Ultimi commenti alle biografie - pagina 3953
Lunedì 6 gennaio 2020 10:30:41
Per: Adriano Celentano
Auguri buon anno 2020 a lei adriano celentano e alla sua bella famiglia da patrizia e giorgina di ferrara c. a. p. 44123 zona est.
Da: Partigiani Patrizia
Lunedì 6 gennaio 2020 09:20:41
Per: Mario Tozzi
Buongiorno,
nel mio comune, riciclone secondo i dati ufficiali e Legambiente, le campagne sono piene di rifiuti, lasciate, immagino, da persone che non risultano come intestatari di TARI.
Mi chiedo se non sia il caso di posizionare alcuni cassonetti di una volta, quelli grandi e comuni, in alcuni punti strategici del comune per permettere a queste persone di conferire in qualche modo i loro rifiuti senza doverli buttare di nascosto dove non ci sono controlli.
Lei cosa ne pensa?
Grazie
Da: Valerio Lusito
Lunedì 6 gennaio 2020 09:06:34
Per: Alberto Angela
Gentile Alberto Angela,
La trasmissione su Capri del 4 gennaio è stata molto emozionante e direi bellissima nelle immagini inedite. In particolare per la nostra associazione di volontariato è stato molto gratificante vedere due siti di tale importanza e bellezza, come Parco Astarita e Villa Lysis, in una trasmissione culturale di grande livello. Deve sapere che la nostra associazione è stata l'artefice del recupero di questi due siti. Abbiamo lavorato duramente per tre anni in questi luoghi abbandonati (si ha capito bene, abbandonati) per riportarli allo splendore che meritano. In sinergia con l'amministrazione comunale siamo riusciti in questo progetto visionario, armati solo di amore e volontà. I risultati si sono visti: circa 50. 000 visitatori in tre anni e la sua trasmissione delle " meraviglie" è stata la ciliegina sulla torta, guarnita da altre storie e immagini della nostra straordinaria isola. Grazie per averci regalato questa emozione per noi gratificante di tutti gli sforzi fatti.
Antonino Gargiulo
Presidente Associazione
Caprieanchemia
Da: Antonino Gargiulo
Lunedì 6 gennaio 2020 05:14:43
Per: Megan Fox
Perche' di Megan Fox su YouTube Si dice che morta e qui non ne' parlate? ?
Grazie...
Da: John
Domenica 5 gennaio 2020 20:12:45
Per: Flavio Insinna
Nella puntata di oggi 5/1/2020 nel triello è stata fatta una domanda: contro chi hanno combattuto i greci nella battaglia delle Termopili, la risposta esatta secondo gli autori della trasmissione è stata i Celti. In realtà la battaglia delle Termopili è stata fatta tra il re di Sparta Leonida e il re persiano Serse, come aveva giustamente risposto la prima concorrente, non c'entrano niente i Celti. Grave errore della trasmissione.
Da: Piero Stefanon Ruzzenenti
Domenica 5 gennaio 2020 17:53:21
Per: Massimo Giannini
Caro Massimo,
ho grande stima di te. Per questo mi permetto una piccola correzione: quando lo citi tieni presente che Rodari si pronuncia Rodàri non Ròdari.
Da: Marco Guerra
Domenica 5 gennaio 2020 17:43:24
Per: Corrado Augias
Gent. mo Dott. Augias, Vivo in Svizzera da 54 anni, non avevo compiuto ancora 18 anni quando arrivai in terra Elvetica e mi adattai a fare uno dei lavori più umili. Per il sostentamento dei miei cari in Calabria scelsi di lavorare come minatore stimolato dal salario più congruo. Lavorai allo scavo di cunicoli e pozzi d'adduzione delle acque alle dighe nei cantieri montani. Da scapolo vissi nelle baracche ai piedi dei ghiacciai, l'anno 75, sposai una compaesana e misi radici nel Luganese. Lavorai per 30 anni come minatore, in seguito a un'intervento alla schiena fui costretto a cambiare lavoro e trovai posto come stalliere per 16 anni. Lo scorso anno l'Onorevole Senatrice a vita "Liliana Segre" Durante una visita al Liceo di Lugano tenne una conferenza … seguirono opinioni discordanti pro e contro. Io espressi la mia opinione raccontando la storia toccante di (Bortolo,) mio anziano collega di lavoro fatto prigioniero nei Balcani e condotto a "Mauthausen".
Un mese dopo il redattore del Quotidiano Elvetico "Il Corriere del Ticino, " venne a intervistarmi a casa e, con mia meraviglia trovai l'intera terza pagina dell'intervista sul Quotidiano … con un sorprendente titolo: "Dal Buio dei Cunicoli alla luce della Poesia. " Avevo inviato una fotocopia dell'intervista al nostro Presidente della Repubblica per farlo partecipe della mia modesta gioia, ma nessuna risposta; Forse e capitata nelle mani d'un collaboratore distratto.
Distinti Saluti e Buon Anno.
Graziano Giuseppe Sia.
Da: Graziano
Domenica 5 gennaio 2020 17:33:02
Per: Lilli Gruber
Signora Gruber,
Ho letto il suo ultimo libro e avrei voluto non finisse mai. La ringrazio per questa testimonianza chiara è basata su fatti. Spero venga letto da tante donne per dar loro consapevolezza della loro forza, capacità e intelligenza. Il futuro è nelle nostre mani e nell'educazione che diamo ai nostri figli maschi.
Grazie davvero!
Sabrina Pento
Da: Sabrina Pento
Domenica 5 gennaio 2020 16:40:08
Per: Alberto Angela
Gentile Alberto Angela, bellissimo il programma del 4 gennaio! Segnalo solamente un dubbio. Mi è sembrato che ci fosse una confusione tra il conte svedese von Fersen amante di Maria Antonietta con Jacques Fersen proprietario di villa Lysis. Forse non ho inteso bene il suo discorso ma mi hanno colpito alcune inevitabili incongruenze cronologiche. Un cordiale saluto Maria Cristina Silvera
Da: Maria Cristina Silvera
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Antonio Novelli