Ultimi commenti alle biografie - pagina 3253
Sabato 4 aprile 2020 21:05:32
Per: Vittorio Feltri
Direttore buonasera. Ho letto su Libero di oggi il suo articolo, mi piace il suo stile comunicativo. La ammiro. Le scrivo da Palazzolo sull'Oglio, comune bresciano al confine della bergamasca, La situazione attuale, dovuta al virus maledetto, è praticamente identica a quella di Bergamo, anche se i media nazionali poco la menzionano, ma non è questo il motivo per cui mi permetto di disturbarla. Dunque, Lei critica il signor Borrelli e il nostro governo per le restrizioni imposte a tutti noi, questione condivisibile ma anche no. Io preferirei poter andare a lavorare, ho 48 anni, moglie e tre figli a carico, ma adesso le direttive dello stato, della regione e di tutte le istituzioni sono di restare a casa. Voto Lega, questo per farle capire o comunque immaginare il mio stato d'animo, e proprio da bravo cittadino mi attengo alle regole. Quindi Le pongo questa domanda, condivisa da molti miei conoscenti: perché da quasi un mese, rispettosi delle regole, io e la mia famiglia non possiamo vedere i nostri genitori, fratelli e nipoti che abitano nelle stesso comune o in quello vicino, Pontoglio, quando mandrie di sconsiderati continuano a girovagare cazzaggiando? Ad esempio, mi spieghi secondo Lei perché una coppia di ragazzi, in perfetta salute, riceve quotidianamente la visita dei genitori mentre io devo starmene chiuso in casa? Vede, probabilmente è questa situazione che mi rende poco disposto ad accettare chi infrange le regole. Quindi, come al solito, sono sempre quelli a prenderlo la'!. dove non batte il sole. Grazie per l'attenzione, la saluto e Le rinnovo la mia stima.
Cordiali saluti,
Tiziano.
Da: Tiziano Ardiccioni
Sabato 4 aprile 2020 21:01:39
Per: Mario Giordano
Covid 19: Ci sono molte difficoltà di fare il tampone per i cittadini normali e non per le lady dei giocatori di calcio o per loro stessi.
Mi piacerebbe conoscere e pubblicizzare chi sono le strutture ed i medici che si prestano a questo.
Mc
Da: Marco
Sabato 4 aprile 2020 20:58:18
Per: Luca Zaia
Buongiorno, mi chiamo Claudio Lorenzon di Cessalto, i genitori di mia moglie, sono stati entrambi contagiati da COVID-19, la madre dopo i primi sintomi è stata controllata con due tamponi distanziati alcuni giorni uno dall'altro, e entrambi sono risultati negativi, poi da un esame bronchiale invece è risultata positiva, il padre era stato a contatto con lei durante gli orari di visita ospedalieri, in quanto era già degente a Treviso per altri problemi, e a distanza di un giorno ha iniziato a presentare gli stessi sintomi, da casa ha chiamato il medico di base il quale gli ha prescritto subito dei raggi X, che hanno messo in evidenza una macchia sui polmoni riconducibile alla malattia, malgrado questo, non siamo riusciti in alcun modo a fargli fare un tampone di controllo, finché abbiamo dovuto ospedalizzarlo e allora hanno proceduto con la verifica ed è risultato positivo al COVID-19, nel frattempo, siccome era ammalato a casa, lo accudiva mia moglie, e malgrado tutte le attenzioni, a distanza di 12 giorni dall'ultimo contatto, si è ammalata anche lei. I sintomi sono precisamente gli stessi, ma anche lei essendo qua a casa, non siamo riusciti tramite il medico di base, a fargli fare un tampone! Ora io ovviamente essendo stato a contatto mi sono messo subito in quarantena, ma ad oggi mio suocero ha finito la quarantena, nessuno gli sa dire cosa fare per controllare che non sia più contagioso, ma per quelli dell'igiene lui ha finito e pertanto può riprendere le cose normali, tipo andarsi a fare la spesa, andarsi a prendere le medicine in farmacia, e uguale succederà tra 10 giorni con mia moglie, essendo già in fase di guarigione. Però nessuno dei due saprà se è o no contagioso, io non saprò mai da quando contare 14 giorni di quarantena, per essere sicuro di essere come loro, un pericolo pubblico! Ora mi chiedo, in un momento così difficile, e con il nostro Governatore che reclama controlli, post-controlli, tamponi, è mai possibile incorrere così facilmente in una ripresa dell'epidemia a causa invece dell'effettiva mancanza di controlli? ! ?
