Ultimi commenti alle biografie - pagina 3950

Venerdì 10 gennaio 2020 16:00:10 Per: Silvio Berlusconi

Illustrissimo Cavalier Berlusconi mi rivolgo a Lei e solo a Lei perché nel bene e nel male ho sempre seguito la sua politica, sono un piccolo imprenditore incappato in una trappola bancaria che vorrei denunciare ma lo voglio fare con Lei perché questo è stato permesso dal nuovo governo e io sono una di quelle vittime e ora mi trovo con dei figli a vivere senza casa e fra un po dovrò darli in affido a qualcuno perché non so più come sfamarli, vi chiedo unngrande aiuto a sbloccare il tutto, non è possibile che ho un lavoro redditizio e ora non so più cosa fare e soprattutto sono spariti tutti i mei conoscenti e soprattutto quelli a cui ho aiutato in momenti di difficoltà,, Le chiedo immensamente di aiutarmi non chiedo soldi ma uma via d'uscita o magari che possa aiutate i miei figli, ho provato a chiedere lavoro anche ao cinesi a 4 euro all'ora nenache loro ti pensano, ma che Italia è questa Riscenda im campo spazziamo via questa immondizia politica lascio il mio numero aziendale 391------- spero veramente in un vostro aiuto.
I miei ossequi
Giuseppe C.

Da: Giuseppe

Venerdì 10 gennaio 2020 15:59:15 Per: Matteo Salvini

Ciao Matteo
Sono un ex commerciante (barista) volevo dirle come far pagare le tasse. 1) affitto del locale, luce, gas, uno stipendio per il conduttore e poi quello che avanza del incasso mensile si paga il 15% di tasse ecco come un commerciante può vivere e non essere un evasore !!! Il mio cellulare 349------- se mi chiami posso spiegarti meglio grazie saluti

Da: Rodriquez Andrea

Venerdì 10 gennaio 2020 12:10:27 Per: Corrado Augias

Buongiorno Augias, mi permetto di darle un consiglio.
vedo che ultimamente, sempre più spesso si occupa di Gesù Cristo e di tematiche a sfondo religioso, lei che ha sempre fatto professione di ateismo- Questo è un buon segno, capisco che vedendo la fine della sua vita che si avvicina, come tutti, o molti di noi, lei senta il bisogno di avvicinarsi al mistero. Il fatto è che finchè lei compie questa sua ricerca usando solo la Dea Ragione, rimpicciolendo tutto nel mondo delle sue idee, le sfuggirà sempre il nocciolo. Lei cita le beatitudini, quasi che Gesù fosse solo una specie di leader socialista... di nuovo, le sfugge il nocciolo, lì dove Gesù parla direttamente del regno dei Cieli. La invito a riflettere su queste sue (di Gesù) parole:" ti ringrazio Padre, perchè hai NASCOSTO le tue verità ai sapienti e agli intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli e agli umili. " Lei Corrado, onestamente, da che parte sta ? Come pensa di trovare così la chiave ? Finchè ci si affida all'intelletto non si va da nessuna parte, xchè è lo stesso intelletto che non sa spiegarsi come siamo capitati in questa esperienza che chiamiamo vita, che non conosce la sua stessa natura, e nemmeno la natura del mondo da noi percepito come esterno. " se volete entrare nel regno dei cieli dovete diventare come dei bambini "(cito un po' a memoria, ma il senso è chiarissimo. .) legga le vite dei nostri santi e mistici, lì troverà tutte le risposte vere ai suoi quesiti e alle sue pretese orgogliose, me lo lasci dire, che cercano di ingabbiare in concetti ciò che per sua natura sfugge ad ogni definizione e spiegazione umana. Se legge le vite dei grandi mistici del Tibet, trova esattamente le stesse cose, pur partendo da una via spirituale che non parla mai di Dio... un caro saluto, Beppe Brotto

Da: Beppe Brotto

Venerdì 10 gennaio 2020 11:53:13 Per: Giuseppe Conte

Egregio Presidente,
sono una Signora di 72 anni, laureata in Lettere e Filosofia e 50 anni, ex funzionario di Banca, nonna di due nipoti moglie di un ex dirigente di impresa, come posso aiutarla???

Da: Nicoletta Rossetti

Venerdì 10 gennaio 2020 11:52:58 Per: Mario Giordano

Buongiorno Dr. Giordano,

sono una pensionata, ex insegnante di scuola materna. Ho un problema con l'INPS dal 2010 in quanto non mi e stato dato ii fine rapporto del periodo di precariato (circa 20 anni). Mi sono dovuta rivolgere ad un Avvocato privato per togliere il termine di prescrizione... il motivo è questo: ho lavorato e sono stati versati tutti i contributi... non prendo tanto di pensione... l'errore è stato da parte del datore di lavoro che non ha versato i contributi all INADEL...

