Francesco Gabbani

Francesco Gabbani

Francesco Gabbani

Biografia

Francesco Gabbani nasce il 9 settembre del 1982 a Carrara, in provincia di Massa, e sin da piccolo si avvicina al mondo della musica. La sua famiglia è proprietaria del solo negozio di strumenti musicali presente nella sua città. Già all'età di quattro anni, quindi, Francesco comincia a battere i primi colpi con la batteria, mentre a nove anni si dedica alla chitarra.

Firma il suo primo contratto discografico a diciotto anni, e grazie al progetto Trikobalto ha la possibilità di registrare un disco che viene prodotto da Alex Neri e da Marco Baroni dei Planet Funk. I Trikobalto, così, hanno l'opportunità di farsi conoscere a livello nazionale.

I video dei due singoli che vengono estratti dall'album vengono trasmessi su Rock Tv, su All Music e su Mtv. Il gruppo suona, tra l'altro, all'Heineken Jammin' Festival, oltre che al Blue Note di Milano, dove apre la sola data italiana del tour degli Oasis.

Nel 2010 Francesco Gabbani e soci, visto il successo della loro prima opera, registrano il loro secondo album, prodotto da Marco Patrignani. Intraprendono poi un tour in Francia e si dedicano alla realizzazione del video del brano "Preghiera maledetta". Il gruppo, quindi, viene selezionato per fare da supporter all'unica data degli Stereophonics in Italia. Nel corso del Festival di Sanremo 2010 è tra gli ospiti del Palafiori.

Francesco Gabbani e la carriera solista

Poche settimane più tardi, tuttavia, Francesco Gabbani prende la decisione di lasciare la band. Si dedica al suo primo progetto solista, firmando un nuovo accordo discografico. Nell'estate del 2011 pubblica, così, il singolo "Estate". Il brano è seguito in autunno da "Maledetto amore", canzone che fa parte della colonna sonora del film di Mirca Viola "L'amore fa male".

Il primo album ufficiale da solista di Francesco Gabbani, però, è del 2013, e si chiama "Greitist iz". Il lavoro contiene i singoli "Clandestino" e "I dischi non si suonano".

Un paio di anni più tardi Gabbani comincia una collaborazione come autore per la BMG Right Management, sottoscrivendo un accordo in esclusiva. Alla fine del 2015 si presenta alle selezioni per "Sanremo Giovani" con la canzone "Amen". Viene scelto in diretta su Raiuno il 27 novembre ed entra a far parte, così, degli otto concorrenti della categoria Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2016.

La vittoria a Sanremo giovani con "Amen"

Grazie ad "Amen", pezzo scritto a quattro mani con Fabio Ilacqua che nasconde ironia e riflessioni sarcastiche sul mondo di oggi dietro a una melodia fresca, il cantante toscano vince il Festival nella categoria Giovani. Si aggiudica inoltre il Premio della Critica per la stessa categoria e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo, ovviamente in condivisione con Ilacqua.

La canzone "Amen" propone di fare il contrario di ciò che enuncia, è sarcastica. Ci esorta a riconsiderare noi stessi come artefici del destino e a non aspettarci dalle cose o dalle persone quello che esse non possono dare.

Il 12 febbraio, per BMG Rights Management esce il nuovo disco di Francesco, intitolato "Eternamente ora", che include otto tracce inedite. Registrato al Kaneepa Studio di Milano, l'album è prodotto da Patrizio Simonini.

Dopo aver scritto il brano di Francesco Renga "L'amore sa", che fa parte del disco "Scriverò il tuo nome", con Celso Valli scrive, musica e co-arrangia "Il bambino col fucile". Quest'ultimo pezzo fa parte del disco "Le migliori" ed è cantato da Adriano Celentano.

Mentre le radio trasmettono i singoli "Eternamente ora" e "In equilibrio", Francesco Gabbani si dedica alla realizzazione della colonna sonora del film di Fausto Brizzi "Poveri ma ricchi". Il film esce nei cinema il 15 dicembre del 2016 e vede come protagonisti Enrico Brignano, Christian De Sica e Anna Mazzamauro.

Francesco è fidanzato con Dalila, artista tatuatrice specializzata in ritratti.

Di nuovo a Sanremo, di nuovo vincente

L'anno seguente Gabbani torna sul palco del Festival di Sanremo 2017, questa volta nella categoria dei Big, con la canzone "Occidentali's Karma". Il brano e il testo risultano essere i più innovativi della kermesse, e grazie anche a questa caratteristica la canzone piace molto a critica e pubblico, che la premiano con la vittoria finale. Francesco vince così il Festival di Sanremo 2017, precedendo Fiorella Mannoia ed Ermal Meta.

Torna di nuovo sul palco dell'Ariston per l'edizione di Sanremo 2020: la sua canzone in gara si intitola "Viceversa".

