Ultimi commenti alle biografie - pagina 3950

Venerdì 10 gennaio 2020 08:00:33 Per: Lilli Gruber

PER ANTONIO MAGLI AIELLO
Meglio Carofiglio, Cacciari, De Angelis, Telese & Co che insieme cantano l'Alleluia di una sinistra sbandata e moribona usando sempre lo stesso spartito dell'insulto e della calunnia? A te la risposta che potrai darti solo se riuscirai a liberarti dalle pastoie del tuo "credo alla fandonie che mi raccontano il PD e i suoi simili".

Da: Anna

Venerdì 10 gennaio 2020 07:59:31 Per: Lella Costa

Ciao Lella,
Mi piacerebbe molto vederti mentre reciti il tuo monologo "Se non posso ballare... non è la mia rivoluzione". Verrai a Padova ?
Auguri per un 2020 pieno di allegria benessere e successi !
Cinzia Fortuni
S. Pietro di Stra Ve

Da: Cinzia Fortuni

Venerdì 10 gennaio 2020 07:59:00 Per: Renzo Arbore

Buongiorno carissimo Maestro, il mio piccolo Vincenzo chiede sempre di conoscere il grande Renzo Arbore, volontariamente vuol partecipare a casting varie con la speranza di incontrarla in commissione o come ospite. vuol farsi notare da Lei ma soprattutto per farsi dare consigli.
Lui ha già partecipato come protagonista già dall'età di 7 anni a programmi televisivi nazionali, tipo "chi ha incastrato Peter Pan" - presenta spettacoli e programmi televisivi regionali - tra un po lo si vedrà nuovamente sul piccolo schermo con un programma nazionale, ha vinto diverse selezioni canore a ha già partecipato ad una serie televisiva del "Commissario Spiedone".
Il palcoscenico per lui è casa.
Se Lei vuole, in qualsiasi momento da Oria (BR) possiamo venire a Napoli per realizzare il sogno del piccolo Vincenzo Alighieri, anche per soli 5 minuti in modo che La conosca personalmente e lo abbracci.
Grazie, per darci, tramite questo sito, la possibilità di esprimere e scrivere direttamente ad un Artista Mondiale con il Grande Renzo Arbore.
un abbraccio da tutti Noi soprattutto dal piccolo Vincenzo.
rif. tel 338-------

Da: Gianfranco

Venerdì 10 gennaio 2020 01:54:21 Per: Corrado Augias

Dottor augias io la seguo sempre volevo chiedere se può riprendere il programma che tanto è stato sempre seguito da lei telefono giallo su RAI tre grazie

Da: Antonio Aprea

Venerdì 10 gennaio 2020 00:20:14 Per: Lilli Gruber

Carissima Lilli,
volevo ringraziarla in primo luogo per la sua trasmissione che mi da un minimo di conforto in questa valle di lacrime. Allo stesso tempo mi chiedevo la ragione di tutte le apparizioni di un personaggio come Sallustri che dirige un quotidiano che giornalmente offende, insulta (le donne con particolare e non nascosto piacere), utilizza il metodo Boffo con l'impareggiabile maestria appresa dal maestro bergamasco. Senza parlare di Farina e delle altre diffamazioni perpetrate negli ultimi 20 anni. E dimenticando la sua relazione con la Sig. ra Garnero che non merita commenti (la relazione, non la signora, ovviamente). Lo lasci a rete 4, è il suo posto, credo.
Un cordiale saluto
Antonio Mgli Aiello

Da: Antonio Magli Aiello

Giovedì 9 gennaio 2020 23:47:06 Per: Lella Costa

Salve, vorrei sapere se è prevista qualche data romana per lo spettacolo "se non posso ballare", ho provato a cercare su internet, ma nvedo solo altre città... :( grazie mille

Da: Alessandra

Giovedì 9 gennaio 2020 22:44:58 Per: Paolo Del Debbio

Salve signor Del Debbio io seguo sempre le sue trasmissioni che reputo molto interessanti perché toccano i problemi di tutti nel quotidiano, peccato che i politici fanno tutte belle promesse che poi puntualmente dimenticano. Nella sua trasmissione non ha mai parlato di un grave problema che affligge tante persone e di cui nessuno parla mai.. Le case messe all'asta dalle Banche x poche migliaia di euro. Mi piacerebbe essere io in trasmissione e parlare con i politici di persona. Mi piacerebbe avere risposta, ma ci credo poco. La ringrazio

Da: Maria Giurdanella

Giovedì 9 gennaio 2020 22:25:32 Per: Roberto Calasso

Forse questo è un modo poco ortodosso per quanto mi accingo a dire. Si tratta di una osservazione al suo libro "Il rosa Tiepolo". Gli elementi che mi sembrano significativi riguardano il particolare della firma di Tiepolo, che in alcuni casi, nelle stampe, appare rovesciata e in alcuni casi dritta e questo mi ha fatto pensare ad uno specchio, ovvero all'immagine riflessa di un'occhio, ossia quello che ha inciso Tiepolo non è quello che vediamo ma il suo riflesso. L'altra questione riguarda la tela "Una allegoria con Venere e tempo " Mi scuso per la confusione Distinti Saluti

Da: Riccardo Metti

Giovedì 9 gennaio 2020 22:25:15 Per: Mario Giordano

Buonasera Dottore, Le scrivo in merito alla legge degli asili nido gratuiti, possibile che i politici non hanno capito che ne usufruiscono quelli che non dichiarano i redditi ma lavorano e sfoggiano vestiti e automobili di lusso? Grazie x l'attenzione

Da: Giovanna Ferrante

Giovedì 9 gennaio 2020 22:14:30 Per: Mario Giordano

Vi consiglio di fare una trasmissione sul GSE, ente che dovrebbe pagare i kW di energia elettrica prodotta dagli impianti fotovoltaici è finanziato dalle bollette elettriche che gli utenti pagano. Il suddetto GSE paga solo in parte l'energia prodotta, contattandoli si sbatte contro un muro di gomma. Certo della vostra attenzione per questo problema che penso sia della maggior parte dei produttori privati, colgo l'occasione per porgere cordiali saluti.
Alberto Lucentini

Da: Alberto Lucentini