Ultimi commenti alle biografie - pagina 3306
Lunedì 30 marzo 2020 09:58:16
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno Sign.. Presidente capisco che per lei è un momento molto difficile ma le chiedo di prendere in considerazione che ci siamo persone che stanno pagando un affitto al nord senza lavorare o che si trovano in case ad uso foresteria che le aziende non pagheranno più da Aprile perché chiuse. Le chiedo di fare un piano di rientro sicuro nelle nostre residenze senza obbligarci a fare viaggi della fortuna e magari ammalerci nel viaggio. Per favore si occupi di questa emergenza perché tanti di noi da Aprile sono fuori casa. Grazie.
Da: Vincenzo
Lunedì 30 marzo 2020 09:57:18
Per: Vittorio Feltri
Direttore buon giorno, non sarebbe un atto dovuto che uno dei nostri 5. 000 magistrati "apra un fascicolo contro ignoti"per indagare sulle eventuali origini dolose del COVID19 di solito lo aprono per qualsiasi fatto accade in Italia.
Da: Lorenzo
Lunedì 30 marzo 2020 09:55:40
Per: Bruno Vespa
In questa emergenza sanitaria, sociale ed economica consentire alle Amministrazioni Pubbliche di differire, su base volontaria, i pensionamenti decretati d’ufficio per raggiunti limiti di età e di servizio.
Ricordo che le Amministrazione Pubbliche continuano a collocare a riposo, d'ufficio, quei dipendenti che hanno raggiunto i limiti di età o di servizio. E' ovvio che in un momento grave, come questo, i pensionamenti di lavoratori esperti crea dei vuoti non solo negli Uffici Periferici dello Stato ma anche negli Enti Locali ed in Sanità.
Basti pensare quale ripercussione può comportare, in questa drammatica situazione, il pensionamento di un primario, o il pensionamento del responsabile dei servizi sociali o della polizia municipale in un piccolo comune.
Pertanto, sarebbe auspicabile un decreto del Presidente del Consiglio che consentisse, già dal mese di aprile, alle Pubbliche amministrazione di differire, su base volontaria, i pensionamento stabiliti d'ufficio.
Ringrazio per l'attenzione e porgo distinti saluti
Carola Montini
Da: Carola Montini
Lunedì 30 marzo 2020 09:42:18
Per: Luca Zaia
- Obbligo di mascherina o altro sistema di copertura della bocca per chi esce di casa per i motivi consentiti (in modo che ognuno si tiene le sue goccioline e non le disperde)
- i cani fanno i loro bisogno secondo gli odori, elasticità sui 200 metri e responsabilità dei proprietari (io ho due cani, esco una volta non due, ma non sempre i 200 metri sono sufficienti)
- consentire il trasferimento stanziale nelle seconde case (non per il weekend. Molte volte sono più isolate delle residenze in città).
Avanti tutta. Buon lavoro
Da: Renzo Paton
Lunedì 30 marzo 2020 09:39:29
Per: Milena Gabanelli
Buongiorno, ci sono aziende che si propongono per la costruzione di ventilatori
per favore faccia arrivare questo messaggio
https://www. ilsole24ore. com/art/cinque-imprese-sud- pronte-convertire-linee- produrre-respiratori-AD2W2GF
Grazie
Cordiali Saluti
Da: Alfredo Galli
Lunedì 30 marzo 2020 09:11:46
Per: Lilli Gruber
Gent. dott Gruber, sono un medico di quasi 70 anni ancora al lavoro.
La seguo con grande interesse ad "8 e 1/2". Mi domando ogni sera come mai non viene invitato un rappresentante della sanita' tedesca, che ci illustri i loro protocolli di intervento risultati così efficaci. Forse hanno inviato "senza clamore" staff di super. esperti a confrontarsi coi nostri? Credo farebbe piacere a molti sentire la loro viva voce e capire meglio questa enorme differenza di risultati.
Quali farmaci stanno usando per i pazienti a domicilio? Forse l'Idrossiclorochina, farmaco notissimo e sperimentatissimo (introvabile in Italia) che sembra dare discreti risultati?
La ringrazio e la saluto
Da: Anna Schirato
Lunedì 30 marzo 2020 09:11:43
Per: Massimo Giletti
Egregio Sig. Marino, ma come le viene in mente di dire simili scemenze? Non devono essere pensionati o lavoratori a rinunciare parte della loro spettanza (anche perché Lei non sa di cosa ogni famiglia ha bisogno) A questo ci deve pensare lo stato con i loro lauti guadagni e privilegi, nonché la chiesa con tutto il suo oro..
Da: Roby 1
Lunedì 30 marzo 2020 09:04:57
Per: Giuseppe Conte
Egregio Presidente, mi associo alla persona che chiede la riapertura dei barbieri. Le ricordo che l'igiene della persona è una necessità e non una cosa superflua. Trovate voi il modo, ma assolutamente vanno riaperti. Non so se leggerà questo, nel caso chiedo al moderatore di porre in essere questa questione.
In quanto al resto, dateci una speranza di vita per il ritorno alla normalità
Grazie
Da: Roby 1
Lunedì 30 marzo 2020 09:03:34
Per: Enrico Mentana
Dott. Mentana buongiorno,
oggi è il 30 marzo, e la macchina Statale in un economia definita di guerra da molti, sta continuando a pagare i super stipendi e le super pensioni in nome di un diritto acquisito da parte dei loro adepti, credo che voleranno stracci ed in gran misura, mettere un tetto di 1500 euro, sarebbe stato un gesto che tutti i cittadini avrebbero gradito ed apprezzato, dirottando questi soldi ai comuni per aiutare una volta tanto i cittadini di serie B.
Evidenzio anche che tra i giornalisti, sia della televisione che della carta stampata, nessuno ha posto la questione se non altro per una questione morale.
Povera patria diceva Battiato in una sua celebre canzone.
Buona fortuna a tutti,
F. A.
Da: Fabio Anconetani
Massimo Giletti
Conduttore tv italiano
Da: Mirko