Ultimi commenti alle biografie - pagina 3296
Martedì 31 marzo 2020 12:16:40
Per: Matteo Salvini
Matteo sono un giovane umile (35enne) titolare di un bar in un piccolo centro della Basilicata e come tutti ho problemi nel pagare le rate del mutuo prima casa dato che ho dovuto chiudere la mia attivita' per questa evidente emergenza. La demenziale sorpresa che ho avuto durante questo periodo è che il mio mutuo non potra' essere sospeso perchè aime' il mio mutuo non ha ancora raggiunto l'anno di anzianita' di ammortamento. Ora mi chiedo e ti chiedo che cavolata è questa becera discriminazione che viene messa nero su bianco nel decreto "ammalati" Italia altro che Cura Italia? Come posso provvedere a pagare tutto (bollette di casa, del bar, fitto.. ecc) compreso il mutuo se non ho piu' entrate ormai da Tre settimane e solo dio sa quando potro' rialzarmi per ritornare a respirare? Spero che tu possa far sentire a gran voce anche il mio disagio come credo ce ne siano tanti in italia nella mia stessa situazione. Fai in modo che nel secondo decreto ci sia un evidenza importante su questa squallida condizione che vivo anzi viviamo. Grazie per la tua attenzione, forza Matteo sei in tutti noi! confido in te per oggi e per il ns domani accanto a te!
Da: Raffaele Galluzzi
Martedì 31 marzo 2020 12:09:31
Per: Myrta Merlino
Cara Myrta, scusami se ti porto via un pò del tuo tempo prezioso.
Sono una mamma e moglie di 51 anni, Ti seguo sempre quando posso e mi sei tanto simpatica per la tua solarità e capacita a tenere a bada a tanti problemi che spesso questo governo non è in grado di adempiere, Tu con i tuoi ospiti mi fate capire tante cose, in particolare su questa nostra situazione. Io sono molto preoccupata e ti spiego il perchè: sono una operaia, lavoro presso A. I. A., Agricola tre Valli di Nogarole Rocca In provincia di Verona. Ho un mutuo acceso e la banca mi dice che non posso sospenderlo perche io lavoro, percepisco uno stipendio di 1. 200 €, ho una figlia di 11 anni e un marito di 65 anni anni che non lavora da 11 anni. Sinceramente non ne posso piu, ma sopratutto non capisco perche io non possa accedere al piano che il governo ha attuato per far si che tutti possano vivere senza dover elemosinare e poi vi è anche la salute che mi tormenta. Non capisco perche vi è gente che pur avendo 2 o anche 3 stipendi possa accedere al piano salva famiglie e io no. Non capisco perche tutti mi dicano di no, io voglio capire se non posso avere un aiuto dallo stato oppureno, poi si parla tanto di solidarietà, ma quando vedo queste ingiustizie mi rendo conto che la parita non esiste e che chi è nella miseria è destinato a morire. La banca non mi concede la possibilità di avere agevolazioni e perche non posso accedere a questo salva famiglie, devo prima forse morire per avere un aiuto da chi di competenza. Gradirei una tua risposta perche voglio capire cosa fare, credimi cara Myrta sono esausta e se ti dico che non ve la faccio piu è davvero poca cosa. Attendo con ansia una tua parola e ti abraccio con affetto Irma.
Se mi risponderai fallo sulla mail di mio marito: -------. Ti lascio anche il mio numero di telefono nel caso tu volessi contattarmi, che è il: 340 -------
Aspetto, non lascirmi anche tu in questo vivolo cieco e senza speranza. P. S. ma mio marito non può avere avere qualche aiuto ?.
Da: Irma Sajin
Martedì 31 marzo 2020 12:07:28
Per: Bruno Vespa
Buongiorno sig vespa sono un suo ammiratore e vorrei dire al sig Matteo Renzi che prima di dire agli italiani di ritornare alla vita di prima lo ascoltiamo solo dopo che lui si sia offerto a passare una settimana in ospedale in un qualsiasi reparto a quel punto sono sicuro che la paura lo coinvolge al punto di ritornare sui suoi passi. Il lavoro di Conte è quello di un padre di una grande famiglia e oggi gli italiani si fidano solo di lui. È bene che renzi lo sappia questo. Vorrei dirle anche che lei è una grande persona e competente il più grande giornalista di tutti i tempi. Buona giornata sig vespa
Da: Bruno
Martedì 31 marzo 2020 12:03:39
Per: Myrta Merlino
Buongiorno, seguo sempre la sua ed altre trasmissioni, non sento più parlare di sbarchi sulle coste siciliane. Che fine hanno fatto gli immigrati? Grazie! !
