Ultimi commenti alle biografie - pagina 3654

Mercoledì 11 marzo 2020 08:50:50 Per: Giuseppe Conte

Cosa aspetta ad unirsi con la opposizione per affrontare seriamente il problema italiano usando un poco di umiltà che le farebbe onore.

Da: Luigi Marzi

Mercoledì 11 marzo 2020 08:50:14 Per: Mario Giordano

Sono un vecchio appassionato di ippica e ieri (1o. 3. 2020) ho assistito in streaming tramite il sito snai. it ad un sorprendente spettacolo di corse in Inghilterra a Cheltenham dove si potevano osservare almeno 3 tribune di spettatori ammassati all'inverosimile ed abbracci e baci ai fantini vincitori. Due riflessioni: ma agli inglesi che sono un popolo "superiore" agli europei proprio non gliene frega niente del corona virus? Seconda riflessione: questo spettacolo dalle 14, 30 alle ore 18 di ogni pomeriggio feriale (ci sono più ippodromi contemporaneamente in funzione in Inghilterra) si è sempre svolto. Ma a lavorare non ci va proprio nessuno ? Un amico mi ha detto che è tutta gente che vive spesso grazia alla finanza e sono perciò tutti molto ricchi. Vogliamo dire chiaramente che la finanza per come funziona sottrae risorse all'economia reale di tanti paesi operosi rovinandoli per cui mentre tutti i pomeriggi feriali le tribune inglesi sono sempre zeppe di gente, da noi il povero cittadino deve sbattersi per sbarcare il lunario. Loro si distaccano dall'Europa solo per poter continuare a farsi i cazzi loro alla grande infischiandosene di tutto il resto... !!! (con la benedizione dei potenti, emiri e politici europei e non).
Un saluto e apprezzamento per la trasmissione da Roberto SALVO... fatemi sapere qualcosa...

Da: Salvo Roberto

Mercoledì 11 marzo 2020 08:48:14 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno presidente. Sono un infermiera precaria da 12 anni. Come sa bene è un periodo difficile per noi sia nel privato che nel pubblico. Colgo l occasione per scriverle chiedendo di essere più flessibile nella stabilizzazione, emanando decreti che diano spazio a chiamate sempre dirette di assunzione. Ci stanno chiamando in servizio per un mese o due solo per fronteggiare l emergenza, ma noi siamo infermieri sempre e per sempre. Non siamo zerbini o cenci da sfruttare. Noi abbiamo studiato, abbiamo fatto sacrifici e chiediamo risposte, conferme, Rispetto.
Sono un infermiera in regime di libera professione, mi metto a disposizione di questa emergenza li dove necessitano, ma come può capire non è facile accettare un posto di lavoro per un mese e poi essere disoccupati. Mi appello alla sua professionalità e al suo buon senso.
Faccia qualcosa per noi infermieri grazie.
Distinti saluti Valentina.

Da: Valentina D'Alena

Mercoledì 11 marzo 2020 08:45:48 Per: Mario Giordano

Più sento parlare di coronavirus più mi arrabbio.
In buona sostanza emerge che il nostro sistema sanitario è altamente insufficiente a fronteggiare una emergenza di questo genere.
Gli stessi che ci hanno portato a questa situazione ora ci chiedono senso di responsabilità.
Ma che responsabilità hanno dimostrato, loro, quando hanno dilapidato le enormi cifre che ci hanno estorto ?
Quale responsabilità hanno dimostrato quando hanno instaurato il numero chiuso nelle facoltà di medicina, quando hanno creato le condizioni per cui i nostri giovani laureati sono costretti a emigrare all’estero, quando hanno ridotto la sanità pubblica ad un verminaio di baronie, quando l’hanno asservita alla loro politica clientelare… Da Poggiolini allo scandalo in Umbria, hanno sempre pasteggiato senza curarsi degli interessi della Nazione.
Il risultato è che ora, dopo averci impoveriti con tasse e balzelli, ci tolgono l’ultima cosa che rimane: LA VITA.
Come possiamo fidarci di questa classe dirigente ?
Come possiamo fidarci di una magistratura che ha preferito, per anni, infilare il naso sotto le lenzuola di Berlusconi invece di andare a vedere cosa succedeva delle lenzuola dei nostri ospedali ?
Quello che noi cittadini intuiamo ogniqualvolta ci avviciniamo ai servizi pubblici, non scalfisce mai le menti di chi dovrebbe vigilare sulla corretta gestione dei nostri denari ?

E i giornalisti? L’informazione ?
Fino a venti giorni fa ci avete indottrinato a sottovalutare i rischi di questo virus (perché i porti e le nostre frontiere dovevano continuare ad essere aperti) ora ci esortate a isolarci dal mondo intero… E mai una riflessione, mai un ripensamento, mai una critica: UNA INFORMAZIONE DEGNA DI UN REGIME.

