Ultimi commenti alle biografie - pagina 4042
Lunedì 25 novembre 2019 23:18:56
Per: Mario Giordano
Egregio dott. Mario Giordano può cortesemente spiegare a me e a qualche milione di Italiani perché il sig. Fazio nella sua trasmissione RAI dove noi paghiamo il canone ecc. si permette di ospitare e applaudire la Carola Rachete. Grazie un caro saluto Carlo Todaro
Da: Carlo Todaro
Lunedì 25 novembre 2019 23:14:45
Per: Lilli Gruber
Buonasera,
Mi chiamo Mpia Frezza e sono vice Presidente dell'associazione Fidapa Bpw di Apricena (Fg).
La nostra associazione di livello internazionale è su tutto il territorio italiano con circa 90 sezioni e si occupa di tutto ciò che gira intorno al mondo delle donne, uomini compresi😏. Mi chiedevo se lei sarebbe disponibile a presentare il suo ultimo capolavoro " Il potere delle donne contro la politica del testosterone. BASTA!!! " in una location, naturalmente da decidere, nella città di provincia?
Speranzosa in una sua risposta positiva, le lascio il mio recapito telefonico 377/-------.
Saluti cordiali, Mpia Frezza.
Da: Maria Frezza
Lunedì 25 novembre 2019 22:49:53
Per: Barbara D'Urso
Ciao Barbara volevo fare un commento e riferimento alla puntata con ospite Paolo Brosio dove si parlava di preti suore e contorni... volevo dirti che mi sei piaciuta perché in poche parole hai focalizzato il succo del discorso... Le tue parole parole sono state Dio non è egoista quindi perché non amare oltre a Dio anche qualcun altro anche perché si deve amare il prossimo... Così dice il vangelo la chiesa e la Bibbia allora perché non amare una donna ho un uomo
in modo un pochino più forte?
Da: Giovanni
Lunedì 25 novembre 2019 22:29:58
Per: Barbara D'Urso
Buona sera sig. ra d Urso, io in merito alla puntata del 25. 11 vorrei esprimere la mia opinione sulla chiesa. Io sono ateo xco nn frequento spesso la messa. Xo sentire tutte queste insinuazioni sulla chiesa mi sento da persona semplice colpito ed offeso. Anche se sono un qualunque e non decoro nei confronti di cristo, vorrei dare il mio parere. Io non penso che qualche persona possa mettere in difficoltà una istituzione come la chiesa a cui miliardi di persone credono e poche migliaia di persone tradiscono come nella tua trasmissione. Io mi sento di dire che la chiesa è una devozione e i discredenti prima credenti nn hanno avuto più coraggio di rispettare. Io so e sarò sempre in ginocchio davanti all altare anche se mille volte nn lo ho rispettato. X me è un potere ecclesiastico così coinvolgente, x me scoperto in carcere, che regge il mondo dallo sfacelo. Scoprirlo nello sconforto significa che dio c è e non ti abbandona anzi ti aiuta mslgrado tu non lo tenga in considerazione e ti porta a lui e ti persona e ti coinvolge nella religione. Ricordiamo che preti ed altri emissari di cristo prima credono e poi no nella religione. Io lo ho apprezzato nei momenti di difficoltà e mi ha conquistato x la vita. Nn apprezzo tutto questo che discrese la religione ma solo la chiesa in persona di pochi discredenti. Grazie barbara
Da: Marco
Lunedì 25 novembre 2019 21:20:00
Per: Niccolò Moriconi
Ciao, sonó un tuo ascoltatore. Mi chiamo Nicola Manfrinato di Rovigo, anche se ora mi sonó trasferito a Madrid per lavoro. Ti contatto perché ho una richiesta da farti se è possibile, anche a pagamento. La richiesta è una dedica particolare ad un amico che avevo in Italia. È stata una amicizia nata sul comune interesse che avevamo entrambi per la tua música, il 9 Maggio sismo stati al tuo concerto a Bologna, mese in cui compiamo gli anni entrambi. Questa amicizia è finita prima che io partissi per Madrid, per qualche strano motivo che non abbiamo mai compreso ma ci sismo divisi e persi per fraintendimenti e per colpa della cattiveria di altra gente, e ora da 5 mesi non ci parliamo piu e questo sarebbe per sempre, non diamo mai peso a quanto possa essere importante una amicia certe volte, ma lo comprendiamo quando certe persone se ne vanno, o le perdíamo, cosi, ci accorgiamo del vuoto che lasciano e capiamo quando importante era per entrambi, il fatto di esserci senza domandare, e di aiutarsi quando non sai dove sbaterti. Per me era una persona importantísima, volevo chiedere di fare una dedica se possibile allá fine di una canzone ad un concerto, ho mandare da parte vostra una dedica da parte mía, per messaggio Instagram o in qualche modo pur che arrivi il messaggio. La canzone in merito è "Ovunque tu sia " o "Buon Viaggio"
Da: Nicola Manfrinato
Lunedì 25 novembre 2019 20:36:43
Per: Maria De Filippi
Buonasera, devo dire che Tina ha veramente scocciato e Gemma non si capisce se ci fa o ci è. Per favore fate smettere Tina, cicciona, inguardabile eccessiva. Bastaaaaa!!! Per non parlare dell'altro seduto a fianco a lei.
Ma se alla fine Gemma trova e lei no, pazienza. Evidentemente Gemma ha caratteristiche che piacciono. Perché impostare un programma sul solo tentativo di distruggere e su due sole donne con i loro battibecchi più o meno infantili e sciocchi
Da: Cristina
Lunedì 25 novembre 2019 20:33:36
Per: Maria De Filippi
Tina insopportabile, gelosa di Gemma e inqualificabile
Da: Marisa
Lunedì 25 novembre 2019 20:21:32
Per: Maria De Filippi
Non preoccupatevi, Tina è quella che sappiamo essere ma Gemma è una undicenne e non quindicenne. Ma, quando uscirà DSL programma? MAI perché una volta fuori non sarà più nessuno. E il corteggiatore? presto si renderà conto in che guaio si ritroverà. NON DURERÀ
Da: Gina
Lunedì 25 novembre 2019 19:09:46
Per: Carlo Calenda
Egregio Dott. Carlo Calenda, cine- maniaco della prima ora, ho vissuto gli anni della mia formazione nell'epoca d'oro della commedia all'italiana, di cui suo nonno era maestro. Do per tanto alla sua " Azione" una adesione nostalgica. Se poi Ella, col tempo, mi convincerà che l'Italia ha bisogno di un nuovo partito, la mia adesione, da nostalgica, diventerà politica. Comunque, in bocca al lupo. Ivan Mambretti
Da: Ivan Mambretti
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Adriana