Ultimi commenti alle biografie - pagina 4045
Domenica 24 novembre 2019 18:10:31
Per: Matteo Salvini
Gent. ma Segreteria, In alternativa: Gent. mo Sig. r Matteo Salvini,
Non vorrei disturbare, ma non so come fare altrimenti. Credo di potervi presentare un argomento che potrebbe esservi utile nella campagna propagandistica per le prossime elezioni. Probabilmente il mio è un peccato d'orgoglio, ma non vorrei dovermi poi pentire di non aver tentato. Melius est abundare... Ditemi come vi posso esporre (brevissimamente) la mia idea in modo riservato. Molti saluti ed auguri, e scusate la mia presunzione ! g. cocito AD 2019. novembre. 24
Da: G. Cocito
Domenica 24 novembre 2019 17:57:23
Per: Lilli Gruber
Cara Gruber,
scusa se ti do del tu ma sono una tua fan da quando eri "piccola". Ho letto i tuoi bei romanzi, non mi sono persa una, dico una, puntata di 8 e mezzo. Sei l'unica che, in tempi di talk show e social beceri in cui ognuno urla sopra le parole dell'altro, ha saputo instaurare nella sua trasmissione un clima garbato ed educato pur nel rigore dei contenuti. Da te anche Sgarbi parla come un bravo bambino.
Per questo voglio inviarti il mio modesto dissenso per una puntata di 8 e mezzo che non mi è per niente piaciuta; prendilo per quel che vale.
Si tratta di quella di ieri sera (sabato 23-11), sul movimento detto Le Sardine, invitata una giovane esponente di Firenze.. Abbiamo sentito parlare e STRAPARLARE un giornalista di un giornale che si autodefinisce La Verità (pensa a quante storiche penne giornalistiche si rigireranno nella tomba! !) senza un vero contraddittorio se non i tuoi interventi di moderatrice.
Riferito al sig. Borgonovo la parola "Parlare" è un eufemismo, in realtà l'abbiamo sentito strepitare, nella nota logica berlusconiana del " zittisci l'avversario con urla e urlacchi, qualcosa nell'ascoltatore rimarrà. "
Stupefatti abbiamo visto il ns. scagliarsi contro una "brava ragazza" (potrebbe essere una delle nostre nipoti) che semplicemente esprimeva un disagio generazionale, per troppo tempo sopito (come ci insegni, è meglio elaborare il lutto, prima che travolga).
Considera che, anche per le professioni che ho svolto, (sono una vecchia signora che fu insegnante e dirigente scolastico) ho un profondo rispetto per i giovani ma non sono affetta da giovanilismo né da paternalismo e ricordo ancora bene quando anch'io da giovane facevo parte di movimenti, molto meno educati.
I giovani hanno diritto di criticare e di essere criticati, ripresi, se del caso, ma ascoltati e rispettati (cosa che il ns. non ha fatto), soprattutto quando hanno ragioni da vendere.
I giovani e i bambini di oggi si ritrovano sin dalla nascita un debito sulle spalle di almeno E. 40. 000 (fonte "Il fatto quotidiano", che cita dati di Bankitalia), senza parlare degli innominabili "derivati". Difficilmente troverà un lavoro a tempo indeterminato, come pretendevamo noi ovviamente, non avranno pensioni su cui vivere (e sicuramente non l'avranno nei tempi e nei modi - scandalosamente vergognosi- dei loro predecessori: es. pensioni baby, pensioni della
Casta, parlamentare e non, pensioni di addetti nei Ministeri, dei settori in crisi…). Non parliamo poi delle gravissime tematiche ambientali, lascito indesiderato delle generazione precedenti, che pregiudicheranno il loro futuro.
In compenso gli si concede per "scaricare i nervi" un bel clima di odio che in qualche modo indulge alla violenza soprattutto se perpetrata verso il vicino di banco, meglio se ha un colore della pelle diverso dal tuo, o una religione straniera. Il mondo globalizzato li attira col miraggio di smartphone sempre più tecnologici, abbigliamenti di marca, ecc.. E' il mondo dell'effimero, il "panem et circenses" riveduto e aggiornato. Perché dovrebbero stare zitti!
Il disagio profondo dei giovani di tutti gli schieramenti(magari fossero i figli dei partiti di sinistra! non avremmo problemi di elezioni…) è quindi reale. Chi sa analizzare le modalità di esplosione e crescita dei movimenti (non sono certo i primi, meteore senza capi) dovrebbe riflettere sul loro Manifesto, una lettera ingenua, di insolita freschezza in cui si elencano non tanto programmi politici ormai omologati(per inventarne uno basta un copia e incolla) ma alcune regole base diciamo etiche e regolatrici della convivenza civile nella polis.
E' stato veramente indegno il rimbalzare stizzito del sig. Borgonovo con frasi del tipo " Ma voi che proposte avete? Quali sono i vs. programmi? Dovreste chiedere scusa a Salvini per gli insulti dei social (sic! !) Equidistanza ci vuole! (alias un colpo alla sinistra e uno alla destra neofascista, nda) Da indagini effettuate il ragazzo tal dei tali era del PD…. quindi…" e via blaterando.
Dall'altra parte dello schermo uno pensa:
-Ma il suo giornale non ha di meglio da indagare? Potrebbe indagare ad es- sugli insulti e le aggressioni verbali dei siti vicini a Salvini e ai Sovranisti o chiedersi come mai il gran capo se ne sia andato dal governo prima del rischio dell'aumento dell'IVA, dello spauracchio della Finanziaria e dei rimbrotti dell'Europa.
