Ultimi commenti alle biografie - pagina 4109

Sabato 9 novembre 2019 10:45:07 Per: Luciana Lamorgese

Preg. ma Ministra Lamorgese come cittadino italiano in piena sintonia con pensiero e parole del nostro amato Presidente Mattarella sul caso Liliana Segre la invito a dare una attenta lettura al post su politica e sport di cui le ho fornito sopra url.. La ringrazio della attenzione e Le porgo i migliori auguri di successo nella sua impegnativa attività politica.. l'ordine nel Paese abbisogna di un buon arbitro democratico e difensore dei principi costituzionali.. lo faccia capire come ho scritto nel Post Grazie ancora Dott. Mario Zorzetto

Da: Mario Zorzetto

Sabato 9 novembre 2019 10:15:24 Per: Luigi Di Maio

E' vergognoso come il PD cerca strategie per disattendere la volontà del popolo italiano e voi del movimento 5 stelle state con questa gente che calpesta la democrazia e teme il voto. Vi siete presentati come movimento del cambiamento e ora state sul carro di coloro contro cui dicevate di combattere. Non potete lamentarvi se perdete consensi l'avete voluto voi per non rischiare di perdere le poltrone ma avete perso il consenso della gente che prima vi votava. Con l'alleanza che avete fatto gli elettori che prima erano passati dal PD ai 5 stelle o tornano a votare PD o non votano affatto perché disgustati o votano lega o FDI.

Da: Augusto

Sabato 9 novembre 2019 10:07:50 Per: Lilli Gruber

Gentile Lilli Gruber,
la seguo da tanto tempo e condivido pienamente le sue riflessioni sull'importanza del potere da dare alle donne viste le pesanti fragilità nella nostra società a tutti i livelli. Mi occupo di Cura e di Sociale anche attraverso la mia Associazione " a cura di sé" (soci onorari Eugenio Borgna e Massimo Recalcati. Sono scrittrice (15 libri pubblicati) e docente di scrittura terapeutica. La scrittura intesa come lavoro interiore e conoscenza di sé e dell'altro, anche attraverso Master di Formazione. Mi piacerebbe conoscerla anche per poco così in questa occasione le lascerei un paio dei miei libri. Spero in cosa gradita, cordiali saluti Sonia Scarpante Presidente Associazione " La cura di sé" www. lacuradise. it www. soniascarpante. it www. scritturaterapeutica. eu.

Da: Sonia Scarpante   www.lacuradise.it

Sabato 9 novembre 2019 00:52:55 Per: Claudio Ranieri

Abbiamo realizzato uno strumento in grado di allenare un atleta ad assumere lo stato d'animo desiderato, e questo in pochissimo tempo, nei casi più clamorosi in una sessione di 5 minuti. Lo strumento si basa su una applicazione della realtà aumentata che tramite una tecnica psico-linguistica consente all'atleta di far crescere quella parte di lui che è rimasta vincolata a paure e limitazioni riferite al passato. Lo strumento è in fase avanzata di beta test e pronto per una prova dimostrativa…

Da: Felix

Sabato 9 novembre 2019 00:13:55 Per: Carlo Calenda

Quanta delicatezza, quanta filosofia!
Si devono fare alcune cose e prima che andiamo alla rovina.
1 - Eliminare prima possibile il reddito di cittadinanza: c'è un vuoto intorno a me, pigrizia e tanta falsità. E' servito davvero a qualche famiglia? Certo che si,
ma non si possono regalare euro a tanti personaggi simpatici che diventeranno sempre più furbi e inutili. La povertà si elimina con il lavoro non con dolce far niente!
2 - Quota 100 e cosa aspettiamo? A nessuno piaceva la Fornero, ma non era una strada farlocca, giovani e anziani dobbiamo dare il nostro meglio se vogliamo far risorgere l'Italia,
3 - abbassare le tasse alle imprese, è necessario. Abbassare le tasse.
4 - Aprire i cantieri.
5 - Favorire gli investitori esteri. Come? Impariamo dagli altri!
6 - La moneta elettronica, e le altre giuggiole sono interessanti, nessuno lo nega, ma certamente non serviranno a farci alzare la testa.

