Ultimi commenti alle biografie - pagina 4113

Sabato 9 novembre 2019 17:15:32 Per: Lilli Gruber

Gent. ma D. ssa Lilli Gruber
Sono Egidio Gulizia, residente in Roma, via ---
Ho letto il suo libro "BASTA" tutto d'un fiato. Complimenti. Ca va sans dire, che sottoscrivo quanto da lei esposto, parola per parola.
Ma… c'è un Ma grande quanto una casa. Sintetizzo molto succintamente il mio modesto punto di vista.
Fin da bambini, dai tre anni in su, il maschietto incomincia ad essere più prepotentello e forzuto delle bambine. A 5-6 anni il bambino, con una palla tra i piedi è già una piccola furia mentre la bambina ripiega sulle bambole. A 8-9 anni il bambino è in grado di ammollare un pugno o un calcio alla propria sorellina da stenderla a terra. A 18 anni il giovanottello ti solleva un sacco di cemento di 30 kg come se fosse un giocattolo mentre la giovanetta gioca col suo specchietto a rincorrere la bellezza. Per farla breve il nostro giovane scala i suoi anni con la consapevolezza di essere un Maciste davanti al quale la sua dirimpettaia è una piuma al vento. Cioè…non esiste. Sto parlando esclusivissimamente della parte fisica dell'essere umano E' da millenni e millenni che il quadro non cambia.
A una che non "esiste", lei, D. ssa Gruber, pensa che il maschio nei momenti più importanti, più scomodi della sua vita ceda il passo?
Vengo alla conclusione: se la donna non supera questo handicap sul piano fisico, tutto il resto sono puri gemiti al vento. Soluzone: una piccola riforma culturale: In tutte le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, per tutto il percorso scolastico, dall'asilo al liceo, PER LE SCOLARE, tutti i giorni (o pressappoco) UN'ORA di KARATE', jUDO o qualsiasi altra disciplina che concorra alla formazione della loro massa muscolare.
Certo un così vasto e sconvolgente programma non può essere realizzato dalla sera alla mattina, ma sarebbe positivo se già oggi si dicesse: entro cinque-dieci anni realizzeremo questo programma. Quando tutto ciò sarà una realtà voglio vedere, e concludo, gentile dottoressa, se un giovanottello ventenne metterà ancora le mani al collo della sua amata con la facilità e scontatezza che registriamo tragicamente tutti i giorni. Sarà la donna, allora, che con un gesto fulmineo gli insegnerà come si vive a questo mondo. Conseguentemente la parità di genere, in tutti i campi, sarà rispettata e realizzata.
Se invece vogliamo arrivare allo stesso risultato con le buone maniere, con l'educazione, con i valori e giù favoleggiando, bisognerà aspettare ancora un bel po', forse fino alla soglia del terzo millennio…
Mi scusi se l'ho disturbata. Ancora complimenti. Ci vediamo tutte le sere alle otto e mezzo in punto.
Cordialità
Egidio Gulizia

Da: Egidio Gulizia

Sabato 9 novembre 2019 15:51:20 Per: Alberto Angela

Ciao Alberto, sono una tua grande fan, ma devo assolutamente farti notare che "eco lontano" è errato, in quanto la parola eco è femminile al singolare.
Sto ascoltando proprio ora la tua trasmissione del sabato pomeriggio su Pompei, e per la seconda volta l'hai detto (l'altra volta era una o due settimane fa).
Comunque, per tutto il resto, sei un grande, davvero!
Grazie per le tue trasmissioni, mi allargano l'orizzonte!
Raffaella

Da: Marchioro Raffaella

Sabato 9 novembre 2019 15:49:10 Per: Renzo Arbore

Sono il pittore Rotella, è stata pubblicata da 'Rubbettino' Editore una mia monografia vorrei spedirne una copia a Renzo ma non ho un indirizzo dove spedirla. E' possibile avere l'indirizzo? Grazie al volenteroso/a che mi darà una risposta. Buon pomeriggio.

Da: Rotella G.B.

