Ultimi commenti alle biografie - pagina 3256
Sabato 4 aprile 2020 09:30:49
Per: Gianluigi Paragone
Caro Gianluigi, sarò molto franco con Te; ho visto il tuo video che ritengo sconvolgente soprattutto per chi non segue o non è appassionato di politica.
LA COLPA DI TUTTO CIÒ È ANCHE TUA! ! Tu quando è stato il momento di dare una spallata a questo governo dittatoriale NON ti sei opposto, hai fatto solo un po’ di casino con le Tue interviste ma NON HAI MAI PRESO DECISIONI CHIARE ED INCONTROVERTIBILI ed ora vuoi dare la colpa ai tuoi compagni grillini, imboscati e che continuano a nascondere la testa sotto l’ala dell’avvocato del popolo?
NO Gianluigi la responsabilità e’ anche Tua! !
Io sono in negozio e lavoro tutti i giorni per dare un servizio, spendere una parola e consolare chi è smarrito... Tu però e mi dispiace sei più smarrito di altri.
Con affetto e senza rancore, Ernesto Vezzaro
Da: Ernesto
Sabato 4 aprile 2020 09:27:45
Per: Giorgia Meloni
Onorevole buongiorno, e giusto che il governo debba fare di tutto per garantire che il popolo debba mangiare e lavorare. onorevole io non la sento mai parlare di quelle persone che per una scellerata legge che fece il governo monti con la fornero che sono state distrutte tante famiglie senza stipendio e senza pensione, questi non sono persone, e adesso succederà anche con quota100. tanto che se ne fregano i politici x quello che prendono ogni mese grazie a noi che li votiamo li. facciamo diventare ricchi e noi puzziamo dalla fame vergogna, io vi farei vivere come viviamo noi. graxie
Da: Pietro
Sabato 4 aprile 2020 09:20:12
Per: Maria De Filippi
Mi chiedo perché si deve votare da casa se poi decide sempre MARIA? che vergogna!!!
Da: Anonimo
Sabato 4 aprile 2020 01:07:17
Per: Maria De Filippi
Mery non me lo aspettavo da te non capisco perché far votare i professori o la var quando i finalisti li votiamo noi. Abbiamo notato che era in testa Giulia poi ha votato la var e come per magia Giulia e' passata al terzo posto perché noi pensiamo sicuramente che volevate far fuori Giulia e far vincere Gaia..
Poi caso strano e' uscita Giulia e magicamente si vota solo da casa! ! Non melo aspettavo da te Maria!!!
Da: Luca Simula
Sabato 4 aprile 2020 00:44:45
Per: Emma Watson
Dear emma i'm a 13 year old boy living in italy and i'm a big fan of yours as soon as i saw harry potter for the first time i was blown away i remember all that movie how many times i saw it. I remember as a child I played your part or Harry or ron. I was playing with wooden sticks thinking they were chopsticks, I had 3 of them just 3 that of Harry yours and that half broken Ron trying to do magic. I still wish you the best, for me you've been everything since I met you "via the net" an indescribable woman for positive things, beautiful etc. however I hope that nothing happens to you with this virus, and now I wish you a good day and I wish you a good night, before I go I'll tell you something every day I look at your photos on the Internet and videos of when you were little behind fifth and I think about you all the time, you really deserve it, even if I'm an ordinary person I respect you and I'm proud of you. EMMA night IT WAS A PLEASURE TO TALK TO YOU! I love you
Da: Federico
Sabato 4 aprile 2020 00:01:25
Per: Silvio Berlusconi
Ciao. Silvio so Cristian pellegrini nato a Marino il 03 12 1983.. un padre di famiglia che ti a sempre Ammirato votato e sempre votato poi loo schifo! e ti voterooo' sempre perché sei unico al mondo.. ho 4bambini e mia moglie in cinta ho sempre lavorato per portare da mangiare a casa e stare benino.. non voglio niente da nessuno guadagno 1200 euro al mese lavoro alla dmr... ora mi anno messo in cassa integrazione e non si sa quando mi pagano... non. Voglio fare pazziee sono rimasto con 10 euro e neanche si può uscire... chiedo io oggi un piccolo favore a lei Silvio parli con qualcuno per farmi avere 1000 euro in prestito poi in tre volte gli li ridò tutti gli mando l'iban.. IT --------------... chiedo solo un piccolo aiuto la Madonna esiste!!!
Da: Cristian Pellegrini
Venerdì 3 aprile 2020 23:46:42
Per: Enrico Mentana
Mi piace pensare alle tartarughe che depongono le uova senza più temere l'uomo. Mi piace pensare a uno Stato che antepone la salute dei suoi cittadini al dio denaro. Mi piace pensare alle nostre donne e ai nostri uomini in trincea che danno speranza o l'ultimo conforto ai martiri di un mostro che non sa neppure di essere tale. Mi piace pensare alla forza dei nostri bimbi che resistono tra le mura delle loro case divenute celle. Mi piace pensare alla generosità dei nostri giovani che combattono con (e per) gli anziani senza replicare alla superficialità di una fetta di mondo che non percepisce la loro paura. Mi piace pensare al coraggio di chi vive senza la certezza del domani, ma continua a progettare per una sorte migliore.
