Ultimi commenti alle biografie - pagina 3698

Domenica 8 marzo 2020 08:44:09 Per: Giuseppe Conte

Carissimo presidente, mi chiamo Roberta Scarselli, sono insegnante di scuola primaria e vivo a Firenze.
Le scrivo da una zona che spero non diventi mai rossa, per comunicarle una situazione molto preoccupante. Ieri sera, per camminare un po', mio marito ed io siamo arrivati a piedi in centro a Firenze, stando attenti a non avvicinarci ad altre persone. Purtroppo c'erano molti assembramenti di persone in vari locali e per strada.
Le scrivo per chiederle un intervento in accordo con i sindaci affinché le persone siano obbligate a non stare in assembramenti, vicine le une con le altre, così da arginare il più possibile il problema ed evitare che la zona rossa si espanda.
La ringrazio della gentile attenzione sperando che lei e i sindaci possiate utilizzare i vostri strumenti istituzionali per convincere le persone ad essere sagge prima che sia troppo tardi. Augurandole salute e forza!

Roberta Scarselli

Da: Roberta Scarselli

Domenica 8 marzo 2020 08:04:54 Per: Giuseppe Conte

Mi chiedo come mai dal momento che il virus è trasmissibile attraverso goccioline di saliva non si obbliga tutti all'uso della mascherina anziché paralizzare un intero paese con provvedimenti che purtroppo non si stanno rivelando efficaci.

Da: Palma

Domenica 8 marzo 2020 07:58:24 Per: Giuseppe Conte

Egregio Presidente, non so se leggerà questi commenti, ma quando una persona scrive che non è cinica sulla morte degli over 60 rabbrividisco. Cosa pensa questa persona, che tenendo a casa gli over 60 quelli al di sotto non si ammalano e non possono morire? Si informi bene prima di sparlare e si ricordi che la vita è sacra e che tutti hanno il diritto di vivere e il diritto alle cure. In Italia si pensa prima ai soldi e poi alle persone.
In quanto a questo governo, certo sta facendo dopo che i buoi sono scappati, ma non si deve anche qui criminalizzare l'età e la patologia. Tutti possono guarire con le cure adatte.
Ripeto tutti hanno il SACROSANTO DIRITTO di essere assistiti. Non ci sono posti? Riaprite tutti gli ospedali che i governi hanno fatto chiudere per risparmiare, i punti di primo soccorso e tutte quelle strutture dismesse. Di fronte a Dio siamo tutti uguali e nessuno si può ergere a padrone della vita e della morte

Da: Roby 1

Domenica 8 marzo 2020 06:35:08 Per: Giuseppe Conte

Egregio presidente
Mi domando se pensate se siete in grado di pensare
Chiudere ? Benissimo strabene ma vietate... sapete cosa significa questo termine ? Vietate le partenze fermate treni ed aerei.
Stanno venendo al sud. petvhe non morire anche noi perche non infettare anche noi ?
Un decreto vergogna uno schiaffo ai medici e a coloro che muoiono
Ah scusi sono anziani ! ! #!
Vergognatevi rosanna da napoli

Da: Rosanna

Domenica 8 marzo 2020 06:32:22 Per: Luca Zaia

Egr. Presidente,
comprendo le necessità di salvaguardia dei più deboli, ultraottuagenari e con patologie pregresse, ma se un imprenditore sano si toglierà la vita per mancanza di lavoro o debiti, la morte sarà imputabile anch'essa al corona virus? Ce ne ricorderemo alle prossime elezioni se ci saremo. Auguri veneti.
Claudio

Da: Claudio

Domenica 8 marzo 2020 02:16:37 Per: Giorgia Meloni

Guardate che se il prezzo della benzina alla pompa, non scende e di molto, lo scandalo diventa uno scandalo mai visto prima: basta osservare la diminuzione del costo materia prima, che, seppure rappresenti non più di un terzo del prezzo alla pompa, è tanta roba! Ma dov'è l'intoppo? !

Da: Pier

Domenica 8 marzo 2020 01:39:54 Per: Luca Zaia

Governatore Zaia, faccia capire a quella banda romana di psicolabili che fermando tutto si muore comunque in miseria senza questo spettro di virus che comunque ha una percentuale di decessi di poco superiore a ogni influenza stagionale. Dove si va a mangiare nei prossimi 30 giorni, chi paga le bollette i mutui o gli affitti? E una emergenza forzata gestita da improvvisati a condurre una nazione come l'Italia. Non dia assenso a questa follia di fermare tutto, chi lavora in proprio non può starsene a casa per settimane, o chi deve spostarsi da provincia a provincia con impegni precisi già programmati da tempo. Ci fidiamo di Lei e questo in maniera crescente da quando riveste questa carica, dia voce alla maggioranza che ha più paura della fame e desolazione che di una influenza che oltre i 27 gradi scompare, come da più medici dichiarato.
Se volevano dissolvere il nordest, hanno trovato il cavallo di troia con questa occasione.
Confido nella Sua integrità morale e risolutezza: mandiamoli dove meritano, magari in Africa a lavorar la terra.
Cordiali saluti
R. Montagner

Da: Renata Montagner

Domenica 8 marzo 2020 00:44:56 Per: Gigi Marzullo

Egregio Dott. Marzullo,
Sono l'autrice del romanzo: La Crociera degli amori.
Realtà irreali dalla Laguna a Creta passando per la Puglia Roma ed i Monti Sibillini. Il libro è dedicato alla mia amica Maria Grazia Capulli che purtroppo non è arrivata a terminarne la lettura, se non nelle prime pagine e nel progetto e va ad unirsi a 13 libri di poesia editi. Confidando in una Sua risposta La saluto cordialmente

Maria Fontana Cito

Da: Maria Fontana Cito

Domenica 8 marzo 2020 00:02:51 Per: Milena Gabanelli

Non ci posso credere che a proposito della collaborazione da parte della Sanità Privata per il Coronavirus non risponda! Ha toppato?

Da: Bini Valter Sauro

Sabato 7 marzo 2020 23:55:57 Per: Mario Tozzi

Caro Tozzi, potrebbe dirmi quando i Neandertal sono usciti dall'Africa? Quanto prima dei Sapiens?
Molte grazie e complimenti per la sua bellissima trasmissione
Pierpaula Fiorentini

Da: Pierpaula Fiorentini