Ultimi commenti alle biografie - pagina 4104
Martedì 12 novembre 2019 09:46:04
Per: Matteo Salvini
Onorevole, sono una persona anziana e mi permetto di darle non dico un consiglio, ma un suggerimento. Un vecchio proverbio dice "IL TROPPO STROPPIA" Lei esagera a volte, ma col paragonarsi alla Segre è andato oltre la decenza. Il numero dei voti è importante, ma lo è soprattutto la qualità dei votanti. Quando esagera perde voti seri e DURATURI. Sa bene ed il passato anche recente lo insegna, che i voti di protesta e/o di facili entusiasmi svaniscono facilmente. Io le auguro per il bene suo, ma soprattutto dell'Italia, di saper gestire meglio le sue potenzialità che le riconosco.
Da: Adriana Calderale
Martedì 12 novembre 2019 09:03:25
Per: Barbara D'Urso
Informati MASSIMO, prima di scrivere cavolate. La Bibbia condanna il vizio, NON chi è nato "sbagliato". A queste persone la natura ha giocato un brutto scherzo da correggere come si cura un'appendicite. In piu', spesso non hanno il denaro necessario per affrontare il lungo e doloroso percorso che li riporterebbe alla "normalità" e restano a "mezza strada" con grande sofferenza che gente come te non riesce a capire solo per ignoranza.
Da: Anna
Martedì 12 novembre 2019 04:02:47
Per: Maria De Filippi
Cara Maria, la puntata dell'11 novembre è stata sconcertante. Penso che a questo punto dovreste piano piano diminuire le apparizioni di Gemma, mi sembra sempre più una bambina dispersa, completamente staccata dalla realtà, pronta - nel momento del distacco da UeD - al suicidio. Mi ha fatto realmente pena, quel suo tremare, piangere, buttarsi via per un uomo in nome di un presunto amore, senza pensare, senza dignità.
Un distacco programmato forse l'unica cosa seria.
Mi sembra abbastanza chiaro che il bel narcisista Juan non possa essere ne' un amore ne' l'uomo della vita per la vecchia bambina, ma davvero in nome dello spettacolo si debbono strizzare le persone così?
Da: Maddalena
Martedì 12 novembre 2019 00:26:35
Per: Mario Giordano
Vuoi interessarti del sistema mafioso con cui vengono gestiti i laboratori d' analusi a messina in particolare e in sicilia in generale? ti sembra giusto che dopo essersi fatti fare gli esami del sangue con ricette regilarmente prescritte dal medico curante non mi vogliano pagare queste somme perche', come sostengono i giudici, l' indebito arricchimento dell' asp e' " residuale" rispetto al mio sacrosanto diritto d' avere pagate le prestazioni onestamente rese? e perche' ad ogni mio decreto l' asp 5 di messina fa opposizione mentre per altri convenzionati si dimentica i termini e li fa scadere ed e' condannata a pagare le somme? E' normale che l' avv dell' asp 5 sul sito della sua pagina facebook scrica pubblicamente d' essere massone? Ti prego vuoi entrare con le tue inchieste in questo letamaio? Grazie
Da: Donatella Sindoni
Lunedì 11 novembre 2019 23:00:39
Per: Barbara D'Urso
Vorrei mettere a conoscenza che la bibbia condanna l'omosessualità. Leggi levitico 18:22
Da: Massimo
Lunedì 11 novembre 2019 21:49:48
Per: Gianni Morandi
Ciao Gianni e Anna immagino riceverete centinaia e centinaia di richieste ma vi chiedo gentilmente una cortesia. Il 24 novembre il mio capo festeggia 70 anni e 45 anni di matrimonio, lui vi segue da sempre e mi piacerebbe fargli un regalo speciale come i vostri auguri con un piccolo video... Si chiama Mario
Speranzoso vi ringrazio di cuore
Fabio Soligon
Da: Fabio Soligon
Lunedì 11 novembre 2019 21:39:27
Per: Bruno Vespa
Le chiedo di interessarsi dei tanti danni che hanno provocato Astaldi Grandi Lavori Fincosit C M C Colle di Tenda, a me mi hanno fatto fallire dopo 18 anni di attività e con punte di 180 lavoratori. Adesso loro si riciclano con il Progetto Italia e noi... Se posso le invio un memorandum della mia vita professionale.
Da: Alfonso Drago
Lunedì 11 novembre 2019 21:08:21
Per: Maria De Filippi
Credo veramente che questo programma sia diventato di una bassezza unica! Mi meraviglio anche di Maria che permette tutto questo! Una vergogna!
Da: Patrizia
Lunedì 11 novembre 2019 20:55:37
Per: Lilli Gruber
Egr. Dott. ssa Gruber,
ho letto tutto d'un fiato il suo ultimo libro "Basta" e mi sono compiaciuto per l'attenta, documentata ed ampia analisi delle problematiche che investono la governance mondiale ed il sistema mondiale consolidato nel quale non solo le donne, ma anche uomini di buona volontà, riescono con difficoltà ad inserirsi rischiando di restare schiacciate nei gangli di un potere che di fatto è attualmente maggioritariamente maschile. Sarebbe auspicabile che " il Suo grido di dolore ", condiviso da molti in ambienti acculturati, potesse raggiungere le masse e generare consapevolezza e maturazione. Il suo libro dovrebbe essere distribuito addirittura nelle scuole superiori ed essere oggetto di dibattito pubblico ma dubito che ci sia qualcuno disposto a farlo.
In ogni caso complimenti per la Sua professionalità e per l'impegno profuso nel Suo lavoro.
Da: Michele Urbano
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: De Luca Antonio