Ultimi commenti alle biografie - pagina 3304

Lunedì 30 marzo 2020 21:34:10 Per: Enrico Mentana

Gent. le Dott. Mentana,
mi permetto di scriverle alcune riflessioni da cittadina Emiliana (precisamente Reggio Emilia), la diffusione del coronavirus ha colpito in modo drammatico alcune regioni del Nord: Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e in misura minore Piemonte e Liguria.
In merito le chiedo, come mai i mezzi di informazione sono concentrati quasi esclusivamente sulla Lombardia? E solo una questione logistica, di vicinanza alle varie sedi Rai? Esiste anche un territorio l'Emilia Romagna, che sta affrontando l'emergenza a mio avviso in modo diverso.
Ogni giorno io ascolto il nostro commisario regionale Dott, Venturi e mi pare che ne stiamo "uscendo" in modo diverso. A tal proposito le chiedo come mai nessun Sindaco, nessun amministratore, nessun Medico o direttore scientifico, nessun Infermiere o operatore sanitario dell'Emilia Romagna è mai comparso sulle reti Tv, sui giornali nazionali o sui social? nessuna rivendicazione di mancanza di risorse umane, materiali e tecniche, o a lamentare la mancanza della presenza dello Stato?
Io penso, che qui tutti si sono rimboccati le maniche per cercare di stare un passo avanti al terribile virus, hanno studiato coinvolgendo l'intero sistema: sanità, imprenditori, società civile, sindacati, volontariato per mettere in sicurezza tutti, senza lasciare indietro nessuno, senza fare proclami; COME MAI? ?
Ringrazio dell'attenzione e le porgo un caro saluto.
Sandra Davoli

Da: Sandra Davoli

Lunedì 30 marzo 2020 21:27:58 Per: Alberto Angela

Buona sera vorrei far recapitare un video realizzato da ma all'attenzione del Dott. Alberto Angela, il quale mi ha ispirato in uno dei suoi grandi programmi Grazie.

Da: Pasquale Airoldi

Lunedì 30 marzo 2020 21:16:29 Per: Lilli Gruber

Sento da suoi illustri ospiti che bisogna tener conto delle necessità di tutti compresi gli abituali evasori, insomma chi ha dato ha dato e buonanotte. Ma gli aiuti non andrebbero dati in base alle dichiarazioni fiscali oppure come al solito andrà tutto in fanteria. Mi piacerebbe sentire qualche giornalista esprimersi al riguardo soprattutto in questo momento, tenuto conto che chi non paga le tasse ha molto contribuito alla grave situazione in cui ci troviamo. Grazie

Da: Beppe

Lunedì 30 marzo 2020 21:12:07 Per: Enrico Mentana

Buongiorno Dr. Mentana. Sono una signora di Milano e le scrivo perchè lei è una persona che parla chiaro. Mi domando: coloro che ricevono il "reddito di cittadinanza" non potrebbero dare una mano in questo momento così difficile, a chi ne ha bisogno? aggiungerei anche che è troppo comodo che questa gente percepisca € 725. 00 e gente che aveva un'attività in proprio pagando regolarmente le tasse e tutti gli oneri percepisca per il mese di marzo ben € 600. 00! Mi sembra una follia che stando su un divano da più di un anno percepiscano di più di uno che con un'attività deve pagare dipendenti, affitto, etc... E poi visto che sono chiuse le frontiere e non possono venire gli extracomunitari a raccogliere fragole, ed altri prodotti della terra, perchè non lo fanno vanno loro? ? E detto fra noi ho sempre pensato che questo lavoro potevano farlo i nostri giovani disoccupati e non questa gente! ! Che fine hanno fatto i navigators??? E dulcis in fundo trasmetto copiando stralcio articolo

Buongiorno on. Gasparri. Sono una signora di Milano e le scrivo perchè lei è una persona che parla chiaro e stamattina l'ho vista in televisione che diceva che le persone che ricevono il "reddito di cittadinanza" potrebbero dare una mano in questo momento così difficile, a chi ne ha bisogno: parole sante. Io aggiungerei che è troppo comodo che questa gente percepisca € 725. 00 e gente che aveva un'attività in proprio pagando regolarmente le tasse e tutti gli oneri percepisca per il mese di marzo ben € 600. 00! Mi sembra una follia che stando su un divano da un anno percepiscano di più di uno che con un'attività deve pagare dipendenti, affitto, etc... E poi visto che sono chiuse le frontiere e non possono venire gli extracomunitari a raccogliere fragole, ed altri prodotti della terra, perchè non lo fanno vanno loro? ? E detto fra noi ho sempre pensato che questo lavoro potevano farlo i nostri giovani disoccupati e non questa gente! !