Certamente la ragazza del movimento non aveva bisogno di difese, per cosa poi? Ha risposto pacata, molto educata, non è scesa sullo stesso piano. Noi ascoltatori comunque non abbiamo gradito.
Da: Claudia
Domenica 24 novembre 2019 17:39:21
Per: Matteo Salvini
Gentile matteo salvini. io mi chiamo filippo sepe. sono nato a fondi nel 1956. sono disabile dalla nascita al 100% e a mese prendo di pensione 280 euro a non mi basta. il movimento 5 stelle ha promesso di portarle a 780 euro ma fino a oggi non si vede nessuno aumento. e io avevo molta fiducia in loro ma l'ho persa.
Da: Sepe Filippo
Domenica 24 novembre 2019 17:28:36
Per: Mario Giordano
Sono veramente allibito per un popolo che non ha il coraggio neanche di fare uno sciopero fiscale rifiutandosi di mantenere i lussi ed i privilegi di una classe politica ed istituzionale assolutamente parassitaria ed incapace. cosa aspettiamo a rifiutarci di pagare le tasse ? ?
Da: Ennio
Domenica 24 novembre 2019 16:53:04
Per: Mario Giordano
Mi piacerebbe sentire dai programmi politici del centro destra che i miliardi degli evasori è possibile trovarli tassando la prostituzione, grazie
Da: Giuseppe Fazio
Domenica 24 novembre 2019 16:30:29
Per: Giuseppe Conte
Vorrei ci fosse restituita libertà di scelta nella cura dei tumori. Sempre più persone sentiamo di voler testimoniare la validità della multiterapia Di Bella. Mettete fine a quella vergognosa pagina della nostra storia con quella pantomima di sperimentazione! Glielo chiedo sig. Presidente Conte, per carità a nome di un altro migliaio di persone che già hanno firmato la petizione omonima da me promossa. Ci liberi dagli ostruzionismi e difficolrà per noi già insostenibili a causa della malattia! Siamo persone oneste, adulte e consapevoli, lo Stato dovrebbe tutelarci e invece ci ha abbandonato per non voler cedere ad un odiosissimo ricatto che gioca sulla nostra pelle e ci obbliga a 'cure' per noi lesive della salute più che risolutive. Mi appello al Suo buon cuore, sperando non mi deluda pure Lei.
Ing. Maria di Grazia
Da: Maria
Domenica 24 novembre 2019 15:58:51
Per: Mario Giordano
Carissimo mario, con l'auspicio che vorrai porre in prima di "biografie" questa mia email, ti prego di adoperarti, altresi', per una sua divulgazione, anche nella puntata di martedi' prossimo di "fuori dal coro". e' molto e molto importante il contenuto di "diritto & rovescio", l'interessantissima rubrica giornaliera dell'eccellente quotidiano "italiaoggi", pubblicato nell'edizione di mercoledi' 21 agosto 2019. esso dimostra la faziosita' della stampa italiana, i cosiddetti "giornaloni" e, soprattutto, avalla quanto va sostenendo vittorio sgarbi circa l'inaffidabilita' della magistratura italiana in questo periodo storico, in cui spadroneggia il sinistrume, becero ed ingannevole. ed ecco la trascrizione di "diritto & rovescio. "
"le dichiarazioni della vicepremier spagnola carmen calco poyato sono state riportate dalle principali agenzie di stampa. sono, quindi, conosciute dai giornalisti, ma non dall'opinione pubblica, visto che non sono finite sui media. la poyato ha detto: "la nave open arms avrebbe potuto attraccare a malta. la spagna stava lavorando a questa soluzione, ma la nave ha insistito per andare in italia". calco poyato ha aggiunto: " non capiamo allora perche' non viene da noi in spagna. le abbiamo offerto ogni tipo di aiuto. " come mai la open arms preferisce attendere 14 giorni per attraccare a lampedusa, anziche' fare un giorno di navigazione per andare in spagna ? se la sua preoccupazione fosse il benessere dei salvati, la soluzione sarebbe ovvia: andare in spagna. se l'obiettivo, invece, fosse la destabilizzazione dell'italia, avrebbero ragione a comportarsi irresponsabilmente. sarebbe bene, pero', che l'opinione pubblica italiana lo sapesse. si preferisce tenerla all'oscuro dei fatti. "
io mi domando, sic stantibus rebus, come abbia fatto la magistratura a disporre il rinvio a giudizio per matteo salvini !!! gennaro termine da roggiano gravina (cosenza).
Da: Termine Gennaro
Domenica 24 novembre 2019 15:58:34
Per: Antonino Cannavacciuolo
Ciao sono Ambra Giacardi e ho 9 Anni ed ti Ammiro da tanto tempo la prima volta che ti ho visto in carne ossa dal vivo eri a Gavi ligure e ora ti sto ancora aspettando. Ti voglio tanto bene da Ambra
Da: Ambra Giacardi
Domenica 24 novembre 2019 13:45:06
Per: Giuseppe Conte
Gentile Premier,
Ho necessità di avere un colloquio /appuntamento per poter esaudire con il Vs. aiuto un mio desiderio l ammiro molto e si anche che come me e molto devoto a Padre Pio...
Spero che non venga cestinato questo messaggio ma Lei lo legga e mi risponda di persona
Con Stima
Carla
Da: Carla
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Mario Riboldi