Ultimi commenti alle biografie - pagina 4108
Giovedì 7 novembre 2019 21:53:17
Per: Mario Giordano
Buongiorno dott. Giordano, sono un Consigliere Comunale di centrodestra in opposizione. Nel marzo 2015 ho presentato alla Procura della Corte dei Conti di Regione Lombardia una richiesta per ottenere un PARERE/INTERVENTO in merito ad una presunta responsabilità amministrativa del Comune per somme elargite e non dovute. Nei giorni scorsi essendo trascorsi quasi 5 anni dalla presentazione della richiesta e non avendo ricevuto nessuna notizia, ho sentito gli uffici della Procura della Corte dei Conti ed ho ricevuto la seguente risposta: NON SI POSSONO COMUNICARE INFORMAZIONI. E' mai possibile che un Consigliere Comunale considerata la funzione di controllo politico-amministrativo attribuita dall'art. 43 del TUEL viene vanificata. Mi domando e Le domando se è mai possibile che un Consigliere Comunale non possa conoscere l'esito di un esposto da Lui presentato, La ringrazio,
Da: Mario
Giovedì 7 novembre 2019 21:47:59
Per: Adriano Celentano
Buonasera signor Celentano Volevo comunicarle che padre Daniele hekic di Saccolongo è deceduto 10 anni fa so che lei lo ha conosciuto e in questo momento è in atto il processo l'apertura del processo di beatificazione Volevo farglielo sapere perché probabilmente Nessuno gliel'ha detto Buona fortuna e buonasera Sergio
Da: Sergio
Giovedì 7 novembre 2019 20:55:47
Per: Vittorio Feltri
Buonasera, ho scritto una fiaba per il direttore come regalo natalizio e vorrei fargliela avere. Una storia breve. Parla di lui e di Ciccio, potete darmi un email così ve la giro? ! grazie 1000
Da: Ester Curatolo
Giovedì 7 novembre 2019 20:35:42
Per: Lilli Gruber
Buonasera, a proposito di poltrone come mai la Lega F. Italia e Fratelli d'Italia continuano ad occupare le "LE POLTRONE CHE SCHIFANO TANTO" la coerenza vorrebbe questa scelta e poi puoi anche criticare!!! buona serata Mario Gianni
Da: Mario Gianni
Giovedì 7 novembre 2019 20:04:28
Per: Mario Giordano
Salve direttore Giordano
sono una sua assidua telespettatrice e le scrivo in primis per farle i complimenti sia per la trasmissione che seguo fin dagli inizi quando aveva la fascia oraria 19. 30/20. 30 sia per il fervore che ci mette nell'esporre quelli che sono ai noi le realtà di un paese ormai in decadimento in tutte le sue forme, dall'economia alla sanità', dall'istruzione ai ciarlatani che ci governano passando poi per sentenze più che discutibili alle ingiustizie su tutti i fronti che colpiscono solo chi sta' ai piani inferiori.
Apprezzo moltissimo questo suo modo di fare giornalismo "pane al pane vino al vino" esprimendo quello che e' ormai il decadimento di questo paese in tutto e per tutto usando "l'incazzatura " fuori dal coro si ma anche fuori dai denti rappresentando in un certo senso anche la rabbia del popolo, per questo continuo con piacere a seguirla nella sua trasmissione in prima serata MA una domanda urge porte... perché la rete ha deciso di spostare la trasmissione a martedì'.. ???
Le spiego, avendo io una passione per le trasmissioni che indagano, scoprono le schifezze le bassezze le magagne le corruzioni i latrocini e quant'altro del nostro "bel paese" seguo con altrettanto piacere il programma Le Iene avendo quindi il palinsesto ben organizzato IENE martedì e FUORI DAL CORO mercoledì' ora con la scelta di spostare il suo programma a martedì ha considerato il rischio di perdere una buona fetta di telespettatori cioè quelli che, come me, seguono programmi come il suo e quello delle IENE.
Con la scelta di spostare il programma mettono in difficoltà chi vi segue non potendo vedere contemporaneamente due trasmissioni cosi importanti e dai contenuti di spessore come poche altre trasmissioni riescono ad avere.
