Ultimi commenti alle biografie - pagina 3973
Venerdì 27 dicembre 2019 11:27:31
Per: Flavio Insinna
Insopportabile, straparla, incapace di trattenersi dal fare commenti su tutto e tutti, ossequioso di un titolo di studio da nominarlo ogni tre secondi, fa voci strane da cretino insopportabili, che peccato, una cosi'godibile trasmissione!
Da: Daniela brunetti
Giovedì 26 dicembre 2019 21:41:34
Per: Lilli Gruber
A Giancarlo BARBATO e ad Alfredo ROSSO
Mi permetto di scegliere voi due come emblemi di tutte quelle brave persone che, acriticamente il più delle volte, inneggiano a tutti coloro che, come la Gruber, sembrano dare voci alle loro convinzioni e disprezzano gli altri che le combattono.
Nella mia ricerca sociobiologica (a cui si deve la nascita della nuova Sociologia BioNaturale) ho anche affrontato questo campo di studio e ho approfittato dei vostri commenti nella rubrica della Gruber, che per me costituisce una miniera di materiale da studiare, per esternare alcune considerazioni.
Innanzitutto voi due costituite le due facce della stessa, classica, medaglia. A parti invertite, cioè, le vostre reazioni si esprimono con le stesse modalità. Ciò indicherebbe, da una parte, che avete psicologicamente bisogno di qualcuno che vi appoggi in quello che ritenete il vostro credo ed è indice di insicurezza di scelta politica. Dall'altra avvertite la necessità di esporre la vostra opinione (fare i complimenti o dileggiare qualcuno significa sentirsi superiore a questo qualcuno) per ottenere un incremento della vostra autostima.
Se tutto questo è esatto, il vostro intervento non aggiunge nulla di nuovo a quanto viene detto in trasmissione e quindi costituisce un dippiù.
Ma non rattristatevi perché i giornalisti "opinion-maker", i pensatori e i politici, per non parlare anche dei movimenti autonomi di piazza, non sono meglio di voi, per preparazione. Infatti sia voi, per i vostri commenti che tutti gli altri appena elencati, anche se forniti di laurea, non avete, nella stragrande maggioranza, quella formazione della vostra personalità "olistica" che servirebbe per partecipare al meglio al dibattito sociale e nazionale offrendo così, specialmente i politici, quei buoni risultati che tutta la popolazione si attenderebbe.
Ad ogni modo parte della mia ricerca suddetta è condensato in un libro, ormai di successo, il cui scopo è quello di aiutare ogni individuo nell'autoformazione olistica nell'individuale e nel sociale. Chi non lo legge rimane vittima dei pregiudizi con cui è stato formato (cioè da quelli dei suoi educatori) e per lui viene a proposito la citazione di A. Einstein quando osserva che è più facile arrivare a spezzare l'atomo che a guarire una persona dai, appunto, pregiudizi.
Chi volesse procurarsi quel libro dal titolo: "Natura & Cultura - La Teoria dei Quattro Istinti Primari" e non lo trovasse in libreria, potrebbe averlo telefonando al tre - tre - otto - tre - tre - tre - due - due - sei - sei. Franco di spese di imballo e di trasporto. Per info ulteriori, www. fidaitalia. com -
Ciao, Flavio A. Formelli.
Da: Flavio Adriano Formelli www.fidaitalia.com
Giovedì 26 dicembre 2019 20:05:23
Per: Flavio Insinna
Insopportabile parla sensa senso in tutta la trasmissione
Da: Luciano
Giovedì 26 dicembre 2019 19:45:30
Per: Gianrico Carofiglio
Ho letto il libro " La misura del tempo"e ho letto altri suoi libri
Sono sempre TUTTI bellissimi e mi danno la sensazione di "vedere" un film, non di leggere
Grazie
Roberto Cannavo'
Roma
Da: Roberto Cannavo'
Giovedì 26 dicembre 2019 18:37:01
Per: Mario Giordano
Buongiorno, buon Santo Stefano. La stimo molto, per il suo pensiero diretto, chiaro, che raggiunge tutti. Sono una maestra, ho 47 anni, per 4 giorni di mancato servizio presso la scuola statale (ne ho venti alla paritaria) non ho potuto partecipare al concorso straordinario 2018, quindi sono ancora precaria. Sono mamma di tre figli, due dei quali, grandi, non vedo da molto tempo. Ho affrontato una separazione giudiziale nel 2015 complicata, che definiva la separazione con una collocazione dal padre dei ragazzi, uno dei quali maggiorenne, ma condivisa. Ho sempre provveduto ad ogni esigenza, ma il padre non ha mai permesso che io vedessi i ragazzi, ha sempre nutrito la loro crescita con odio. Io sono vista da loro come un mostro. Risultato: essere riuscita ad alzare la testa, a non subire violenza a ritornare a vivere ha avuto l'amaro costo di perdere i miei figli. Le donne che per anni, come me, vivono soggiogate da un marito che pensa di possederle, che abusa di loro psicologicamente, sono molte. Io sono una delle poche che è riuscita a farcela ad uscire da questa tela, ma nessuno mi ha aiutato a fare giustizia. Il 18 giugno avrò il divorzio... non so cosa accadrà. Continuo a sperare in una giustizia che per ora non ho visto.
Vi abbraccio, augurandoVi ogni bene.
Raffaella
Da: Raffaella
Giovedì 26 dicembre 2019 18:26:55
Per: Valeria Marini
Cara Valeria Marini sono una tua fan mi sono accorta adesso che lo spettacolo oggi è pomeridiano. Ho telefonato subito al teatro per cambiare i biglietti per sabato o domenica e mi è stato negato scortesemente! Lunedì ripartiro'. Ti prego di aiutarmi. Ci tengo a non perdere il tuo spettacolo! Grazie.
Da: Margherita Lo Iacono
Giovedì 26 dicembre 2019 16:07:50
Per: Mario Giordano
Pensionato, ex dipendente pubblica amministrazione, gli ultimi anni ho lavorato in una usl e ho sempre lottato per la gente e per la struttura presentando progetti che poi sono stati attuati da dirigenti incapaci di fare qualsiasi cosa se non compiacere ai politici che li avevano messi al comando e avrei tante cose da raccontarle. Se la cosa può interessarla mi contatti. Grazie
Da: Luigi Frizzarin
Giovedì 26 dicembre 2019 10:24:51
Per: Mauro Corona
Buongiorno cortesemente vorrei conoscere il titolo del libro sulla mialgia citato dal sig Corona durante Cartabianca. Grazie
Sereno Anno Nuovo
Imma Talacci
Da: Imma Talacci
Mercoledì 25 dicembre 2019 23:50:36
Per: Paolo Crepet
Buonasera Professore
Gradirei ricevere informazioni su come poter fissare un appuntamento.
grazie
Da: Domenico
Pippo Baudo
Presentatore TV italiano
Da: Maurizio Russo russomaurizio.it