Ultimi commenti alle biografie - pagina 3256
Sabato 4 aprile 2020 15:39:56
Per: Giorgia Meloni
Buonasera ministro Meloni.. sono 1 signora della provincia di Viterbo.. L ammiro tanto come donna è come si impone in questo momento difficile.. ci vorrebbero più donne come lei soprattutto nel mondo politico.. sento spesso la tv e le promesse fatte ma la teoria è 1 cosa è la pratica 1 altra... si fatica ad andare avanti ma volevo dire k dicevano che le bollette erano state ridotte e mutui e debiti erano slittati.. ma la informo come credo lei sa k le bollette sono arrivate tutte e con scadenza primi del mese e tantomeno nn sono ridotte ma tali e quali se nn maggiorate.. i mutui sono stati richiesti x la scadenza corrente e x i debiti continuano a tartassare.. niente è slittato e niente è stato abolìto.. x pagare è 1 problema è se nn arriva qualcosa di concreto staccheranno luce e gas.. come si fa a credere a quando parlano in tv di aiuti che nn si sa dove sono.. basta che parlano e cosa credono che chi li ascolta crede più ormai? La spesa si compra L essenziale e tante volte nn compro nemmeno quello.. il mio lavoro è fermo e boh come si farà... comunque so che si imporrà a fare qualcosa x chi ormai nn sa più cosa fare.. la ringrazio e speriamo che passi presto! ! Grazie Giorgia per quello che fa..
Da: Sabrina
Sabato 4 aprile 2020 15:32:12
Per: Alberto Angela
Alberto, sono Gabriella Grassi (medico odontoiatra da circa 30aa). Le scrivo per esporle il mio PERCHÉ... senza punto interrogativo...
Ritengo che il mio sia il lavoro più bello del mondo perché ridare il sorriso ad ogni persona amplifica ed aggiunge valore alla vita!
Questo è il motivo che mi ha portato a scrivere alcune considerazioni sul valore che la bellezza di un sorriso e di un viso armonico (frutto del lavoro con approccio interdisciplinare) aggiungono alla nostra vita ed al nostro benessere psico-fisico.
Il suo programma sulle bellezze e meraviglie d’Italia mi hanno fatto riflettere ulteriormente su come la bellezza, in tutte le sue declinazioni, sia in grado di condizionare le nostre percezioni e la nostra vita!
Sarei onorata se lei accettasse di fare una prefazione al mio libro
“UNISONO DEL BENESSERE”
Gabriella Grassi
Da: Gabriella Grassi
Sabato 4 aprile 2020 15:17:04
Per: Enrico Mentana
Stralcio tratto dal "Secolo d'Italia":
L’ultima vergogna: 85mila immigrati in hotel e i senzatetto italiani abbandonati per strada
Ha fatto discutere la circolare del ministero dell’Interno che permette a tutti i migranti, anche a chi non ha il titolo di restare in Italia, in questi terribili momenti di emergenza. «Con la scusa del coronavirus, 85mila clandestini rimangono negli hotel per finti profughi, invece i nostri senzatetto restano per strada. Che Paese è il nostro che mantiene stranieri e abbandona gli italiani? È come un padre che invece di mantenere i figli suoi andasse a mantenere quelli dei vicini di casa e lasciasse i suoi morire di stenti, questo fa lo Stato Italiano ed è una vergogna». Come pubblicato su Watch, la community Facebook “Richiesta di risarcimento danni alle Ong” commenta l’articolo corredato da video del Giornale “Il virus nel girone dei disperati sempre più italiani per strada”. Per rendersi conto di qual è la situazione basta leggere il reportage.
Senzatetto, l’intervento della Croce Rossa
Ecco la situazione dei senzatetto. «“State a casa” – scrive il Giornale – si legge sulle lenzuola appese dai balconi. Chissà cosa avrà pensato Concetta mentre lo leggeva dal basso verso l’alto. Stesa sul suo letto di cartone. “Sono qui dal due di marzo” ci racconta mentre i ragazzi della Croce Rossa Italiana le stendono una coperta sulle gambe. Per “qui” intende lo scalino di un bar chiuso a Largo Torre Argentina, Roma. “Ad aprile dovrò andarmene, riapriranno”, dice. Il proprietario di quell’attività sa bene già da tempo che non è così. A lei, che vive per strada senza essere travolta dall’ondata di notizie, rimane ancora quella speranza che tutto sia già finito e l’unica cosa a travolgerla in queste notti di inizio aprile è il freddo che ancora non lascia spazio alla primavera. Un vera congiura».
Sardine, l’ideona di Santori per combattere il virus: patrimoniale per tutti all’1 per cento (video)
I sindacati peggio del coronavirus. Non vogliono i voucher in agricoltura. Ma dove vivono?
Per i migranti vitto e alloggio
Intanto osserva la community “Richiesta di risarcimento danni alle Ong”, migliaia di immigrati rimangono in hotel. Vitto e alloggio pagato dagli italiani. Ci costa 100 milioni di euro al mese. Circa 1, 2 miliardi di euro all’anno. Il triplo di quanto questo governo ha destinato al bonus spesa per i poveri. Che poi, come già detto, finirà anche questo agli immigrati». E poi ancora: «Invece di rimpatriarli, anche perché sono un pericolo per la diffusione del virus, li tengono tutti negli hotel. Lo ha reso noto una circolare inviata ai prefetti dal Viminale con la scusa della prevenzione “della diffusione del virus Covid-19 nell’ambito del sistema di accoglienza dei richiedenti protezione internazionale e dei centri di permanenza per il rimpatrio”».
