Ultimi commenti alle biografie - pagina 3874

Venerdì 31 gennaio 2020 15:04:27 Per: Alberto Angela

Gentilissimo Alberto Angela sono docente di Geografia del turismo presso un Istituto Tecnico per il turismo nella mia bellissima Sicilia, seguo con enorme interesse i suoi programmi che sono un mezzo fantastico per far comprendere ai miei alunni la bellezza del Nostro Paese e non solo. Sono consapevole che sia un sogno ma so che farei la gioia dei miei studenti, colleghi e Dirigente se Lei potesse venire ospite nella nostra scuola. Avrei piacere di poterla contattare per capire se mai questo sogno potesse diventare realtà! Grazie prof. Paola

Da: Paola Emilia Rotuletti

Venerdì 31 gennaio 2020 14:51:32 Per: Maria De Filippi

Guardo uomini e donne da quando avevo 5 anni. È gia ridicolo essere costretti a vedere 3 giorni di trono over, e 2 del trono classico. Queste due settimane addirittura siamo arrivati a 4 giorni di over e 1 di classico. Tralasciando lo squallore delle sfilate dove gli uomini sbavano e le donne con la pelle penzolante si mettono in lingerie. Peccato, sempre peggio

Da: Dile

Venerdì 31 gennaio 2020 14:14:52 Per: Alberto Angela

Buon pomeriggio dott. Alberto Angela,
mi presento, sono Angelo Bianchi presidente dell'Associazione Corto Cinema Alatri, mi occupo principalmente di riprese e montaggio video e della produzione di cortometraggi, Le scrivo per segnalarle ed eventualmente proporle in visione alcuni video che ho realizzato per la nostra associazione, si tratta di alcune clip nate esclusivamente per un mio programma dal titolo Vicoli e dintorni. I video si possono visualizzare su questo link: https://www. youtube. com/watch? v=SI3h5JjDR7A oltre a questo che parla della Porta dei Falli ce ne sono altri, tra cui Il Cristo nel labirinto e la maestosa Acropoli di Alatri, Palazzo Bonifacio di Anagni e la splendida cripta della cattedrale di Anagni. Le segnalo questi video da me realizzati semplicemente per sottoporre alla sua attenzione una splendida realtà; la Ciociaria. Le sarei grato se prendesse in considerazione il nostro territorio così da poter dedicare ad Alatri ed ai splendidi borghi vicini a noi, una delle sue meravigliose puntate. La ringrazio per l'attenzione e la saluto cordialmente.

Da: Angelo Bianchi

Venerdì 31 gennaio 2020 13:20:09 Per: Amedeo Modigliani

Essenziale, pulito, garbato nei nudi. Le sue donne sembrano vestite, caste, timorate... madonne del '900
sei andato via troppo presto e in fretta... forse avevi qualcosa da fare altrove. Ciao.

Da: Liborio Walter

Venerdì 31 gennaio 2020 12:20:36 Per: Corrado Formigli

La trasmissione tv di giovedì sera è stata improntata a livore ed odio contro Salvini e mi ha infastidito assai.
Ho cambiato programma e ho visto su canale 4 Debbio che è molto più pacato e discute di tante cose.
Sulla 7 si parla solo di Salvini e niente altro., dopo un po' stufa ed annoia. Ditelo pure a Cairo e Soros.

Da: Ugolucio

Venerdì 31 gennaio 2020 12:17:14 Per: Mario Giordano

Ho avuto un esperienza pessima con l'assicurazione auto unipol sai che ritengo non tuteli in alcun modo i diritti del propprio assicurato, almeno nel mio caso, usando ogni qualsiasi mezzo la legge ed i meandri della stessa gli consenta. Ma l'assurdo nonostante abbia più volte intimato di non volere più in alcun modo avere contatti e diffidandola di escludermi da qualsiasi forma di pubblicità o quant'altro, ricevo continuamente, calpestando i miei diritti ed i miei voleri tanto sbandierati dagli organi competenti, pubblicità che beffardamente continuano ad importunarmi. Vorrei ricordare a tutti che la forza di questa assicurazione è tale che si permette di disertare gli incontri collegiali come per legge, voluti dal Magistrato, in caso di controversia, con il CTU nominato, e poi di incontrarlo successivamente senza incorrere in alcuna sanzione o altro. Nel mio caso addirittura ribaltando la decisione presa inizialmente con il mio medico legale ed il CTU, medico legale assicurazione assente. Salvo però poi addebitarmi il costo del incontro collegiale al quale il medico dell assicurazione non partecipava contravvenendo alle normative di legge, ma di fatto possono e fanno quello che ritengono più opportuno. Potrò mai liberarmi dall'asifissinte e sbeffeggiante intrusione di questa assicurazione unipol sai ? che contravviene ai miei voleri e diritti?

Da: Giovanni Inzoli

Venerdì 31 gennaio 2020 12:12:03 Per: Massimo Giletti

Fate tacere Davigo !
Dall'alto del suo scranno spara consigli delittuosi e criminali !
Che ne pensa sua moglie?
Aiutooo

Da: Pietro Pagani

Venerdì 31 gennaio 2020 11:57:47 Per: Alberto Angela

Carissimo,

mi chiamo Silvio Masullo, nella vita faccio il Segretario generale di Comuni e Province e a latere scrivo libri e artcoli per giornali. Vi seguo con assiduità ma sono deluso perchè il Cilento interno, meno gettonato della costa e delle zone turistiche, non viene mai degnato d'attenzione. Ho scritto alcuni contributi sul mio paesello (Sacco, in provincia di salerno) e ve li mando con la speranza di destare il vostro interesse:

a) articolo sulle sorgenti del Sammaro, pubblicato sulla rivista Viaggi e Cammini appena uscita;

b) articolo su un caso ante litteram di femminicidio, con un finale gioioso, pubblicato dal Corriere della Sera;

c) articolo sul paese del centro-sud con la più alta percentuale di partigiani, pubblicato dal Corriere della Sera.