Da: Michela Grillanda

Mercoledì 11 marzo 2020 08:41:26 Per: Mario Giordano

Buongiorno!
sono una madre disperata, per il fatto che mia figlia e rimasta traumatizzata dopo 2 anni di essere stata in una comunità a urbino, dove gli educatori e i ragazzi le hanno fatto la vira un calvario. sono passati 6 anni da quando è a casa con me. e, continua ad avere ricordi che ancora la spaventano. oltre il fatto che vorrei fare sapere che cosa succede in questa comunita e non solo, vorrei aiutare una mia amica, che, da 10 anni, non riesce riprendersi a casa il suo bambino che ha 11 anni. mia amica e riuscita ad avere una casa, vive col suo compagno da 4 anni, lavorano tutti due, e, le assistenti sociali continuano a lasciare il suo bambino in affidamento di una famiglia, dove il bambino è maltrattato. questa famiglia riceve per lui 2500€. e, anche lì assistenti guadagnano tanto per ogni bambino. ed è questo il motivo per cui loro trattengono ancora il bambino che si è ammalato psicologicamente e urina di notte a dosso. per favore, vorrei fare publico questo problema per aiutare mia amica di riprendersi il bambino. spero tanto che avrete la disponibilità di occuparvi di questo caso. posso essere contattata al numero: 320. -------., email: ------- spero che aiuterete a fare sapere a tutti quello che fanno li assistenti sociali e come vengono maltrattati i ragazzi e le loro famiglie. questo bambino deve essere luberato al più presto possibile! aiutate a succedere questo! grazie infinite!

Da: Iliuta Magdalena

Mercoledì 11 marzo 2020 08:18:56 Per: Giuseppe Conte

Ringrazio la Presidenza del consiglio e tutte le forze politiche di governo per il lavoro fin qui svolto per la lotta al coronavirus... ora ci sarà bisogno di aiuti economici... una sola unica raccomandazione che deve premiare chi ha sempre pagato le tasse: GLI AIUTI ECONOMICI DEVONO ESSERE DATI IN BASE ALLE DICHIARAZIONI FISCALI nello stesso periodo DELL’ANNO PRECEDENTE

Da: Giovanni

Mercoledì 11 marzo 2020 08:13:48 Per: Enrico Mentana

Gentile direttore, questa mattina ho scritto una e-mail al seguente indirizzo: -------
chiedendo che le sia mostrata la mia lettera.
E' un appello ai miei coetanei, spero possa arrivare alla sua attenzione.

La ringrazio anticipatamente
Luna Berghella

Da: Luna Berghella

Mercoledì 11 marzo 2020 08:10:54 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno presidente, esprimo grande apprezzamento per l'impegno e per tutto quanto state facendo per debellare il coronavirus.
una cosa pero' mi rimane difficile comprendere:
per quale motivo non si e' ancora pensato di fare indossare obbligatoriamente mascherine e guanti a coloro che necessitano di usufruire dei mezzi pubblici. e' evidente un grande contrasto riguardo alla distanza di sicurezza che non si puo' attuare in questo caso (bus e metro) pero' almeno usare queste precauzioni! cordiali saluti e grazie per quanto state facendo. ornella b.

Da: Ornella B.

Mercoledì 11 marzo 2020 08:10:00 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Sig. Presidente, ho appena letto che a Castel Maggiore, poco lontano da dove abito io, le forze dell'ordine hanno trovato un locale che ha organizzato una festa di compleanno con 50 persone, nella mia città ieri sera era pieno di gruppi di anziani ben vicini gli uni agli altri a chiacchierare. Non aggiungo altro, chissà quanti altri non hanno comprovate esigenze per uscire di casa. Io e mio marito invece dobbiamo farlo, non abbiamo scelta, dobbiamo lavorare. In questo momento penso che il solo lavoro importante sia quello che fanno medici e infermieri e credo che dovremmo fermarci tutti, che siano quindici, venti o quanti giorni non importa, a fronte della superficialità di tanti miei connazionali servono misure ancora più drastiche. Ci fermi tutti, facciamo conto di prendere delle ferie fuori periodo, poi ricominceremo più forti e consapevoli di prima. Spero un giorno di poterla conoscere di persona, in questo momento lei è noi, continui ad aiutarci come ha fatto sinora. Grazie dal profondo del cuore

Da: Carmela De Risi

Mercoledì 11 marzo 2020 08:06:59 Per: Mario Giordano

Diffusione Coronavirus.

Italia, Cina, Corea, California. Cosa li accomuna? L'altissimo tasso di diffusione dello smartphone. Con questo telefono facciamo pressoché tutto quando usciamo.

Nel frattempo abbiamo toccato superfici pubbliche quali maniglie, denaro, tastiere anche di bancomat, etc.

E, ogni tanto, telefoniamo. Cosi facendo ci portiamo il vetro alla guancia/bocca, et voilà, il VIRUS é saldamente a bordo!

Sì, ma i tuoi anziani? Ricordi? Li vai a trovare "con il Virus a bordo" e loro ti baciano comunque su quella guancia, perché "che sarà mai? È tra noi! ".

Ei bambini? Sono loro che quando torni a casa ti corrono incontro, ti abbracciano e ti baciano, felici di vederti.

Cordiali saluti,

Luciano Calzavara, baveno

339 -------

Da: Calzavara Luciano