insegnare alla gente come si tolgono i guanti., cioé non si possono lanciare come fossero elastici... basterebbe una semplice dimostrazione video
2-bisogna dire che non hanno una durata infinita
3- indossare i guanti AUTORIZZA i pazienti e pure le persone
A non lavarsi le mani
a toccare dappertutto, le faccio un esempio... quotidianamente sotto i miei occhi
vanno in bagno e non si lavano le mani, ”tanto hanno i guanti” in successione bagno e dispenser dell’acqua con assoluta tranquillitá e convinti di far bene,
lE CHIEDO. Gentilmente di suggerire di avere un paio di guanti dedicati alla spesa. E poi di provare a guardare le cose senza toccare tutto... e magari di provare a dire...

scegliete con gli occhi... GRAZIE

Da: Nadia Pallaroni

Sabato 4 aprile 2020 10:48:08 Per: Matteo Renzi

Buongiorno signor Renzi io vorrei dire solo due cose. Basta che tutti faccino pace col cervello, perché dopo 2 mesi e mezzo ancora ci dicono miliardi di cose tutte diverse, a me hanno stancato tutte queste chiacchere e parlo anche di scienziati importanti che cambiano idea da un'ora all'altra. Non sento mai parlare professori o dottori normali che secondo me dicono cose semplici e vere, ma come ho detto ieri siccome sono controcorrente li fanno tacere. Ci impauriscono sempre di più, sembra che questo virus sia mortale appena esci di casa, senza ricordare che ci sono malattie che fanno più morti, anche dei bambini ma nessuno ne parla perché? Io capisco che è sconosciuto ma solo in Italia mi sembra che ci sia un'informazione eccessiva, quindi se non si conosce perché si parla troppo (secondo me) i giovani si, i giovani no, i bambini si, i bambini no, l'aria si, l'aria no, ma insomma. Grazie davvero per la lettura. Buona giornata

Da: Anonima

Sabato 4 aprile 2020 10:44:18 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Presidente... Mi scusi se mi permetto di scriverle.. Sono una mamma nonna.. di CORCIANO PG.. UMBRIA. Fiera di essere ITALIANA.. E in questo momento avere un Presidente come lei... Le scrivo per chiederle solo una cosa:se possibile... Siamo tutti in ansia... Speriamo tutti.. ANDRA BENE... Pero il problema.. Sono le continue notizie come stamani.. Dei gatti. FORSE.. portatori di Covid19... Lei sa che ci sono molte persone che odiano i gatti a Prescindere... Sara una Strage!!!. La Psicosi e enorme... I Bambini... Che possono essere contagiati.. Panico totale... !!! Le notizie FAKE NEWS.. Che ci.. MARTELLANO... Lil fatto di stare chiusi in casa.. LA PSICOSI... Fara piu MORTI. Del COVID19... riassumendo... Solo un po meno notizie sconvolgenti... ALMENO FINO A QUANDO NON C È UNA CERTEZZA... Non magari... Forse.. SI PENSA CHE...
Non so se sono stata chiara... Mi scusi ancora per il mio sfogo...
Cordialmente la saluto Lorena...
ANDRA TUTTO BENE🌈

Da: Lorena

Sabato 4 aprile 2020 10:34:13 Per: Massimo Giannini

Ci siamo. Ecco che sul palcoscenico della gruber tornano prepotentemente le sardine. non si erano azzittite perchè non avevano detto nulla nei 3 mesi successivi ma SI STAVANO STRUTTURANDO,. Pronti a entrare nel parlamento di 900 e passa persone con il nuovo partito di Conte.. Questa povera Italia. ne sarà contagiata soprattutto quando avverrà il taglio dell'1% sui risparmi di quei cretini che si sono privati di un caffè per lasciare qlc ai figli come abbiamo fatto noi. Faranno meglio dei 5 stelle? facile. Saranno inglobate nel PD? impossibile lo lo ingloberanno morti i grandi vecchi che erano meno atei degli italiani di oggi. E nessuno dice una parola per ricordare Dio. saluti e spero che Lei legga queste parole- franca marcheselli. 338 ------- bologna

Da: Franca Marcheselli

Sabato 4 aprile 2020 10:20:59 Per: Mina

Ciao Mina,
Grazie!
per la tua voce di gola potente che il Signore ti ha donato e che tu hai coltivato
per il tuo cuore rattristato e ancora assetato di amore
per la tua intelligenza
Buon compleanno! Ciao
Stefanoi