Sabato 9 novembre 2019 14:45:11 Per: Lilli Gruber

Salve sono una donna del sud. Deve smetterla di attaccare Matteo Salvini. Sta veramente esagerando lei usa toni minacciosi verso colui che ha rispetto per la dignità degli italiano

Da: Nella Giarratana

Sabato 9 novembre 2019 14:42:50 Per: Lilli Gruber

Dott. ssa Gruber ci faccia capire per quale motivo lei invita spesso Marco Travaglio solo a otto e mezzo^ Travaglio in altre trasmissione si vede quasi mai. Basta ascoltare le sue dicerie che racconta di continuo. Ha smesso con BERLUSCONI ha cominciato con Renzi e il PD. Gli Italiani hanno capito che Travaglio è costretto farlo dal "m. 5/S PER IL SUO GIORNALE" Si è costretti cambiare canale, adoravo il suo programma di otto e mezzo comincia stancare. Dott. ssa Gruber perchè non invita certi personaggi giornalisti seri bravi corretti da Floris Barisone Giannini Formigli, il rettore di Assisi Padre Enzo Fortunato molto interessante ascoltarlo con piacere. Buon lavoro dott. ssa Gruber e in bocca al lupo per la sua trasmissione di otto e mezzo. Anna di Rimini.

Da: Anna Vanni

Sabato 9 novembre 2019 14:11:19 Per: Silvio Berlusconi

Caro Cavaliere,
Ho votato per Lei dal 1992, quindi ritengo di essere credibile ed ascoltabile nel darle un suggerimento.

Non dica più che l'attuale Governo "deve andarsene! "
È esattamente ciò che diceva di Lei Bersani: " deve andare a casa! ".
Un ritornello vergognoso, che dava fastidio e che gli si è rivolto contro.

Non lo dica più ed, invece, evidenzi gli ERRORI EVIDENTI e dica, sinteticamente, le possibili Sue soluzioni.

La carta vincente non risiede "nell'infamare e cercare di cacciare i governanti", ma nel convincere il Popolo che "le Sue soluzioni sono Le Migliori ! ".
Se continuerà a dire che" devono andarsene", purtroppo, Lei continuerà a perdere voti.
Buon Lavoro Presidente!
Alberto Zucchi

Da: Alberto Zucchi

Sabato 9 novembre 2019 14:05:13 Per: Giuseppe Conte

Le porgo le mie congratulazioni per il Suo lavoro fin qui svolto e spero rimarrà ancora a lungo. Le scrivo immaginando che ciò che sto per dirle sarà una sciocchezza da parte mia... ma non si potrebbero mettere gli operai dell'Iva a fare la bonifica del sito con,
ovviamente, una ditta specializzata alla dirigenza?
Perdoni la mia ingenuità ma accetti i miei migliori auguri.

Da: Chiaperotti Luana

Sabato 9 novembre 2019 14:01:44 Per: Nicola Zingaretti

Sono sempre stata una elettrici del PD ulivo ecc.. Ho sempre vorato a sinistra ma come si ora che si avvicinano le elezioni in Emilia Romagna a votarvi. La legge sui seggiolini contro gli abbandoni era necessaria ma come si fa ad ottemperare se non ci sono in vendita e non si sanno ancora o solo ieri le caratteristiche tecniche degli strumenti e ci sono sole le sanzioni che in un primo momento dovevano esserci in marzo 2020. ma il povero consumatore come fa ad ottemperare a questi obblighi date solo ansia al cittadino onesto. Ma cosa state facendo e poi la tassa sulla plastica l'ex ilva ma poi volete stare vicino alla gente non rispondete ma alle email se non con un "grazie x averci scritto" mai una risposta concreta ai nostri problemi. Vuoi perdere anche l'Emilia Romagna ma pensi che lo zoccolo duro continui sempre a votarvi.

Da: Alessandra Uzzielli

Sabato 9 novembre 2019 13:19:32 Per: Corrado Formigli

Al sig. ERMANNO
Se ho ben capito, perchè la sua lettera è di non facile comprensione, noi italiani dovremmo andare a lavorare in Africa perchè ci saranno milioni di posti di lavoro e gli africani continueranno a sbarcare in Italia, cioè ci sarà la sostituzione della popolazione europea. Complimenti per il suo suggerimento!!!

Da: Annamaria

Sabato 9 novembre 2019 12:28:12 Per: Gianrico Carofiglio

Ho già acquistato e letto (più corretto: divorato) "La misura del tempo". Tutta la produzione letteraria penso di averla letta (e regalata, in parte). Su quest'ultima opera ho almeno un quesito - forse tanti, ma non si può - tecnico: Iacopo si fa sei anni di detenzione: potrà essere risarcito? Ovvero essere stato spacciatore - e quindi non un angelo - compensa l'ingiusta detenzione stessa? Grazie

Da: Enrico Spano