Con la scusa del coronavirus, 85mila clandestini rimangono negli hotel per finti profughi, invece i nostri senzatetto restano per strada.
Che Paese è il nostro che mantiene stranieri e abbandona gli italiani? È come un padre che invece di mantenere i figli suoi andasse a mantenere quelli dei vicini di casa e lasciasse i suoi morire di stenti, questo fà lo Stato Italiano ed è una vergogna! !
CORONAVIRUS: “SEMPRE PIÙ ITALIANI PER STRADA”, 85MILA IMMIGRATI IN HOTEL
...
NO COMMENT!!! Garbiella
Da: Gabriella
Sabato 4 aprile 2020 15:10:41
Per: Alberto Angela
Gentile Dott. Alberto Angela, avrei bisogno di contattarla, cortesemente puo inviarmi un contatto.
Cordiali saluti
Massimiliano Mizzau Perczel
Da: Massimiliano Mizzau Perczel Portavoce Del Presidente Cnr
Sabato 4 aprile 2020 15:02:42
Per: Vittorio Feltri
Caro MAESTRO Direttore
Lei non infastidisce con le sue sagge riflessioni mai nessuno. Questa BESTIA improvvisamente mi ha fatto diventare vecchio appartenendo alla categoria degli over-over 65. Mi sentivo, anche con i miei acciacchi, giovane fino all'inizio di Marzo. In seguito alle restrizioni mi trovo debole e impietrito. Giocavo con i miei nipoti coccolandoli ed ero contento anch' io per le loro manifestazioni d'affetto; ; mi rendevo utile aiutando i miei figli a tirare la baracca.
Ora mi cominciano a mancare compresi i pranzi domenicali quando felici tutti ci ritrovavano a tavola a gustare cio' che era preparato con cura ed amore.
Grazie VITTORIO
Da: Roberto Trunfio
Sabato 4 aprile 2020 14:46:17
Per: Nunzia Catalfo
Cara ministro sono una mamma con tre minori e mi ritrovo con un grosso problema il decreto dice che nella cassaintegrazione rientrano solo quelle che sono stati assunti il 23 febbraio e io cio questo problema mio marito si e licenzia il 31 gennaio per poi essere assunto da un altro datore di lavoro che lo assume il 2 di marzo ma il decreto si ferma il 23 febbraio noi cosa dobbiamo fare non e giusto e un ingiustizia sociale per tutti quelli che sono nella stessa situazione la prego che al più presto ne possa far conto perché anche noi siamo cittadini italiani distinti saluti
Da: Serafina Caccamo
Sabato 4 aprile 2020 14:39:09
Per: Massimo Giletti
È possibile chiedere al presidente della regione Lombardia che faccia un training su come si indossa la mascherina? E una volta appresa la tecnica la mostri in uno dei suoi tanti interventi televisivi ?
Può essere utile una buona parola di Berlusconi, visto che con la barba ha avuto successo
Da: Bontempi massimo
Sabato 4 aprile 2020 14:23:05
Per: Alberto Angela
Rivedendo “Stanotte a Firenze”, davanti all’Annunciazione di Leonardo mi son trovato di fronte a qualcosa che non capisco: la diversa inquadratura della cinepresa fa apparire particolari in secondo piano come se invece di una pittura fosse una scultura. Dov’è il trucco? In genere i trucchi non si svelano ma Lei non è un illusionista quindi può fare un eccezione. Con grande stima per tutte le cose che fa La ringrazio
Da: Gianfranco
Sabato 4 aprile 2020 14:12:02
Per: Lilli Gruber
Carissima Lilly Gruber, una volta ero un vostro assiduo spettatore, poi da quando avete iniziato a fare la cordata al movimento 5 stelle in modo se mi posso permettere così plateale da divenire intollerabile, ho lasciato perdere. Ovviamente chi dispone di una posizione preminente in tv può sempre smentire tutto e grazie alla sua presenza continua sul video e al fatto di essere una star, può a buona ragione risultare il detentore della verità e quindi il singolo che dissente è una mosca da schiacciare. Ma così non è. Perché velatamente e concretamente continuate ad attaccare Giuseppe Conte su qualsiasi cosa accada: Salvini ha detto X+Y: il governo cadrà? Il ministro Speranza ha ruttato: il governo cadrà? Conte ha una cravatta non intonata al suo abito: il governo cadrà? Speranza ha detto boh, il governo cadrà. Il sole è sorto più tardi: Conte cadrà? Perché tanto interesse a stabilire se il governo cadrà? Qual è il suo e il vostro scopo: aiutare il paese, ma non credo che questo sia il giusto approccio, o tirare l'acqua verso qualche mulino per ora misterioso? Il vostro editore Cairo al quale bisogna pur sempre fare riferimento, quali interessi persegue? Il bene dell'Italia, può essere, lo spero, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Ancora devo vedere un Buon Samaritano all'opera: ce ne sono tanti ma sono i buoni Samaritani pro domo propria. Non so se i suoi dati le diano conferma, ma secondo me lei sta perdendo ascolti: che poi non è un dramma se la perdita di ascolto non significasse anche e soprattutto perdita di credibilità. Torni ad essere quella che era, quella dei suoi libri, quella che tutti abbiamo amata, e non la portavoce (spero di sbagliarmi) di qualcun altro.
Saluti e buon lavoro. Renato Bassetti
Da: Renato Bassetti
Gianluigi Paragone
Giornalista, conduttore tv e politico...
Da: Fabrizio Inzirillo