Ultimi commenti alle biografie - pagina 3877
Mercoledì 29 gennaio 2020 17:59:10
Per: Alberto Angela
TURGUT REIS alias Dragut, non è morto in galera dei Doria ma era colpito da frammenti di una palla di canone durante l'assedio di Malta
sono stata a Genoa decenni fa avevo trovato una delle città più brutte d'Italia, con una fuoruscita di acqua NERA nel mediterraneo, caos di traffico, ed era molto difficile da arrivare a Genoa in autostrada - i ponti sono spesso bloccati, e non aveva la possibilità di parcheggio ovunque. poi quando c'era il temporale tutte le auto squillavano. la zona Doriana (Pegli) era bruttissima e povera, a contrasto di Savona e la costiera verso Francia.
https://en. wikipedia. org/wiki/Dragut
"On 17 June 1565, Dragut was mortally injured when he was hit by splinters from a cannonball which hit the ground close to his position. It is not clear if the shot was fired from Fort St. Angelo, or if he was hit by friendly fire from a Turkish battery. [19] Turgut succumbed to his wounds and died on 23 June 1565. "
Da: Waltraud Blumenthal
Mercoledì 29 gennaio 2020 17:42:03
Per: Mario Giordano
Sono una mamma di milano Bresso mi chiamo Sabrina, scrivo a lei Mario Giordano il mio motivo allontanamento di mia figlia Valentina di quasi età 11 anni dai servizi sociali tribunale minorile non me la fanno più vedere a me e mio marito lui e da due anni io un anno o un altra figlia Samantha di 18 anni anche a lei non le fanno vedere la sorella e ingiusto se riusciamo a venire da lei a parlarne un colloquio pe spiegare come mai siamo in questa situazione molto pesante! Ci può ricevere la ringrazio vi lascio pure il mio numero di cell e quello di mio marito 340------- / 347-------
Da: Sabrina
Mercoledì 29 gennaio 2020 16:50:07
Per: Matteo Salvini
Caro Matteo, ci stiamo preparando per scendere in tutte le piazze dove si presenteranno LE SARDINE come antido per la nostra democrazia. NOI NON CI SARDIAMO.
Da: Roberto
Mercoledì 29 gennaio 2020 16:29:23
Per: Alberto Angela
Buongiorno,
come altri genovesi che le hanno scritto anch'io e, come me, la mia famiglia siamo stati delusissimi per la puntata dedicata, fra l'altro, a Genova.
Il format della trasmissione, con continui cambiamenti dei luoghi mostrati, è stato giudicato da tutti confuso ed irritante, nonostante la bellezza dei paesaggi e delle città.
Per quanto riguarda Genova, il programma avrà certamente fatto piacere alla famiglia Doria Pamphilj ma assai meno ai Genovesi.
Tranne la Lanterna, nessun luogo veramente emblematico è stato inserito. Il caratteristico centro storico con le sue viuzze, il Palazzo Ducale sede del potere per quattro secoli, la cattedrale dedicata 902 anni fa, i Palazzi dei Rolli, il porto antico sono stati ignorati.
Dopo un passato come insegnante sono ora guida turistica e le assicuro che i visitatori rimangono a bocca aperta nel vedere le mille bellezze della nostra schiva città.
Sarebbe forse opportuno tornare sul "luogo del delitto" e fare giustizia a "Zena"
Le sue trasmissioni su Venezia e Pompei sono state veramente magiche. Lo stesso potrebbe accadere per Genova.
Basta volerlo.
Cordiali saluti,
Armida L. Bordi
Da: Armida Luciana Bordi
Mercoledì 29 gennaio 2020 16:01:55
Per: Silvio Berlusconi
Sono il genero di Serio Pozzi un suo vecchio collaboratore della Giorgio Mondadori e titolare della Galleria Italia di Parma. Ho un artista socio della galleria che mi ha chiesto di contattarla perché vorrebbe donarle una sua opera che la raffigura, sperando che riceva questo semplice messaggio e che possa apprezzare lo spirito di un artista cittadino Italiano che la stima molto e che sarebbe onorato di porle questo dono. in attesa di un suo riscontro cordialmente la saluto
Luigi Bianchi 351-------
Da: Luigi Bianchi
Mercoledì 29 gennaio 2020 15:59:10
Per: Mario Giordano
Egregio Dottor Giordano, buongiorno.
