Ultimi commenti alle biografie - pagina 3258
Sabato 4 aprile 2020 13:00:47
Per: Luca Zaia
Egregio presidente Luca Zaia le scrivo per metterla al corrente che nella azienda dove lavoro, un azienda farmaceutica ritenuta dal decreto essenziale, su 1500 dipendenti 13 colleghi al momento sono risultati positivi, le chiedo se sarebbe possibile imporre all azienda di fare i tamponi a tutti i dipendenti perché lavorare con la paura addosso non è piacevole, magari potrebbe fare un esperimento vista l alta percentuale di giovani all interno, l azienda è la Fis fabbrica italiana sintetici di montecchio maggiore, la ringrazio, le sono grado per il suo splendido impegno in questa fase delicata per la nostra regione a nome mio e dei miei colleghi, cordiali saluti
Da: Giuseppe Morello
Sabato 4 aprile 2020 12:57:02
Per: Luca Zaia
Grazie Luca Zaia, vai avanti così!
Io uso sempre la mascherina, dall'inizio di febbraio, quando mi reco in un luogo pubblico. in febbraio mi guardavano sorridendo come fossi matto. Dopo aver postato su Facebook vari commenti sulla necessità di obbligare in pubblico la mascherina, vedo che finalmente è diventato un obbligo.
Ecco quello che avevo scritto:
CORONAVIRUS: ORA SI SCOPRONO GLI ERRORI
Dal 14 febbraio fino al 7 marzo sono andato due volte al giorno in ospedale, sempre con la mascherina che mi ero riuscito a procurare. I primi giorni ero praticamente l'unico con maschera e mi guardavano come fossi un pò matto.
PERCHE' LA MASCHERA? semplice se in Cina e in Korea usano TUTTI la mascherina ci saranno validi motivi!
E IN ITALIA? Il decreto del 4 marzo stabilisce:
m) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.
Mi sembrava tutto così assurdo che ho scritto alla Direzione Dell'Ospedale in data 2 marzo:
Spett. Ufficio
Visito due volte al giorno mia moglie ricoverata in ospedale.
Ho osservato che le regole non vengono rispettate. I visitatori non rispettano la regola del “dropet” quando sono in attesa di entrare nei reparti. Non viene rilevata l’eventuale febbre e non si raccomanda l’uso della mascherina che, a mio giudizio, dovrebbe essere obbligatoria.
Io uso già dai primi giorni la maschera FFP3 ma non mi sento tutelato e anche mia moglie non la ritengo tutelata in quanto passeggiando per il corridoio del reparto (deve pur fare un pò di movimento) incontra addirittura personale e soprattutto visitatori senza mascherina.
Da: Vittore Cossalter
Sabato 4 aprile 2020 12:55:08
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente sono un cittadino della. provincia di Verona, sono un lavoratore autonomo nell ambito della manutenzione del verde.
Penso di parlare a nome di tutti i colleghi giardinieri che in questo momento si trovano in grande difficoltà per l'impossibilità di fare le manutenzioni ordinarie nei giardini.
Stando all'ultima ordinanza dice che è possibile fare la manutenzione del verde ma non si capisce bene cosa intende.
I giardinieri possono riprendere il lavoro seguendo tutte le norme possibile per evitare il contagio? Possono andare andare a casa dei clienti privati per l 'ordinaria manutenzione dei giardini? Rispettando sempre tutte le. norme anticontagio? La ringrazio spero in un chiarimento perché c'è molta confusione.
Da: Simone Colato
Sabato 4 aprile 2020 12:49:54
Per: Myrta Merlino
La pubblicità delle fake news negli anziani può ottenere l'effetto opposto. Mia nonna le prendeva per vere non conoscendo l'inglese e la croce per validare la notizia visto che quando si vota si barra il simbolo.
Da: Giuliano
Sabato 4 aprile 2020 12:49:34
Per: Giuseppe Conte
Buon giorno presidente. Ma esiste questa emergenza sanitaria si o no ? O ci prendete per il cu*o. Supermercati come Coop ed essellunga e quelli minori fanno le 19 o al massimo le 20. Cosa che Conad faceva fare fino ad oggi le 19 e da lunedì le 21 perché siamo nel l'ora legale. ahahh. le restrizioni che ha fatto legge lei x chi sono? Non certo per chi va a fare la spesa 2 o 3 volte il giorno. Lei parla dei medici. infermieri e dei commessi... ma lei sa che non è possibile tenere un metro di distanza con i clienti! Lei sa che i commessi vivono alcuni con i genitori più o meno anziani! E io che sono un commesso della conad area Toscana devo sentirmi dire che x Pasquetta lavoro tutto il giorno perché l'hanno precedente e stato così. Ca**o! ! Ma esiste questa emergenza sanitaria si o no ? Buon lavoro
Da: Alessandro
Sabato 4 aprile 2020 12:38:27
Per: Giuseppe Conte
NO AL MES. Basta svendere l italia al mondo delle finanze
Da: Andrea
Sabato 4 aprile 2020 12:28:31
Per: Gianluigi Paragone
Salve mi chiamo Luigi la seguo tutti i giorni da Basilea su YouTube. Quando parla dell Europa e in particolare della Germania ha sempre ragione. Uno come LEI NON E`MALLEABILE, ed ha il senso della giustizia sociale... Conosco bene la Germania per avere tanti amici e averci studiato...
Mi creda, la maggioranza di loro si vergognano... per l arroganza e la durezza dei loro politici, Il Popolo Tedesco si sente defraudato e ostaggio dei suoi politici., e come per gli Italiani, l Europa ha portato anche a loro disagio sociale e impoverimento. Non e`vero che in Germania la gente viva bene, mi creda., Siamo tutti ostaggi di delinquenti, incravattati in Europa... e confido che gente come Lei possa tirarci fuori da questo inferno. Cordiali saluti, grazie per avermi letto Luigi Della Pia... Basilea.
Da: Luigi Della Pia
Sabato 4 aprile 2020 12:15:48
Per: Giuseppe Conte
Egregio Presidente, è ora che in Italia le informazioni siano veritiere e non campate in aria. Dicono di tutto e il contrario di tutto, questo fa bene, questo fa male, il virus è nell'aria … no non è vero, si riapre a metà aprile… no si riapre a maggio… Mascherine si, mascherine no, aiuti a destra, aiuti a sinistra. E mentre si cincischia la situazione a livello di sopravvivenza si fa esplosiva.
La storia insegna che se il popola ha fame e senza lavoro… E' ORA CHE FACCIATE CHIAREZZA SU TUTTO una buona volta per sempre. Ci uccide più la disinformazione che il virus! ! D'altro canto voi politici questi problemi non li avete, specie i burocrati europei.
Grazie
Da: Anonimo
Sabato 4 aprile 2020 12:14:43
Per: Luca Zaia
Desidero segnalare con la massima urgenza, che mentre il cittadino sta a casa rispettando regole e decreti coronavirus, a Montegrotto, l'hotel Sollievo è aperto al pubblico con cure fangoterapiche, maschere al viso, ozonoterapia e accesso alla piscina per chi fa le cure!!!
Allucinante, 8/10 gg fa c'è stato un blitz dei carabinieri, è stato pubblicato su "Il Mattino" e il prefetto di Padova ha dato l'ok per continuare.
Faccio presente che arrivano persone da Vicenza e anche altre città e che TUTTE le altre struttura della zona sono Chiuse... poi aumentano i contagi!!!
Grazie per l'interessamento.
Da: Barbara Friso
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Pier Ottavio Paglietta