E tra tutti i miei pensieri, si alza la sofferenza nutrita dalla perdita di un tenero affetto. Il dolore logora, ma accarezzo il sorriso del mondo che sento vivo. Non si muore quando si lotta per la vita. Non si indossa la maschera del lutto finché il mondo avrà vita. Penso alle nuove pagine che scriveremo. Penso alla forza dell'unione simboleggiata da un uomo in una piazza che raccoglie il mondo. Penso alla nostra resistenza che svuoterà il trionfo della morte per vivere ogni attimo senza temere l'ultimo.
Da: Maria Paola Meo
Venerdì 3 aprile 2020 23:03:56
Per: Giorgia Meloni
Quando accadono sventure come questa dell'incoronato virus non è difficile criticare chi si trova al comando "pro tempore" e facilmente si verificheranno ingiustizie, errori, deficienze, disorganizzazioni e peggio. Però sarà comunque tempo per prepararsi al futuro e provvedere alle nuove necessità, come ad esempio quella di sbaraccare l'apparato della cosiddetta EU per sostituirla con una Confederazione di Stati europei, come peraltro auspicavano i padri fondatori del secolo scorso. Anche su questo torneremo in argomento, sebbene non per la prima volta...
Da: Anonimo
Venerdì 3 aprile 2020 22:49:51
Per: Milena Gabanelli
Gentile Dottssa Gabanelli,
sono padre di un medico che presta servizio presso il centro clinico del carcere Dozza
(nella sua Bologna).
Mia figlia è attualmente positiva al Coronavirus al pari del marito anch’egli operatore sanitario al Dozza. I contagiati sanitari sono 10 medici e 15 infermieri naturalmente ci sono anche guardie carcerarie e detenuti.
Ieri il primo detenuto morto di Coronavirus proprio recluso al Dozza.
Ma tutto questo, insieme alla rivolta del 9/3, con i tre piani del carcere dati a fuoco e il centro clinico distrutto... sono cronaca.
Ciò che vengo a sapere da mia figlia è però sconcertante!
Essendosi dotata intorno al 20/2 in piena pandemia (a sue spese), alla pari di altri colleghi di dispositivi di protezione (a loro tutela ma anche soprattutto a tutela dei detenuti), alcuni ispettori di polizia penitenziaria ne richiedono la rimozione.
La motivazione era che, essendone le guardie sprovviste, anche i sanitari dovevano omologarsi.
Ovviamente il medico o l’infermiere non rispondono alla direzione carceraria e quindi loro continuano ad operare in protezione.
Sorprendentemente il 24/2, il Responsabile di Medicina Penitenziaria Dott Roberto Ragazzi, inoltra a tutti gli operatori sanitari una mail nella quale intima: “medici ed infermieri non devono mettere mascherina durante la visita e se al momento della visita ritenete sia necessaria mascherina per il detenuto, lo dotiamo della stessa segnalandolo”.
Al riguardo il 28/2 viene inoltrata (a tutti gli operatori) sempre dal Dottor Ragazzi una mail inviata da Anna Cilento Dirigente Salute nelle carceri Emilia Romagna che raccomanda: “Qualora il detenuto richieda, a salvaguardia della propria salute, che l’operatore sanitario indossi la mascherina, sarà a discrezione dell’operatore sanitario indossarla; si suggerisce tuttavia nell’operatività quotidiana di indossare le mascherine utilizzando tali dispositivi ogniqualvolta possa servire a tranquillizzare la persona detenuta ma, allo stesso modo, sarà opportuno evitarne l’utilizzo laddove non strettamente necessario”.
Trovo tutto ciò aberrante!
Al Dozza è morto un detenuto e tanti tra operatori sanitari, secondini e detenuti sono ancora malati. Sarà un miracolo se questo bilancio non si aggraverà e se tutto ciò non aggraverà la tensione nel carcere di Bologna e negli altri penitenziari.
Tutto ciò merita di essere denunciato!
Dottssa Gabanelli, forse riusciremo a sconfiggere questo virus... ciò da cui non riusciremo a difenderci è la totale inadeguatezza di una certa classe dirigente.
Con stima
Augusto Caforio
P. S. Ciò da me riferito è tutto documentato. Qualora ritenesse di qualche interesse questa denuncia posso inoltrare tutte le mail citate.
Da: Augusto Caforio
Dacia Maraini
Scrittrice italiana
Da: Angelo Chiarelli