Ultimi commenti alle biografie - pagina 3303
Lunedì 30 marzo 2020 12:19:32
Per: Gianluigi Paragone
Buongiorno sono un piccolo commerciante e sono profondamente deluso e arrabbiato, ma com'è possibile che non sento nessuno che proponga a questo governo anche una soluzione per i commercianti che pagano un'affitto? è assurdo che come rimedio, lo stato, faccia un credito di imposta all'affittuario, ma cavolo come facciamo a pagare un'affitto per poi portarlo in detrazione, del solo 60%, un domani quando si dovranno versare delle tasse. ma porca miseria perche il credito di imposta non lo applicano al propietario, che sicuramente, non soffre come noi di questa emergenza economica, e questo dev'essere del 100%. ma come pensano che possiamo trovare i soldi per pagare regolarmente? io sono chiuso da 1 mese e vivo con la pensione di mia moglie che è pari a €600. e questo problema dell'affitto c'è anche per chi non ha la fortuna di pagare un mutuo, io pago un'affitto conto meno di chi ha un mutuo? credono che i propietari dicano, non ti preoccupare non pagare non c'è problema? no non è cosi. la prego porti questo problema all'attenzione del governo o di chi puo almeno ascoltare questa emergenza grazie.
Da: Ernesto
Lunedì 30 marzo 2020 12:17:51
Per: Mario Giordano
Se scampi al coronavirus, ci pensano le banche a farti morire di fame.
Caro direttore, sono un assiduo telespettatore che la segue sempre, mi rivolgo a lei perchè denunci pubblicamente quanto le sto per scrivere. il giorno 26-C. M. mi reco in banca (la mia banca è l'UNICREDIT) filiale casal morena 31379 di roma,) io e mia moglie, per prelevare i soldi per andare avanti per il mese di aprile. Le faccio presente che io e mia moglie abbiamo un conto corrente cointestato e abbiamo l'accredito delle pensioni sul C. C. medesimo, e che non abbiamo mai voluto il bancomat, uindi facciamo il prelievo dei soldi direttamente allo sportello e in banca ci andiamo una due volte massimo al mese. Le dicevo che ci siamo recati in banca pre prelevare i soldi per andare avanti per il mese di aprile ecc... ma con nostra sorpresa senza che nessuno ci avesse avvertito la banca era chiusa, hanno messo un avviso di telefonare al numero verde e di prendere un appuntamento. Con nostro stupore e stato di angoscia,
siamo andati anche nelle altre filiali limitrofe nalla nostra e tutte recavano la stessa dicitura erano chiuse.
alchè, telefoniamo al numero verde, e nessuno rispondeva solo le solite musichette ma di operatori nulla, siamo riusciti a parlare con un operatore dopo due giorni, e infine ci hanno fissato un appuntamento nella fiiale di via casilina 1330 roma per il giorno 1 aprile. La cosa più drammatica è stata che dal giorno 26 stiamo senza soldi senza un cent, e dunque senza poter comperare nulla, pur avendo una considerevole somma sul conto e rischiare di patir la fame come al tempo di guerra, abbiamo tirato avanti con i rimasugli che avevamo in casa un pò di pasta, un pacchetto di minestrone surgelato, della farina qualche uovo una scatoletta di tonno, e nulla più. Abbiamo tirato avanti fino a ieri domenica 29, e oggi diciamo per fortuna mia figlia, che è invalida civile ha preso la sua pensioncina e ci siamo salvati così, inutile dirle che è uno schifo, ma come si fa a non avvertire i clienti in tempo utile, in special modo tutti quelli che prelevano i loro soldi allo sportello, e che versano la loro pensione sul C. C. quindi lo sanno che per campare almeno una volta al mese andiamo in banca, appunto dicevo sopra se non ti uccide il coronavirus cipensano le banche in special modo la UNICREDIT. spero che lei denunci questo fatto in diretta televisiva, le do le mie generalità. Claudio Nuvoloni nato a Roma il 24-12-1953, mia moglie Pistillo Dora nata a Roma il 28 06 1954, mia figlia Nuvoloni Laura nata Roma il 23-12-1980, la mia mail ------- il cell 338 -------, la ringrazio lei è una persona che stimo, e spero che tutto questo che stiamo vivendo finisca al più presto. P. S. è inaudito ma succedono anche di queste cose.
