Ultimi commenti alle biografie - pagina 3298

Martedì 31 marzo 2020 17:30:13 Per: Cristina D'Avena

Sei una donna bellissima ogni volta che ti ascolto o ti vedo per me sei il sole che affaccia in mezzo a tutto questo buio, ti adoro

Da: Enrico

Martedì 31 marzo 2020 17:24:50 Per: Milena Gabanelli

Buongiorno sig. ra Gabanelli,
se fosse così gentile da inviarmi la sua Email.
Le potrei girare una lettera che ho scritto al Presidente Conte e che lei potrebbe aiutarmi -se la ritiene pertinente - a fargli recapitare.
L'OGGETTO è: Emergenza COVID19 - idea Economica ed efficace -
Cordialmente,
Carlo Farioli

Da: Carlo Farioli

Martedì 31 marzo 2020 17:03:12 Per: Alex Zanardi

Caro Alex, ti scrivo per ringraziarti per tutte le volte che pensando a te ho affrontato e superato le difficoltà, a volte anche ingigantite, incontrate in questi ultimi anni.
Devo dirti però che, in questo momento così difficile per il nostro paese, non condivido che il tuo bel messaggio di incoraggiamento sia "sponsorizzato". Personaggi pubblici, che al tuo confronto per me sono dei microbi, hanno registrato i loro messaggi fuori da contesti pubblicitari. Tanto più che la nazione della casa automobilistica che tu sponsorizzi è tra quelle che più di altre in sede europea ci hanno voltato le spalle e imperterrita continua a farlo. In ogni caso ti rinnovo comunque tutto il mio affetto e la mia Stima perché il nostro paese ha bisogno, oggi a maggior motivo, di esempi come il tuo. Un grande abbraccio.
Michele

Da: Michele

Martedì 31 marzo 2020 16:58:36 Per: Matteo Renzi

Buon giorno a tutti, mi chiedo del perche' il signor Renzi venga intervistato da giornali e televisioni visto il livello di proposte alquanto strane per non dire assurde. Il motivo a mio parere e che i mezzi di comunicazione hanno bisogno di persone controverse e critiche vedi "Sgarbi feltri ed altri" i media purtroppo cercano i litìgiosi che in televisione hanno successo. Lo spettacolo che offre Renzi e desolante dovrebbe capire che il suo momento e' finito e ritirarsi in buon ordine, nessuno sentirebbe la mancanza. Distinti saluti

Da: Fortunato Molinaroli

Martedì 31 marzo 2020 15:58:23 Per: Nicola Porro

Gentile Dr. Nicola, la seguo sempre, complimenti davvero per la sua professionalità, Sono un autore, e penso che in questi gg difficili la gente ha bisogno di un canto di speranza per un futuro migliore ed anche un canto di ringraziamento a chi sta dando la vita per noi.
Sono certo che il brano (o spezzoni) sarà apprezzato da lei e dai suoi ascoltatori, potrà usarlo come sottofondo ad uno dei suoi servizi. E' una mia composizione e nulla mi è dovuto.
Se di Suo gradimento, posso inviarvi il file in formato wav

Può ascoltarlo qui:
https://eugenioviolante. it/2020/03/27/ all-together-we-are-never- give-up-contro-lepidemia/
oppure qui:
https://www. youtube. com/watch? v=hWMBEPnKcpA

Un cordiale saluto a Lei e a tutto lo Staff, questo è il testo:

ALL TOGETHER WE ARE, NEVER GIVE UP

All together we are, never give up
Insieme vinceremo questa battaglia
e torneremo liberi di viaggiare, di sognare, di amare.
Cammineremo con il peso sulle nostre teste di chi ha dato la vita per noi.
L’aria sarà più pulita e comprenderemo meglio il valore della libertà e del Pianeta che ci ospita.
I nostri occhi potranno vedere l’orizzonte più lontano,
vivremo così in un futuro migliore.

All together we are, never give up

Tel. 335 -------

Da: Eugenio Violante

Martedì 31 marzo 2020 15:46:06 Per: Enrico Mentana

Vorrei informare che da oggi in tutti poteli web piu importanti Albanesi ce la foto e cv di uno dei medici mandatti per aiutare Italia. Non e un medico ma un benzinaio che lavorava fino a due giorni prima di partire a Valona in un benzinato. E lo show di Edi Rama e Di maio che fa schifo... qua si dice che magior parte di quelli che sono arrivati li non hanno la competenza per fare questo lavoro. Altri puoi come il singnore non sono medici o infermieri affato. e criminale questa cosa..

