Ultimi commenti alle biografie - pagina 3657
Martedì 10 marzo 2020 21:11:07
Per: Matteo Salvini
Tutti parlano della salute e certo quella è la priorità di tutti ma solo voi pensate in questo momento agli imprenditori, alle persone che sono responsabili di dare gli stipendi alle famiglie che lavorano con loro da 20 anni e ora non prendono lo stipendio personale per darlo a loro, pur essendo aziende che non avevano un debito, pur lavorando giorno e notte siamo arrivati alla canna del gas. Non si dorme perché si devono fare gli stipendi, pagare i contributi e ora non si può lavorare perché non c’è più nessuno che viene a mangiare. Siamo soli... forse meglio morire perché il peso di questa responsabilità dove tutti parlano di ossigeno, sicurezza, aiuto è tutto falso. I nostri nemici sono al governo senza un voto del popolo, loro riscuotono, loro dormono, loro chiacchierano a vanvera ma certo non fanno fatti, non hanno mai lavorato, non capiscono le esigenze delle persone. Perché il nostro Presidente della Repubblica non parla con la gente? siamo soli, demoralizzati, tristi. Ci hanno tolto la prospettiva di un futuro. Ci hanno tolto la speranza. Arduini Lorella ristorante La Taverna di San Giuseppe Siena
Da: Lorella Arduini
Martedì 10 marzo 2020 21:09:17
Per: Giuseppe Conte
Per favore chiudete tutto in Lombardia
Prima ci mettiamo in quarantena prima finirà. Lo faccia subito. Qui siamo gia nella situazione in cui non fanno piu i tamponi ai familiari di contagiati e lasciano a casa i malati fin che sono gravi. Sono un insegnante di scuola dell infanzia di Roggione in provincia di Cremona, sono un funzionario pubblico e le chiedo blocchi tutti gli spostamenti, solo farmacie e supermarket per le esigenze di base. Sono anche una mamma di una meravigliosa bambina di 4 anni e voglio che torni presto a vivere la sua normalita. Per favore blocchi la Lombardia
Da: Silvia
Martedì 10 marzo 2020 21:07:37
Per: Mario Giordano
Dottor Giordano le faccio presente che per arrivare da Bologna con l'aereo a Brindisi e poi in autobus a Lecce, non è stato fatto nessun controllo sanitario. Le faccio presente questa situazione di non prevenzione da parte di nessuno. La ringrazio se darà voce a questa situazione inverosimile dato lo stato di allerta nazionale. Sanapo Luciano 10 3 2020 Specchia (Le)
Da: Luciano Sanapo
Martedì 10 marzo 2020 21:00:50
Per: Lilli Gruber
Sono d'accordo quando si dice chiudere tutto. Si parla sempre di ristoranti, bar, ecc. e lasciare aperto solo i servizi indispensabili. Ma non sono s'accordo con il dott. Cairo quando continua a far stampare i giornali, mettendo in sicurezza i giornalisti che lavorano da casa ma non pensa agli edicolanti che invece devono stare in prima linea per vendere i suoi prodotti rischiando di essere contagiati per un tozzo di pane???
Da: Marisa Rossi
Martedì 10 marzo 2020 20:55:28
Per: Lilli Gruber
Carissima sig. ra Gruber, sono una cittadina della provincia di Bergamo, lavoro in una scuola superiore, intanto le dico che non è vero che le scuole sono chiuse, ma solo sospese per alunni e docenti, il resto del personale è tenuto ad andare, allora la mia è una semplice domanda: sono d'accordo alla presa di coscienza degli italiani, e la presa di coscienza del governo dove è?
Da: Fabiola
Martedì 10 marzo 2020 20:48:40
Per: Mario Giordano
Buonasera Direttore mi piacerebbe sapere se le persone guarite dal corona virus adesso sono immuni, lo possono prendere unatra volta e se sono piu soggetti o magari anno delle garanzie inpiu grazie e buon lavoro Valerio
Da: Valerio
Martedì 10 marzo 2020 20:46:20
Per: Mario Giordano
Mi scuso volevo comunicarle una cosa strana ho mia figlia che lavora in ospedale a Chieti come infermiera e a tutt'oggi non viene munita di mascherini sul posto di lavoro e terrorizzata ogni qualvolta va a lavorare non capisco come mai si sta chiudendo tutta l'Italiane e poi si lasciano gli operatori sanitari senza tutelarli da eventuali contagi e di conseguenza a diffondere il virus saluti complimenti per la trasmissione
Da: Serafino
Martedì 10 marzo 2020 20:40:43
Per: Giuseppe Conte
Buonasera presidente, le ho già scritto.. Qualche giorno fa.. Non so se lei legge personalmente o chi per lei... Comunque in questi giorni ho seguito purtroppo una situazione che è andata sempre peggiorando anche a causa dell'irresponsabilita e del poco anzi nullo senso civico di tante persone.. Giovani senza principi che hanno snobbato il pericolo.. Ora se il virus deve essere fermato lei deve fermare l'Italia... So che sarà che avrà una ripercussione economica ma credo mai quanta le vite umane e il dolore che provocherà.. Noi siamo forti a ripartire dopo.. Le daremo il massimo come noi operai sappiamo fare nelle fabbriche.. Io sono operaio gruppo fiat della val di Sangro.. Be non è possibile lavorare con la paura di portare a casa il virus.. Di contagiare madri, padri figli mariti mogli. Ecc perché in fabbrica non si possono seguire le distanze e tutte le raccomandazioni.. Poi la nostra realtà è fatta di operai di tante regioni... Puglia, Molise, Campania e tante altre.. Quindi sicuro terreno di sviluppo del virus.. La nostra regione l'Abruzzo non è in grado di supportare l'epidemia e se non si provvede sarà un disastro.. Le chiedo.. Metta in atto una politica del buon senso, noi operai chiediamo che le fabbriche si fermino per una 20 di giorni il tempo di far rallentare il virus.. Il tempo di riorganizzare il lavoro... Prima la vita poi il resto se non ce salute fisica e mentale non c'è futuro grazie presidente
Da: Silvana
Martedì 10 marzo 2020 20:37:32
Per: Giuseppe Conte
Egregio Presidente, mi spiace ma questa volta ha ragione Salvini ed anche il governatore Attilio Fontana. Si deve dare un Giro di vite, più restrizioni, quello che avete fatto fino ad ora NON BASTA. Le scuole devono essere chiuse non solo sospensione. Lavoro nei nidi in appalto a cooperative, con la sospensione ci possono far tornare già settimana prossima ma a che pro visto che i bambini al nido non ci sono? Noi educatrici x recarci sul posto di lavoro dobbiamo prendere i mezzi ed alcune i treni ed io devo rischiare per cosa? ? !!! ? ! Fate i coraggiosi e date un giro di vite! In Lombardia stop per 15 giorni. State gestendo la situazione in modo troppo morbido ma è veramente grave! ! Su su coraggio! !
Da: Elena
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Alida