Da: Claudio Nuvoloni
Lunedì 30 marzo 2020 12:15:17
Per: Fabio Fazio
Mi Perdoni se mi permetto di invitarla a leggere il libro dal titolo
“TEORIE ED OSSERVAZIONI CHE LEGANO SCIENZA E RELIGIONE” pubblicato dalla casa editrice "Booksprint"
Nel suddetto libro Si dimostra:
1) In linea puramente teorica, che è stata superata la teoria di Einstein
2) La velocità in cui è possibile il Teletrasporto
3) Provenienza del famoso Big-Bang ed altro
4) dimostrazione dell'esistenza, consistenza, forma, dimensioni ed immortalità dell' ANIMA. Oserei dire con certezza matematica.
5) Il pensiero non segue la legge della velocità dei neuroni e si dimostra, scientificamente, che la velocità del pensiero è superiore alla velocità della luce, intorno al 40% in più. Nel libro é indicata la velocità teorica esatta.
6) Risposte ad alcuni interrogativi esistenziali che i più gradi matematici e filosofi si sono chiesti e mai risposto. Li troverai nel suddetto testo.
Il tutto in perfetta armonia tra le Sacre Scritture, matematica elementare, scienza, teoria di Einstain e meccanica quantistica. Ing. Salvatore Candido.
Tutto inerente allo spazio curvo
La fede non è un credere alla cieca ma un incontro reale e concreto con GESU' CRISTO cioè con DIO.
LA LETTURA DEL SUDDETTO LIBRO POTREBBE DARE ALCUNE RISPOSTE agli interrogativi della VITA. Cordiali saluti
Da: Ing. Salvatore Candido
Lunedì 30 marzo 2020 12:12:26
Per: Vittorio Feltri
Ho 70 anni.. Le scrivo per simpatia. Virologa Gismondo in TV: virus non può essere fotografato perché si muove a sciami: ERRATO. Criofotografia con microscopio elettronico. In Italia esiste solo al Politecnico di Milano, Costa 3 milioni di euro. Comprato solo 2 anni fa dopo il Nobel con questo metodo. Ogni ricercatore chimico di questo mondo lo sa. Prego non nominarmi: soffro di depressione e non voglio essere nominato. Faccia però le dovute ricerche. In questo circo posso anch'io dare numeri. Le rinnovo la mia gratitudine per il suo lavoro. Paolo Barbieri, via ------- 20, 54036 marina di carrara MS
Da: Paolo Barbieri
Lunedì 30 marzo 2020 12:10:02
Per: Lilli Gruber
Buongiorno D. ssa Gruber,
Sento solo lamentele su tutto, soprattutto sulle mascherine e. sui finanziamenti alla popolazione italiana... visto che le mascherine le ho cucite per la mia famiglia, tutti potevamo provvedere al caso.
Perchè i parlamentari non si riducono lo stipendio in questi mesi, soprattutto l'opposizione?
Poi, perchè non informare gli italiani, quale siano gli stipendi dei medici di base? per ridimensionare le richieste dei presidi.
cordiali saluti
Da: Rosa
Lunedì 30 marzo 2020 12:03:53
Per: Luca Zaia
Da 37 anni lavoro come agente di commercio nel settore Ho. re. ca. e super Ho. re. ca (ristoranti, pub, bar, alberghi e stabilimenti balneari).
Nella mia vita ho sempre lavorato e sempre pagato le tasse da onesto e corretto cittadino.
Stavo superando la crisi del 2008/2009 ed ecco arrivare un' altra crisi.
Questa crisi a dir poco si può paragonare ad una guerra dove il nemico è invisibile e forte.
Da buon cittadino cerco di comprendere il momento durissimo, ma purtroppo non vedo lo Stato e le istituzioni che sono completamente assenti a difendere le persone e le aziende in difficoltà.
Sono 4 mesi che il lavoro è diminuito del 98%, vivo in provincia di Venezia, da novembre Venezia è
chiusa, prima per l' acqua alta, poi per il Covid-19 (carnevale saltato), le fabbriche, le scuole, i bar, i ristoranti e gli hotel chiusi.
La stagione in montagna andava bene, annullato il campionato del mondo a Cortina d' Ampezzo,
chiusa anche quella zona, le spiagge non si sa quando potranno partire, si pensa a giugno ma non si sa.
Lavoro per la prima azienda italiana nel settore acque minerali, ho la fortuna che i titolari sono persone
e imprenditori capaci e di lunga esperienza, ma non è giusto che loro si facciano carico anche dei miei problemi.
Vorrei solo chiedere da parte Vostra a sensibilizzare le banche a darci una mano a essere al nostro fianco e non pensare ad aiutare sempre l' alta finanza.
