Ultimi commenti alle biografie - pagina 3253
Sabato 4 aprile 2020 12:14:04
Per: Mario Giordano
Mia moglie Patrizia MANFREDA commerciante dopo circa 35 anni di contributi percepisce 640 euro di pensione. Pertanto essendo ancora in attività non ha potuto avere il bonus di 600 euro. Ora con 800 euro di bonus le daranno la differenza di 160 euro? Che Italia!
Da: Carmelo Gcarlo
Sabato 4 aprile 2020 12:12:30
Per: Giuseppe Conte
"Non si può, allo stesso tempo, non biasimare il tono inopportuno di certe espressioni. La libertà di espressione è valore fondamentale del nostro Paese".
Riportato tra virgolette (quindi testuale!) su Repubblica da Carmelo Lopapa (La Russia minaccia un giornalista italiano: "Chi scava la fossa ci cade dentro") da una nota dei ministeri della Difesa (Guerini) e Esteri (Di Maio).
Stile Di Maio?
Da: Lodovico Cardellino
Sabato 4 aprile 2020 12:05:40
Per: Maurizio Landini
Si stanno verificando moltissimi casi di aziende che contravvenendo alle disposizioni governative legate al coronavirus che avendo la possibilità o il diritto di chiedere la cig costringono i lavoratori a fare le ferie, addirittura anche quelle da maturare. Abuso avuto presente che la cig dovrebbe convenire alla stessa azienda. Ne si può pensare che il lavoratore rinunci alle ferie perchè prende lo stipendio ridotto a causa della cig. Pregherei al nostro compagno Landini di rendere nota questa situazione nei suoi interventi nei media per la tutela dei lavoratori che non conoscono i loro diritti o che sono in condizioni di inferiorità nei confronti dei datori di lavoro. Grazie e attendo eventuale approfondimento in merito.
Da: Raffaele
Sabato 4 aprile 2020 12:03:23
Per: Mario Giordano
Ciao Mario Giordano
Vedo con molto interesse i tuoi programmi sei sempre in prima linea a combattere le ingiustizie e i privilegi riservati ai potenti non sarebbe ora di dare a tutti la possibilità di lavorare in modo leale senza privilegi? Volevo mettere in luce in questo periodo di forte difficoltà dovuta al COVID_19, mi ritrovo spesso ad affrontare file straziante davanti alle farmacie mi chiedo non sarebbe buona cosa dare alle PARAFARMACIE la possibilità alla vendita dei farmaci di fascia C (tutti i farmaci a pagamento soggetta a prescrione medica) in modo da evitare questi file accalcante, e fare lavorare anche le parafarmacia? ? Spesso vado in Parafarmacia e vedo che i farmacisti che ci lavorano hanno una sensibilità e professionalità veramente notevole, allora mi chiedo perché in Italia c è questa distinzione tra farmacisti di farmacie e farmacisti di PARAFARMACIE non hanno conseguito la stessa laurea??? Ti prego Giordano pensaci tu grazie
Da: Dino
Sabato 4 aprile 2020 11:55:30
Per: Giuseppe Conte
Ill. mo Presidente,
Sono uno una cittadina con partita Iva, sono rimasta senza stipendio, senza soldi. Ho delle bollette da pagare e non so come fare. Probabilmente quando si potrà tornare a lavorare, non avrò più lo stipendio pieno (sono una dottoressa in fisioterapia presso un centro diurno per anziani attualmente chiuso). Ho reclamato il mio stipendio ma la cooperativa per cui lavoro non ha più liquidità.
Ho un’estrema paura che mi vengano tagliate le utenze (luce, gas, telefono). Non so come fare. Col mio stipendio mantengo mio figlio di 16 anni ed il mio compagno disoccupato. Ora non ho più nulla.
La prego ci aiuti. Ci saranno molte famiglie in difficoltà come noi. Ci dia una mano.
Col bonus di 600 euro per le partite iva posso solo fare la spesa e non avanzano i soldi per le bollette.
Confidiamo in Lei e La ringraziamo per tutto ciò che sta facendo per il popolo italiano.
La ringrazio per l’attenzione e Le porgo i miei più cari e distinti saluti.
