Ultimi commenti alle biografie - pagina 3656
Martedì 10 marzo 2020 21:41:05
Per: Bianca Berlinguer
Fino a febbraio inoltrato è stato detto che il virus in Italia non circolava, pur non essendo stati fatti tamponi. Dunque si è intervenuto tardivamente, mi dispiace non poter convenire con il professore in trasmissione secondo il quale non è stato sbagliato nulla.
Da: Maria Raimo
Martedì 10 marzo 2020 21:38:09
Per: Mario Giordano
Buonasera Sig. Giordano,
Vorrei porre alla sua attenzione un problema del quale nessuno non ha ancora parlato. Con tutti gli divieti di viaggiare da parte del governo Italiano, la compagnia di ITALO non ti rimborsa i biglietti se il treno non è stato cancellato. Sul sito non ce modo di chiedere il rimborso, ai telefoni nessuno non risponde, non esiste un'email per poter chiederlo. Oggi sono stata costretta di andare alla stazione Centrale di Milano e nemmeno lì sono riuscita a ricevere il rimborso. Domani dovrò rischiare e andare di nuovo anche se mi hanno detto che posso farlo esclusivamente al telefono... ma lì non ti rispondono. Non ce alcun modulo da compilare, come ha fatto Trenitalia. Hanno un disservizio pazzesco ed è impossibile fare nemmeno un reclamo. Sono bravi solo a vendere i biglietti. Sul sito di Codacons ce scritto che hanno avuto tantissimi lamentele dai clienti ai quali è stato rifiutato il rimborso. Ma mi chiedo Questi del Italo non vivono in Italia??? Per loro non valgono i decreti Governativi??? La prego di controllare questa situazione perché non è possibile un'atteggiamento cosi scorretto da una compagnia come Italo. La ringrazio molto e spero che almeno Lei farà qualcosa.
Da: Slavyanka Borislavova Saleva
Martedì 10 marzo 2020 21:37:10
Per: Bianca Berlinguer
In merito all’invitato Prof. Pregliasco mi permetto di dire che nel corso di un’altra trasmissione il professore si è permesso di offendere la categoria dei medici ortopedici. Mi sembra un atteggiamento davvero poco corretto nei confronti di chi ogni giorno è in prima linea negli ospedali, compresi gli ortopedici così poco graditi al professore!
Da: Anonimo
Martedì 10 marzo 2020 21:36:47
Per: Mario Giordano
Buona sera dato che non è chiaro i parrucchieri possono rimanere aperti dato che come da regolamento le distanze di un metro non è possibile... ?
Da: Marco Zanovello
Martedì 10 marzo 2020 21:31:02
Per: Giorgia Meloni
Facile adesso criticare il governo per il corona virus! ! C'è chi dice che i provvedimenti più severi andavano presi prima, chi dopo, chi mai. Il fatto è che in tutto il mondo (ormai escluso Cina) il contagio aumenta indipendentemente dai provvedimenti che sia prendono. E' vero che non è una epidemia di peste, colera, o simili, ma data - pare, lo stanno studiando - che sia altamente contagioso e anche se muore qualche vecchio già malato "non ce ne frega niente" (salvo il "vecchio già malato"!), l'accomunarsi di tanti contagiati insieme, il danno che ne deriva è enorme. Se poi, come adesso dicono cercando di spiegare chissà cosa, il virus era già presente fin dal dicembre scorso, considerando che questo virus avrebbe anche lunga "contagiosità" anche in soggetti portatori e dei quali i portatori non hanno mai manifestazioni, allora questa notizia allargherebbe ancora più il pericolo e le paure! Noi ne dubitiamo. Noi incompetenti, riteniamo comunque che i provvedimenti severi andavano presi prima, consapevoli tuttavia che oggigiorno le epidemie si diffondono rapidamente, che non è la peste nera e che non occorre che i cittadini tutti aumentino la confusione, né per ignoranza, né per politica. Cerchiamo di non farci anche ridere dietro...
Da: Pier
Martedì 10 marzo 2020 21:29:44
Per: Mario Giordano
Buonasera Mario vorrei sapere se invece di chiudere tutto e fare del terrorismo non era meglio fare dei tamponi a tutti visto che in cina in un giorno hanno fatto 10000 tamponi
Da: Valter
Martedì 10 marzo 2020 21:27:18
Per: Matteo Salvini
Condivido tutto con la signora lorella di Siena, i nostri politici specialmente questo giuseppi conte, cosa vuole che ci aspettiamo da di maio da renzi, dalla boldrini che si preoccupa degli immigrati che sbarcano, cosa parliamo, speriamo che dopo questa epidemia questo governo vada a casa, e si va a votare, mattarella permettendo, auguri per il suo ristorante buona fortuna
Da: Saverio
Martedì 10 marzo 2020 21:27:07
Per: Mario Giordano
Buona sera dott Giordano mi chiamo Rosa Radogna sono titolare di un centro estetico a Pavia io e le mie colleghe siamo disperate perche non so se volontariamente o meno nel decreto ministeriale per il contenimento del coronavirus si sono completamente dimenticati di noi.
Il decreto parla di chiusura di centri benessere e termali ma i centri estetici non vengono menzionati, ho chiamato il comune di Pavia e mi hanno detto che possiamo restare aperte, secondo la polizia municipale invece no dobbiamo chiudere, mentre la confartigianato dice che possiamo aprire, la regione Lombardia invece dice che se non possiamo garantire le distanze di sicurezza dobbiamo chiudere, Ma come possiamo mantenere le distanze??? Noi lavoriamo a stretto contatto con le clienti per cui che facciamo???
Quindi ricapitolando:
1 non abbiamo l'obbligo di chiudere
2 pur con i dispositivi di protezione non possiamo mantenere le distanze di sicurezza
3 ma c'e' l'obbligo di non uscire se non per salute o lavoro o per far spesa alimentare (per cui perche' aprire? ? Non viene nessuno!) infatti tutte le clienti hanno disdetto gli appuntamenti
4 se chiudiamo per coscenza per non mettere a repentaglio la nostra e la salute delle nostre clienti mi viene il dubbio che per noi di aiuti di stato non ce ne saranno
Ci hanno dimenticate di proposito???
Sperando di far luce su queste incoerenze di stampo politico la ringrazio per l'attenzione.
Rosa Radogna
Da: Rosa Radogna
Martedì 10 marzo 2020 21:22:21
Per: Mario Giordano
Buonasera signor Giordano la contatto per chiedere il suo sostegno riguardo le mascherine FFp2 oppure ffp3 che sono introvabili e ci troviamo nella situazione di aver paura di andare a fare la spesa ci aiuti a sollecitare il governo a prendersene carico e al più presto a fornirle anche a pagamento La prego ci aiuti
distinti saluti
Da: Luciano Caparrucci
Giovanni Floris
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Marisa