Buongiorno on. Gasparri. Sono una signora di Milano e le scrivo perchè lei è una persona che parla chiaro e stamattina l'ho vista in televisione che diceva che le persone che ricevono il "reddito di cittadinanza" potrebbero dare una mano in questo momento così difficile, a chi ne ha bisogno: parole sante. Io aggiungerei che è troppo comodo che questa gente percepisca € 725. 00 e gente che aveva un'attività in proprio pagando regolarmente le tasse e tutti gli oneri percepisca per il mese di marzo ben € 600. 00! Mi sembra una follia che stando su un divano da un anno percepiscano di più di uno che con un'attività deve pagare dipendenti, affitto, etc... E poi visto che sono chiuse le frontiere e non possono venire gli extracomunitari a raccogliere fragole, ed altri prodotti della terra, perchè non lo fanno vanno loro? ? E detto fra noi ho sempre pensato che questo lavoro potevano farlo i nostri giovani disoccupati e non questa gente! ! E dulcis in fundo mi spiace non riesco a ricopiare articolo sentito venerdì ad Agorà, ma in nessun altro programma perché abbiamo regalato? /prestato 25 milioni alla Tunisia in quanto in difficoltà per il CORONAVIRUS! ! Ma qualcuno si è bevuto il cervello? P. f: potrebbe chiarire questa faccenda? Grazie mille e con tanta stima la saluto.

Gabriella - Milano

Da: Gabriella

Lunedì 30 marzo 2020 20:59:51 Per: Lilli Gruber

Buonasera, vorrei far presente che non si possono costringere le persone sane a rimanere ancora chiuse in casa, ci sono delle incombenze da sbrigare nella seconda casa e nella casa paterna. Significa impazzire in casa. !
Grazie.
Clara Ada Scarcelli
insegnante elementare in pensione

Da: Clara Ada Scarcelli

Lunedì 30 marzo 2020 20:51:08 Per: Milena Gabanelli

Buonasera dottoressa,

Anch’io ho ricevuto, ieri, un suo breve video riguardo alle competenze che dovrebbero avere i politici. Ho pensato di scriverle per chiederle di portare avanti questa iniziativa e ho visto che anche altri hanno pensato la stessa cosa. Mi associo alla richiesta del sig. Franco Arrigucci, pur non conoscendolo.
Grazie in anticipo.
Buon lavoro.
Beatrice Pagani

Da: Beatrice Pagani

Lunedì 30 marzo 2020 20:47:56 Per: Paolo Bonolis

Caro Paolo
Nel riconfermarle la grande stima Le chiedo la cortesia di riproporre ad avanti un altro il maestro Laurenti che canta Overjoyed perché è introvabile in rete.
la prego di avvisarmi quando sarà trasmessa.
Complimenti a Lei
Nino

Da: Modesto Di Nuzzo

Lunedì 30 marzo 2020 20:37:08 Per: Fabio Fazio

Buona sera dottor Fazio
chiedo gentilmente come mai a distanza di mesi si continui a dare una percentuale della letalità del Coronavirus calcolata sulla base dei positivi dell'ultimo momento, cosa del tutto campata in aria.
La vera percentuale si dovrebbe calcolare seguendo un gruppo di ammalati dal momento in cui viene riscontrata la positività dei tamponi, fino a completo decorso della malattia, con esito positivo o negativo che sia. Se fosse calcolata correttamente ci si accorgerebbe che essa è molto più alta di quello che si va dicendo. Siamo al momento approssimativamente intorno al 20%, per fortuna in calo (eravamo oltre il 30%), segno che la gestione dei pazienti sta migliorando.
Tanto si doveva per conoscenza. Gestisca Lei l'informazione come meglio crede.
Grazie

Da: Emiliano Marini

Lunedì 30 marzo 2020 20:34:44 Per: Fabio Fazio

Salve Sign. Fazio
Avendo assistito a parte della sua trasmissione di giorno 29 marzo sento l' esigenza di comunicarle il fastidio dello spettatore che si sente apostrofare da lei che dice... nessuno si illuda di potersi fare la Pasquetta...
ma non potrebbe esprimersi in maniera meno saccente lei che trascorre la sua quarantena in una casa da favola e che esce spesso e volentieri, minimo minimo per andare a lavorare, attività che le consente di continuare a guadagnare un sacco di soldi, nonché di venire a contatto con altri esseri umani?
Considerati tutti questi privilegi sarebbe il minimo della sensibilità usare parole più comprensive per tutte quelle famiglie che stanno soffrendo, chiuse con vecchi e bambini in case piccole e anguste e senza la possibilità di dedicarsi ad una qualsiasi voglia attività per l 'eccessivo affollamento degli ambienti.
Saluti

Da: Sarà Musumeci

Lunedì 30 marzo 2020 20:10:27 Per: Matteo Renzi

Egr Senatore Matteo Renzi
Mi voglio anzitutto complimentare con lei per aver avuto il coraggio di affermare il primato della politica sulla epidemiologia, quando si tratta di decidere sulle sorti di un popolo.
Ne approfitto per dirle che non capisco come mai non parta al più presto con uno screening a campione sulla popolazione per testare gli anticorpi anti-covid19 e capire quanti in effetti abbiano avuto contatto il virus e lo abbiano superato, per poterli così liberare dal lockdown e reinserirli nel ciclo produttivo. A titolo di coriosità, penso già lo sappia, ma il Ministro Bellanova le potrà confermare che in Italia abbiamo una rete capillare di laboratori (Istituti Zooprofilattici) molto efficienti e attrezzati, che effettuano test di diagnostica e epidemio-vigilanza sugli animali, che impiegano le stesse tecnologie e know how umano, in grado di processare ingenti quantità di campioni a costi contenuti (un test sierologico per gli anticorpi di una malattia virale costa meno di 1 € all’utenza).

Cordialmente Milo Luxardo

Da: Milo Luxardo