Ultimi commenti alle biografie - pagina 3976
Giovedì 19 dicembre 2019 20:45:25
Per: Renato Zero
Sorcina da sempre, classe 1967. Ti ascoltavo anche da bimba con la mia mamma che cantava benissimo e cantavamo le tue canzoni alla radio. A febbraio la mia mamma se n'è andata... ricordo quando cantavamo "il carrozzone"... ecco, ora ascolto "nei giardini che nessuno sa" e mi emoziono fini alle lacrime! Abito a Venezia e dieci anni fa in Campo dei Fiori un sabato sera durante un week end con amiche, ma non volli disturbarti. Non mi pento a ho sprecato l'occasione di dare la mano a chi ancora seguo e stimo. Ciao Ni' 😜
Da: Sandra
Giovedì 19 dicembre 2019 19:49:34
Per: Silvio Berlusconi
Mi scuso per il mio disturbo signior Presidente Silvio Berlusconi ma non so piu cosa fare ho bisognino di un aiuto ho da pagare affitti in ritardo bollette da pagare cambiali da pagare e non saprei come fare mi chiedevo se il mio presidente preferito mi potrebbe aiutare a Natale. E capodanno come sempre non abbiamo niente e sono deluso perché i miei figli mi chiedono come facciamo e sempre cosi tutti i giorni e tutti gli anni ma se non riesco a trovare un lavoro concreto cosa posso fare io sono il signior Palladinetti Franco residente a Legnago via --- tl 340 ---
Da: Franco
Giovedì 19 dicembre 2019 19:20:02
Per: Gianluigi Paragone
Buonasera la prego fermi questo governo scellerato che x stabilizzare gli LSU e i lavoratori degli appalti storici nelle scuole lascia a casa 6000 persone io dal primo marzo vengo licenziata senza un motivo a 58 anni tantissimi come me !!! un governo peggiore non c'è mai stato !!!
Da: Anonimo
Giovedì 19 dicembre 2019 18:29:56
Per: Fabio Fazio
Buonasera,
sono un'insegnante che crede fortemente nello studio della Storia. Ho creato una petizione in cui chiedo di reintrodurre la Storia moderna e Contemporanea alla Primaria. I bambini non sanno cos'è la Giornata della Memoria, non sanno chi sia Hitler, non sanno cos'è il 25 aprile. Non sanno quando collocare la Costituzione e tutto "quel resto" che ci ha portato sin qui. Adesso si studia fino all'Impero romano. Senza nulla togliere all'homo erectus e ai dinosauri, ma non si può stare un anno intero sulla Preistoria.
A tal proposito ho creato la seguente petizione, denominata No alla Costituzione in mano ai dinosauri!, è possibile firmarla al seguente link:
http://chng. it/wQ6Tz7kq2V
Le sarei grata se volesse firmarla e condividerla.
La ringrazio per la Sua disponibilità.
Antonella Mazziotti
Da: Antonella Mazziotti
Giovedì 19 dicembre 2019 18:08:08
Per: Lilli Gruber
Gentili Signori,
Deutsches Institut Florenz è dal 1981 un punto di riferimento per lo studio della lingua e della cultura tedesca a Firenze. Il nostro istituto affiliato a Goethe Institut è sede di esame delle certificazioni linguistiche Goethe e riceve un contributo dal Ministero degli Esteri tedesco per promuovere a Firenze e in Toscana la cultura tedesca e lo scambio interculturale fra Germania e Italia. Annualmente offriamo in modo gratuito alla cittadinanza concerti di musica classica e jazz, organizziamo convegni e dibattiti, mostre di arte e di documenti d'epoca, proponiamo film in lingua originale e siamo co-sponsor del Festival Internazionale di Cinema e Donne che si tiene annualmente da 40 anni nella nostra città. Inoltre, ci pregiamo di aver portato a Firenze i principali scrittori contemporanei in lingua tedesca e molti esperti in varie discipline dall'Italia, dalla Germania e da altri Paesi in convegni di approfondimento di temi politici, economici, di costume e società.
