Ultimi commenti alle biografie - pagina 3956
Martedì 7 gennaio 2020 16:37:23
Per: Mario Giordano
Caro Giordano, puoi parlare nella tua trasmissione sulla inervista della Annunzia Di Maio X l Italia esxlusa sull Iran?
Grazie e buona serata
Umberto
Da: Umberto Borzi
Martedì 7 gennaio 2020 16:08:23
Per: Lilli Gruber
PER FRANCESCO ODOGUARDI
Scrivi: "Borgonovo. Esprime quasi sempre opinioni diverse dagli altri ospiti. Io non gli darei parola perché non la sa usare. ". Tranquillo! Se potesse, la Gruber inviterebbe SOLO quelli che la pensano come te e lei, ma non puo' visto che un'ombra di democrazia esiste ancora in questo sfacelo di paese. Voi di sinistra avete il VERBO e chiunque non la pensi come voi deve essere messo a tacere. Sarebbe questo il vostro ideale di democrazia "popolare"? ? Quando non si permette agli altri di esprimere LIBERAMENTE le loro opinioni si fa DITTATURA: o ti allinei, o ti caccio!
Da: Anna
Martedì 7 gennaio 2020 15:54:13
Per: Matteo Salvini
Per Giovanni Badallino
Il problema non è quello di far eleggere i magistrati dal popolo, che poi sarebbero i membri del CSM, è quello di SEPARARE NETTAMENTE I TRE POTERI: LEGISLATIVO, ESECUTIVO E GIUDIZIARIO. La "tenaglia" lo impedisce e lo impedirà SEMPRE perchè trattare la costituzione e il codice civile italiani come gomma da masticare fa troppo comodo alla sinistra PADRONA di tutti i poteri forti in Italia. Se non si riuscirà a scalzare i "costituzionalmente corretti" che riscaldano con amorevole cura le NOSTRE poltrone rosse e oro, finiremo MOLTO male. Ecco perchè INSISTO: chi ha ACORA la fortuna di far sentire la sua voce VADA A VOTARE SEMPRE E COMUNQUE CONTRO QUESTO ANDAZZO SCELLERATO. Quando 21 regioni su 21 avranno detto NO, a questa gente non resterà piu' che fare mestamente i bagagli e tornarsene da dove è venuta. Se consentiremo a questo governo di resistere fino al 2023, di eleggere il nuovo Presidente della repubblica e di fare le nuove 300 nomine ai posti-chiave NON POTREMO PIU' LAMENTARCI perchè il disastro LO AVREMO VOLUTO N O I. Purtroppo, i traffichini piccoli e grandi in Italia SONO MOLTISSIMI e questo consente a certi signori di fare il bello e il cattivo tempo a scapito di noi poveri onesti, qualifica che ormai è diventata sinonimo di IMBECILLI. Ricordo solo che OGNI POPOLO HA IL GOVERNO CHE MERITA.
Da: Anna
Martedì 7 gennaio 2020 15:17:56
Per: Paolo Fox
Buongiorno sono Flaminio da Roma ed ho 54 anni sono nato il 21 Febbraio 1965 a Roma, Ho una situazione giudiziaria da due anni che non riesco a risolvere, vorrei sapere quando finisce e come si risolve. Grazie
Da: Flaminio
Martedì 7 gennaio 2020 15:16:21
Per: Matteo Salvini
PER il bambino Giorgio,
Ascolta Giorgio, l'immigrazione non è un problema se chi arriva si adatta alle usanze del paese ospitante. Il vero problema è che gli immigrati per la maggior parte credono di arrivare nel Paese dei balocchi e non si vogliono assolutamente integrare con gli italiani. Vivono nel loro mondo e hanno capito bene che qui delinquere non è affatto punitivo e quindi giocano la carta del povero immigrato che scappa dalla guerra. Pensi veramente che chi scappa dalla guerra ha diritto di spacciare nel paese che ti accoglie? Pensi di aver diritto di sporcare le strade nel paese che ti accoglie? Pensi di aver diritto di non far fare un presepe in una scuola? Pensi che occupare case degli altri sua in diritto di chi scappa dalla guerra? Nooo! Vuoi vivere in quel paese ospitante? Comportati bene e cerca di integrarti con educazione!
