Ultimi commenti alle biografie - pagina 4110
Venerdì 8 novembre 2019 20:19:53
Per: Matteo Salvini
Io ho apprezzato molto la risposta che mi hai inviato! Io odio quando si maltratta la storia! Un esempio (senza vilipendiare nessuno) mattarella ha osato paragonare i clandestini che arrivano dall'africa, ai nostri ai nostri nonni e bisnonni MIGRANTI, che sono andati in molti paesi dell'America, dell'Africa e dell'Europa, lasciando un segno ed alcuni morti nelle miniere di Marcinelle in Belgio! Certo questi nostri poveri nonni non andavano in giro con cuffiette smartphone da 1000 euro, e t-shirt vagabondando tutto il giorno e spacciando di notte, caro Anselmo! Quella di Mussolini era una dittatura con le palle fino al punto detto, ma quella di oggi è dittatura camuffata da democrazia, una democrazia per giunta scadente e fallimentare come quella che esiste in tutta europa, mio caro Anselmo! L'ancorpeggio è che questi, come ho detto altrove, (sinistri, pdioti, italia disavanza, ecc) sono dei meticci democristiani che offendono anche la memoria della dc e del pci, di cui certo non sono tifoso) ! Eppoi esistono cardinali (ad eccezione di Ruini) che offendono Salvini, come un reietto da scomunicare! Cercassero piuttosto di pensare agli scandali di pedofilia e della banca Ior del vaticano che coinvolge lo stesso Conte!
Da: Orazio
Venerdì 8 novembre 2019 20:15:42
Per: Renato Zero
Sono di Roma. Precisamente della Garbatella. Non importa se questa mia non verrà letta dal Sig. Fiacchini, quello che.. per me importa è che l'abbia scritta. Solo una cosa, dopo i miei 56 anni non avrei mai pensato di rimanere profondamente deluso dalle tante canzoni iniziate con "mi vendo". Deluso dal l'aver scoperto che tutti quei giovani invitati a partecipare all'ultimo video del sig Fiacchini poi, non siano stati pagati nemmeno delle spese. Non so se sia vero, lo verrò a sapere. Ma se fosse vero, il tutto commenta da solo, come il denaro prenda sempre il sopravvento, ma dal vento stesso prima o poi sarà spazzato via
Da: Vitiello Antonio
Venerdì 8 novembre 2019 20:11:41
Per: Gerry Scotti
Dovrei parlare con Gerry Scotti per un problema mio personale e lui essendo molto sensibile potrebbe aiutarmi. Grazie.
Cordiali saluti.
Da: Mariangela Comparin
Venerdì 8 novembre 2019 19:46:23
Per: Gerry Scotti
Buona sera
sig Gerry il numero 9 in tedesco si scrive neun e si pronuncia "noin"
quello che dice lei NEIN vuol dire NO.
La gag degli "uccelli" oramai non fa ridere più nessuno... BASTA
Ed inoltre tutte le sue baggianate non interessano nessuno.
Sia serio e faccia il suo mestiere
non dicendo che i partecipanti sono bravi quando non sanno cose semplici.
Saluti
Da: Paola Illari
Venerdì 8 novembre 2019 19:33:39
Per: Gerry Scotti
Ciao cherry. 6 bravo simpatico... un grande! Ma vi devo fare un appunto fattivo anche da Adriano Celentano. Gli applausi a caduta libera sono... DEVASTANTI IRRITANTI COSTANTI INNUMEREVOLI. tutti in famiglia non se ne può più. Fate contare gli applausi vedrete che in un ora ce ne sono almeno 200. Ogni 10 secondi al massimo c, e un applauso di 10 secondi. Su un ora di trasmissione mezzo, ora di applausi scroscianti e fastidiosissssimi. Lo pensano in tanti. Vedete di prendere seriamente la mia obiettiva valutazione. Grazie.
Da: Fulvio Leone
Venerdì 8 novembre 2019 19:31:24
Per: Alberto Angela
Sono una docente. Insegno in un liceo scientifico. Vorrei poter comunicare con Lei per invitarLa ad una serata dedicata alla RICERCA. Il mio cell. 338-------
Da: Lucia Grassi
Venerdì 8 novembre 2019 19:25:17
Per: Mario Giordano
Dott. Ing. Pasquale Bianchi
Tel. 320. -------
Email: ---
- RISOLUZIONE PROBLEMA DEI RIFIUTI -
C. A. Ill. mo Dott. M. GIORDANO
Importante …….. da decenni si parla del Problema dei Rifiuti, ma in effetti tale problema non ci sarebbe se alcune invenzioni e talune metodologie innovative fossero attuate ed applicate.
Purtroppo le lobby, i poteri dirigenziali e l'ignoranza consente nel 2. 020 di smaltire tutto in discarica senza trattamento, con grave ripercussione sull'ambiente, sui cittadini, sulle tasse, consentendo così, sempre più, discariche illegali e fuori norma. La Puzza ormai invade città e spazi intorno alle discariche, le quali tra un paio di anni saranno tutte Colme con ulteriore problema e danno alla salute, all'ambiente e ai cittadini.
