Ultimi commenti alle biografie - pagina 3257

Sabato 4 aprile 2020 13:49:54 Per: Luca Zaia

Buon giorno Luca. i. Complimenti, per come sta gestendo questo momento particolare. Complimenti per come sta facendo il suo mestiere. È con gente come lei che vorrei ripartisse l'Italia.. La prego, continui così. Abbiamo bisogno di politici seri, decisi che abbiano voglia di lavorare e che agevolino chi ha voglia di fare, non chi sta ad aspettare sempre gli aiuti degli altri. Sappia, che anche fuori dalla sua Regione, c'è gente che guarda con ammirazione e devozione il suo lavoro. Se un giorno avrà tempo anche per il resto del paese sarà il benvenuto. Mi auguro di vederla presto come Presidente del Consiglio. Io, dall'Emilia Romagna, aspetto e spero che un giorno potremmo far grande il nostro paese. Magari con lei al comando. La saluto di cuore e faccio il mio in bocca al lupo a tutti quelli che come lei, stanno lavorando duro

Da: Benassi Alberto

Sabato 4 aprile 2020 13:47:08 Per: Matteo Salvini

Matteo Salvini sono italiana vivo a Lecce sto bloccata in Germania con tutta la mia famiglia, il datore di lavoro non paga e abbiamo finito i soldi non so che fare ho 2 figli uno di 7 anni l altro di 14 ho finito i soldi per rientrare in Italia la Farnesina non risponde aiutatemi

Da: Rosa

Sabato 4 aprile 2020 13:42:19 Per: Luca Zaia

Caro Presidente premesso che per me lei è un mito per come sta conducendo la lotta a questa tragica epidemia le chiedo che ritengo giusto il divieto di accesso ai cimiteri per funerali messe ed altre manifestazioni che implicano assembramenti piccoli o grandi ma non capisco impedire l'accesso ad una sola persona per volta e nel rispetto della distanza di sicurezza per far visita ai propri cari defunti. Le esprimo ancora la mia gratitudine per il lavoro che sta svolgendo. Grazie.

Da: Roberto Beatrice

Sabato 4 aprile 2020 13:39:57 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno sono la sig. Gangi di Caltanissetta. Sia io che mio marito non stiamo lavorando a causa del covid 19 e siamo in attesa della cassa integrazione. Io ho due prestiti con la banca UniCredit dove puntualmente ogni giorno chiamano perché le rate sono scoperte. Addirittura mi hanno pure detto si faccia anticipare dall'Inps il tutto e paga. mi hanno anche detto che a breve sarò inserita al cric come cattivo pagatore. io sono nauseata e disgustata perché loro non si possono permettere di fare una cosa del genere in quanto io sono sempre stata puntuale nei pagamenti e se non posso il motivo è evidente. Purtroppo mi dispiace dirlo ma il decreto va modificato perché lei deve anche aggiungere oltre al blocco mutuo anche la sospensione dei prestiti perché le persone non hanno solo mutuo ma anche dei prestiti. E' mortificante la situazione e deprimente. Non sono solo io ma tutta l'Italia combinata così. Le chiedo di far presente questa situazione. Anche perché la situazione non è messa bene se si continua così succederà una rivoluzione. Le chiedo a tal proposito di sospendere anche i finanziamenti perché le banche si giustificano dicendo che questo non c'è nel decreto è quindi dobbiamo pagare. le preciso che se arriva la cassa integrazione prima mangiano i miei figli e se rimangono le banche. spero che lei legga questo messaggio affinché possa risolvere il problema il più presto possibile. Grazie. Rimango in attesa di un suo riscontro.

