Ultimi commenti alle biografie - pagina 3255
Sabato 4 aprile 2020 18:18:56
Per: Lilli Gruber
Buonasera sign. Gruber sono tutte le sere a guardare il suo programma che è interessantissimo, la stimo tantissimo e vorrei che lei prendesse a cuore il problema di tutti noi piccoli artigiani che tutti i giorni sentiamo parlare di soldi stanziati a chiacchiere. Tra qualche giorno se non ci danno soldi ho non ci fanno aprire non potremmo più garantire il pranzo ai figli, perciò le chiedo di intervenire con la sua grande trasmissione seguita da tanti come me che hanno fiducia nella sua grande intelligenza grazie per avermi dato modo di parlare con lei buonadomenica e grazie per l'attenzione
Da: Carlo Avallone
Sabato 4 aprile 2020 17:53:18
Per: Michelle Hunziker
Buon giorno Michelle, mi chiamo Alex. Il 28 aprile è il compleanno della mia ragazza, il mio amore. Provo a chiederti che non si sa mai ajahha, mi piacerebbe farle un regalo, cioè la tua presenza di anche soli 5 minuti nel suo garden center a San Paolo d'Argon BG. Nella speranza che questo corona virus sia terminato. La sua presenza, magari solo in una foto fatta con la mia ragazza che si chiama vanessa, in quello splendido vivaio sarebbe un aiuto immenso per il nostro futuro. Niente è impossibile quindi io ho chiesto ahahhq. Grazie mille per l attenzione, tanti saluti
Da: Alex Palermo
Sabato 4 aprile 2020 17:51:27
Per: Giorgia Meloni
Ci chiediamo, specialmente quando non in tempi di "pericolo pubblico virus, se le organizzazioni municipali devono occuparsi di tutte le attività dei cittadini, finanziarie strutturali imprenditoriali commerciali, magari favorendole in quanto "pubbliche", restando i concittadini alla mercé sempre più totalizzante dell'ente pubblico locale. O se invece il Comune abbia da provvedere sempre meglio alla gestione delle attività per le quali gli enti pubblici locali sono specificamente destinati. E senza creare sempre più burocrazia per in definitiva auto proliferare... Vogliamo cittadini servodipendenti dal nuovo feudalesimo definibile municipale, oppure cittadini moderni come si deve?
Da: Pier
Sabato 4 aprile 2020 17:42:41
Per: Vittorio Feltri
Egregio direttore la contatto per segnalarle un grosso problema che noi tranvieri di Milano, della ATM, abbiamo. Noi svolgiamo quotidianamente il nostro lavoro io per esempio guido la metropolitana ma anche i colleghi che guidano autobus tram E filovie senza nessun mezzo di protezione individuale dal coronavirus. Vorrei precisare che le ATM ci ha fornito un kit con una mascherina di un paio di guanti monouso da usare nelle situazioni di emergenza. Io personalmente l’ho usato lo stesso giorno che me l’anno dato poiché ritengo di vivere già nell’emergenza. È mai possibile Che ATM e non ci via mascherine e guanti? Le sarei grato se si potesse scrivere due righe sul suo prestigioso giornale e se lei potesse mantenere e il mio anonimato poiché non vorrei essere licenziato. Con stima la saluto Sergio
Da: Sergio
Sabato 4 aprile 2020 17:33:15
Per: Gigi Riva
Buongiorno sig. Riva,
mi chiamo Andrea Alberti e vivo a Cortina d'Ampezzo. Sono felice di avere la possibilità di scriverle per la stima che nutro nei suoi riguardi.
La stima che ho di lei non si limita alle sue performace sportive, che conosco pur essendo nato nel 1972; ma le cose che più mi colpiscono in Gigi Riva sono la sensibilità, la lealtà, il senso di giustizia e l'amore.
Alcuni anni or sono ho visto un'intervista che mi è rimasta nel cuore. In questa intervista lei parlava della sua vita e sopratutto del legame che aveva con sua madre. Alla fine dell'intervista lei diceva, o faceva intendere, che avrebbe barattato tutti i suoi successi per avere ancora sua madre con sé! Questa affermazione mi ha rigato il volto di lacrime, ancora adesso pensando a quelle parole l'emozione mi riempie gli occhi di lacrime: mi dispiace, mi dispiace tanto per ciò che lei ha vissuto.
