Ultimi commenti alle biografie - pagina 4101
Lunedì 11 novembre 2019 18:07:44
Per: Lilli Gruber
Caro FRANCESCO GENTILE, già provveditore...,
è impossibile condividere il contenuto generale del suo commento alla Gruber, per mancanza di "radici" sull'argomento che Lei ha scelto. Glielo dice un ricercatore scientifico, padre (così mi hanno definito) della Sociologia BioNaturale. Le farò solo alcune domande: 1) Lei sa che la Filosofia non è una scienza, ma una pre-tale e che pertanto tutte le ideologie, che da lì provengono, non sono certe perché non provate sperimentalmente? 2) È a conoscenza che esse, abbracciate da Lei e dalla Lilli, senza approfondimento, non hanno la benché minima probabilità di vincerla sulla Natura? 3) Sa che per riconoscerle, son tutte quelle che finiscono con i suffissi ismo o esimo che significano "esagerazione" nella parola cha fa loro da radice (socialismo, comunismo, cattolicesimo, catto-comunismo, ecc.) ? 4) Ha mai pensato il perché del verificarsi dei cicli storici nelle forme di governo e il perché del logorio finale di ognuna, che dà origine alla prossima? 5) E dell'influenza sul voto da parte del popolino "panem et circenses"- tribuno della plebe Di Maio -?
E tante altre come il lasciarci la Natura il libero arbitrio (!), la democrazia che non riconosce, la libertà di crescere all'infinito, demograficamente, salvo poi intervenire da par suo, ecc., e Lei mi viene fuori con l'elogio di una trasmissione smaccatamente faziosa su di un'esperienza già sepolta per manifesto fallimento generale: il catto-comunismo italiano?
Provi a compulsare il mio libro "Natura e Coltura - La Teoria dei Quattro Istinti Primari", se lo trova, perché è andato a ruba, con buona pace di qualcuno che sosteneva altre tesi, e capirà che una laurea qualunque, e men che mai quella in filosofia, non basterà a fare il buon politico. Una in semplice Sociologia nemmeno, una in scienze politiche è un po' pochino. Un approccio multidisciplinare, forse. Saluti, Flavio A. Formelli
Da: Flavio Adriano Formelli www.fidaitalia.com
Lunedì 11 novembre 2019 17:40:03
Per: Mario Giordano
Buongiorno direttore,
Volovo segnalarle di andare a fare un inchiesta in stazione centrale di Milano dato che su 5 scale mobili ne funziona solo una e sembra come la metropolitana di roma.
Cordiali saluti
Da: Andrea U
Lunedì 11 novembre 2019 16:54:56
Per: Matteo Salvini
Caro Matteo, hai fatto un gesto da scrivere nelle pagine di storia, ANDANDO A TROVARE LA DOTTORESSA SENATRICE Liliana Segre, hai la mia stima, sei una persona GRANDE, i pidioti da te dovrebbero prendere esempio.
Da: Saverio
Lunedì 11 novembre 2019 16:32:18
Per: Mario Giordano
Buonasera, io lavoratore già riconosciuto usurante dalla mia Inps territoriale come avente diritto a pensione anticipata con la quota 96, 7 ma in realtà ho già oltre 41 anni di contributi dei quali gli ultimi 28 come notturno, non posso accedere a pensione perché l inps di Roma non mi certifica il beneficio. Vieni data precedenza ai quota 100 e rdc e quindi devo posticipare il pensionamento fino a quando non si sa ! Poi in tv parlano del fatto che i lavoratori usuranti sono tutelati perché possono accedere a pensione anticipata, ditemi voi se non è una vergogna ! nella mia situazione si trovano tutti gli usuranti e i lavoratori precoci gravosi, vergogna di stato !