Frasi di Francesco Gabbani

11 fotografie

Foto e immagini di Francesco Gabbani

Video Francesco Gabbani

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Francesco Gabbani nelle opere letterarie Libri in lingua inglese Film Discografia

16 biografie

Nati lo stesso giorno di Francesco Gabbani

Kakà

Kakà

Calciatore brasiliano
α 22 aprile 1982
Arisa

Arisa

Cantante italiana
α 20 agosto 1982
Noemi

Noemi

Cantante italiana
α 25 gennaio 1982
Clementino

Clementino

Rapper e attore teatrale italiano
α 21 dicembre 1982
Ghemon

Ghemon

Rapper italiano
α 1 aprile 1982
Dimartino

Dimartino

Cantautore italiano
α 1 dicembre 1982
Adam Lambert

Adam Lambert

Cantante statunitense
α 29 gennaio 1982
Aida Yespica

Aida Yespica

Modella e showgirl venezuelana
α 15 luglio 1982
Ainett Stephens

Ainett Stephens

Modella e presentatrice tv venezuelana
α 28 gennaio 1982
Alberto Gilardino

Alberto Gilardino

Calciatore italiano
α 5 luglio 1982
Alberto Contador

Alberto Contador

Atleta spagnolo, ciclismo
α 6 dicembre 1982
Alex Belli

Alex Belli

Modello e attore italiano
α 22 dicembre 1982
Andrea Delogu

Andrea Delogu

Conduttrice televisiva e radiofonica italiana
α 23 maggio 1982
Andy Roddick

Andy Roddick

Tennista statunitense
α 30 agosto 1982
Anne Hathaway

Anne Hathaway

Attrice statunitense
α 12 novembre 1982
Antonio Cassano

Antonio Cassano

Calciatore italiano
α 12 luglio 1982
Brigitta Bulgari

Brigitta Bulgari

Ex attrice pornografica e disc jockey ungherese
α 29 settembre 1982
Claudio Cerasa

Claudio Cerasa

Giornalista italiano
α 7 maggio 1982
Clemente Russo

Clemente Russo

Pugile e personaggio tv italiano
α 27 luglio 1982
Eleonora Pedron

Eleonora Pedron

Showgirl, attrice ed ex modella italiana
α 13 luglio 1982
Elisa Isoardi

Elisa Isoardi

Conduttrice TV italiana
α 27 dicembre 1982
Elisa Di Francisca

Elisa Di Francisca

Schermitrice italiana
α 13 dicembre 1982
Filippo Magnini

Filippo Magnini

Atleta italiano, nuoto
α 2 febbraio 1982
Flavia Pennetta

Flavia Pennetta

Tennista italiana
α 25 febbraio 1982
Francesca Lodo

Francesca Lodo

Showgirl, attrice e modella italiana
α 1 agosto 1982
Francesco Oppini

Francesco Oppini

Personaggio tv italiano
α 6 aprile 1982
Giordana Angi

Giordana Angi

Cantautrice italiana
α 12 gennaio 1982
Giorgia Palmas

Giorgia Palmas

Conduttrice televisiva, showgirl e attrice italiana
α 5 marzo 1982
Giuseppe Provenzano

Giuseppe Provenzano

Politico italiano
α 23 luglio 1982
Ian Thorpe

Ian Thorpe

Atleta australiano, nuotatore
α 13 ottobre 1982
Jessica Biel

Jessica Biel

Attrice statunitense
α 3 marzo 1982
Juliana Moreira

Juliana Moreira

Showgirl brasiliana
α 15 aprile 1982
Kate Middleton

Kate Middleton

Reale inglese
α 9 gennaio 1982
Kirsten Dunst

Kirsten Dunst

Attrice statunitense
α 30 aprile 1982
Laura Barriales

Laura Barriales

Modella, showgirl, conduttrice tv e attrice spagnola
α 18 settembre 1982
Laura Chiatti

Laura Chiatti

Attrice italiana
α 15 luglio 1982
Laura D'Amore

Laura D'Amore

Modella, hostess e influencer italiana
α 14 febbraio 1982
Lola Ponce

Lola Ponce

Cantante argentina
α 25 giugno 1982
Lucia Azzolina

Lucia Azzolina

Docente e politica italiana
α 25 agosto 1982
Marco Melandri

Marco Melandri

Pilota motociclistico italiano
α 7 agosto 1982
Marco Di Meco

Marco Di Meco

Compositore, flautista e poeta italiano
α 5 febbraio 1982
Paolo Giordano

Paolo Giordano

Scrittore e fisico italiano
α 19 dicembre 1982
Roberto Vicaretti

Roberto Vicaretti

Giornalista e conduttore tv italiano
α 22 gennaio 1982
Samuel Peron

Samuel Peron

Ballerino italiano
α 21 aprile 1982
Silvio Muccino

Silvio Muccino

Attore, sceneggiatore e regista italiano
α 14 aprile 1982
Thiago Motta

Thiago Motta

Allenatore ed ex calciatore brasiliano naturalizzato italiano
α 28 agosto 1982
Valentina Cenni

Valentina Cenni

Artista e attrice italiana
α 14 marzo 1982
Veronica Gentili

Veronica Gentili

Attrice, giornalista e conduttrice tv italiana
α 9 luglio 1982
William del Galles

William del Galles

Principe del Regno Unito
α 21 giugno 1982