Affettuosi saluti.

Silvio Masullo

cell. 373/-------

Da: Silvio Masullo

Venerdì 31 gennaio 2020 11:55:12 Per: Giuseppe Conte

Gentilissimo Sig. Conte,
si sente spesso dire che la spesa pubblica per le pensioni è troppo alta e che ogni governo che si sia avvicendato ha sempre messo mano al sistema pensionistico, cosa che nel mio piccolo non riesco a capire, in quanto chi versato i contributi per avere la pensione e sugli stessi pagato anche le tasse (quindi soldi dell'individuo versati, la pensione se l'è pagata.
Quindi a mio avviso bisognerebbe scindere i tipi di pensioni e cioè la sociale che è a carico dello Stato (e cioè noi) e quindi è questo tipo di pensione che rientra nella spesa pubblica e non chi se l'è pagata la pensione, e soloamente in Italia è stata allungata l'età pensionabile con la scusa che si è allungata la vita, ma non le sembra che il meccanismo che vigeva prima della Fornero che prevedeva di andare in pensione con i 35 anni di versamenti o un età all'incirca di 63 anni facendo si che i giovani entravano nel mondo del lavoro molto prima di adesso. E poi, aggiungo anche il fatto che ci siano degli enti che bisogna obbligatoriamente versare oltre all'Inps (vedi Enasarco) e che un individuo che versa meno di 20 anni perde tutto quello che ha versato rimpilzando le casse di parassiti (chiedo scusa per il termine, ma per me è così) e non può riaverli in modo da poter usufruire di una disponibilità economica.
Mi scusi questo sfogo, in quanto all'età di 64 anni compiuti senza lavoro e quasi 30 anni di contributi non sono abile per il lavoro (invio curriculum per ricercare un lavoro MA SEMPRE CON ESITO NEGATIVO), ma nemmeno posso usufruire della pensione. Come me ce ne sono tanti che sappiamo cosa fare, mentre voi non fate altro che divagare senza risolvere alcunchè.
Anche se non mi risponde lei personalmente, saluto e ringrazio.

Da: Giuseppe

Venerdì 31 gennaio 2020 11:37:15 Per: Matteo Salvini

Da vent'anni a questa parte in Italia si sta sempre peggio e questo è un problema molto complesso da risolvere perché deriva dall'accumulo delle politiche economiche della sinistra e dagli errori della destra.
Ora al posto delle scene teatrali bisogna mettere al centro i problemi reali e concreti che la gente tocca con mano e vive tutti i giorni. I temi principali sono tre: burocrazia inefficiente e parassitaria, magistratura altrettanto inefficiente e parassitaria, pressione fiscale soffocante. Occorre affrontare dette problematiche con un programma di rinnovamento chiaro e concreto. Snellire la burocrazia e renderla efficiente, rendere efficiente la magistratura, cambiare radicalmente tutto il sistema fiscale per renderlo giusto ed equo. Sono state messe tasse al solo fine di fare cassa senza tenere conto delle reali possibilità della gente. La tassa sul possesso degli immobili, IMU, che non tiene conto del reddito reale è un esempio di come sono state messe tasse all'impazzata. La nostra stessa costituzione dice che le tasse si pagano sul reddito reale e non su redditi fittizi come la rendita catastale od altro, ed il reddito reale è quello relativo a quanto i cittadini realmente guadagnano. Tasse sugli immobili indipendentemente dal reddito significa che lo Stato fa una lotta contro la proprietà privata e contro i risparmi in spregio alla costituzione. Il centrodestra deve portare avanti un programma dettagliato per il rinnovamento del paese sui temi evidenziati. Oggi abbiamo enti pubblici stracolmi di impiegati di cui il 20% lavora ed è utile ma il restante 80% è solo zavorra, anche se timbrano regolarmente il cartellino in entrata ed in uscita. La sinistra agevola il parassitismo per avere un cospicuo serbatoio di voti. Non c'è nessuna parametro di riferimento per relazionare il numero dei dipendenti pubblici alle reali esigenze compatibilmente con le risorse economiche, l'unico obiettivo della sinistra è ottenere voti sulle spalle di chi poi viene chiamato a finanziare il sistema di inefficienze con tasse, tasse e ancora tasse. Il centrodestra deve compattarsi maggiormente sui temi e fare in modo che la leadership sui vari fronti non sia affidata solo ad un soggetto che poi diventa unico facile bersaglio da abbattere per abbattere tutto il sistema che lo sostiene, si suol dire che l'unione fa la forza e per le leadership l'unione si fa con più soggetti. Un solo soggetto diventa facile da abbattere quando poi si ricorre persino alle complicità di più organismi molti dei quali oggi nelle mani della sinistra. Il fallimento dei 5 Stelle non deve ingrassare la sinistra che rappresenta il fallimento del paese.

Da: Augusto