Da: Giovanni Balzani
Lunedì 11 novembre 2019 16:04:25
Per: Mario Giordano
Cittadina di Piombino (Li), chiedo cortesemente se può intervenire con la sua trasmissione per denunciare il disastro ambientale che stanno attuando nel nostro territorio
Dopo aver fatto una discarica ora vogliono raddoppiare il volume, nonostante le proteste dei cittadini
Grazie
Da: Nide Da Mommio
Lunedì 11 novembre 2019 16:02:51
Per: Myrta Merlino
Buona sera Dott. ssa MERLINO La disoccupazione e' il risultato di tutte le precedenti politiche basate sul profitto, l'illegalita' e l'incompetenza. Il R. di C. e' un provvedimento che sta aiutando molte famiglie in difficolta'e non si tratta di persone pigre o furbe. Trovo di cattivo gusto da parte di alcuni definire i disoccupati che ne stanno beneficiando come" coloro che se ne stanno comodamente seduti sul divano". Alcuni partiti vorrebbero abolire o modificare in peggio questo provvedimento. L'alternativa secondo loro qual e'? Far morire di stenti queste persone? Invece di accanirsi sul misero R. di C. perche' non provvedono a tagliare i loro faraonici stipendi? I rivenditori della zona in cui abito mi hanno riferito che da quando esiste il R. di C. le loro vendite sono aumentate. Penso stia succedendo la stessa cosa nel resto d'Italia. Nel nostro Paese esiste un problema sociale molto serio di cui non si discute mai. Si parla sempre di disoccupazione giovanile, mentre non si fa mai riferimento ai disoccupati di 40/50/60/ anni. Non appena ci saranno le condizioni favorevoli le imprese potranno assumere dei giovani. E gli adulti chi li assume? Un imprenditore tra un trentenne ed un cinquantenne chi sceglie? Il R. diC. e' percepito da pochissimi giovani e da molti disoccupati adulti che non hanno aspettative per il futuro. Ai conduttori e ai giornalisti chiedo gentilmente di sostenere in maniera costante il R. di C. e di sensibilizzare i politici sul tema riguardante la disoccupazione degli adulti. Grazie Cordiali Saluti Natalia Buda
Da: Aldo Caccamo
Lunedì 11 novembre 2019 15:52:19
Per: Sabrina Ferilli
Buongiorno Sabrina, oltre alla stima che provo per Lei, sotto l'aspetto professionale, identificazione della recita italiana assoluta, e' la donna più bella sugli schermi televisivi di tutti i tempi ! Ne ho conosciute di Attrici, ma possibile che la Ferilli mai??? !!!
Spero un giorno...
Con affetto
Nico
Da: Nicola
Lunedì 11 novembre 2019 15:50:37
Per: Maria De Filippi
Ciao buon giorno, vorrei dire a Gemma di non dare retta a Tina, perche è una persona volgare e non merita di essere tenuta in considerazione,
PS
È una balena con la bocca rifatta e con il triplo mento, grazie
Da: Walter
Lunedì 11 novembre 2019 15:44:23
Per: Matteo Salvini
Il Vangelo di 5 giorni fa, ci chiede di vivere la Parola tale e quale come è stata scritta, di lasciare che viva dentro di noi amandola più di ogni cosa al mondo, persino della propria vita, solo così ci si apre a Dio, al suo immenso e inesauribile amore incessante, alla sua parola, che prende allora vita dentro di noi, e allora siamo inviati mandati da Dio, strumenti, in un corpo che è quello di Cristo e in unità con la trinità, padre figlio e spirito Santo, allora è proprio Dio a parlare tramite noi, come fu con Gesù Cristo.
Ma non è sufficiente per essere inviati mandati un' altra condizione necessaria è portare la propria croce e seguirlo, significa mai smettere di amare anche crocifissi chi ci crocifigge, perché se io e te siamo la stessa cosa, tu che mi stai crocifiggendo stai crocifiggendo anche te stesso, peggio ancora lo stai facendo a Dio, tramite Gesù Cristo.
Ultima condizione essere disposti a pagare i costi, vedere se si hanno i mezzi, se si può fare, se si può affrontare la rinuncia a tutti i propri averi, il distacco deve essere completo, totale e immediato, perché se no non si può diventare dimora, corpo dello spirito Santo, di Dio, suo messaggero.
Perché ci chiede il distacco totale e immediato dai nostri averi, affetti, e persino dalla nostra vita come se fosse anticipare una nostra morte seguendo solo Dio, simulare la morte prima del tempo, perché quello che leghiamo qui sarà legato nei cieli, quindi saremo con lui, perché se no continuiamo a seguire i nostri averi e a non seguire completamente e totalmente lui, i nostri averi sono destinati a morire, tranne lui che è vita eterna. L'unica cosa che ci dice di non abbandonare, lasciare è la nostra croce come Gesù Cristo che a un certo punto fu aiutato da un tale a portare la croce, adesso è Gesù Cristo che ci aiuta a portare la nostra, non dimentichiamolo. Dobbiamo rinunciare a tutti gli averi perché dobbiamo essere spirito Santo. Ricordiamoci che come viviamo qui lo vivremo in eterno, con amore o senza amore in eterno. La croce sono anche tutti i nostri averi ai quali dobbiamo staccare il nostro cuore e attaccarlo al cuore di Gesù, portare la croce allora diventa un peso leggero perché si è distaccati.
Da: Sara Badoglio
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Floretta Ravaglioli