Da: Stefano Florio

Sabato 4 aprile 2020 10:19:55 Per: Niccolò Moriconi

Ciao sai adesso ho visto la foto di te e tua madre è hai il suo sorriso 😊
❤️
Sei bellissimo
Ed io ti seguo sempre su Instagram dove posti tutto e li sei molto più carino ed anche carino il tuo cane spugna ❤️😍

Da: Larissa

Sabato 4 aprile 2020 10:15:35 Per: Giorgia Meloni

On. Bg, tra poco ci saranno le convocazioni dei consigli comunali, per l'approvazione dei bilanci.
Visto il problema del covid 19, proponga di rinviare tutto a settembre.
Cordiali saluti.
Giuseppe

Da: Giuseppe

Sabato 4 aprile 2020 10:13:07 Per: Matteo Renzi

Caro Senatore Renzi, sono un medico responsabile di Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria in Friuli, non schierato politicamente.
In questa follia mediatica assurda di proclami e grida spagnole, ho sin da subito intuito che farsi trascinare dal panico ci avviterà in una spirale di contrasti sociali ed economici che pagheremo per decenni, e i morti (pare si debba parlare solo di quello) che derivano da quello che stiamo facendo ora, saranno ben di più degli attuali.
Cii siamo dimenticati che ci si ammala e muore anche di tutto il resto, come se non peggio di prima. Ad esempio mi risulta che gli infartuati accedano alle cure emodinamiche nel doppio del tempo del periodo pre pandemia.
Mi creda, molti colleghi la pensano più o meno come me, ma sono impauriti da questo clima di caccia alle streghe ed esprimono opinioni solo in privato.
Lei mi sembra l’unica persona rilevante nel panorama politico che ragiona sul medio-lungo termine in maniera chiara e soprattutto lucida, senza farsi trascinare dall’umore delle masse impaurite fino alla follia.
Il mio punto di vista è che non è che dobbiamo essere terrorizzati dal convivere con il virus, questo è scontato; da millenni conviviamo con i virus tant’è che alcuni sono addirittura incorporati nel nostro genoma...
La questione è affrontare il problema in modo pragmatico per poter prendere le decisioni politiche giuste.
In mancanza di dati seri su prevalenza (diffusione dei casi che hanno contratto la virosi), letalità (se non sappiamo la diffusione reale è impossibile calcolarla) guariti (dato assolutamente inutile e propagandistico: più aumenta la massa dei contagiati più aumenta la massa dei morti ma anche dei guariti, ma non è un risultato negativo o positivo di nessuno se non del sistema immunitario di ogni singolo paziente) esiste un unico dato significativo:

L’andamento dei ricoveri dei casi Covid+ nelle terapie intensive.

È un dato istantaneo facilissimo da reperire su scala locale, regionale o nazionale. Se possiamo garantire a tutti il posto abbiamo raggiunto il massimo di quello che si può fare ora, senza un vaccino in mano né farmaci sicuramente efficaci.

Questo è allo stato attuale delle cose l’unico indicatore valido della possibilità di gestire il sistema. I test sierologici sono un’ottima proposta, ma allo stato attuale non pare siano così affidabili e standardizzati, e hanno già innescato polemiche a non finire, vedo una possibilità di usarli su vasta scala non prima di un paio di mesi.

Se ho i dati, aggiornati quotidianamente, dell’andamento dei ricoveri dei casi Covid+ nelle terapie intensive posso decidere a priori che riapro (ma anche richiudo) le attività se l’andamento dei ricoveri in terapia intensiva scende del XX% al gg per tot gg oppure sotto XX % dei posti letto disponibili. Posso anche stratificare le attività (compreso soprattutto la cura di tutte le lotte patologie) per grado di rischio di contagio in 3 o 4 mega categorie e stabilire valori diversi per le aperture e eventuali richiusure graduali.
Stabilirlo e votarlo in parlamento. Dopodiché non servono i proclami dei presidenti delle regioni, della Protezione Civile o di chissà chi. E tutto sarà più chiaro anche sul versante del mondo imprenditoriale.
E posso capire che fare i tamponi serve fondamentalmente per stabilire se il paziente che abbiamo davanti sia o no un caso Covid con tutto quello che ne consegue dal punto di vista assistenziale ed epidemiologico.
Scusi il lungo sfogo ma veramente non se ne può più della navigazione a vista a colpi di DPCM verso il nulla.

La ringrazio infinitamente se avrà avuto la possibilità e la pazienza di leggermi.
Con grande stima le auguro un buon lavoro, cordialmente

Cesare Miani

Da: Cesare Miani