Da: Angela Gangi

Sabato 4 aprile 2020 13:34:05 Per: Luca Zaia

Caro presidente, mi chiedo a cosa servirà il mio senso di responsabilità. Sono 5 settimane che non esco per tutelare mia mamma di 94. Mai vorrei se ne andasse in quel modo orribile, sola e avvolta in un lenzuolo. Qui non ne usciamo se non prendete delle misure più severe. Abito a Ve e so per certo che i mercati rionali sono pieni, se mi affaccio alla finestra passa il mondo. Le chiedo con il cuore in mano, faccia qualcosa, evidentemente alle persone non bastano 700/800 morti al giorno. Grazie
Anna Romano

Da: Anna

Sabato 4 aprile 2020 13:16:14 Per: Luca Zaia

Buongiorno.
Che sia l'occasione buona per fare lavori di pubblica utilità quali pulizia fossi (metti che piova di colpo), raccolta spazzatura dalle strade, segnaletica orrizzontale, etc... ?.
Magri trovare un paese più in ordine di come lo si è lasciato potrebbe fare diventare più civile qualche cittadino.
E grazie di aver dimostrato che c'è ancora qualcuno che sa fare, senza invadere ruoli altrui, e spiegarsi in modo chiaro (anche se a volte deve ripetere la stessa cosa 3 volte).

Da: Federico Cadamuro

Sabato 4 aprile 2020 13:14:56 Per: Giuseppe Conte

Il. mio egr. Presidente non è un messaggio negativo ma di preghiera. Sono un 'attenta ascoltarti di programma vari nonché lettrice di quotidiani e le garantisco che NON si riesce a capire niente. Mi metto nei panni di un cittadino normale come me e le garantisco che viene l ansia. Si dice tutto e il contrario di tutto. Per favore cercate di avere un filo comune e cercate di dire la Vera VERITA' a noi umani che non riusciamo più a capire cosa succederà di noi. Grazie Dell attenzione. Saluti

Da: Elena

Sabato 4 aprile 2020 13:14:22 Per: Luca Zaia

Buongiorno presidente intanto tantissimi complimenti, sarò breve mi riferisco all'apertura dei mercati fermo restando il pieno rispetto dell'ordinanza il problema potrebbe essere il grande flusso di persone che sicuramente si riverseranno al mercato quindi come sarebbe possibile controllare le persone presenti? La saluto e un... abbraccio da due metri

Da: Vincenzo Tedesco

Sabato 4 aprile 2020 13:12:09 Per: Luca Zaia

Gentilissimo governatore, non so se leggera' mai questo mio messaggio, mia moglie ha un piccolo negozio di parrucchiera in provincia di vicenza, zona Caldogno.
E la' nostra unica fonte di reddito e non sappiamo quando ci sara' la riapertura.
Ha qualche notizia in merito ?
la ringrazio e buon lavoro

Da: Stefano

Sabato 4 aprile 2020 13:07:14 Per: Fabio Fazio

Buongiorno sig Fazio.
Innanzitutto grazie per la sua presenza in tv da anni. Per me fondamentale.
Poi vorrei illustrare questa problematica.
Io ho uno studio professionale di amministrazione di condomini (sono anche iscritta all'albo degli avvocati di Ancona ed esercito anche come condominialista). Il mio lavoro si è ovviamente interrotto nella parte delle riunioni condominiali che non si possono tenere risultando un assembramento. Questo sta succedendo in tutta Italia (almeno dovrebbe) e non si può pensare di convocare assemblee online visto che molta parte della popolazione soprattutto di una certa età non ha neanche il computer). Questo blocca la vita in genere degli stabili. Non si possono prendere decisioni e non si sa fino a quando. Ovvio che si debba ottemperare ai decreti ma come si può ovviare? Per es lavori anche urgenti sono bloccati anche a discapito della sicurezza degli stabili. Le ditte non lavorano per la maggior parte dei casi. Inoltre continuano ad arrivare bollettini da pagare di Enel Metano Acqua condominiale ed è quasi impossibile poter pagare. La crisi già prima evidente nelle case degli italiani ora è fuori controllo. Ora ciò che è importante è fondamentale per tutti noi è la salute (io peraltro abito in un Comune - Chiaravalle AN - in cui si è riattivato un ospedale, funzionante anni fa e poi diventato RSA, e che ora è covid 19), ma come ci si deve comportare in certe professioni per cercare di continuare ad essere utili anche per la collettività? (Io ho 52 anni e ho aperto il mio studio con una vecchia amica senza alcun aiuto 22 anni fa). Sono consapevole della situazione e si ha paura. La mia regione, le Marche, è una delle più provate.
Grazie per la sua attenzione e saluti cordialissimi a lei alla signora Litizzetto e alla signora Lagerback da chi la segue dal suo esordio.
Patrizia Farinelli

Da: Patrizia Farinelli