La mia solidarietà nel dolore sicuramente può essere una cosa bella, ma ciò che è accaduto purtroppo rimane. Siccome gli eventi dolorosi che viviamo sono immutabili e non si possono cancellare, mi sento di condividere con lei un pensiero che ho trovato nella Bibbia. In Rivelazione 21:4 si legge: “Ed Egli asciugherà ogni lacrima dai loro occhi, e la morte non ci sarà più, né ci sarà più lutto, né lamento, né dolore. Le cose di prima sono passate”. Trovo questo pensiero particolarmente confortante perché indica che Dio promette che verrà un tempo in cui gli esseri umani non soffriranno più, non ci sarà più la morte e come indicano altre scritture (Giovanni 5:28, 29) coloro che si sono addormentati nella morte verranno riportati in vita.
Conoscendo anche il suo passato mi sento di aggiungere che il Dio di cui si parla nella Bibbia è un Dio di amore. Spesso le religioni ed i religiosi agiscono in modo difforme da quelli che sono i Suoi comandamenti e non aiutano né a conoscerne la vera personalità, né a conoscere i propositi che Lui ha per il genere umano. L'invito che le faccio, quindi, è quello di ricercare ciò che Dio tramite il suo libro ci insegna riguardo a Lui e al Suo proposito.
Distinti saluti,
Andrea Alberti
Da: Andrea Alberti
Sabato 4 aprile 2020 17:16:16
Per: Alberto Angela
Salve sig. ra Gabanelli, ho visto di recente un suo video che chiede l’opinione dei cittadini sul titolo di studio o di preparazione di chi ci governa poi stanno girando tantissimi video e messaggi sui social di quanto siamo bravi noi italiani ed è vero così come stiamo dimostrando di essere molto uniti tramite i vari flash mob dalle finestre ecc... e mi è venuta un’idea, forse banale o folle ma gliela propongo perché io non sono brava con i social: sarebbe possibile creare un mega gruppo social o più gruppi collegati tra loro dove tanti cittadini possano unirsi e fare proposte concrete di mobilitazione sia in campo politico, ambientale, economico, culturale ecc... per iniziare a cambiare le cose. Vorrei coinvolgere giornalisti, scrittori, scienziati, economisti e magari cantanti che hanno grande influenza sulle persone e ovviamente la gente comune che da sola non può fare niente ma insieme credo che possiamo fare molto. Per carità non è mia intenzione cambiare il mondo, non ci sono riusciti persone come Gandhi, Martin Luter King, Madre Teresa di Calcutta e nemmeno Gesù ma sono convinta che dobbiamo approfittare di questa pandemia per arrivare al cuore della gente che riflette, che lavora, che fa sacrifici e si merita molto di più di questa generazione scellerata che ci governa! La ringrazio per l’attenzione che mi ha dedicato e le sarò grata se potrà e vorrà aiutarmi. Cordiali saluti, Elena Pizzi
Da: Pizzi Elena
Sabato 4 aprile 2020 17:11:48
Per: Giorgia Meloni
Tra le urgenze in nota da affrontare appena possibile, riconfermiamo la necessità che i responsabili competenti in materia comunichino pubblicamente ai cittadini, in modo semplice, chiaro e tempestivo, quanto delle somme versate dai lavoratori e datori di lavoro all'Istituto previdenziale nazionale italiano - costituito ai fini esclusivamente di predisporre il fondo per la corresponsione della pensione al termine del periodo stabilito - viene destinato invece per altri fini. Intendiamo per fini assistenziali, o altri, giustificati, corretti e necessari, ma non da ascrivere a carico dell'Istituto suddetto, nato 88 anni fa, ai fini appunto pensionistici. Chiediamo dunque di sapere gli importi delle somme da quello versate a questi altri fini ed a quanto ammontano in percentuale rispetto alle somme totali complessivamente pagate dall'Istituto stesso in ciascuno degli ultimi 10 anni. Poi ragioneremo di pensioni e di disponibilità finanziare da destinare. Grazie.
Da: Pier
Sabato 4 aprile 2020 16:38:51
Per: Gerry Scotti
Ciao. Gerry sei. Per me. Un. Padre. Un. Uomo buono. E. Dal. Cuore. D'oro.. O. Un. Desiderio. E. Solo. Te. Lo. Puoi realizzare. Sono. Povero. Non. Sto. tanto. bene. Non. O. Lavoro... Non. O. Vizi. Non. O. Pretese. Pretendo. Da. Te. Da. Tempo. Un. Abbraccio vero. A presto. Quando. Finira. Questo. Male. Grazie mille. Di. Cuore.. Ciao
Da: Santino
Sabato 4 aprile 2020 16:38:50
Per: Fabio Fazio
Buonasera, grazie di esserci. Mi:chiedevo da chi o cosa dipenda la totale manxanza di alcol nei supermercati e se sia cosi'impossibile garantirne la disponibilita' al consumatore. grazie
Da: Grazia Mazzoli
Bianca Berlinguer
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Paola De Giovanni