Il sottoscritto ha Ideato, Brevettato, Sperimentato (ENEA 2008) un Composto Inertizzante che riduce la puzza dell'80% dopo una sola ora dal Trattamento, la elimina completamente dopo tre giorni, inertizza ed essicca i rifiuti e Riduce da 10 a 20 volte il Peso ed il Volume della Massa di Rifiuti Organici ed Indifferenziati, con Vantaggi: per l'Ambiente, per gli Odori, per lo Smaltimento, per il Costo di Smaltimento in Discarica, per la Durata delle Discariche o per l'Ottenimento di Energia non inquinante (se tali rifiuti secchi e trattati fossero immessi nei Termovalorizzatori), ma soprattutto di poter estrarre il 100% dei materiali riciclabili quali: Plastica, Vetro, Metalli.
Ho avuto modo di valutare con attenzione che oltre ai tanti vantaggi e benefici il trattamento con il composto inertizzante e deodorante dei Rifiuti comporta altri ulteriori vantaggi.
Infatti in seguito all'ultima sperimentazione è stato possibile accertare che i rifiuti dopo 4 settimane presentavano un peso e un volume di un ventesimo inferiore; ossia dei circa 90 kg di rifiuti organici trattati il peso che ne risultava era di circa 4 kg; pur volendo considerare che era tutta Massa organica e invece nei rifiuti vi è anche: vetro, plastica e metalli, è possibile tranquillamente asserire che la riduzione del peso e del volume è di circa un decimo quindi 10 volte inferiore.
Ebbene una città come Roma che raccoglie e smaltisce circa 9 milioni di kg giorno al costo di 0, 12 a kg per smaltirlo in discarica, si ha una spesa di circa 400 milioni anno, in questo caso con il trattamento i avrebbe una spesa e un costo di 10 volte inferiore e cioè di 40 milione di euro che se aggiungiamo il costo del trattamento inertizzante deodorante di circa 100 milioni anno ne deriva che si ha un risparmio di: 400 milioni meno 140 milioni = Risparmio 260 milioni anno, oltre che, anche una riduzione di un decimo del volume di rifiuti immesso in discarica incrementando così la durata di vita della discarica. Tale notevole risparmio anno deve aggiungersi alle vantaggiose caratteristiche fisiche dei rifiuti che oltre a essere rifiuti trattati come chiede la comunità europea, sono inerti, senza insetti, senza odori e secchi. Tutto ciò è importante per comprendere quale elevato PREGIO Innovativo possiede tale Invenzione, che solo per le discariche di Roma città consentirebbe un notevole risparmio di oltre 250 milioni di euro anno, il Recupero dei Materiali Riciclabili, l'Aumento della Durata di una Discarica oppure la possibilità di avere Energia, di Eliminare la Puzza dai centri di raccolta, di poter Ridurre le Tasse ai cittadini, di poter Limitare i Costi di Gestione Rifiuti da parte degli Enti Comunali e di non Pagare Sanzioni alla Comunità Europea come attualmente accade perché non si effettua alcun Trattamento ai Rifiuti da Immettere in Discarica.
Il Trattamento Non è Tossico, Non è Nocivo, Non è Inquinante anzi comporta una igienizzazione dei Rifiuti e del Territorio. Questo trattamento che ho Ideato circa venti anni or sono è il primo ed unico Trattamento a livello Mondiale che esiste ed è in anticipo in merito a quanto richiesto dalle Direttive Europee n. 850 e n. 851 del luglio 2018 relative alla raccolta differenziata e allo smaltimento Rifiuti dei prossimi anni in tutti i paesi della comunità.
Ill. mo DIRETTORE Dott. M. GIORDANO, …. che Ammiro in quanto Racconta le VERE verità, dica al Mondo che la SOLUZIONE ai problemi dei Rifiuti ….. ESISTE.
Distinti Saluti. Grazie. Ing. Pasquale Bianchi
Da: Pasquale Bianchi
Venerdì 8 novembre 2019 19:13:02
Per: Gerry Scotti
Le voglio fare tanti complimenti per il programma Caduta Libera. Da quando sono in pensione mi dedico a scrivere fiabe e favole, così ho scritto una favola avente come protagonisti gli animali della trasmissione. Desidererei inviarla, ma non so come fare. Chiedo, pertanto, se è possibile fare recapitare la favola ed eventualmente come. Grazie e di nuovo complimenti per un programma simpatico e didattico per tutti specialmente per i giovani.
Ringrazio e cordiali saliti.
Paola
Da: Paola Barsotti
Venerdì 8 novembre 2019 19:09:35
Per: Mario Giordano
Buonasera Dott. Mario Giordano,
le volevo parlare di appalti pubblici. Una nebulosa solo italiana.
Mi risulta che all'estero, visto che, chi di solito paga i lavori pubblici sono le banche, danno compito alle banche la gestione degli appalti pubblici. Quindi un ente che deve controllare e quindi pagare di conseguenza, che tutto sia ad "opera d'arte". Se le banche non ci sentono, dovrebbero tassarle molto di più di quello che dichiarano. Indi, se la banca sarà corretta a gestire la corretta esecuzione dei lavori, avrà un suo giusto compenso, se no verrà tassata, come un'azienda normale. Questo permetterà, per gli operatori, che tutto debba essere alla luce del sole, a rischio di
non essere pagati (subappalti, revisioni, errori, mal gestioni).
Riferimenti in Francia sono Societaì General e Dioguardi di Lione, per esempio. Parlo di un po' di anni fa.
Si prenda spunto, e verifichi le possibili attuazioni. Grazie e buona serata
Da: Domenico Rossini
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Guido