Ultimi commenti alle biografie - pagina 3876

Giovedì 30 gennaio 2020 19:10:22 Per: Bruno Vespa

Le scrivo per la trasmissione del 29/01/2020 La signora che non trova personale per pulizia
vorrei denunciare la situazione che noto si sta verificando e che nessuno indaga
-il costo orario effettivamente pagato è di 8 (otto) euro e non quello dichiarato nella busta paga
-come funziona esempio
100 ore per 8 euro 800 reali
ma la differenza ad arrivare alla busta regolare viene restituito o con straordinario non pagato
o con un numero di ore tali per arrivare alla compensazione
-il datore di lavoro si crea un castelletto di euri in nero per li numero x di lavoratori assunti
-per questo motivo preferisco il reddito di cittadinanza o rimanere disoccupato
-la cosa non è dimostrabile con documentazione
Io ci sono già passato e se vuoi lavorare questo rimane l'unica alternativa
spero di essere stato abbastanza chiaro
Le porgo i Miei saluti
PS. mi auguro che questa mia La riceva e che qualcuno la legga

Da: Italo Soriani

Giovedì 30 gennaio 2020 18:11:19 Per: Massimo Cacciari

Al prof. Cacciari
Considerazioni suo intervento ad ATLANTIDE LA 7 29/1/2020
Egregio professore ho ascoltato il suo intervento alla trasmissione in oggetto. Nella trasmissione sia lei che il conduttore evidenziate giustamente l'ignoranza che affligge buona parte dei nostri concittadini. Mi consenta di dirle, da ignorante quale sono rispetto a lei, che se non fossimo ignoranti o menefreghisti ci chiederemmo e domanderemmo per quale motivo quando si parla del nazifascimo non si parla anche del comunismo. Mi permetta di definire la situazione perfino paradossale e grottesca: noi abbiamo nuovi italiani ancora giovani che arrivano dai paesi dell'est e che quindi hanno conosciuto il comunismo eppure andiamo a cercare col lanternino gli ultranovantenni che ci parlano del nazismo (se vuole le posso presentare mia madre che di anni ne ha 92 e può testimoniare dei bomardamenti e di quando è sfollata da Napoli).
Comunque non si tratta di assegnare la palma di chi è stato più criminale, ma di cogliere gli elementi che queste due dittature hanno in comune. Nella mia ignoranza, ho recepito che entrambe queste due dittature sono figlie della medesima ideologia che mette l'uomo al posto di Dio. Ecco che la questione diventa di tremenda attualità perché oggi i mezzi comunicazione, i libri scolastici, gli intellettuali ei filosofi, si danno un gran da fare per convincere noi ignoranti che Dio non esiste o che se esiste sta pensando alle faccende sue. E i risultati si vedono sol che si voglia vederli:
- Oltre 40 milioni di aborti nel mondo in un anno, ovviamente i primi ad essere abortiti sono i feti che evidenziano problematiche di malformazione o dawn
- Eutanasia che a parole dovrebbe essere una scelta libera ma si va a vedere tanto libera non è
- Utero in affitto, manipolazioni sui feti, feti congelati
- Legislazioni che incoraggiano il divorzio, la promiscuità sessuale, l'uso delle droghe
- Organizzazioni di gay e lesbiche che non paghi della libertà raggiunta vanno nelle scuole a convincere i bambini che devono cambiare sesso.
Naturalmente in tutte queste cose si distinguono in modo particolare i partiti cosiddetti di sinistra e poi si domandano perché gli ignoranti votano Salvini.
Naturalmente quando si parla di olocausto nessuno si permette di dire da dove arrivano oggi, nell'Europa del 2020, i pericoli per gli ebrei, tanto ignoranti come siamo non ci vuole molto a convincere le persone che il problema è rappresentato da qualche deficiente che disegna le svastiche.
Non ci vuole un premio nobel per capire, prof. Cacciari, che la direzione che abbiamo preso non porta niente di buono.
Cordiali saluti
Carlo Panebianco Bari

