Ultimi commenti alle biografie - pagina 3302

Martedì 31 marzo 2020 13:25:33 Per: Matteo Renzi

Buongiorno vorrei chiedere, al Senatore Matteo Renzi che è molto attento a queste problematiche, visto che non ne parla nessuno, per quale motivo il contributo covid-19 alle partite iva viene, forse, dato ma se percepisci una pensione non hai diritto ma Le sembra normale io verso e ho sempre versato i contributi e pagato tasse come gli altri e percependo una pensione non sono uguale? tutto questo è veramente ridicolo e ingiusto gradirei una risposta ed interessamento a questo problema credo di non essere l'unico in questa situazione avendoci costretti a casa chiudendo le ditte anche se prendo la pensione i costi li ho esattamente come gli altri quindi vuol dire che invece di mangiare devo usare la pensione per pagare affitto e utenze dell'attività.
Saluti

Da: Zucchelli Mauro

Martedì 31 marzo 2020 13:16:30 Per: Paolo Del Debbio

Sono un libero professionista di 67 anni devo ancora lavorare perché percepisco una pensione agricola di 690 euro mensili insufficienti per avere una vita dignitosa ma non ho diritto a nessun aiuto da parte dello stato in questo momento critico!

Da: Francesco Fabbri

Martedì 31 marzo 2020 12:46:06 Per: Vittorio Feltri

Egregio Direttore,
vorrei porre alla sua attenzione quello che sta succedendo nella nostra città anche se forse lei ne è già a conoscenza. Tra non molto (si spera) ci sarà un tentativo di ritornare alla normalità con la ripresa delle attività produttive e commerciali anche se graduale. Dall'otto marzo sono già passati più di venti giorni e forse ne passeranno altrettanti per iniziare questa nuova fase. I tanti documenti e filmati che girano su internet e sui canali televisivi mostrano quanto è stata fatto nei paesi più colpiti per preparare il ritorno alla normalità.
Questo virus che, come ci dicono gli esperti, si poggia sulle superfici, è stato combattuto impiegando ingenti forze per un opera capillare di sanificazione delle città.
Ma a Roma lei ha visto qualcosa di simile??? Io abito a piazza Vittorio e le garantisco che lo stato di sporcizia e di degrado esistente sotto i portici ha raggiunto livelli inauditi. Non solo non c'è stata alcuna iniziativa di sanificazione delle superfici, ma ora sotto i portici, approfittando della diminuzione dei passanti, si sono accampati parecchie persone senza fissa dimora che ci vivono.
La nostra sindaca, che è riuscita a chiudere addirittura le spiagge del litorale Romano (noto focolaio di virus), che cosa sta facendo? ? Ma lei è a conoscenza di interventi di sanificazione effettuati nelle stazioni, nelle metropolitane, nelle strade ecc? ?
Di fronte a questa emergenza questa signora continua nel suo sciagurato letargo e Roma, quando si inizierà a tornare a vivere, sarà più sporca e più a rischio di prima.
Se lei condivide quanto le scrivo la invito a farsi portavoce di questa realtà ed a denunciare con ogni mezzo questo stato di cose che è a mio avviso gravemente lesivo della salute dei cittadini.
La ringrazio e la saluto cordialmente.
Angelo Preziosi

Da: Angelo Preziosi

Martedì 31 marzo 2020 12:33:14 Per: Luca Zaia

Buongiorno! Ho visto la trasmissione "Indovina chi viene a cena" del 29. 3 su Rai 3... aveva ragione Lei su quello che mangiano i cinesi! Ma non è solo questo: cosa faremo quando sarà finita questa pandemia? Spero in un cambiamento radicale!

