Ultimi commenti alle biografie - pagina 3879

Mercoledì 29 gennaio 2020 14:22:04 Per: Diego Della Valle

Egr. Dott. Diego Della Valle, ho investito nel titolo azionario Tods, credendo molto nell'azione, purtroppo negli ultimi 2 anni il titolo è continuato a scendere, ho n. 4000 azioni ad un prezzo medio di € 57, 00, la perdita è considerevole. Continuo a credere nel valore del management, vorrei sapere qualcosa di piu sulla possibilità di un recupero del valore dell'azione.
Grazie anticipatamente.
Maurizio.

Da: Maurizio

Mercoledì 29 gennaio 2020 13:39:10 Per: Giovanni Floris

Buongiorno dottore, le sarei grato se nella sua trasmissione sollevi questo problema: se moglie e marito guadagnano 30. 000 euro ciascuno e se io come mono reddito prendo 40. 000 euro l'anno pago piu Irpef di loro due insieme. Inoltre se c'è un aumento fino ai redditi di 40. 000 euro loro li prendono entrambi e io non prendo niente! Dia una mano a noi monoreddito per mettere fine a questa ingiustizia con lo splitting. Grazie per l"attenzione.

Da: Alberto Ianni

Mercoledì 29 gennaio 2020 13:10:48 Per: Renato Zero

Renato ciao sono evelina la sorella di antonio (pop shop viale marconi 1994) hi saputo che stavi andria non so se sei ancora nei paraggi mi farebbe piacere rivederti... ora vivo qui ti abbraccio forte

Da: Evelina

Mercoledì 29 gennaio 2020 12:48:03 Per: Dacia Maraini

Gentile Dacia Maraini,
prima che partisse in viaggio per l'Africa Alberto Moravia ebbe la cortesia di leggere un mio scritto e la bontà di farmene per telefono un sintetico commento.
Ho da poco pubblicato un romanzo (La Città azzurra, Europa Edizioni 2019) che era presente alla "Nuvola" in occasione della Fiera del Libro "Più libri Più liberi".
Vorrei farle semplicemente omaggio di una copia del romanzo. Se lo gradisce, potrebbe farmi sapere dove posso lasciargliela?
La ringrazio comunque dell'attenzione e le porgo i migliori auguri per l'anno in corso,
Renato Lopresto.

Da: Renato Lopresto

Mercoledì 29 gennaio 2020 12:30:57 Per: Gianrico Carofiglio

Gentile signore, (mi permetta la semplicità)
mi permetto di disturbarla perché sto curando un volume sullo scrittore giapponese Yukio Mishima e vorrei inserire un capitolo con l'opinione corrente nel mondo soprattutto letterario, Ho già l'opinione di Alessandro Piperno, Stefano Casi, Paolo Lagazzi, Dacia Maraini, Melania Mazzucco. Ho anche opinioni di scrittori stranieri ma saranno in un altro capitolo. Il colluse sarà pubblicato da Lindau come catalogo di una mostra che si terrà a Torino nel prossimo novembre, 50° della morte dello scrittore.
Se lei ha letto romanzi o visto opere teatrali di questo scrittore, sarebbe bello avere un suo parere sull'opera ed eventualmente l'uomo, comunemente ritenuto icona gay e/o neofascista.
Le sono grata dell'attenzione e rimango in attesa di un suo cortese riscontro, auspicabilmente positivo.
Con stima. Teresa Ciapparoni La Rocca, già docente di lingua e cultura giapponese a Sapienza, Università di Roma. Ordine del Sol Levante, 2013.

Da: Teresa Ciapparoni

Mercoledì 29 gennaio 2020 12:18:13 Per: Roberto Speranza

Gentile onorevole speranza, volevo portare alla sua attenzione, un malessere che ritrovo in tante persone, e per la quale mi faccio portavoce, cioè, le esagerate confezioni di medicinali vendute in farmacia (faccio un esempio a me occorrevano tre brufen, ho dovuto acquistare una confezione di 30 brufen) perché unica confezione in vendita, non le pare uno spreco, al di là della spesa che uno deve sostenere, sono al corrente che in altri paesi hanno la possibilità di acquistare le dosi che effettivamente sono state prescritte.
La ringrazio dell'attenzione che vorrà prestare a questa mia, le invio i miei migliori saluti e resto in attesa di un suo gentile riscontro
Cerquaglia Maria Tiziana

Da: Cerquaglia Maria Tiziana

Mercoledì 29 gennaio 2020 12:15:40 Per: Giuseppe Conte

Sig. Mattei ha profondamente ragione. A memoria d'uomo non ho mai visto un governo di questo calibro non eletto dagli Italiani. E' vergognoso ciò che fanno e spero finisca al più presto, ma ciò che mi spaventa è che questi signori hanno riaperto i porti in un momento di una crisi mondiale della sanità Dio non voglia se tra queste persone qualcuno è malato ho portatore sano del corona virus.
Se ciò accadesse ricadrà sulle loro coscienze (se ne hanno una)

Da: Roby1

Mercoledì 29 gennaio 2020 11:54:56 Per: Mario Giordano

Buongiorno Mario Giordano, mi complimento per la sua trasmissione che seguo sempre con interesse e curiosità. Unica pecca che segnalo sono le comparse dei suoi collaboratori che, appena inquadrati dalle telecamere, simulano atteggiamenti poco realistici, con letture delle stesse pagine di giornali, digitano confusamente sulla tastiera e parlano fra di loro senza neanche ascoltarsi... pensano solo a controllare che siano inquadrati dalle telecamere... le assicura che è un elemento disturbante e deconcentrante, un cordiale saluto!

Da: Massimiliano

Mercoledì 29 gennaio 2020 11:25:43 Per: Paolo Bonolis

CIAO PAOLO, ti apprezzo molto e ti osservo tutte le sere in TV insieme alla mia nonna! Baci! Visto che lei sta spirando vorrei susseguirla in un tuo show televisivo

Da: Mattia Bongiorni

Mercoledì 29 gennaio 2020 11:20:52 Per: Bruno Vespa

Stimatissimo dott. Vespa
Seguo sempre con molto interesse la Sua trasmissione e mi sento disorientato quando ascolto i vari politici che si susseguono sul palco di Porta a Porta, gli stessi non curanti che sono ascoltati da migliaia di cittadini italiani. i quali, a ragion veduta, pretendono che non dicano altre bugie: faremo.. faremo.. faremo.. abbiamo fatto.. abbiamo fatto.. ma veramente credono di dare dell'imbecille a tutti gli italiani?
Lo sa Lei, Egregio Direttore, che ci sono migliaia di persone sessantenni, settantenni, ottantenni che sopravvivono con una pensione di 513 euri? Che ci sono invalidi civili, ciechi parziali e sordi civili con 499 euri? E vanno a regalare 100 euri a chi già percepisce un reddito - non importa che sia da lavoro o da pensione - di 1500 euri. (certamente per propaganda politica). E non parliamo dell'obbrobioso reddito di cittadinanza.
E' una vergogna.
Stanno forse aspettando che migliaia di pensionati al minimo e migliaia di invali scendano in piazza? Bisogna però stare attenti, se dovessero farlo, non sarebbero sardine ma squali.
La ringrazio per la Sua cortese attenzione e La saluto cordialmente
Michele Modesto

Da: Michele Modesto