Ultimi commenti alle biografie - pagina 3870
Mercoledì 29 gennaio 2020 23:20:15
Per: Lucio Anneo Seneca
Seneca
Se era nato nel 4 AC e morto nel 65
aveva 69 anni e non 60, come scritto
Da: Flavia
Mercoledì 29 gennaio 2020 22:59:23
Per: Matteo Salvini
Salve.
Ho lavorato per 30 anni nelle pubbliche relazioni aziendali in Emilia-Romagna, ed ho la presunzione di avere qualche consiglio da dare, perché a mio modo di vedere la campagna elettorale in quella regione - pur se condotta con impegno ed intensità - è stata compromessa in misura decisiva da pesantissimi errori.
Per favore, anziché dire senza senso che rifaremmo tutto quanto è stato fatto, dedichiamoci ad un'obiettiva ed accurata analisi di quello che in campagna elettorale è piaciuto e di quello che non è piaciuto, per evitare di ripeterlo in futuro. Ricordiamo sempre che la grande maggioranza dei votanti (nonché dei non votanti, degli indecisi e degli altalenanti) si colloca più dalle parti del centro che agli estremi, e che non si può rinunciare a far appello alle persone di cultura, quelle meno inclini ai facili slogan, alle banalità, all'ineleganza, agli eccessi ed alle scampanellate, e che hanno risentito in massa dei richiami seppur vuoti ma "nobili" delle sardine. Soprattutto, evitiamo le sempre antipatiche esagerazioni di protagonismo ed arroganza. Le parabole di Berlusconi, Renzi, Grillo e di tanti altri dovrebbero aver insegnato a sufficienza.
Mauro
Da: Mauro
Mercoledì 29 gennaio 2020 22:58:03
Per: Gerry Scotti
Sei stato un grande, al vincitore del milione di euro hai chiesto prima di dirgli che la risposta era giusta, davanti a chi ti inginocchi e le probabilità erano la patria, Dio, tuo figlio. La risposta esatta era tuo figlio. Questo la dice lunga sui tuoi sentimenti. Non leggerai questa email ma volevo dirtelo.
Da: Corradino Goglia
Mercoledì 29 gennaio 2020 22:57:07
Per: Claudio Cerasa
Gentile direttore, ci sarebbe, nel giornale che Lei dirige, qualche collaboratore interessato a scrivere qualcosa sul libro-documento di cui allego il link http://www. memento2012. com/l/l-mengele%203. html? In caso di risposta affermativa invierò un esemplare all'indirizzo della redazione del quotidiano. Per maggiori informazioni, www. memento2012. com.
Da: Augusto Fonseca
Mercoledì 29 gennaio 2020 22:44:56
Per: Massimo Ranieri
Buonasera signor Massimo Ranieri, la stimo moltissimo... Amo Napoli e le sue canzoni. Vorrei poter mettermi in contatto con Lei. Come è possibile? Nell'attendere una Sua cortese risposta, La ringrazio e La saluto cordialmente. Vanessa
Da: Vanessa
Mercoledì 29 gennaio 2020 21:05:01
Per: Giovanni Floris
Buonasera dottor Floris, Le scrivo a proposito dei lavoratori titolari di partita IVA, che si trovano in una zona grigia, tra lavoro subordinato e lavoro autonomo. Sono giovani professionisti e non, che non hanno nessuna tutela.
Dovrebbero esercitare (mi riferisco ai professionisti) attività di lavoro autonomo, e fatturare a clienti diversi. Sono invece, alle dipendenze di un datore di lavoro, privato o statale, a tempo pieno e non, per tutto l'anno… Paradossalmente questi lavoratori, ai fini fiscali, devono emettere fatture e contestualmente gli stessi emolumenti fatturati, vengono comunicati al fisco tramite mod. Cud... ???
Il datore di lavoro che assume lavoratori a tempo determinato e con partita IVA; sfrutta i suoi collaboratori. Questi non hanno diritto a nulla. Niente festività retribuite, ferie, tredicesima, permessi per malattia, niente contributi previdenziali., niente carriera..
