Ultimi commenti alle biografie - pagina 3316

Domenica 29 marzo 2020 23:03:52 Per: Massimo Giletti

Buonasera Massimo,
Sono Gennaro Iorio da Cordenons in provincia di Pordenone e sono un suo appassoniato telespettatore, la storia è questa io sono il papà di Luca un bambino bellissimo e gioviale, ma purtroppo affetto da una patologia grave disturbo del comportamento, con atteggiamenti provocatori dirompente.
Purtroppo non tutto posso spiegare in un messaggio, voglio portare all'attenzione che noi famiglie siamo molto disagiate per via di questo Covid 19, e questi bambini adesso che non hanno più la loro routine essere presenti nelle famiglie per 24 ore di continuo ci stanno portando all'esaurimento ed il filo è molto sottile
e siamo stremati e provati.
Allora le istituzioni devono prendersi cura anche di loro e delle rispettive famiglie di questi bambini diversamente abili.
Io la ringrazierai se potesse prendere in esame questa questione da portare a Non è l'Arena.
La ringrazio.
Gennaro Iorio.

Da: Gennaro

Domenica 29 marzo 2020 22:57:04 Per: Barbara D'Urso

... Ciao Barbara, se l'avigan è un farmaco che è già stato usato in commercio precedentemente per l'ebola e poi tolto per i suoi molteplici effetti collaterali, essendo considerato un farmaco sperimentale oggi, cosa cambierebbe considerando la pandemia, provarlo???
... Perché il video del ragazzo italiano in Cina, non vienefatto vedere completo, dove spiega l'eventuale corsa all'appaltato delle varie case farmaceutiche, businnes??? Mi potresti dare delucidazioni in merito te ne sarei grata. Buona condizione a te e tutto il tuo staff do canale 5 Beatrice da poggi di Imperia

Da: Beatrice

Domenica 29 marzo 2020 22:56:44 Per: Massimo Giletti

Gentilissimo Signor Giletti,
apprezzo immensamente il suo programma e come lei affronta situazioni quanto bai spinose ma trovo riprovevole la presenza di una perdona del calibro di Flavio Briatore; possibile che il passato di quest'uomo sua obnubilato dai successi imprenditoriali resi possibili proprio dai peccati di gioventù?

Da: Andrea Cattozzi

Domenica 29 marzo 2020 22:55:09 Per: Barbara D'Urso

Ciao Barbara io sono un operaio di costruzione ferrovie salcef Spa si dice che dobbiamo stare a casa .come mai che la ditta salcef non ci mette in cassaintegrazione ma ben si ci manda a lavorare .

Da: Gaetano

Domenica 29 marzo 2020 22:52:34 Per: Massimo Giletti

Bravo flavio briatore si fa cosi i comuni rubano in sicilia

Da: Mario

Domenica 29 marzo 2020 22:52:22 Per: Barbara D'Urso

Ciao barbara sono una signora di 38 anni di Bari Rutigliano ho 5 figli minori e un nipotino di 6 mesi figlio di mia figlia di 16 anni e vengo a dirti che sono in una storia disagiata specialmente in questo momento vorrei parlarti da parte mia e di tutti quelli come me che già viviamo in ua situazione di povertà mio marito disoccupato ecc ho da raccontare spero mi contattate presto non si può vivere così sto sempre a piangere e triste triste aiutami ti prego credo in te

Da: Antonella

Domenica 29 marzo 2020 22:38:55 Per: Massimo Giletti

Ma dimmi come un giornalista delle tue capacità può invitare in trasmissioni un personaggio come Briatore gilleti ripeto Briatore. Rispetto a questo personaggio l'idiota di Sgarbi è un mito. Ma per caso è un finanziatore di La 7. Gilleti un poco VERGOGNATI

Da: Roberto Altieri

Domenica 29 marzo 2020 22:30:10 Per: Corrado Formigli

Salve Dott. Formigli, credo si utile per questa è la futura generazione che i nostri politici pensassero o cominciassero a progettare una società diversa che si occupi delle future emergenze, come quella che ci sta segnando. Credo che i media dovreste puntare a sensibilizzare la classe politica affinché capissero che è assurdo accettare che una persona che rincorre un pallone pur bravo che sia o è, guadagni 100 milioni di euro o avvolte di più, anziché investire sulla ricerca, è assurdo che un ricercatore un biologo oggi non trova lavoro o se lo trova a contratto di tre mesi a 800€ al mese, precari a vita, è deleterio pensare che coloro i quali studiano per migliorare il nostro futuro è come in questo caso proteggerlo non trovi lavoro, si investe nello sport negli armamenti nei centri di accoglienza, si pensa sempre a privilegiare l’alta finanza la politica, ma non crede dott Formigli che a fronte di questa bruttissima esperienza c tutto insieme i media trattaste questo argomento secondo me molto importanti affinché i nostri politici capissero una volte per tutti che i ricercatori sono importantissimi per il nostro futuro. Grazie

Da: Giovanni

Domenica 29 marzo 2020 22:27:35 Per: Massimo Giletti

Buonasera, quando sento nei vari servizi che alcuni virologi vedi dott. sa Ilaria Capua afferma che la stragrande maggioranza dei deceduti vengono attribuiti al coranavirus ma questi soggetti erano sovrappeso pazienti che prendevano farmaci per pressione, quindi le cause sono queste, queste affermazioni fanno venire il panico allo scrivente a milioni di persone messe come io.
Il mio medico che prescrive i farmaci per pressione non mi ha mai detto che sono rischio morte ogni giorno, quindi sarebbe bene che questi medici riflettano quando fanno certe affermazioni.
Lei che ne ha la possibilità li faccia riflettere.
Grazie

Da: Gilberto

Domenica 29 marzo 2020 22:25:59 Per: Barbara D'Urso

Sono contenta per il professore che dice che fortunatamente non manca nulla ma vorrei che venisse in Sicilia a Catania dove manca tutto soprattutto le necessità mediche ma la cosa peggiore essere sempre abbandonati da tutti.

Da: Vanessa Lumetta