Ultimi commenti alle biografie - pagina 4046
Domenica 24 novembre 2019 13:45:06
Per: Giuseppe Conte
Gentile Premier,
Ho necessità di avere un colloquio /appuntamento per poter esaudire con il Vs. aiuto un mio desiderio l ammiro molto e si anche che come me e molto devoto a Padre Pio...
Spero che non venga cestinato questo messaggio ma Lei lo legga e mi risponda di persona
Con Stima
Carla
Da: Carla
Domenica 24 novembre 2019 13:11:07
Per: Gianluigi Paragone
Buongiorno Gianluigi, sono sempre io quello che ti ha invitato a lasciare il M5S, io non ho più parole... prima il voto in Europa a quella... Ursula, poi l'accordo con il PD ed ora il MES!!!
Ma dove la volete portare questa Nazione, dove lo avete trovato questo Sig. Conte "l'avvocato del popolo"? forse è l'avvocato d'Europa... anche se questo baraccone non ne ha assolutamente bisogno.
Il MES è il colpo di grazia ad una nazione già in balia dei capricci degli altri stati (Francia, Germania, Olanda, ecc.) aiutati da personaggetti della politica italiana presenti in qualche gruppo politico (PD, Forza Italia, Leu ecc.) ma che invece, con sorpresa, ho notato essere presenti anche nelle altre forze politiche. A che cosa è dovuta questa subalternità? siamo così messi male? o magari ci sono laute promesse dopo l'esperienza politica?
Un saluto
Massimo
Da: Massimo
Domenica 24 novembre 2019 12:58:23
Per: Niccolò Moriconi
Ciao, sono una studentessa del liceo Aristofane a Roma, ci sarà a breve la settimana degli studenti (settimana di autogestione). quest'anno è stato proposto di invitare dei "personaggi" importanti in vari ambiti a parlare della loro carriera in classe. molte classi hanno messo tra le preferenze il tuo nome, non sapendo come contattarti ho deciso di provare questo sito nonostante so che molto probabilmente non riceverò risposta
Da: Giulia Brigida
Domenica 24 novembre 2019 11:45:22
Per: Matteo Salvini
Il commento di Augusto, che condivido, mi ha sollecitato a proporre alcune domande.
Perchè quando si definisce qualcuno populista, politici e/o partiti, si usi un tono dispregiativo, come se fosse un male assoluto occuparsi del popolo; perchè i partiti così chiamati lo fanno solo per raccattare più voti. Ma quelli così detti democratici a chi si rivolgono nelle loro campagne elettorali?
Ma democratico non ha un significato simile a populista?
Infine i ragazzi delle "sardine", che dichiarano guerra ai populisti, fanno parte di una elite, non meglio identificata, o sono anche loro il popolo?
Ormai la cosa più semplice per far valere le proprie idee è quella di abbattere quelle dell'avversario o meglio del "nemico".
Da: Giorgio Legnani
Domenica 24 novembre 2019 11:44:35
Per: Luigi Di Maio
Forse anche in Emilia Romagna i 5 stelle si inginocchieranno davanti al loro padrone PD, prima lo combattevano in nome di un cambiamento ora invece lo santificano in nome delle poltrone.
Da: Emanuele
Domenica 24 novembre 2019 11:20:26
Per: Lilli Gruber
Gentile signora Maria i suoi superlativi apprezzamenti per la Gruber mi inducono a pensare che lei guardi qualche altra trasmissione: in 8 e 1/2 raramente ritrovo professionalità, sopratutto democrazia ecc. ecc. L'unico scopo della conduttrice è quello di sostenere a spada tratta le sue idee politiche sfruttando il mezzo televisivo e i numerosi ospiti complici e anche gli avversari, interrompendoli nei momenti chiave, quando le riesce. La sua appassionata ammirazione per una giornalista che non fa più il mestiere, per cui era apprezzata, si giustifica soltanto con la condivisione delle idee sostenute apertamente dalla Gruber, la cui faziosità è fastidiosa.
Fortunatamente ci sono altri giornalisti e altre trasmissioni sui vari canali televisivi.
saluti da Giorgio
Da: Giorgio Legnani
Domenica 24 novembre 2019 11:07:26
Per: Corrado Formigli
Lettera a Corrado Formigli
Gentile Corrado
Io nella mia vita sono stato un lavoratore dipendente e anche autonomo, non sono mai stato un lavoratore pubblico.
Seguo Piazza Pulita sempre con molto interesse, giovedì scorso durante una discussione con li ospiti ho notato che il conduttore si è "accalorato" di argomentazione su evasione fiscale.
130 o 103 Miliardi di evasione fiscale annuì, tanta roba, ed è una vergogna.
Ma sarebbe giusto che fosse messi su lo stesso piatto, e tutte le volte anche i 110 o 100 Miliardi di sperpero della pubblica amministrazione, tanta roba, ed è la stessa vergogna.
Quante finanziarie si farebbero?
Chi non paga le tasse ruba i soldi alla comunità ma anche chi non fa il proprio dovere, è protetto e ruba il proprio stipendio alla comunità.
Ripeto per non creare conflitti sociali, "calorosamente" sottolineiamole sempre insieme queste due vergogne della nostra bella italia.
Comunque con affetto e simpatia
Stefano Mattioli da Fiesole
Da: Stefano
Domenica 24 novembre 2019 10:27:20
Per: Lilli Gruber
Grazie per la puntata di 8 e 1/2 di ieri sera che, come altre, semina e difende un po' di speranza per il nostro paese.
Al di là delle idee,. .. il fine si riconosce nei mezzi.
Anche a Genova ci muoviamo...
https://m. facebook. com/events/piazza-de-ferrari-piazza-raffaele-de-ferrari/sardine-di-genova/429217321101916/
... scoperto anche grazie alla sua trasmissione.
Un saluto.
Gabriele
Da: Gabriele Milanese
Domenica 24 novembre 2019 07:01:09
Per: Alessia Marcuzzi
Antonino Cannavacciuolo
Chef italiano
Da: Ambra Giacardi