Le chiedo cortesemente se può interessarsi alla mia faccenda... in in ogni caso non demorderò assolutamente oin quanto l'errore non e' da parte mia.

Cordiali Saluti
Lucia Zichella
cell. 333-------
ab. 052-------

PARMA 10 GENNAIO 2020

Da: Lucia

Venerdì 10 gennaio 2020 11:14:07 Per: Gianrico Carofiglio

Buongiorno,
sono la responsabile della sede associata dell'Istituto Alberghiero di Polignano a Mare, precisamente della sede associata di Noicattaro.
Sarebbe un onore per noi, ospitarLa per la presentazione del libro presso la nostra sede di Noicattaro: potrebbe essere l'occasione per inaugurare l'iniziativa del Caffè letterario, che fa parte dei nostri progetti formativi.
In attesa di gentile riscontro, saluto cordialmente

Da: Carmela Tanzella

Venerdì 10 gennaio 2020 08:25:19 Per: Lilli Gruber

Esauriti gli argomenti in difesa di indifendibili idee di sinistra nuda e cruda, adesso la Gruber si è data alla propaganda "concentrata" del suo ultimo libro di banalità contro il "testosterone" come se vivessimo nell' '800, non esistessero donne con la D maiuscola e non fosse data a ogni donna preparata e in gamba la possibilità di emergere sapendo difendere la sua femminilità, senza scomodare donne come la Hack o la Cristoforetti. Il problema, cara Gruber, é che la donna italiana, fatte le debite eccezioni, si dedica piu' alla cura del suo spetto fisico che alla sua formazione seria, come gli esmpi che ho appena citato. Quando una donna VALE, ARRIVA qualuque sia il tempo in cui vive, come hanno fatto Deledda, Montessori, Fallaci, Levi Montalcini e tantissime altre. Eleggere una donna, possibilmente di sinistra, alla Presidenza della Repubblica italiana non significa trasformarla in una Hack, in una Cristoforetti o in una Montalcini. No further comments!

Da: Anna

Venerdì 10 gennaio 2020 08:16:29 Per: Lilli Gruber

Voglia di democrazia

Gli storici indagano ancora sulla genesi del fascismo.
La debolezza dello Stato? Il parto del nazionalismo?
Il fascismo si propagò come seme immondo
in parecchi paesi del vecchio e del nuovo mondo.
La gente comune credeva che solo l'uomo forte
avrebbe assicurato ad ogni Paese la buona sorte.
Invece si susseguirono violenza di squadristi,
coartazione del dissenso, carcere agli antifascisti.
In Germania il seme germogliò minaccioso
e diede vita al Nazismo, evento assai mostruoso.
Seguirono guerre, fame, deportazioni,
milioni di morti e tante tante distruzioni.
L'Italia che diede vita al Rinascimento
dovette vergognarsi per il deleterio evento.
Ma oggi in tanti luoghi del nostro Paese
si stanno verificando speranzose sorprese.
Dilaga il movimento delle cosiddette Sardine
che riempie le piazze di cittadini e cittadine.
Hanno come loro programma l'antifascismo,
la Comunità, la democrazia, l'antirazzismo.
Il movimento ha varcato dell'Italia i confini
e si è subito diffuso in paesi lontani e vicini.
Come nel 1848, è sorta una nuova primavera,
che rivitalizza della democrazia la bandiera.
Grazie, Sardine, forse tanti l'Italia perdoneranno
per aver loro inflitto tante sofferenze e tanto danno.

Pasquino, dicembre 2019.

Da: Galiano Elio

Venerdì 10 gennaio 2020 08:00:33 Per: Lilli Gruber

PER ANTONIO MAGLI AIELLO
Meglio Carofiglio, Cacciari, De Angelis, Telese & Co che insieme cantano l'Alleluia di una sinistra sbandata e moribona usando sempre lo stesso spartito dell'insulto e della calunnia? A te la risposta che potrai darti solo se riuscirai a liberarti dalle pastoie del tuo "credo alla fandonie che mi raccontano il PD e i suoi simili".

Da: Anna

Venerdì 10 gennaio 2020 07:59:31 Per: Lella Costa

Ciao Lella,
Mi piacerebbe molto vederti mentre reciti il tuo monologo "Se non posso ballare... non è la mia rivoluzione". Verrai a Padova ?
Auguri per un 2020 pieno di allegria benessere e successi !
Cinzia Fortuni
S. Pietro di Stra Ve

Da: Cinzia Fortuni