Credere nel piccolo e medio imprenditore che ogni giorno va a lavorare, produce e paga le tasse per il bene di questo paese.
Non siamo dei pesi morti, non siamo dei mantenuti, voglio solo essere trattato da cittadino onesto di ricevere un aiuto direttamente proporzionale a quello che è il mio reddito e non l' elemosina di 600 €.
Lo stato in 60 anni della mia vita non mi ha mai dato una lira o un euro.
Non chiedo l' elemosina, chiedo di andare avanti con le mie forze, senza sentirmi una zavorra.
Io e Lei ci siamo incontrati in alcune manifestazioni, questa mia lettera non è uno sfogo ma un grido di aiuto per me e per milioni di persone che sono nella mia stessa situazione.
Da: Santoro Tiziano
Lunedì 30 marzo 2020 11:52:23
Per: Massimo Giletti
Buongiorno Giletti, Le scrivo perché ho molta stima del Suo impegno perché parla di cose concrete e poi con tutti i mezzi cerca di risolverli o chiarirli.
Arrivo al dunque: ho un mutuo ipotecario prima casa, mia moglie ha un’attività di ristorazione che come giusto, in questo momento è chiusa e non si sa fino a quando resterà chiusa.
Il 24 marzo, dopo il decreto "Cura Italia" ho inviato una mail alla mia Banca dalla quale chiedevo la possibilità, come recita il decreto, di sospendere il pagamento della rata di mutuo ipotecario prima casa per 12 mesi. La banca mi ha inviato due documenti, il contratto di sospensione e il nuovo piano di ammortamento, dicendomi che era fattibile e che avevo poco tempo per farla e mi sarebbe stata sospesa solo la quota capitale mentre gli interessi, durante l’anno di sospensione, dovevano comunque essere giustamente pagati mensilmente.
Ho letto i documenti inviati dalla Banca e ho scoperto che alla fine del mutuo 2026 mi restavano, per effetto della sospensione, un altro anno con altri interessi più la quota capitale. Stamani ho chiamato la Banca e gli ho detto: come mai devo pagare un’altra volta gli interessi alla fine del mutuo se li ho comunque pagati mensilmente durante l’anno di sospensione?
Giletti, sa che mi hanno risposto: questa iniziativa è della Banca per il Decreto Cura Italia non sappiamo ancora nulla! Ma ci rendiamo conto? Ecco perché avevano fretta di chiudere entro oggi a mezzogiorno!
Giletti ma allora tutti i cittadini che hanno bisogno come me di sospendere? Il Decreto “ Cura Italia” a quanto pare non viene applicato ma viene superato da proposte più conveniente per la Banca.
Ci aiuti a fare chiarezza.
Da: Maurizio Cutropia
Lunedì 30 marzo 2020 11:51:39
Per: Barbara D'Urso
Ciao Barbara, mi choamo Di noia Roberto sono sposato, ho 3 figli da mantenere e adesso sono disocupato. Ho perso il lavoro dal 30 febbraio è ho fatto la domanda dell aspi che si fa' ha l' imps. Solo che dal 4 marzo che ho fatto la domanda è ho ricevuto solo 93, 70 centesimi tutto il mese di marzo, gli spieghi tu come io posso mai rimanere a casa avendo una famiglia da mantenere. Diglielo ai ministri di competenza. Grazie
Da: Roberto
Lunedì 30 marzo 2020 11:50:04
Per: Enrico Mentana
Buon giorno dott. Mentana
premesso che apprezzo il suo modo di lavorare, che l'unico tg che apprezzo è il suo e la considero una delle poche persone serie che si vedono in tv vorrei chiedere tramite lei a tutti i conduttori di vari programmi di informazione e/o intrattenimento vario di evitare almeno in questo momento di evitare di invitare in studio personaggi che in qualche modo governando o appoggiando vari governi hanno contribuito a dissanguare e indebitare questo paese ed ora che si trovano all'opposizione hanno tutte le ricette per salvarci.
quello che mi stupisce è che nessun giornalista o intervistatore lo ricorda loro
E' un pò che volevo scrivere questo ma ho sempre rinviato ma vedere che i vari Salvini Renzi Meloni Gasparri e chi più ne ha più ne metta continuano a dare "ricette"per uscire dalle varie crisi mi ha convinto a scrivere questo sfogo.
La ringrazio per il suo tempo
Cordiali saluti
Cortellezzi Edoardo (un normalissimo cittadino)
Da: Edoardo Cortellezzi
Giorgia Meloni
Politica italiana
Da: Augusto