Ultimi commenti alle biografie - pagina 3653

Mercoledì 11 marzo 2020 09:36:03 Per: Vittorio Feltri

Buongiorno direttore le lascio una piccola nota: come mai non si sente parlare dei contanti come veicolo per il coronavirus? Le auguro buon lavoro in salute

Da: Paolo Mancin

Mercoledì 11 marzo 2020 09:25:04 Per: Giuseppe Conte

Ciao Giuseppe Conte scusa il disturbo

Da: Mirko Saracini

Mercoledì 11 marzo 2020 09:18:19 Per: Enrico Mentana

BUONGIORNO, sitnteticamente e senza particolari argomentazioni, considerato che abbiamo, anzi avete, fatto raccolte fondi per ogni "disgrazia" nel mondo sarebbe carino fare raccolte per i vari ospedali delle zone più colpite. Ovviamente attuando il Vostro sistema: raccolta fondi, consegna fondi e resocondo delle spese. Per esempio io sono di Bologna e proporrei da subito una raccolta per l'Ospedale Sant'Orsola.
Grazie e buona giornata
Donatella Ragazzi

Da: Donatella Ragazzi

Mercoledì 11 marzo 2020 09:13:18 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno,
Caro Presidente e relativo Staff, nelle scuole di ogni ordine e grado sta succedendo il panico, gli ata non residenti nella loro regione lavorativa sono rimpatriati tutti, ed il personale on servizio è tutto a casa malato. I DS quindi di loro iniziativa stanno richiamando i lavoratori in ferie anche fuori regione per farli rientrare a lavoro... Allora il vostro decreto a che cosa è servito? ! Le suggerire di chiudere le scuole!

Da: Carmen Del Gaudio

Mercoledì 11 marzo 2020 09:11:47 Per: Giuseppe Conte

Gentile Presidente,

Le chiedo di non firmare l'approvazione del MES per il bene collettivo e per non farsi carico delle conseguenze negative che potrebbero derivare dalla sua approvazione.
Saluti
Ing. D. d'Elia

Da: Domenico D'Elia

Mercoledì 11 marzo 2020 09:10:13 Per: Matteo Salvini

BUONGIORNO,
oggi bisogna parlare del governo e fare notare che i ministri devono essere assolutamente delle persone specializzate e con parecchia esperienza nel settore dove sono state collocate.
Lei dovrebbe già stabilire un governo di opposizione con ministri al di sopra di ogni sospetto esempio Draghi al tesoro la saluto O:Mattana

Da: Oreste Mattana

Mercoledì 11 marzo 2020 08:55:14 Per: Flavio Insinna

Ma non l'avete ancora capito che le trasmissioni sono state registrate da tempo? per questo Insinna non rispetta le restrizioni per il virus, inoltre se fosse in diretta con tutte le critiche che gli arrivano abbasserebbe il tono della voce e si comporterebbe da conduttore serio e non da pagliaccio

Da: Maria

Mercoledì 11 marzo 2020 08:50:50 Per: Giuseppe Conte

Cosa aspetta ad unirsi con la opposizione per affrontare seriamente il problema italiano usando un poco di umiltà che le farebbe onore.

Da: Luigi Marzi

Mercoledì 11 marzo 2020 08:50:14 Per: Mario Giordano

Sono un vecchio appassionato di ippica e ieri (1o. 3. 2020) ho assistito in streaming tramite il sito snai. it ad un sorprendente spettacolo di corse in Inghilterra a Cheltenham dove si potevano osservare almeno 3 tribune di spettatori ammassati all'inverosimile ed abbracci e baci ai fantini vincitori. Due riflessioni: ma agli inglesi che sono un popolo "superiore" agli europei proprio non gliene frega niente del corona virus? Seconda riflessione: questo spettacolo dalle 14, 30 alle ore 18 di ogni pomeriggio feriale (ci sono più ippodromi contemporaneamente in funzione in Inghilterra) si è sempre svolto. Ma a lavorare non ci va proprio nessuno ? Un amico mi ha detto che è tutta gente che vive spesso grazia alla finanza e sono perciò tutti molto ricchi. Vogliamo dire chiaramente che la finanza per come funziona sottrae risorse all'economia reale di tanti paesi operosi rovinandoli per cui mentre tutti i pomeriggi feriali le tribune inglesi sono sempre zeppe di gente, da noi il povero cittadino deve sbattersi per sbarcare il lunario. Loro si distaccano dall'Europa solo per poter continuare a farsi i cazzi loro alla grande infischiandosene di tutto il resto... !!! (con la benedizione dei potenti, emiri e politici europei e non).
Un saluto e apprezzamento per la trasmissione da Roberto SALVO... fatemi sapere qualcosa...

Da: Salvo Roberto

Mercoledì 11 marzo 2020 08:48:14 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno presidente. Sono un infermiera precaria da 12 anni. Come sa bene è un periodo difficile per noi sia nel privato che nel pubblico. Colgo l occasione per scriverle chiedendo di essere più flessibile nella stabilizzazione, emanando decreti che diano spazio a chiamate sempre dirette di assunzione. Ci stanno chiamando in servizio per un mese o due solo per fronteggiare l emergenza, ma noi siamo infermieri sempre e per sempre. Non siamo zerbini o cenci da sfruttare. Noi abbiamo studiato, abbiamo fatto sacrifici e chiediamo risposte, conferme, Rispetto.
Sono un infermiera in regime di libera professione, mi metto a disposizione di questa emergenza li dove necessitano, ma come può capire non è facile accettare un posto di lavoro per un mese e poi essere disoccupati. Mi appello alla sua professionalità e al suo buon senso.
Faccia qualcosa per noi infermieri grazie.
Distinti saluti Valentina.

Da: Valentina D'Alena