Mi chiamo Stefano e sono un " grande evasore "...
In quanto considerato tale da questo stato e da certa
politica ci terrei tantissimo a fare conoscere al Suo pubblico
le mie condizioni ed il mio tenore di vita degli ultimi quindici
anni raccontando la mia storia, quella di mia sorella e della
mia famiglia nella lenta ma costante catena di avvenimenti
e di tegole che ci hanno trasformato da cittadini benestanti
(nel nostro lavoro di commercianti) a quello che, con una
felice ed azzeccatissima espressione di un maresciallo dei
carabinieri che conosce la nostra situazione, è il nostro status
attuale, ovvero " aperti per debito ".
Ciò nonostante non Le stò rubando tempo prezioso per questo.
Da tempo stò coltivando il desiderio di rendere profique le parole
di J. F. Kennedy la dove in un celebre discorso invitò gli americani
a chiedersi cosa potevano fare per l'America e non quello che
l'America poteva fare per loro. è un progetto che permetterebbe
a me ed ai miei cari di tornare finalmente a " vivere " nel senso
più alto del termine e che, al tempo stesso, potrebbe migliorare o
persino fare rinascere la dignità di una vita nuovamente decorosa
per tantissime persone o famiglie che questo stato e questa società
ha lasciato indietro e dimenticato. Per questo mi stò rivolgendo a Lei
chiedendo il suo aiuto. Se decidesse, come spero, di darmi la
possibilità di aiutare gli altri aiutando contemporaneamente anche me
e la mia famiglia semplicemente sentendo la mia storia e quello
che è diventato ormai l'unico obbiettivo rimastomi sarei felice di
raccontarLE la storia condensata degli avvenimenti che hanno cambiato
radicalmente la nostra vita negli ultimi anni. Per il momento non stò a
distogliere ulteriormente la Sua attenzione da tutti gli altri problemi che
Le vengono sottoposti tutti i giorni e che seguo con attenzione
durante la Sua trasmissione ogni settimana. Nel salutarLa Le porgo i
migliori auguri di un Anno Nuovo ricco di soddisfazioni professionali e
umane. Grazie della pazienza portata nella lettura di questa mia.
Cordialmente, Stefano.
Da: Bruschi Stefano
Mercoledì 29 gennaio 2020 15:46:18
Per: Maria De Filippi
Ciao maria ti seguo da tantissimi anni e mi sento in dovere di esprimere ciò che penso... credo sia il momento di mandare via Armando è inaccettabile che si esprima con quella aggressività e quei toni cattivi è solo un mio parere grazie un abbraccio
Da: Silvia Canova
Mercoledì 29 gennaio 2020 15:29:38
Per: Maurizio Landini
Ciao Maurizio ascolta chi gia'patisce questa situazione da pensionato, quello che bisogna fare x chi ha gia'dato ma poco ricevuto, e'far diminuire L'IRPEF sull'assegno previdenziale e'1 vergogna loro al governo si aumentano gli stipendi e noi in pensione con cifre esagerate di IRPEF paghiamo! sei 1 grande continua cosi'
Pio
Spero tanto che tu legga saluti
Da: Pio Russo
Mercoledì 29 gennaio 2020 15:25:32
Per: Mario Giordano
Segueo con passione la trasmissione. sarei a chiedere se possibile parlare anche di enasarco (o meglio dei silenti rappresentanti/agenti di commercio che non riescono ad andare in pensione- o a recuperare le somme versate che risultano perse...) grazie
Da: Lino Tumiati
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Sabrina Ghezzo