Le chiedo quindi di considerare l'idea di riportare la trasmissione a mercoledì in maniera da non far perdere agli utenti argomenti interessanti come quelli che propone.
La ringrazio per l'attenzione concessami cogliendo cosi' l'occasione di porte Distinti saluti.
Da: Anonimo
Giovedì 7 novembre 2019 19:55:45
Per: Alberto Angela
Egr. Dr. Alberto Angela,
ripeto l'elenco dei refusi/errori testé inviatoLe poiché conteneva un'inesattezza.
Saluti,
Carlo Parenti.
Errata Corrige di "Meraviglie"
Pagina/Rigo Errata Corrige
72/9 dall'alto …e dalle… …dalle…
86/4 dal basso …in tra i… …tra i…
138/8-9 d. a. …quasi quasi… …quasi…
180/2 d. a. …le parete… …le pareti…
233/3 d. a. …campagne… …campagna…
342/6 d. b. …del… …dal…
349/9 d. a. …l'artista, realizzare… …l'artista, per realizzare…
357/5 d. b. …toscano… Bernini nacque a Napoli nel 1598
371/6 d. a. …delle più espressioni più… …delle espressioni più…
371/8 d. a. …uno maggiori… …uno dei maggiori…
424/11 d. a. …a testimonianza una… …a testimonianza di una…
428/13 d. b. …cui partecipa cui partecipa. …cui partecipa…
473/8 d. a. A pagina 249… A pagina 294…
473/16 d. a. A pagina 304… A pagina 302…
473/22 d. a. …del Bargello 1501-1504…. … del Bargello.
473/23 d. a. …inizio el XVIII… …inizio del XVIII…
473/25 d. a. …1720-176… …1720-1765…
473/28 d. a. A pagina 314… A pagina 312…
473/31 d. a. A pagina 321… A pagina 319…
473/18 d. b. A pagina 331… A pagina 329…
473/16 d. b. A pagina 329 A pagina 331...
Da: Carlo Parenti
Giovedì 7 novembre 2019 18:35:12
Per: Alberto Angela
Sono uno studente del terzo anno di teologia di Napoli facoltà san Tommaso (già laureato in chimica). Stiamo studiando in storia della chiesa le missioni dei Gesuiti in sud America. Vorremmo poter proiettare un filmato che vidi anni fa in televisione in cui Lei mostrava una di questa missioni - città reducciones., che si trovava in Bolivia SE RICORDO BENE.
Non so dove trovarlo e come scaricarlo.
Potrebbe inviarmelo.
lA RINGRAZIO
Da: Francesco Iappelli
Giovedì 7 novembre 2019 17:51:53
Per: Matteo Salvini
Mi rivolgo ad Orazio - Giovedì 7 novembre 2019 12:27:26.
Carissimo Orazio, o io non mi sono espresso bene o mi hai interpretato in maniera errata. Non intendevo affatto disprezzare Mussolini, volevo solo evidenziare come la sinistra pratica una vera dittatura. Relativamente al patto tra Mussolini ed Hitler bisogna considerare che per come stava la situazione in quel momento storico o si faceva un patto o l'italia veniva militarmente invasa dalla Germania e le conseguenze del nazismo sarebbero stati enormemente peggiori per gli italiani.
Da: Anselmo
Giovedì 7 novembre 2019 17:49:19
Per: Lilli Gruber
Per ribadire il mio intervento di ieri, secondo lei ogni volta che io parlo dovrei verificare che i termini che io uso non siano
Stati almeno una volta espressi anche da Hitler! ! Ma lei Gruber si rende conto di quanto sia scaduta nell'opinione della gente anche di sinistra dopo questa accusa assolutamente strumentale e priva di fondamento nei confronti di Salvini e di chiunque altro non la pensi come lei su infiniti argomenti! ! Nel suo programma utilizzi le sue decantate da lei risorse mentali almeno per dare spunti significativi al nuovo governo!
Da: Martina Tanca
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Paolo Santarelli