Sperando che questo possa essere d'aiuto, faccio a none di tutta la famiglia i più grandi complimenti per come siete riusciti a gestire il nostro Veneto.
Cordialmente Claudio Lorenzon
Da: Claudio Lorenzon
Sabato 4 aprile 2020 20:57:35
Per: Lilli Gruber
Buonasera. Sono un medico, psichiatra.
A proposito di fame questa sera un medico, conoscente mi ha chiesto se potevo trovarle il farmaco idrossi clorochina da tenere in casa se, malauguratamente mi fossi ammalato. Ma il farmaco è introvabile (sic).
Dite per favore che è tossico, va assunto solo in ospedale (se mai) e che chi lo prescrive incautamente incorre in un reato!
Basta idiozie, diventiamo adullti!
Grazie per l’attenzione.
Prof. Giorgio Maria Bressa
Da: Giorgio Maria Bressa
Sabato 4 aprile 2020 20:57:04
Per: Lilli Gruber
Buonasera dott. ssa Gruber, vorrei porle ina questione ; perché adesso che le strade sono deserte i comuni non provvedono alla. loro sistemazione, penso a Roma o altre città, credo che questo non crei problemi alla salute pubblica, però potrebbe essere una occasione per dare un messaggio alla popolazione e sarebbe una opportunità di lavoro senza creare problemi, la ringrazio per'attenzione
Da: Luciano Monelletti
Sabato 4 aprile 2020 20:49:47
Per: Mario Giordano
Genitori copiate e incollate in tutti i social e nei commenti lo slogan "DOPO LA QUARANTENA RIVOLTA NAZIONALE. #TUTTI I BIMBI A CASA ENTRO NATALE#CON LE BUONE O CON LE CATTIVE! "
Da: Gabriella
Sabato 4 aprile 2020 20:36:27
Per: Mario Giordano
Ciao Mario mi chiamo Barbara e sono di Brescia. Grazie prima di tutto per la tua trasmissione e per l'informazione che ci dai. Aiutataci se puoi a parlare con le istituzioni per la ripresa quanto prima delle nostre aziende chiuse da più di un mese. per il provvedimento. Ho un'impresa commerciale nel settore della meccanica con mio marito e non tutti i lavori sono possibili al telefono. Credo che con le giuste precauzioni mascherine e guanti e rispettando il distacco di un metro si possa e si debba lavorare. Gli adempimenti fiscali sono già stati pagati, però ogni mese per chi ha un fatturato e delle scadenze ci sono i pagamenti dei fornitori ecc. Uscire di casa per difendere il bene primario costruito con i sacrifici e per il mantenimento del tenore di vita, credo che sia da tutelare sia per noi stessi che per i lavoratori. Sono carica e non vedo l'ora di poter finalmente ricominciare a lavorare. Trasmetti questa richiesta perché purtroppo non tutte le persone hanno uno stipendio a fine mese ma la sottoscritta deve lavorare per guadagnare, e i medici dovrebbero capire che con le dovute precauzioni questo si può fare. Aiutaci se puoi in questo perché la voglia di ripartire e ricostruire è tanta. Grazie infinite e ti abbraccio … Dai che vinciamo noi... Barbara
Da: Barbara
Sabato 4 aprile 2020 20:35:37
Per: Luca Zaia
Buonasera Dott. Zaia,
Le scrivo e ne ne scuso perché ho sentito che sia il Presidente dell'ISS (Dott. Locatelli) che della Protezione Civile (Dott. Borrelli) sono contro l'obbligatorietà della mascherina per chi esce di casa.
Non è possibile! ! Come spiega che simili personaggi possano rivestire posizioni così prestigiose nel nostro Paese?
È proprio vero che siamo circondati da "mediocri"!!!
Tenga duro Governatore.. #iostoconlei!!!
Con stima, Raffaele Mazziotti
Da: Raffaele Mazziotti
Sabato 4 aprile 2020 20:29:22
Per: Bianca Berlinguer
Buonasera, ho una richiesta molto semplice ma nello stesso complicata, vista la velocità con cui è stata liquidata la domanda precisa del Sig. Mauro Corona sempre diretto e preciso:
Domanda: nei centri di accoglienza cosa sta succedendo, visto che nessuno ne parla? E io aggiungo: come mai pocchissimi contagi tra loro (fortunatamente) ?
Risposta: non è una priorità.
Se non lo è significa che stanno bene, buon per loro, forse perché vaccinati contro la tubercolosi?
Distinti saluti e grazie.
Da: Cotti Maria Rita
Milena Gabanelli
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Giovanni Meardi