Ultimi commenti alle biografie - pagina 3484
Venerdì 20 marzo 2020 07:50:51
Per: Giuseppe Conte
Gentilissimo Presidente,
Sono una mamma della provincia di Gorizia. Sono anche una minuscola imprenditrice perché sono un’odontoiatra che 2 anni fa ha rilevato un piccolo studio dentistico. Una cosa da pazzi, di sti tempi ma coi miei 60 mq, con la mia piccola attività di paese avevo belle soddisfazioni personali e davo da mangiare a 3 dipendenti e 2 collaboratori p. iva.
So che Lei ha un compito nobile e nel contempo difficilissimo di questi tempi: mettere tutti d’accordo rassicurandoli che #andràtuttobene e tentare nel contempo di arginare in tutti i modi la diffusione del virus. Attualmente è l’unica persona che stimo in tutto il coacervo politico italiano e SO che Lei ce la farà. Ma le Spiego la mia situazione.
Il mio piccolo ambulatorio in FVG è chiuso da 15 gg. All’epoca Non eravamo ancora inseriti in zona rossa ma la decisione comunque di chiudere e di demandare tutte le cure, tantopiù non urgenti, è stata dettata dal rispetto verso la comunità, dal fatto che il nostro lavoro in questo momento è rischiosissimo e temevo per le mie dipendenti e prima ancora per mio figlio e per i miei genitori, in fascia a rischio.
Ho chiuso e sembrava surreale. Davvero c’è rischio? ? Dicevano le mie dipendenti. Perché invece alla radio: “vieni in vacanza in Friuli Venezia Giulia: lo skypass te lo regaliamo noi. ”
In 2 settimane la situazione si è capovolta. Tutto chiuso, nel mentre le mie dipendenti hanno finito le loro ferie.
Esce il decreto CuraItalia, leggo e rileggo e mi stupisco che non c’e nulla per me. E neanche per mio marito, anche lui triste titolare Di partita iva. Non c è nulla proprio per quella piccola categoria di liberi professionisti che paga molte più tasse di una SRL, che mantiene le casse dello Stato e un’esagerazione di politici che anche in questo momento si dimostrano inutili a rappresentarmi, egoisti e protagonisti.
Quindi scrivo a lei, che stimo.
Io sono iscritta all’enpam (che ho sempre pagato, con fatica, ma puntualmente) e come tale sono esclusa da ogni bonus p. iva, da ogni congedo parentale e da ogni bonus riservato ai dipendenti. La mia cassa previdenziale, alimentata da me stessa per tanti anni, non può fare nulla. I miei collaboratori, invece, igienisti senza dipendenti e senza spese, invece avranno il contributo in virtù del fatto che sono iscritti all’inps (il cui 4% lo pago io, nella loro fattura).
Sono esclusa dalle Cig delle grosse multinazionali, dalle cig sopra i 5 dipendenti e se ho una consulente del lavoro capace forse, solo forse, vedrò la cig in deroga.
La chiusura totale si protrarrà oltre il 2 aprile. Lei dice che nessuno perderà il lavoro ma se io non lavoro le mie dipendenti come faranno a mantenerlo ? Può pensarci Lei? E A me e alla mia famiglia chi ci pensa? Può aiutarmi?
Cordialmente la saluto e la ringrazio tanto per l’attenzione
Da: Ilde
Venerdì 20 marzo 2020 07:44:04
Per: Giuseppe Conte
Restrizioni, gent. sign. presidente, 3 anni fa ho subito un grave intervento al cuore. come da lettera dimissioni. mi è stato consigliato di fare 30' minuti di jogging al giorno per eliminare secrezione dai polmoni. il tutto è comprovato dalla mia cartella clinica in mio possesso. ringraziandola per la considerazione, aspetto sue notizie.
Da: Agostino Mistretta
Venerdì 20 marzo 2020 07:40:08
Per: Maurizio Landini
Buongiorno Landini
Ho apprezzato molto il suo intervento su la 7 sul lavoro che in questo momento tragico restare a casa è la salvezza di tutti noi. Per questo lavori non necessari come il nostro operaie e operai del settore pulizie all'interno delle facoltà universitarie di Roma dove impiegati e studenti non ci sono
L'ateneo non chiude
L'azienda con cui lavoriamo ci invita ad ad andare a lavorare a sanificare senza mezzi protettivi ciò che in questo momento non ha senso visto che qualcuno entra e manda all'aria il lavoro fatto mettendo a rischio noi operai per recarsi a lavoro con mezzi di trasporti treni svotral bus e metro
Il rettore lascia aperto per quattro tecnici dei pc che controllano i server
Ma noi cosa ci facciamo la dentro se possiamo sanificare tutto una settimana prima che rientrano gli impiegati allora ha senso
Se chiudesse potremmo applicare gli ammortizzatori sociali
Non facciamo pulizie negli ospedali
Le facciamo all'università
E non è necessario in questo momento
Sono una rsa filcams Cgil e non abbiamo strumenti per opporci all'azienda consorzio instant service se non quelli di chiedere ferie e permessi ma una volta finiti quelli non sappiamo cosa attingere.
