Ultimi commenti alle biografie - pagina 3695
Sabato 7 marzo 2020 23:21:09
Per: Giuseppe Conte
Caro Giuseppe Conte, sono Mattia un bambino di 11 anni che vive a Fano che è diventata zona rossa. Le volevo dire di fare di tutto per la nostra nazione che è in crisi. Anche io sono in crisi perché non vado più a scuola e mi mancano i miei giorni normali. Pure mio fratello non va più a scuola, e lui il prossimo anno vorrebbe andare a studiare a Forlì all'istituto aeronautico ed è preoccupato perché ha anche gli esami. Avrei bisogno di suggerirvi un consiglio cioè di sostenere gli imprenditori come la mia mamma che per lavorare si deve spostare per l'Italia! fate il possibile per sostenere le persone come lei che si danno da fare tutti i giorni mantenendo la mia famiglia e sostenendo tante altre. Non voglio più vedere triste la mia mamma dopo tanti sacrifici...
Ti saluto e buona notte
Mattia Cusmati
Da: Mattia Cusmati
Sabato 7 marzo 2020 23:16:59
Per: Milena Gabanelli
Gentile Dott. ssa Gabanelli,
Sono un medico neurologo dell’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno.
Mi permetto di sottoporre alla Sua attenzione questi avanzamenti della comunità scientifica cinese, che potrebbero consentirci di avere una fotografia più precisa del contagio di SARS-COV-2 in Italia.
Nello specifico, potrebbe essere estremamente utile avere a disposizione un kit che consenta di identificare persone venute a contatto col virus e che hanno sviluppato una risposta anticorpale.
Questo potrebbe migliorare la nostra capacità diagnostica estendendola anche ad altri laboratori pubblici e privati distribuiti sul territorio italiano (che non possono soddisfare la richiesta di diagnosi diretta mediante tampone) e potrebbe fornirci nuovi elementi utili a definire le modalità e la tempistica del contagio; ad esempio, (e solo a titolo di esempio) la presenza di IgG anti SARS COV 2 in pazienti con anamnesi confermata di polmonite virale in un periodo precedente all’identificazione dei primi pazienti lombardi positivi, potrebbe far riconsiderare l’intera epidemiologia, e di conseguenza le misure atte a prevenirne il contagio.
Se venisse in questo modo confermata una presenza diffusa e precoce del virus in Italia, ciò potrebbe far riconsiderare la teoria del focolaio unico, e in subordine anche la morbosità e la letalità del virus, nonché le misure estreme di contenzione che sono state messe in atto, con le note conseguenze socio-economiche.
Articolo pubblicato sul database PUBMED
J Med Virol. 2020 Feb 27. doi: 10. 1002/jmv. 25727. [Epub ahead of print]
Development and Clinical Application of A Rapid IgM-IgG Combined Antibody Test for SARS-CoV-2 Infection Diagnosis.
Li Z1, 2, Yi Y3, 2, Luo X4, 2, Xiong N5, 2, Liu Y6, 2, Li S1, 2, Sun R6, 2, Wang Y1, 2, Hu B2, 7, Chen W2, 8, Zhang Y4, 2, Wang J5, 2, Huang B2, 9, Lin Y1, 2, Yang J3, 2, Cai W2, 9, Wang X2, 9, Cheng J1, 2, Chen Z2, 9, Sun K2, 9, Pan W2, 9, Zhan Z2, 10,
NUOVO KIT SNIBE DIAGNOSTIC
In Italia l’azienda Medical Systems di Genova sta per commercializzare un KIT Snibe Diagnostic cinese che ha ottenuto il marchio CE per la determinazione degli anticorpi (IgG e IgM)
Si tratta dei primi – e al momento UNICI – kit in automazione per la ricerca degli anticorpi contro il Coronavirus ad avere ottenuto la marcatura CE.
È estremamente importante poter utilizzare uno strumento diagnostico che consenta di testare un numero maggiore di persone, (cosa attualmente impossibile con la diagnosi diretta attraverso tampone faringeo che richiede laboratori altamente specializzati e costi elevati) valutando non solo i contagi sintomatici, ma anche le persone venute a contatto con il virus, e stabilirne anche, orientativamente l'epoca del contatto(attraverso la presenza di IgG e/o di IgM, e l'avidità delle IgG).