Salvador Silvia
Da: Silvia
Sabato 4 aprile 2020 11:49:23
Per: Fabio Fazio
Buongiorno, ho sentito dire che i comportamenti avuti in questi quindici giorni hanno salvato 38 mila morti in Italia, mi piacerebbe sapere quante vite si sarebbero potute salvare se qualcuno avesse istituto la zona rossa nei comuni di Nembro e Alzano quando sono stati chiesti a fine febbraio. E non mi venga detto che non si è fatto perché è stata istituto la zona arancione in tutta la Lombardia perché questa è stata istituto una settimana dopo e il tempo in questo caso non mi sembra un piccolo dettaglio ma, soprattutto non è esattamente la stessa cosa perché con la zona arancione lo spostamento all'interno di essa è consentito e questo ha permesso la diffusione massiccia anche nella città di Bergamo. La regione Lombardia dice che la decisione spettava al governo ma come mai tutte le altre regioni lo hanno fatto autonomamente? Ed un'altra considerazione è questa, se noi stiamo chiusi a casa ma nella maggior parte di esse c'è un asintomatico questo evidentemente continuerà a contagiare gli altri e, secondo me, questo è il motivo per cui in tutta la Lombardia non finiscono i contagi. Grazie per l'attenzione
Da: Anna Maria
Sabato 4 aprile 2020 11:42:13
Per: Giovanni Floris
Egr. Floris, dopo il mio precedente messaggio (wera uno sfogo) dove accennavo al suo intervento a ottoemezzo, in merito fra altre osservazioni sull'uso dei soldi pubblici, vedi pensioni (quota 100) e ulteriori solletici a inps improvisamente ho ricevuto oggi conferma di avere in aprile la mia liquidazione dopo 3 anni... di attesa, mentre altri con quota cento hanno lavorato meno e ottenuto prima alcuni benefici. ! Beh ora ho risolto, Sarà stato un caso dopo aver sctitto a voi e fatto due solleciti? Dobbiamo sembre protestare per avere i nostri diritti? io ho fatto l'9infermiere e ci mettevo il cuore nel mio lavoro, mi piacerebbe vederlo anche in TUTTI coloro responsabilità grandi (anche delle opposizionii nei momenti difficili). La politica: se non ci fossero momenti di riflessione come fate voi sarebbe un disastro.. Comunque seguo sempre con intersse i suoi interventi (martedì ecc) ed ammiro il suo stile corretto. obiettivo ed essenziale. buon lavoro. Alessandro
Da: Alessandro
Sabato 4 aprile 2020 11:35:18
Per: Myrta Merlino
Carissima dottoressa Merlino, le scrivo perché non capisco il motivo dell'attacco che ogni giorno il governatore Fontana riceve. Io non sono ne leghista ne lombarda ma quella regione è stata travolta da uno tsunami e ha reagito mettendo un muro di 20 metri che ha fatto, si danni enormi, ma ha evitato a tutti noi una situazione peggiore. Se quello tsunami avesse colpito una regione con un muro di 5 metri sarebbe successo una vera catastrofe, Il governo vorrebbe una sanità centrale per poter intervenire subito, tutto bene, allora perché non ha dato le "armi" ai nostri eroi? ancora adesso che sono passati 2 mesi? basti pensare alla chiusura delle scuole e ha quello che è successo con il governatore delle Marche? lui non obbedendo alla direttive del governo giustamente le aveva chiuse e si è visto chi aveva ragione, quindi è meglio lasciare fare a persone che conoscono il territorio e bene o male intervengono immediatamente senza riunioni notturne e continui cambiamenti. Basta parole ci volgono i fatti e i fatti dicono che fino ad ora nessuno a preso un euro e questo era il compito del governo centrale mentre le regioni hanno contenuto il virus che era il loro scopo.
Da: Bona Giovanna
Sabato 4 aprile 2020 11:33:00
Per: Luca Zaia
Gentile presidente buongiorno, la ringrazio tanto per tutto quello che sta facendo per il Veneto, le chiedo cortesemente di obbligare soprattutto i piccoli negozi di alimentari, panifici, di esporre un cartello all'esterno del negozio dove si obbliga il cliente ad indossare mascherina e guanti altrimenti non si entra. Stamattina ho visto ben 3 persone senza presidi. Non è possibile! ! Le scrivo da postioma frazione di paese, Treviso. Grazie e buon lavoro.
Da: Flavia
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Barbara Friso