Ultimi commenti alle biografie - pagina 3694

Domenica 8 marzo 2020 10:56:36 Per: Giuseppe Conte

Presidente Giuseppe Conte trova davvero vergognoso che la situazione venga gestita in maniera così dilettantesca. Da questo governo chiudendo tutto il nord est senza pensare che a livello economico mettete in ginocchio intere famiglie... Che avranno ripercussioni non solo x noi ma anche x tutto il paese con un sprfondamento nella crisi più nera. Avrei preferito x rispetto a questo popolo un governo che avesse dignità e orgoglio di essere italiano. Invece ci avete fatto passare xdegli appestati x degli razzisti.. Quando stavate parlando solo x voi è non nel nostro nome.. Non vi chiedo di avere dignità.. Perché non, l avete non vi chiedo onestà perché non l avete. Chiedo solo che arrivi quel momento che questo popolo si risollevi. E vi faccia capire com'è stare dall altra parte... Peccato che un paese così bello. Abbia dei politicanti. Ridicoli senza senno. R montagner

Da: Renata Montagner

Domenica 8 marzo 2020 10:45:23 Per: Vittorio Feltri

Buongiorno Direttore,
197 morti per complicazioni da Coronavirus, E ALLORA ? ? ! !
La banale influenza stagionale ha causato 70. 000(settantamila) decessi solo in Italia.
Dove sono le mascherine, l'Amuchina, le restrizioni della nostra libertà per l'influenza stagionale?
A cosa mirano Coloro che stanno creando questa situazione di panico ingiustificato ?
Mi dispiace, i giornalisti sempre proni ai poteri forti, mentre dovrebbero illuminare il popolo.
Saluti, Danilo Donati.

Da: Danilo Donati

Domenica 8 marzo 2020 10:42:12 Per: Giuseppe Conte

Caro presidente,
le scuole private di lingue devono essere incluse nell'ordinanza di chiusura. Siamo in stanzette chiuse con gruppi di bambini e adulti, il rischio é lo stesso se non peggiore che nelle scuole pubbliche. Siamo seduti intorno a un tavolo, i bambini hanno stretto contatto ed é impossibile evitarlo.

Da: Anonimo

Domenica 8 marzo 2020 10:20:51 Per: Giuseppe Conte

1) Ridurre il numero e il carico dei processi penali;
2) Produrre notevoli entrate per lo Stato e per i Comuni;
3) Fornire occasioni di lavoro a professionisti e imprese;
4) Riscuotere ampi consensi, sopratutto al Sud.
Ciò si potrebbe ottenere riproponendo, con decreto eccezionale ed urgente, la legge 47/85 sulla sanatoria e il condono edilizio adeguata al giorno d'oggi. Ci pensi bene e con attenzione.
In bocca al lupo. ing. Antonio Cananzi

Da: Ing. Antonio Cananzi

Domenica 8 marzo 2020 10:13:46 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno, caro signor presidente sto seguendo con molta apprensione ciò che sta accadendo nel nostro paese e le sono grata per come sta gestendo questa situazione davvero complicata, ma come familiare di uno di quei sessantamila detenuti vorrei sapere di più su ciò che riguarda la popolazione carceraria, oggi mi sento come cittadina italiana un po messa da parte, lo so che la situazione è serissima ma non vi dimenticate che se il virus arriverà nelle carceri sarà una tragedia perché non sono assolutamente attrezzati per un emergenza del genere, mio marito doveva avere il permesso premio e ad oggi non so niente penso che glielo bloccherà nno come anche i colloqui, spero che si facciano misure urgenti anche per loro senza dimenticare che sono anche loro esseri umani. Vi ringrazio e buon lavoro

Da: Anna Grande

Domenica 8 marzo 2020 10:11:05 Per: Giuseppe Conte

Gentile Presidente,
vorrei aggiungere una semplice considerazione al messaggio inviatoLe poco fa; ;
: perche' anche in questa situazione di emergenza la Chiesa conserai la sua posizione granitica e non sappia adeguarsi alle necessita' del momento? Come e possibile che molti sacerdoti e fedeli non capiscano e si ritengano intoccabil? Sono cattolica, ma che c'entra questo in confronto alle misure di sicurezza generale che noi tutti siamo tenuti a rispettare? Queste miisure non mi allontanano sicuramente dal mio credo' Penso che sia questa la vera ragione di questo atteggiamento di chiusura che la Chiesa sta assumendo. I manzoniani timorati che hanno paura di venire meno alla tradizionale osservanza del credo cattolico :e, purtroppo, tutto cio' fa molto comodo.
La ringrazio nuovamente per l'attenzione
Giovanna Donati

Da: Giovanna Donati

Domenica 8 marzo 2020 09:54:54 Per: Giuseppe Conte

Signor Presidente, non ha accennato affatto alle limitazioni per le banche, gli uffici postali e tutti gli altri uffici pubblici, nonché alle palestre, dove ad ogni turno vanno e vengono decine di persone, toccano attrezzature, utilizzano spogliatoi ecc. Come mai? ?

Da: Antonio Scavo

Domenica 8 marzo 2020 09:45:02 Per: Giuseppe Conte

Presidente ammiro il suo coraggio. Lei sta facendo un ottimo lavoro! nonostante le avverse voci nel suo Paese. Le auguro tanta fortuna.

Da: A. Lauber

Domenica 8 marzo 2020 09:44:50 Per: Giuseppe Conte

Non si sente in imbarazzo a giustificare la fuga del dpcm che ha provocato la fuga da milano di migliaia di untori giustificandosi ricordando i passaggi tra le varie autorità Lei dovrebbe essere il presidente del consiglio e dovrebbe vigilare indagare e perseguire chi ha provocato un disastro inimmaginabile non puo cavaersela rinviando la colpa a qualcun altro LEI HA PROVOCATO UN DISASTRO E TUTTA L'ITALIA SARA' INFETTA DOVREBBE ESSERE PERSEGUITO PER DISATRO COLPOSO GRAVE

Da: Guido Guazzieri

Domenica 8 marzo 2020 09:42:16 Per: Paolo Del Debbio

Lettera aperta al Sig Presidente Della Repubblica Segio Mattarella
La modalità con cui è stato preparato l'ultimo decreto sul coronavirus (08-03-2020) è l'ultimo segnale tangibile della assoluta incapactita del presidente del Consiglio Conte di gestire l'emergenza. Va sottolioneato con forza che quando si vogliono inserire norme restrittive (in questo caso chiusura totale Milano ad esempio) o che incidono particolarmente sulla vita dei cittadini direttamente o indirettamente il segreto delle decisioni DEVE essere tale fino alla firma del decreto stesso per non generare, come è avvenuto, panico che produce effetti esattamente opposti a quelli voluti. Non ci si può giustificare con la scusa che ci sono persone irresponsabili che passano le notizie in anteprima. Rapidità di decisioni, magari prese in conclave, e testo immediato sono pratica normane in un governo guidato da persona PREPARATA che, purtroppo manca.
Richiamo La Sua attenzione sull'effetto che tale comportamento scriteriato avrà sulle regioni del Sud “invase” da chi fugge da Milano. Ritengo come semplice cittadino di doverla sollecitare a prendere decisioni drastiche sollecitando Conte a dimettersi e incaricare persona che possa autorevolmente “guidare” il paese in questo momento. Sangiorgio Luciano Roma

Da: Luciano Sangiorgio