La paura di tutti gli operai è tanta per come si lavora
È vergognoso che una committente come l'università non si attiva con la nostra azienda per risolvere il problema e viceversa. Pensano soo allo straguadagno mettendo vite in pericolo
Abbiamo lo strumento dello sciopero ma siamo troppo deboli in questo momento e frsgili. Il nostro funzionario Cgil si sta applicando ma non riesce a spingere contro un ateneo che fa finta che non esistiamo
Grazie
Da: Marcella Salvucci
Venerdì 20 marzo 2020 07:37:43
Per: Silvio Berlusconi
Buongiorno signor Berlusconi le scrivo dalla provincia di Firenze io e i miei genitori la stimiamo molto ora e anche prima fosse per noi sarebbe sempre al comando. Sono super italiana e orgogliosa non sempre di esserlo. Non scrivo per fare polemica ma solo per dire un mio pensiero, non so se lo leggerà mai, ma ci provo. In questi giorni ci hanno bombardato di notizie sul virus, sopratutto morti e contagi. Ci parlano persone che secondo me del virus non sanno niente e ci riempiono di paure e dubbi. Ho letto due interviste fatte ad un Virologo di fama internazionale Giulio Tarro e il professore Stefano Petti loro mi hanno tranquillizzata moltissimo e vorrei tanto che parlassero solo chi veramente ha visto il peggio e l'ha sconfitto. Accusiamo il Regno Unito o i Paesi Bassi come se volessero fare morire la gente, ma non è così, loro saranno immuni e con gli anticorpi, noi dovremmo vaccinarci per tutta la vita, come se i vaccini facessero bene al nostro sistema immunitario. Perchè nessuno in Italia fa un discorso del genere abbiamo i migliori specialisti al mondo perchè nessuno li ascolta, perchè c'è la politica nel mezzo? Grazie Cordiali Saluti
Da: Emanuela Miedico
Venerdì 20 marzo 2020 07:21:20
Per: Giuseppe Conte
Una solo frase, per favore chiudete tutto solo così forse vedremo la luce in fondo al tunnel
Da: Francesco
Venerdì 20 marzo 2020 07:12:36
Per: Luca Zaia
Gent, mo Gvernatore,
innanzittutto le chiedo scusa per questo disturbo ma avrei bisogno di un' informazione per me importante.
Come certo lei sapra' al 1 di ogni mese ci sono le pensioni.
Purtroppo io vivo di solo questa non avendo altro e vorrei sapere se posso andare a ritirarla con il mio bancomat alla BNL in Corso del Popolo a Mestre, come faccio sempre.,
Se mi fermano come mi devo comportare? Sulla dichiarazione la considero una necessita'... lei puo' dirmi qualcosa in merito?
Deve sapere che poi dovrei portare una somma alla Banca Intesa dove ho un mutuo... per cui non posso farne ameno altrimenti il 5 del mese non trovano i soldi e sarebbe un guaio,
Spero tanto mi possa rispondere... lei è una persona meravigliosa e la ringrazio con tutto il cuore per cio' che fa per tutti noi.
Grazie davvero.
Non avendo Facebook le ho scritto in questo modo.
Affettuosamente,
Rita.
Da: Rita
Venerdì 20 marzo 2020 07:07:01
Per: Paolo Del Debbio
Visto il bisogno di soldi per affrontare il coronavirus non di potrebbero prendere dalle pensioni d'oro e magari anche dai vitalizzi
Da: Giancarlo
Venerdì 20 marzo 2020 07:06:42
Per: Giuseppe Conte
Parlare di ottimismo, di gratitudine ecc... non si vuole fare polemiche, ma essere realisti- Capisco che molte cose sono dettate dallo sconforto, ma non possiamo fare finta di niente. Stiamo combattendo qualche cosa che ci ha rovinato l'esistenza, qualche cosa che fa paura. STIAMO MORENDO come mosche senza sapere perché. E' normale che ti chiedi: come è successo? ci sono colpe? Si poteva evitare invece di pensare alle poltrone? Io spero solamente che tutto questo finisca al più presto e mi sento di dire Caro Presidente, a quegli Italiani che ancora non hanno capito: STATE A CASA, USCITE SOLO PER LA SPESA. NE VA DELLA NOSTRA VITA A DEI NOSTRI CARI. Un messaggio di speranza? PREGATE IL BUO DIO e usiamo tutti i comportamenti idonei
Grazie
Da: Roby 1
Venerdì 20 marzo 2020 06:54:18
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno signor presidente Giuseppe Conte, Anzitutto grazie e complimenti per le misure che ha adottato, in queste condizioni di lavoro si vede quanto vale una determinata persona, lei è un grande. Tutto il mondo intero sta passando un periodo difficile sta combattendo una guerra senza conoscere il nemico. L'Italia è stata colpita più degli altri, nonostante tutto cioè le ottime misure che il nostro paese sta attuando. In merito una buona parte degli italiani non sta rispettando le regole questo è un fatto grave. Intanto gli infetti aumentano. Mi chiedo se sarebbe necessario indossare tutti le mascherine, ogni volta che per motivi strettamente necessari, quando si esce da casa, perché proprio in questi casi c'è un'alta percentuale di contrarre il virus, in giro ci sono molti malati asintomatici che anche mantenendo le distanze starnutisce parla senza mascherine facilmente il virus si propaga. Mascherine anche fai da te, meglio che niente oppure chi riesce a reperirle se la mette, ci sono tante fabbriche in Italia che in questi giorni sta facendo mascherine. Per non far muovere le persone creando folla, si può tramite una catena di distribuzione, le mascherine arrivano ai Comuni a sua volta distribuirle ai domicili delle famiglie. Dobbiamo tutti fare dei sacrifici alla fine la guerra la vinceremo, dobbiamo rispettare tutti le regole pena denuncia penale anche chi esce per necessità, però senza la mascherina. Tutti con le mascherine anche in quei luoghi di lavoro che non possono essere chiusi in quanto necessari, quali tutte le forze di polizia anche nelle sedi all'interno delle sedi. Grazie e buon lavoro
Da: Renato Vaccaro
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Mirco