Da: Marinella Juvarra

Martedì 31 marzo 2020 12:32:33 Per: Luca Zaia

Buongiorno Dott. Zaia,
Sono Petra un OSS che lavora presso la Casa di Riposo di Mestre IPAV CENTRO SERVIZI ANTICA SCUOLA DEI BATTUTI, sono nata e cresciuta a Venezia, e vi risiedo. Innanzitutto volevo ringraziarLa per tutto ciò che sta facendo per il Veneto, e anche per i sacrifici che ci sta chiedendo...
Lavorando a Mestre e vivendo a Venezia io sono una pendolare, e ogni giorno vedo ancora troppe persone in giro, nei vaporetti o negli autobus, alcuni che, in barba alle sue regole se ne fregano di dover mantenere la distanza di sicurezza.. E questo mi dispiace! Credo nell'Italia, e amo il mio Paese quindi Dott. Zaia, la prego, non si stanchi mai di ripetere che dobbiamo restare a casa, per il nostro bene! E se necessario adotti azioni ancora più forti per far capire a quelle persone che ancora sono in giro (tanto a me non succede niente) che questo non è un gioco! Stiamo parlando della vita di tutti noi! Concludo ringraziandola ancora per tutto ciò che sta facendo e per aver speso parte del suo tempo prezioso per leggere questo messaggio.

Da: Petra Diana

Martedì 31 marzo 2020 12:32:25 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno mi chiamo Cleonice scrivo da la Maddalena un'isola della Sardegna. Stiamo tutti rispettando le regole e finora va tutto bene. A riguardo della richiesta del bonus di cui abbiamo urgentemente bisogno tutti volevo palesare la difficoltà di riuscire a mettersi in contatto sia sul portale internet che chiamando i numeri del contact center dell INPS. Per la richiesta del PIN e della successiva domanda per il bonus. Sembra tutto bloccato. Potrebbe esserci un modo in più per avviare le pratiche?

Da: Cleonice Acciaro

Martedì 31 marzo 2020 12:31:00 Per: Silvio Berlusconi

Presidente ho bisogno di voi... SOS .. stiamo nella m***a..

Da: Carmine

Martedì 31 marzo 2020 12:30:09 Per: Paolo Del Debbio

Gent. Del Debbio vorrei segnalare una cosa sono gestore di un bar e a quanto ho capito questi famosi 600 euro non mi spettano perché percepisco una pensione. Ora con 900 euro al mese dovrei pagare le spese private vitto bollette ecc ecc e anche le spese del negozio affitto bollette ecc. ecc. tasse Ora se non lavoro come farò? Preciso che sto pagando ancora i contributi inps!!! Ora sento che vogliono dare assistenza anche a chi lavora in nero e non paga mai niente. Le sembra giusto? Sarò costretto a chiudere è questo che vogliono ? Grazie

Da: Maria

Martedì 31 marzo 2020 12:25:34 Per: Myrta Merlino

Myrta, siamo stanchi di parole, governo lento, dal inizio si è sottovalutato che eramo in emergenza, adesso li aiuti offendendo la nostra intelligenza e dignità. Ma, in quali mani siamo. Myrta persone come lei è la nostra voce. Aiutateci! !

Da: Antonieta Ruggiero

Martedì 31 marzo 2020 12:16:40 Per: Matteo Salvini

Matteo sono un giovane umile (35enne) titolare di un bar in un piccolo centro della Basilicata e come tutti ho problemi nel pagare le rate del mutuo prima casa dato che ho dovuto chiudere la mia attivita' per questa evidente emergenza. La demenziale sorpresa che ho avuto durante questo periodo è che il mio mutuo non potra' essere sospeso perchè aime' il mio mutuo non ha ancora raggiunto l'anno di anzianita' di ammortamento. Ora mi chiedo e ti chiedo che cavolata è questa becera discriminazione che viene messa nero su bianco nel decreto "ammalati" Italia altro che Cura Italia? Come posso provvedere a pagare tutto (bollette di casa, del bar, fitto.. ecc) compreso il mutuo se non ho piu' entrate ormai da Tre settimane e solo dio sa quando potro' rialzarmi per ritornare a respirare? Spero che tu possa far sentire a gran voce anche il mio disagio come credo ce ne siano tanti in italia nella mia stessa situazione. Fai in modo che nel secondo decreto ci sia un evidenza importante su questa squallida condizione che vivo anzi viviamo. Grazie per la tua attenzione, forza Matteo sei in tutti noi! confido in te per oggi e per il ns domani accanto a te!

Da: Raffaele Galluzzi