Saluti
Nadia
Da: Nadia
Martedì 7 gennaio 2020 15:14:48
Per: Mario Giordano
Alla Cortese attenzione del Dott. Mario Giordano
Oggetto: Bollette luce e gas
Buongiorno, mi chiamo Paolo Penzo ed abito a Venezia.
In alcune trasmissioni che ho seguito, in cui si parlava dei costi dell'energia elettrica e del gas nessuno certifica le percentuali dei costi aggiuntivi. E qui sarebbero da mettere in chiaro due cose.
Prima cosa, perché i distributori di energia elettrica e di gas non ci dicono effettivamente il costo totale del KW e del m3 di gas compressivi delle varie voci per trasporto energia, gestione del contatore e oneri di sistema, naturalmente dopo il conteggio dei KW o m3 consumati ci sarà da aggiungere l'IVA.
Potremmo così confrontare le varie compagnie ed effettivamente scegliere quella che offre il prezzo più basso, e non come succede adesso che l'offerta di qualunque compagnia quando paghi non risulta mai a quello che ti avevano proposto.
Seconda cosa, il KW ed i m3 dovrebbero costare sempre lo stesso prezzo in base alla compagnia e non aumentare in base ai consumi, anzi la produzione del Kilowatt prodotto costa meno se né produci di più. Lo spiegherei a qualcuno se me lo chiedesse, e poi vedi per la benzina o per il gasolio (non sono energia? ) se ne consumo di più pago sempre lo stesso prezzo al litro che ne consumi 1 o 1000.
Qui dovrebbe intervenire il garante per l'energia o addirittura il nuovo governo, devono finirla di imbrogliare la gente con false proposte, sarebbe più semplice per tutti, calcolare il costo dei propri consumi ed eventualmente ridurli per ridurre la spesa.
Colgo l'occasione per porgere i miei saluti.
Paolo Penzo
Da: Paolo Penzo
Martedì 7 gennaio 2020 14:29:19
Per: Enrico Mentana
Ho visto la parte finale del suo intervento nella puntata odierna de "L'aria che tira" e vorrei segnalare l'esistenza del sito della USC Shoah Foundation. The Institute for Visual History and Education" (istituita dal regista Spielberg nel 1994) che raccoglie 55000 video testimonianze di sopravvissuti alla Shoah.
In Italia le testimonianze in lingua italiana sono accessibili sul sito shoah. acs. beniculturali. it previa registrazione.
Lei sarà senz'altro a conoscenza di questo sito che contiene anche la testimonianza di Liliana Segre. Purtroppo poche persone lo conoscono, la sottoscritta ne e' al corrente per aver partecipato ad un corso di aggiornamento per docenti organizzato dalla Comunità Israelitica di Roma.
Sarebbe opportuno e auspicabile diffondere l'informazione al maggior numero possibile di educatori.
Cordiali saluti
Claudia Merlini
Da: Claudia Merlini
Martedì 7 gennaio 2020 12:07:25
Per: Matteo Salvini
Per Nadia
Hai ragione, ma fino a quando gli italiani non hanno uno scatto di orgoglio e dignità, saremo sempre dei Don Chisciotte contro i mulini a vento.
Questa è la vera tristezza.
Da: Roby 1
Martedì 7 gennaio 2020 11:04:32
Per: Adriano Celentano
Ciao adriano auguri di buon compleanno e buon 2020 sei sempre il mio cantante preferito ascolto sempre le tue canzoni io sono una tua fan
Da: Alessia Bellini
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Valeria Boschieri