Ultimi commenti alle biografie - pagina 3484

Venerdì 20 marzo 2020 16:33:16 Per: Mario Giordano

Un urlo di aiuto in fronte all'emergenza che ha colpito gli italiani. Caro Mario Giordano sono un tuo ascoltatore, e stimandoti come giornalista che si prende in causa le ingiustizie invisibili imposte abusivamente a tutti ma in special modo ad una categoria di cittadini dimenticati dalla pubblica amministrazione nonché dallo stato. Ti gridò con tutto il cuore l'ingiustizia e l'abuso che l'Inps sta facendo nei miei confronti. Sono un macchinista litografo offset disoccupato dal 30 settembre 2018, mi è stata accolta la domanda Naspi per la fruizione di 704 giorni 23 mesi circa, ma dopo 9 mesi di erogazione mi è stata bloccata per accertamento ispettivo nei confronti dell'azienda in cui lavoravo.       Sono passati 9 mesi e nonostante solleciti, diffida, incarico dell'avvocato a risolvere l'abuso da parte Dell'Inps nei miei confronti, a tutt'oggi mi ritrovo senza lavoro e senza l'unico diritto acquisito (ammortizzatori sociali) creandomi gravi difficoltà economiche.      Sono un padre singolo con una  figlia che vive con me ed è universitaria, ero in regola con l'azienda LINEA OFFSET sono in regola con l'Inps, che non mi ha mai detto quale fosse il problema, spiegandomi solo che con un'ispezione amministrativa anno bloccato il cod. fiscale della suddetta, e che solo quando finirà l'ispezione in corso verbalizzando l'azienda potrà essere erogata la Naspi. Ma io con tutto ciò non centro niente dicendomelo anche loro. Quindi cortesemente non so più a chi rivolgermi, e se solo voi potete tutelarmi a farmi usufruire degli ammortizzatori sociali rimanenti, riuscirei a sopravvivere io e mia figlia fino alla scadenza della Naspi,   vi sarei molto grato.                        
 Distinti Saluti                                                 
Agostini Paolo

Da: Paolo Agostini - Macchinista Offset Litografo

Venerdì 20 marzo 2020 16:30:52 Per: Giuseppe Conte

Buonasera, dal 5/3 rimango in casa x salvaguardare mia figlia di soli 19 mesi, visto che deve uscire già mio marito.. per forza essendo autotrasportatore. Per il bene del paese, soprattutto per chi non esce a vanvera, chiuda tutto. Basta fare morire anche chi sta dedicando la sua per curare i colpiti. Solo un gesto estremo ci farà uscire da questa tragedia.

Da: Gabriella Carone

Venerdì 20 marzo 2020 16:22:47 Per: Fabio Fazio

Buongiorno, le chiedo gentilmente se può spiegarmi come mai in questa situazione di estrema emergenza non viene indicato un numero solidale, sul quale poter effettuare una donazione attraverso il telefono cellulare alla Protezione Civile, bensì un IBAN, che comporta una procedura non immediata (per chi non dispone di un'abilitazione online) soprattutto in queste giornate in cui si rimane in casa e si evita di passare anche dalla banca.
La ringrazio.
Con ammirazione.
Maura Romanelli

Da: Maura Romanelli

Venerdì 20 marzo 2020 16:21:16 Per: Luca Zaia

Bravissimo Presidente!!! Io avrei fatto di più. Avrei messo l'esercito in campo. Comunque vorrei sapere un informazione. Io sono di s. elena e faccio le spese giornaliere al Conad del Lido di Venezia. Come faccio a nn allontanarmi più di 200 MT da casa? Sono in cassa integrazione e non posso fare le spese al supermarket di s. elena che mi costa il triplo del Conad!!! Quindi x me bisogna modificare questo punto. Il resto va tutto bene. Quanto alle maschere da distribuire io fin ora non ho visto nulla. Le ricordo che mio suocero è un trapiantato di cuore e mia suocera cammina in girello. Come faccio ad averle? Si possono distribuirle x me in edicola a s. elena.
Buon lavoro Presidente!!!
Siamo tutti con Lei!!!