Agostino Berardi
Da: Berardi Agostino
Martedì 31 marzo 2020 11:54:50
Per: Myrta Merlino
Buongiorno Myrta, mi sono preso una pausa prima di scrivere come consigliato ma non cambia quello che penso che non è certo positivo. mi spiace per il tuo ammirabile ottimismo, ma esiste anche il realismo, esiste la realtà oggettiva, esistono ormai decine e decine di testimonianze proprio di coloro che noi tutti solo oggi reputiamo degli eroi. ultimo esempio la puntata di report andata in onda ieri sera. anzi mi permetto di consigliare a te e ad altri tuoi colleghi di smetterla con dell' inutile buonismo nei confronti di chi ci dovrebbe difendere. è ormai chiaro che sono stati commessi molti errori da parte di enti ed istituzioni a tutti i livelli, mondiale continentale nazionale regionale. migliaia di persone ci hanno rimesso la vita e chissà quanti ancora purtroppo faranno la stessa fine. mi piacerebbe ad esempio che il prof. Pregliasco, oltre che stare in tv una valanga di ore al giorno e tutti i giorni, avesse l'onestà di non parlare di sfortuna per ciò che sta succedendo, lo ritengo offensivo per chi sa ragionare e chi cerca di capire cosa è andato storto per arrivare a questa tragica situazione. Locatelli ed altri suoi colleghi che negano l'evidenza risultando in enorme difficoltà e imbarazzo davanti all'evidenza dei fatti, incalzati da giornalisti che semplicemente cercano la verità con dati e testimonianze inconfutabili. si nega l'evidenza, cosa che mi fa ribollire il sangue e mi riempie di rabbia che si aggiunge alla disperazione. peccati MORTALI sono stati commessi e mi pare strano che voi non ve ne siate resi conto. sarà stata incapacità ? inadeguatezza in certi ruoli fondamentali e vitali ? o addirittura commessi volontariamente per interessi politici ed economici ? e voi, ancora oggi, cosa fate ? continuate a dargli credito e parola senza la minima volontà di cercare la verità. questo secondo me non è buon giornalismo, non è il modo di risolvere la situazione e cercare di migliorare le cose. in nome di un ottimismo fuori luogo anzi li appoggiate, gli consentite di continuare nel solco della menzogna e della disonestà intellettuale. voi giornalisti dovreste essere le sentinelle per noi cittadini, invece ho l'impressione che siate in troppe occasioni troppo morbidi se non addirittura responsabili di una comunicazione superficiale, accondiscendente. non basta mandare in onda servizi ed interviste toccanti per svolgere bene la vostra fondamentale professione. profondamente disperato, incazzato, deluso, Simone Tognacchini
Da: Simone
Martedì 31 marzo 2020 11:43:03
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno Presidente Conte, ha fatto molto per questa Italia alla fame perché è così che siamo ora, alla fame. Sono una mamma del nord, ho una ditta e quest’anno è stato un disastro, lavoro per nessuno. Per poter tirare avanti io e mio marito abbiamo cominciato a vendere attrezzature e altre cose. Ora con la blindatura causa virus non è più possibile ed è giusto per carità, quello che non trovo giusto è il fatto che siamo stati relegati al nostro paese per fare la spesa. Nel mio paese non c’è un discount ma solo una Coop, con le mie finanze non riesco a fare spesa o mi correggo porto a casa molto poco. So che le restrizioni sono per il nostro bene ma chiedo comprensione per me è per molti altri messi come me, non chiedo di fare 40 km ma ti andare nel paese limitrofo al mio dove con il mio misero bagget riesca a comperare da mangiare, paese che è a due km non 40 o 20 km ma due. Le restrizioni sono giuste ma cercar di vedere oltre per le persone come me e molti altri messi così. Presidente non perché non assaltiamo super mercati stiamo bene tutt’altro.
Da: Mi
Martedì 31 marzo 2020 11:41:51
Per: Maurizio Landini
Buon giorno, la mia domanda sorge spontanea, si chiede ripetutamente il perche' non arrivano a destinazione le attrezzature per fronteggiare il corona virus, mascherine, respiratori, etc etc ma rimangono bloccate alle frontiere non capendo il motivo visto l'emergenza. Ci si chiede perché, avendo la possibilità di fronteggiare questo meschino disagio, di convertire alcune delle nostre aziende per la fabbricazione di questi accessori importanti e sopratutto urgentissimo visto i continui contagi attualmente verificatosi tra gli operatori ospedalieri in prima linea che operano in un luogo ormai saturo di contagi, Non si concede ancora il via libera alle nostre aziende di partire velocemente alla fabbricazione di questi accessori vitali dovuti alla solita distruttiva e rallentata burocrazia sopratutto sanitaria...
Da: Procopio Domenico
Martedì 31 marzo 2020 11:31:34
Per: Myrta Merlino
Ciao Myrta, il prelievo del siero da un Igg che e' il pregresso e l'igm la situazione attuale acuta, la stessa cosa si fa per tanti esami ad esempio la clamidia. Se si ha l'igg positivo e l'igm negativo l'infezione e' passata, con l'igm positivo invece l'infezione e' in corso.
Per il resto diversamente da quanto dicono in tanti noi siamo seriamente in quarantena solo da 15 giorni, ne abbiamo persi almeno 15/20 con le analisi sbagliate che il virus era simile alla ns/influenza.. (leggi Gismondo). Inoltre prima di ripartire dobbiamo avere tutti le mascherine, adesso così non è. Vediamo invece le immagini in Corea, nonostante siano un paese povero, hanno tutti le mascherine... con stima Massimo
Da: Massimo
Martedì 31 marzo 2020 11:30:19
Per: Ron
Caro Ron penso che il talento in innato che hai de dentro di te e in tutto ciò che scri vi x te e x altri sia qualcosa di gran dioso e inimitabil che solo tu pos possiedi e fa di te un vero artista de mondo musicale.
Jenny Puglisi
Via -------
Bologna
Da: Jenny Sperta
Myrta Merlino
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Antonieta Ruggiero