Ripeto: se da una analisi attenta e scrupolosa di un campione randomizzato della popolazione italiana(sia attraverso la diagnosi diretta con tampone faringeo, sia soprattutto con la diagnostica sierologica indiretta di cui sopra effettuata indipendentemente dall'area geografica e dalla presenza di sintomi) risultasse una dinamica di contagio differente, con differenti proporzioni tra contagiati, immunizzati, malati e deceduti, e con informazioni più dettagliate sui tempi del contagio, avremmo la possibilità di modificare le misure cautelative proposte attualmente dai colleghi dell'ISS, che si rifanno ad un modello di propagazione puramente probabilistico, basato sui dati cinesi e sull' assunto, assolutamente non provato che il contagio italiano sia iniziato a febbraio con i casi lombardi
Cordiali saluti e grazie per l’attenzione
Dott. Pietro Penza
Neurologia
Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno
Da: Pietro Penza
Sabato 7 marzo 2020 23:11:21
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno presidente grazie di tutto quello che sta facendo per la salute di noi italiani la stimo moltissimo per la sua classe ed eleganza e soprattutto per le scelte difficili che sta facendo. apprezzo la sua linea molto dura, rigida e decisa anche perche' credo sia l 'unica soluzione possibile ma mi chiedo perche' avendo io delle case in posti diversi ed essendo lombarda pavese non posso piu' andare nelle mie case fuori dalla lombardia ? andrei sempre a casa mia da casa a casa,
caro presidente non pensa che ne avrei il diritto. ? ci sto pagando le tasse care e salate.
Da: Paola Grossi
Sabato 7 marzo 2020 22:40:35
Per: Javier Zanetti
X piacere mi aiuteresti x un provino a mio figlio Gioele 10anni non so più a chi rivolgermi ci faresti felici veramente se lo merita e bravo ti prego...
Da: Giuseppe Mazzini
Sabato 7 marzo 2020 22:39:09
Per: Giuseppe Conte
Caro. Conte se non. fai regole dure e controlli sulle strutture commerciali di medie e grandi dimensioni i loro. gestori fanno quello che vogliono se ne fregano degli affollamenti la gente se non e costretta se ne va in giro non hanno rispetto per nulla
Da: Teresa
Sabato 7 marzo 2020 22:33:00
Per: Vittorio Feltri
Buonasera Direttore,
breve considerazione circa il provvedimento di questa sera.
"evitare in modo assoluto ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori di cui al presente articolo, nonché all’interno dei medesimi territori di cui al presente articolo, salvo che per gli spostamenti motivati da indifferibili esigenze lavorative o situazioni di emergenza; ". Questo significa che lunedì mattina non è possibile recarsi al lavoro se la dimora e il posto di lavoro è all'interno della Lombardia ? Come si può conciliare il divieto di spostamento all'interno dei territori e il fatto che i bar e gli esercizi commerciali rimangono aperti salvo pensare che rimangano anche vuoti.
Attenzione perchè mi pare sia necessario un chiarimento da parte delle autorità e comunque il decreto è scritto in maniera assolutamente poco chiara.
Gabriele Forcella
Da: Gabriele Forcella
Sabato 7 marzo 2020 22:32:08
Per: Giuseppe Conte
Buonasera Presidente Conte,
Le scrivo a seguito del decreto appena emanato che chiude la Lombardia.
Non riesco minimamente a pensare al danno economico che si verrà a creare. Noi siamo il motore dell’Italia, lo sapete benissimo. Le aziende non riusciranno a sopravvivere e ci saranno troppe persone senza lavoro. Nessuna misura potrà bastare per risanare la situazione. La mia domanda è la seguente: se è vero che le persone che muoiono e che rischiano la vita con questo virus sono gli over 60, obblighiamo loro a non uscire di casa. I familiari coinvolti saranno responsabili nell’adottare tutte le misure per tutelarli. È possibile portare l’Italia al collasso finanziario ed economico per evitare che il 10/20/30% della popolazione anziana possa morire? Non è cinismo il mio, ma realismo. La prego, ripensi al decreto.
Da: Paola
Sabato 7 marzo 2020 22:26:20
Per: Lilli Gruber
Gentile Signora Gruber,
Le scrivo dopo che è appena giunta la notizia che la mia provincia sarà probabilmente chiusa per il Coronavirus. Sono dottorando all'Università di Roma Tre. Non vedrò quella città ancora per molto tempo. So che siamo tutti sulla stessa barca, ma Le assicuro che è molto provante psicologicamente. Non posso vedere alcune persone a cui tengo molto e che sono lontane. In questi giorni guardavo intorno a me la gente che faceva bagni di folla, a dispetto delle ordinanze. Tutti se ne fregavano. Forse ora prenderanno la cosa sul serio. Mi dia la sua opinione: potranno essere la cultura, la lettura, il recupero di una dimensione più raccolta un buon antidoto? Forse sì. In questi giorni ho scritto poesie, che mi piacerebbe condividere. Parlano di questo momento, della lontananza, di quello che non mi sarei mai immaginato. Se mai vorrà leggerne una gliela manderò. Le chiedo scusa per quello che può apparire uno sfogo personale, ma ho molta stima di Lei, del Suo lavoro, e seguo spesso il Suo programma. E scriverLe questo messaggio mi ha aiutato molto. La ringrazio davvero per la Sua cortese attenzione.
Cordiali saluti,
Francesco Mori
Da: Francesco Mori
Sabato 7 marzo 2020 22:18:06
Per: Giuseppe Conte
Salve presidente, mi chiedevo come mai in una tale situazione di contagio, in Italia non vengono disinfettate strade ed ambienti con potenti nebulizzatori come invece abbiamo visto fare in Cina?
Da: Rossella Mammarella
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Deanna Rosmini