Da: Carlo Panebianco

Giovedì 30 gennaio 2020 18:00:07 Per: Mario Giordano

Ho letto il messaggio di Luigi e concordo su tutto quello che scrive, non so se Mario Giordano leggerà mai i nostri scritti ma almeno abbiamo una possibilità di dialogare tra italiani e sapere che non siamo tutti di sinistra ma che esiste un'altro mondo oltre a quello. Mi è piaciuto un giornalista, l'altra sera, che ha definito quelli che votano a sinistra come quelli che hanno una malattia mentale e che dovrebbero essere curati da psichiatri. Comunque, caro Luigi, quelli di sinistra e gli altri che compongono il governo pensano che gli italiani siano tutti dei deficienti e da tali ci trattano continuando a prenderci per i fondelli con favolette che ormai incantano solo centri sociali, che da loro sono mantenuti, e quelli malati mentalmente, come detto dal giornalista. Prima o dopo ci lasceranno votare e allora vedranno il vero pensiero degli italiani. Personalmente sono schifato da questi finti politici che mirano solo alla poltrona e hanno paura delle votazioni perchè se votiamo e loro vanno a casa non prendono più la "paghetta". mi fermo qui se no esagero ma mi piace pensare che qualche italiano che legge questo scritto rifletta un pò e se è di sinistra magari ci pensa su. Grazie e buona vita a tutti

Da: Luigi Frizzarin

Giovedì 30 gennaio 2020 17:59:24 Per: Malika Ayane

Agurissimi ti adorooo!!!

Da: Benedetta

Giovedì 30 gennaio 2020 17:52:26 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno signor presidente, vorrei un aiuto da lei perché mi hanno sbattuto fuori di posto di lavoro perché ho avuto un tumore nel naso e sono diventato sordo ero al lavoro da Carlo Pignatelli come sarto 26 anni fa e adesso che sono diventato sordo mi hanno mandato via con tre figli: 11 anni 7 anni 4 anni poi la moglie non lavora ora cosa faccio senza lavoro con tre figli? Hanno fatto passare gli altri colleghi da Pignatelli Carlo ditta a Carlo Pignatelli SPA. a me hanno sbattuto fuori. Vorrei un aiuto da signor preside. Grazie mille e cordiali saluti

Da: El Mikali El Mati

Giovedì 30 gennaio 2020 17:33:12 Per: Giuseppe Conte

Buonasera,
come mai non si chiudono i confini e gli accessi dei cinesi in Italia, come sta facendo la Russia e non si evitano gli sbarchi di migranti fino a quando non cessa l'emergenza del coronavirus? Lei non ha paura per se', la sua famiglia e il paese che governa?. Ogni tanto un passo avanti non guasterebbe, visto che le farmacie cominciano già a non avere neanche le mascherine a disposizione e la maggior parte non ha la possibilità di muoversi verso paesi dove il virus non è ancora presente, come magari farà lei, in caso di aggravamento. Vero?

Da: Tiziana Di Bonaventura

Giovedì 30 gennaio 2020 16:51:09 Per: Mahatma Gandhi

Im italian you indian ok? good bay gli scrivo in italian ripondimi presto!!!

Da: Alice

Giovedì 30 gennaio 2020 16:17:36 Per: Mario Giordano

Sono un insegnante, sono stato messo d'ufficio in pensione dalla scuola dove ero titolare, i preposti alla procedura, sono stati del tutto incuranti che lavorando fino ai 70 anni avrei potuto avere la minima pensione. Mi hanno lasciato senza pensione e lavoro con una figlia disabile. Anche i sindacati sono stati assenti e nessuno a cominciare dal dirigente del provveditorato di Avellino si è voluto fare carico di verificare il mio caso. Vorrei approfondire con lei questo tipo di problema mettendo in risalto la negligenza e l'indifferenza di tutte le istituzioni coinvolte e mi hanno lasciato senza alcun introito.