Nel quadro delle iniziative del 2020 ci piacerebbe molto invitare da noi la Dottoressa Gruber che abbiamo appena sentito a Radio 2 presentare il suo ultimo libro "Il potere delle donne contro la politica del testosterone. Basta! ". Ovviamente ammiriamo tutti la Dottoressa Gruber per la sua conduzione di "otto e mezzo", per la sua carriera giornalistica e anche nel suo ruolo di corrispondente italiana da Berlino durante i giorni della caduta del muro.
Inoltre, la signora Gruber essendo bilingue, nata e cresciuta in un ambiente di cultura sia mitteleuropea che italiana rappresenta per la nostra mission di trait d'union fra le due culture una sintesi ottimale. Altro tema di grande interesse per noi è la condizione femminile, tema al quale abbiamo dedicato una rassegna di film e molte serate di riflessione.
La nostra sala può ospitare 60 persone. Ovviamente non sono molte, ma visto la rilevanza del personaggio si potrebbe pensare dopo la presentazione di aprire le porte per un secondo breve turno di visite dai lettori nelle quali magari solamente ricevere la dedica della signora Gruber sulla propria copia del libro. Abbiamo già da tempo avviato i rapporti con una libreria di fiducia che in genere si occupa di portare le copie durante l'evento. Ovviamente questa organizzazione è solo una nostra proposta, su come provvedere ai libri lo deciderete in caso voi e noi ci atterremo alle disposizioni. Precisiamo inoltre che tutte le spese di trasferta della Dottoressa Gruber sarebbero a nostro carico.
Sperando che la nostra proposta venga da voi e dalla Dottoressa Gruber valutata positivamente vi facciamo i nostri più cordiali saluti e i nostri sinceri auguri di Buone Feste.
Raffaella Nardi
--
Deutsches Institut Florenz
corsi - certificazioni - cultura
Didaktikshop:
Materiale didattico
Preparazione agli esami Goethe
Tel:055---
Skype: ---
www. deutschesinstitut. it
---
50123 Firenze
PEC: ---
Part. IVA: ---
CCIAA:Firenze nr. ---
IBAN: ---
Da: Raffaella Nardi
Giovedì 19 dicembre 2019 17:41:13
Per: Luigi Di Maio
Ho votato per voi ma la tua incoerenza su tante cose non ultimo l assurda dichiarazione di votare a favore di far processare il vostro precedente alleato mi sembra una vigliaccate e chiaro che mai piu vi votero
Da: Onofrio Cavallo
Giovedì 19 dicembre 2019 16:18:30
Per: Luigi Di Maio
Caro di Maio sono un cittadino che ti ha votato avevi parlato di aumentare lo stipendio minimo 7 a ora e non lai fatto oggi ho preso una multa per carità e colpa mia invece di andare a 70 all'ora andavo a 81 180 e 3 punti patente come faccio ha pagare quando per fortuna guadagno 820 al mese comunque ho capito che anche te sei come gli altri Antonio di Cesare telefono 329------- grazie
Da: Antonio Di Cesare
Giovedì 19 dicembre 2019 15:54:59
Per: Vittorio Feltri
Gentilissimo
LE scrivo per informarla del poco rispetto che i suoi scagnozzi o autisti hanno nei confronti dei pazienti del nostro studio medico situato a milano in via vallazze, 12.
I suoi ragazzi ostacolano continuamente le operazioni di scarico e carico dei disabili senza alcun rispetto posizionandosi sul passo carraio predisposto.
Confido nella sua umanità per risolvere la questione poiché ormai non sappiamo più come dirlo
Un caro saluto il suo fan numero 1 MAURO
Buon natale
Da: Mauro
Giovedì 19 dicembre 2019 15:33:24
Per: Gianluigi Paragone
Mi sembri il Turigliatto dei tempi di Bertinotti-Prodi.
Volevi contare nella Lega ma c'era salvini troppo ingombrante.
Volevi contare nel 5 S ma ti è andata buca.
Allora, per prendere visibilità, non ti rimane altro da fare che fare il Paragone-contrario nella speranza che il bastone tra le ruote faccia il suo effetto..
con affetto gmb
Da: Bonati Gianmario
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Gioacchino