A ciò si aggiunge che se percepiscono per esempio 15. 000. annui lordi, devono pagare gestione separata 27% imposta sostitutiva; 5% fino a 35 anni; poi 15%; (cosiddetti minimi con basso reddito). Aggiungo ancora che, non scontano l'Irpef, non possono utilizzare le detrazioni fiscali. A loro non spetta nessun aiuto Statale; tipo bonus, naspi ecc. Vive meglio chi percepisce, senza fare nulla, il reddito di cittadinanza... !!!
Non parliamo poi del decreto dignità. Questi lavoratori,, occasionalmente avevano la possibilità di aderire a contratti temporanei (qualche giorno a settimana magari nei giorni di riposo) per arrotondare. Con il decreto dignità gli è stato tolta anche questa possibilità. In tanti sono stati lasciati a casa... !!!
Che dire poi, degli aumenti di stipendio che percepiranno dal 2020, i lavoratori dipendenti ?
Giusto provvedimento!
Mi indigna però, per una questione di giustizia sociale. Ai governanti continua a non interessare, la precarietà in cui vivono i giovani professionisti e non, che lavorano a tempo determinato, con contratto PARTITA IVA/TEMPO PIENO…
Come fa un giovane in questa situazione a sbarcare il lunario, mettere su famiglia, stipulare un mutuo ?
Sono i nuovi poveri……!
La saluto cordialmente augurandole buon lavoro.
Giusi
Da: Anonimo
Mercoledì 29 gennaio 2020 20:07:51
Per: Mario Giordano
Gent. mmo Sig. Giordano,
mi permetto di scriverLe vista la mia stima nei suoi confronti e per raccontarLe la mia grave situazione.
Sono una mamma single, ho avuto una figlia da un "uomo" ignorante, bigotto e incapace di crescere la nostra bambina, tre anni fa mentre stavo riportando a casa il badante che curava mio padre colpito da ictus ho avuto un incidente, essendo la notte di capodanno mi sono fermata in un locale in attesa del soccorso stradale e sotto schock ho bevuto una bevanda alcolica per calmarmi. Dopo mia espressa richiesta sono stata al pronto soccorso, dove mi hanno fatto degli esami per il test alcolemico e mi hanno ritirato la patente. Premetto che sono malata di diabete di tipo 1 e non posso bere alcolici, quel poco che ho ingerito ha fatto si che mi portassero via la patente per ben 3 anni! !
La conseguenza è stata gravissima, ho perso il lavoro e non riesco a mantenere mia figlia, vivo di stenti chiedendo aiuto alla Caritas e con il reddito di cittadinanza perché non posso lavorare... trovo tutto questo ingiusto e vorrei sapere se Lei può aiutarmi.
IO vorrei riavere il mio lavoro e non attaccarmi al reddito di cittadinanza, cosa che purtroppo al momento non posso farne a meno vista l'ingiustizia del nostro paese.
LE chiedo se Lei cortesemente potesse aiutarmi a riavere la mia dignità e il mio lavoro
Grazie mille per l'attenzione.
Con le mie più sentite cordialità
Diana Perego
Da: Diana Perego
Mercoledì 29 gennaio 2020 19:48:31
Per: Mario Giordano
Bomba atomica x la citta di crotone, la abramo costumer care (datel) rischio chiusura 3500 posti di lavoro in ballo!
Da: Fabio
Mercoledì 29 gennaio 2020 19:36:10
Per: Massimo Gramellini
Caro Gramellini,
Bello il Suo articolo "Congiuntivo di classe" sul Corriere di oggi ma secondo me doveva essere intitolato "Congiuntivite di classe".
Cordiali saluti
Andrew Dawson - Milano
Da: Andrew Dawson
Gerry Scotti
Presentatore TV e attore italiano
Da: Zummo Giovanni