Da: Besnik

Martedì 31 marzo 2020 15:12:08 Per: Milena Gabanelli

Salve Dott. sa Gabanelli
la seguo sempre per la professionalità la correttezza e la tenacia nelle inchieste sue e del suo staff.
Se mi e' possibile le propongo un tema: la lobby delle farmacie. In questo criticissimo periodo di Corona virus quando a tutti viene detto in tutti i modi di uscire il meno possibile, per ritirare una prescrizione medica x es, di medicine x la pressione, che giustamente il medico indica nel caso specifico in 2 scatole, io sono costretta ad andare 2 volte in farmacia perché questi benemeriti di farmacisti nonostante la situazione si ostinano a non stockare un minimo di medicinale... manco avessero la scadenza dello yogurt ! !.. mentre ovviamente stockano cosmetici, babbucce... ed altri prodotti da élite.. CONTRIBUENDO a un grande danno ecologico con il via vai delle consegne giornaliere... senza parlare della filiera dei distributori farmaceutici strozzati..

Aggiungo un secondo argomento che mi sta a cuore. Ho 2 figlie celiache, come la sa riceviamo dei buoni da ASL x acquisto di prodotti alimentari da 90€ mensili che da inizio 2020 si possono consumare mensilmente solo in anticipo non a posteriori.,.. qui altra lobby perchè la pasta costa più di 10€/KG il pangrattato più di 16€ /kg... prezzi osceni.. Nel tempo ho sempre evitato la farmacia di paese, che mi ha sempre fatto ostruzionismo a procurami i prodotti/marche richieste, probabilmente guadagna meglio con altri articoli, quindi nel tempo mi sono sempre sbattuta per acquistare in città' presso parafarmacie per esigenze economiche e di assortimento... Ora con la concomitanza dei limiti di spostamento riscopro i limiti di vivere in un piccolo paese... ossia del cittadino di serie B... che paga le tasse come quello di serie A ma ha molti più limiti... (. un esempio storico quando il telefono si pagava a scatti chi viveva in citta' poteva comunicare con tutta la citta' con un solo scatto noi con pochi numeri compaesani)..
Ora io avrei la necessità di andare in città presso una parafarmacia x acquisti di prodotti senza glutine.. ma non oso. immagino di trovare sicuramente qualcun che mi accusa di futilità...
Per carità ci tengo a precisare che i problemi al momento sono ben altri e me ne guardo bene dal lamentarmi dei miei... e' che nelle criticità tutti i problemi vengono al pettine... e le lobbies... sono sempre piu' difficili da giustificare...

Da: Cristna

Martedì 31 marzo 2020 15:08:44 Per: Fabio Fazio

Egr. dr. Fazio, è’ possibile sottoporre il seguente quesito al Professor Burioni, ospite fisso del suo programma:
Si e’ visto che in città come Ferrara e Rovigo c’è poca incidenza di coronavirus.
Ci può essere una correlazione con il fatto che in queste città’, soprattutto Ferrara, ci sono tante persone affette da thalassemia?
Se le persone thalassemiche sono geneticamente diventate tali nel corso dei secoli per difendersi dalla malaria, visto che la clorochina sta dando buona risposta come terapia al coronavirus, può essere che i thalassemici sono meno ricettivi al virus in questione?
Grazie dell’attenzione.
Cristina

Da: Maria Cristina Foscarin

Martedì 31 marzo 2020 14:24:21 Per: Giorgia Meloni

Posso essere contattato sono stato cons comunale di AN ad avellino
Cell 327 -------

Da: Carmine Scarano

Martedì 31 marzo 2020 14:20:01 Per: Milena Gabanelli

Ma ti sembra normale che i c8nesi dopo la pandemia non hanno imparato nulla? Hanno riaperto quei terr8bili e schifosi mercati di animali... ma che razza di gente sono... igiene zero non gli è bastato il coronavirus.. e an8mali barbaramente massacrati.

Da: Lorella Capaldi