Da: Abele De Renzi

Giovedì 30 gennaio 2020 16:01:49 Per: Gianluigi Paragone

In forma spicciola, resi individuali i problemi dell'Italia si può parlare di quelli di molti, troppi italiani, me compreso. E' inutile immaginare come potrebbe essere uno Stato quando non funziona la giustizia, la politica non rappresenta i cittadini, chi fa impresa non ha alcuna tutela, la banche la fanno da padroni ed i nostri giovani sono costretti ad emigrare per realizzarsi. Allora bisogna lottare ed in questa ipotesi sono al tuo fianco. Ho 70 anni e sono un imprenditore rovinato prima da una riconosciuta ma impunita truffa milionaria e poi dalle banche presso le quali la stessa mi ha lasciato garante. Ti avevo già contattato in occasione del sacrificio dell'Ing, Riccardo Morpurgo, emblematico caso che riassume le mie precedenti considerazioni, ma in quell'occasione non ho avuto riscontri. Se bisogna esporsi io ci sono. Ho scritto un libro sul mio caso che non riesco a pubblicare perché non ho i soldi che l'editore mi chiede e, per lo stesso motivo finanziario, non riesco a capitalizzare il risarcimento materiale e morale che la sentenza ha stabilito a favore della mia famiglia. Ho fiducia in te, sono a disposizione e ti chiedo di dare a me ed a molti altri in situazioni analoghe, una mano per affermare storie, istruttive di come vanno le cose, visto che per fortuna dimostri di avere a cuore le sorti di tutti noi?
Grazie per la risposta ed un cordiale saluto.
Giuseppe Fogliato 348 -------

Da: Giuseppe Fogliato

Giovedì 30 gennaio 2020 15:56:52 Per: Massimo Giannini

Buonasera Giannini, mi permetta un piccolo sfogo. Mi rivolgo a lei perché insieme a pochi altri è un giornalista intellettualmente onesto. Seguo la politica dal 1967, quand'ero un neo studente universitario, di lì a poco aderiì alla Quarta Internazionale, e da allora mi sembra che ogni giorno di più la storia e le attuali vicende dimostrino la validità del marxismo rivoluzionario. Ma non è con questo che voglio annoiarla. Purtroppo, noi di sinistra siamo tenuti ben lontani dall'accesso ai media, al contrario dei giornali e dei politici dell'estrema destra. Quello che volevo condividere con lei è la grande mistificazione politica che paradossalmente nasce da quella lessicale. MoltissimI elettori hanno abbandonato la sinistra perché giustamente si sono sentiti traditi: i vari governi di centro sinistra hanno attaccato i diritti dei lavoratori con varie leggi sulla precarizzazione del lavoro e con il complesso delle micidiali politiche di austerità della cosiddetta Troika. La legge Fornero è stata condivisa e votata. Salvini ha avuto gioco facile nel criticare quel provvedimento sciagurato e le politiche dell'Unione Europea, col risultato che grande parte della classe operaia ha votato a destra, anche quella più reazionaria. Perché ha identificato il PD in particolare con la sinistra, senza considerare la natura sociale di quel partito, nato 99 anni fa come partito rivoluzionario, divenuto poi stalinista, successivamente socialdemocratico e infine liberale. Per l'esattezza, il più importante partito della borghesia industriale e finanziaria del nostro Paese, prendendo il posto che fu della DC nella prima Repubblica. Ma quale sinistra! L'attuale Governo "progressista " non ha intenzione di toccare minimamente i decreti sicurezza di Salvini, né ripristinare l'art. 18, riconferma il patto criminale con la Libia sui migranti, ribadisce la totale subalternità agli USA, ecc ecc. Come si fa a definire di sinistra questo Governo? Eppure tutti i giornali, tutti i media, in tutti i talk show il PD È la sinistra. Sen non avessi una solida formazione marxista, magari ci avrei creduto anch'io! Si parla di Governo giallo-rosso, altra mistificazione lessicale. Oggi nessuno si preoccupa di analizzare la natura sociale dei partiti, quali interessi di classe rappresentano, perché fa comodo far credere ciò che non è. D'altronde, come dicevo, intellettuali e politici marxisti non hanno la possibilità di accedere ai media, così si perpetua una comoda menzogna.
Grazie infinite per la pazienza e l'ospitalità.
Con stima e simpatia, le invio i migliori saluti
Fabrizio Bencini

Da: Fabrizio Bencini