Da: Michele

Venerdì 20 marzo 2020 16:15:53 Per: Maurizio Landini

Buongiorno Landini, finalmente torna a parlare di diritti e di lavoro; non ho capito perche' ieri sera a Piazzapulita, Formigli abbia provato piu volte a fermare le sue risposte e si e' mostrato contrariato sopratutto quando Lei ha parlato di Amazon
Vorrei accendere i riflettori sulla grande distribuzione, oggi e' morta la prima cassiera, ma tutti ci aspettavamo che questi piccoli soldati in prima linea, senza presidi, e con migliaia di persone che passano loro davanti a meno di 1 metro prima o poi sarebbero caduti
Ma quando qualcuno si occupera' dei lavoratori massacrati nella grande distribuzione? Senza presidi, anche quelli nelle corsie che stanno preparando centinaia di ordini on line per i cittadini sono braccio a braccio con i clienti, cadranno tutti e poi ci stupiremo? e quelli che hanno patologie (mio figlio e' oncologico) li lasciamo in prima linea e poi abbiamo coraggio di dire che aumentano i morti sul lavoro? ? senza orari, con riposi annullati, 10 ore in piedi trattati come asini; io so che lei si è sempre occupato di fabbriche, e me lo ricordo bene perche' sono stata fornitore di multinazioni come Elux Whirlpool Candy, ma almeno li' gli operai alzavano la testa, qui nella GD non hanno nemmeno il coraggio di parlare perche' li trasferiscono... abbiate il coraggio di cominciare a parlare di questi milioni di persone che oramai superano il numero di lavoratori delle fabbriche e che sono solo carne da macello Fiorella Cometti

Da: Fiorella Cometti

Venerdì 20 marzo 2020 16:06:40 Per: Giuseppe Conte

Salve sig conte, le scrivo xk la dispersione e tanta, sono una mamma di tre figli divorziata xk il mio ex marito e scappata con una rumena, nn mi da il mantenimento e per mandare avanti le mie figlie faccio pulizie nelle sala giochi, bar, studi, ora purtroppo a causa del coronavirus sono rimasta senza lavoro la prego mi aiuti, ci dia qualche sussidio, sono disperata, sono dalla Calabria un paesino chiamato carceri in provincia di Reggio Calabria, so che ascolterà il mio appello, e una persona che sa fare bene il suo lavoro la prego mi aiuti

Da: Giuseppina Callipari

Venerdì 20 marzo 2020 16:04:43 Per: Enrico Mentana

Buonasera Sig. MENTANA sarò brevissimo, si parla pochissimo di coronavirus in Russia... perchè ?

Da: Alberto Riviera

Venerdì 20 marzo 2020 16:03:49 Per: Alberto Angela

Buongiorno illustre Professore
Il mio ardito suggerimento, sulla città che diete i natali a Roma: Albalonga sul monte giove, culla della civiltà latina. luogo imperdibile per la sua bellezza, dove possiamo camminare sulla via sacra quella originale, sarebbe un sogno vederLa in tv che narra la storia sepolta di quei luoghi sacri. In questi posti
bisognerebbe riportare alla luce le radici di Roma i collegamenti embrionali dimenticati. Dalla riscoperta durante il periodo fascista, nulla è più successo. Le garantisco che il materiale è immenso
Grazie
Gherardo
A disposizione x qualsiasi info

Da: Gherardo

Venerdì 20 marzo 2020 16:03:24 Per: Massimo Giletti

Rientro Stranieri dall'Estero:
Ciao Massimo, purtroppo siamo sempre la solita ITALIETTA dei decenni precedenti, visto che siamo coetanei,
si riempiono la bocca i nostri politici, ma se non hai soldi, i nostri ragazzi rimarrebbero all'estero;
VOLI DI STATO(TUTTE CAZZATE, UN VOLO DI RIENTRO DALL'INGHILTERRA € 750, per tutti, nessuno escluso;
Mia figlia studia in Inghilterra, € 475, 00 per farla rientrare, con scalo e a roma,
a quel punto invio una mail alla farnesina (che ti posso girare) molto brevemente (arrangiati)
AL PAPA' di un amica di mia figlia,: VAI IN GERMANIA, E DA LI CON UN TRENO VIENI IN ITALIA.
La sfiga governativa ci perseguita
grazie
Sabino Guglielmi

Da: Sabino Guglielmi

Venerdì 20 marzo 2020 16:02:34 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno signor presidente Conte, volevo solo dirgli una mia proposta sono una ragazza che è veramente stanca di questa situazione come di sicuro tanta altra gente e penso tutta l'Italia.
Allora la mia proposta sarebbe quella di chiudere TUTTO tranne i supermercati per la spesa e le farmacie e DI FAR RIMANERE TUTTI A CASA CON REGOLE MOLTO PIÙ SEVERE E CONTROLLI IN OGNI ANGOLO DI QUALSIASI PAESE O CITTÀ O REGIONE.
Purtroppo non è facile perchè senza sodi non si può vivere ma un piccolo prestito a ogni famiglia giusto per fare la spesa e il necessario per vivere e per lavarsi.
Almeno cosi magari facendo queste regole il virus se ne andrà presto e guariranno tutti e non ci saranno più contagi.
È difficile perchè ci sarà un calo dell'economia ma di sicuro si recupererà subito ed è meno importante della SALUTE DELLE PERSONE.
Grazie mille e arrivederci mi faccia sapere qualcosa.

Da: Noemi