Ultimi commenti alle biografie - pagina 3485
Venerdì 20 marzo 2020 16:02:05
Per: Luca Zaia
SE PUOI DEVI e SE DEVI PUOI
Tante parole nn sempre rendono interessanti i discorsi.. a volte una parola sola racchiude un profondo significato e un Grazie potrebbe forse bastare ma, nn sarebbe doveroso nei Suoi confronti. Le Sue capacità professionali sono indubbie ed è x qt ke ci sentiamo fieri di esclamare ke Lei è il Migliore! I Leader, i grandi Leader sono xsone ke hanno una capacità fondamentale a disegnare e ridisegnare relazioni di collaborazione creativa all'interno del loro Team. Grazie x la Sua attenzione nei nostri riguardi e della xfetta intesa raggiunta, segno di una grande sensibilità. Il modo di esercitare il suo mandato merita la nostra gratitudine e la stima più sincera. Dietro ogni successo c'è un Uomo ke ha preso decisioni anke coraggiose. Le avranno detto kissà qt volte non Siete o nn Fate abbastanza. Nn fatevi ingannare siete meglio di qll ke Le vogliono far credere. Se vi capitasse il Dizionario sotto mano, provate a dar un okkiata, è l'unico posto dove la parola Successo viene prima della parola Sudore. Con Lei
i "vorrei" diventano "voglio";
I "dovrei" diventano "devo";
I"prima o poi" diventano "adesso".
Ed è allora, solo allora ke i desideri iniziano a trasformarsi in realtà.
Lei è un Uomo ke nn ha bisogno di vedere l'intera gradinata x' inizia a salire dal primo gradino.
Lei con Noi condivide un obiettivo Comune potremmo raggiungere l'impossibile solo con il lavoro di squadra dove si divideranno i compiti e si moltiplikerà il successo.
Verona 20-03-20 Giorgio e Rosanna
Da: Rosanna Malesani
Venerdì 20 marzo 2020 16:00:27
Per: Mario Giordano
Caro direttore la segui sempre ma mi stupisco come invece di essere "Fuori" siete "Parte" del coro. Perché non dite la verità che questa storia è solo un gran giro di soldi e che alla fine ci saranno i soliti noti sempre più ricchi e milioni di persone letteralmente senza più nulla. Guardi l'intervista del dottor Montanari su you tube. Dica che ci stanno annichilendo togliendoci la serenità ed instillando terrore per adesso farci stare chiusi in casa e poi OBBLIGARCI a fAre uno pseudo vaccino che non servirà a niente e magari a pagamento. Senza considerare che metteranno in pista il Mes con le conseguenze che ben lei conosce. Stia veramente fuori dal coro a rischio anche di andare contro le direttive del suo editore. Tirate fuori le palle voi che potete come sta facendo in parte Porro. La saluto
Da: Mario Galluzzo
Venerdì 20 marzo 2020 15:44:41
Per: Luca Zaia
Una piccola riflessione sul modo di lavarsi le mani, che va bene. Quello su cui mi soffermo sono le unghie lunghe ??? Magari con orli neri ???. .. sopratutto negli uomini. Riflessione d'istinto avvenuta alla cassa del supermercato e in farmacia. Sarà una mia fissa ma in questi gg mi sembra una buona e utile prevenzione a completamento. Ne parli con i sanitari... se Le è possibile. Grazie per l'attenzione. Italisa
Da: Italisa
Venerdì 20 marzo 2020 15:38:06
Per: Paolo Mieli
Chiarissimo dott Mieli, seguo sempre con attenzione il suo programma Passato e presente dal quale ho imparato molte cose. Riguardo alla puntata relativa a Gandhi io sapevo che Indira si chiamasse Gandhi perché questo era il cognome di suo marito (piuttosto comune in India) nn in onore del Mahatma. Grazie, rispettose cordialità. Daniela Miracco
Da: Daniela Miracco
Venerdì 20 marzo 2020 15:35:19
Per: Myrta Merlino
Buongiorno myrta seguo sempre le tue trasmissioni e i tuoi interventi su altri programmi, ti prego in questo momento di guerra di non invitare nessun politico, invita solo i medici e giornalisti seri e professionali, tranne travaglio che insieme a vauro fanno pieta'.
saluti
Da: Francesco
Venerdì 20 marzo 2020 15:32:19
Per: Bruno Vespa
Grazie per questo video finalmente anche un grande grandissimo giornalista come lei dice una cosa che dovrebbero dire tutti i giornalisti di tutti Italia ! Il governo esiste solo per la loro esistenza... Grazie.
Da: Paolo
Venerdì 20 marzo 2020 15:27:29
Per: Mario Giordano
Visto il continuo afflusso nei supermercati proporrei un acquisto di gruppo in fasce orarie differenziate con volontari e militari. con furgoni e attrezzature sanificate, prendendo gli ordinativi al telefono, oppure direttamente a casa (specialmente gli anziani e disabili) non mi dilungo anche se avrei tante cose da dire PS: proporrei di pagare le tasse ognuno nella propria regione. la saluto e spero la guerra finisca presto
Da: Preatoni
Venerdì 20 marzo 2020 15:20:33
Per: Luca Zaia
Buongiorno cortese Governatore Zaia, sono una cittadina che abita in Veneto e precisamente in una frazione di Villafranca di Verona (Dossobuono). Premetto che faccio il possibile per rispettare le ordinanze in corso. Lei si batte strenuamente per farci capire il pericolo che corriamo se non collaboriamo. Nel mio piccolo, sto cercando di trasmettere un appello, provando a comunicare, come faccio ora, con varie istituzioni. I 'ultimo mio appello, al Sindaco di Villafranca Dall'Oca, perché noto molti cani e padroni girare nella mia zona, spesso aggregandosi ma anche questo appello non è stato ascoltato. Governatore Zaia, saprà meglio di me che in Italia sono censiti circa sette (7) milioni di cani che ora hanno il permesso di circolare con altrettanti sette milioni di padroni, che più volte al giorno escono con essi. Aggiungo che noi umani dovremmo toglierci le scarpe quando rientriamo a casa e dobbiamo lavarci le mani, Lei è al corrente che qualcuno si sia, forse preoccupato di avvisare i padroni di cani che, al rientro nelle abitazioni DEVONO (a mio parere) lavare le zampe dei loro animali perché un cane ha quattro probabilità di calpestare materiale INFETTO e (orrore) salire poi su poltrone o peggio letti. !!! Mi ripeto ma, in mancanza di un giardino, il permesso andrebbe ristretto alle immediate vicinanze del condominio fornendosi, perché no di cassette dove raccogliere le deiezioni... per il resto tutti a casa. Si dice che il cane sia il migliore amico dell'uomo, e allora, sono sicura, collaborerà!!! Sono certa che Lei Governatore, non trascurerà di porre attenzione a questa mia richiesta che, dal sembrare irrilevante potrebbe... mutare, proprio come un virus! la ringrazio per la cortese attenzione e le auguro un buon lavoro! Rosalba Carella
Da: Rosalba Carella
Venerdì 20 marzo 2020 15:14:10
Per: Mario Giordano
Vorrei sapere come posso uscire per necessità di spesa senza aver fatto il tampone, perché disponibile solo per chi ha evidenti sintomi, insomma, sembra che si sia costretti, se fermati a dichiarare il falso, cioè che non si è positivi al Coronavirus senza aver fatto il tampone proprio perché non disponibile per noi romani, per quanto si sa, andremo poi tutti in galera? E' sbagliata questa analisi?
Da: Carla

Luca Zaia
Politico italiano
Da: Fabiana Ceccarelli