Da: Bartolomeo Gatto   bartolomeogatto.com

Venerdì 8 novembre 2019 23:50:34 Per: Lilli Gruber

Cara Maria Teresa, com'è ingenua lei!
La Gruber dirige una trasmissione specifica di sinistra, sponsorizzata dagli ascolti degli spettatori, e obbedisce a certi paradigmi e non ad altri. Più riesce a far indignare alcuni e soddisfare altri, più fa ascolto e accontenta il suo editore per via dell'aumento degli introiti della pubblicità.
La Gruber politicamente è di sinistra o centro-sinistra, inviterebbe solo esponenti della sua parte, ma non può per non dare l'impressione che le sue esecuzioni siano comizi, perciò, suo malgrado, invita anche interlocutori dell'altra parte politica, il cui intervento interrompe quando comincia a "scottare".
Veniamo al governo: Questo, studiato dal sottoscritto e alla luce delle proprie acquisizioni, supera in inefficienza e insipienza tutti i precedenti: i politici sono quasi tutti non laureati in scienze politiche (per quel che vale...) e quindi non professionali nel compito assunto e hanno ridotto l'Italia al punto, descritto da tutti i giornali, in cui ci hanno fatto arrivare. Tutti, o quasi, sanno che quando dovesse finire l'attuale legislatura, non saranno rieletti e dovranno tornare ai loro posti di lavoro precedenti, se fortunati, oppure a non far nulla, in questa Italia la cui economia hanno ridotto all'osso facendone allontanare o chiudere o imbalsamare le aziende con la prospettiva di tassazione crescente (espropriazione proletaria), ulteriore migrazione e criminalizzazione e rovina ambientale (in Africa il 60% della fauna sembra già essere andato distrutto e ancora figliano a ritmi pazzeschi...). L'attuale forma politica si chiama non più Democrazia, ma Oclocrazia e a questa, non potendone più sopportare, la maggioranza silenziosa farà seguire..., mi fermo qui, ma lei avrà capito che non bisogna essere superficiali, o bambini, quando si parla di argomenti non conosciuti. Tuttavia le consiglio, per approfondire tutto questo, il mio volume "Natura e Cultura - La Teoria dei Quattro Istinti Primari", che ha avuto un successi eclatante di TV e Media e avrà un'altra e più matura visione del mondo. Se non lo trova, vada in www. fidaitalia. com oppure mi telefoni al 338 ------- o per mail a ---. Salve Prof. Flavio A. Formelli

Da: Flavio Adriano Formelli   www.fidaitalia.com

Venerdì 8 novembre 2019 23:37:02 Per: Mario Giordano

Caro Mario,
Sono molti giorni che da padre non riesco a capire la decisione del Ministro di rendere obbligatorio un dispositivo per non dimenticare i nostri figli in auto. Come se fosse l'unica soluzione naturale: "inventiamo un dispositivo" (a quanto sembra oggi introvabile) senza che nessuno ponga l'accento sul perché oggi un genitore arrivi a dimenticare il proprio figlio in auto. Io credo che dobbiamo migliorare il ritmo, gli obbiettivi e i valori della nostra vita in modo da non dimenticare il "il nostro sangue" in auto mentre andiamo a lavorare.
Spero raccolga la mia pretesta e mi aiuti ad amplificare la mia critica.

Cordiali saluti Maurizio

Da: Maurizio

Venerdì 8 novembre 2019 23:34:48 Per: Lilli Gruber

PER MARIA TERESA
Ti consiglierei una curetta di fosforo perchè mostri di avere pessima memoria. Per l'intera durata del governo Berlusconi la sinistra ha fatto di tutto e di piu' fin quando è riuscita a farlo cadere. Altro che lavorio psicologico! Con Salvini hanno fatto e stanno facendo l'identica cosa, solo che questa volta non lo hanno fatto fuori loro, si è fatto fuori da solo. Il vostro disco si è incantato sul Papete, sui fondi della Lega e sul Russia Gate e continua ininterrottamente a ripetere la stessa musica. Togliti il prosciutto PD dagli occhi e cerca di vedere chi fa cosa e di capire che questo governo è nato SOLO perchè "altrimenti vinceva Salvini", i tuoi amici lo hanno dichiarato senza giri di parole. Proprio come continuano a ripetere che devono durare fino all'elezione del Presidente della Repubblica perchè "non si puo' eleggere un populista (fascista). E' politica seria questa? Chi fa dittatura, Salvini o chi si impone e decide tutto infischiandosene del volere del popolo? E' serio un paese che permette a una minoranza di dominare sulla maggioranza? Certo, PER VOI scorciatoie, giravolte, intrighi piccoli e grandi sono minestra di tutti i giorni DA ANNI. TI RICORDO CHE SIETE RIUSCITI AD INSTALLARVI SULLE POLTRONE ININTERROTTAMENTE DALLA CADUTA DI BERLUSCONI NEL 2011 CON IL SOLO, BREVE INTERVALLO DEI 14 MESI DI SALVINI. Poniti la domanda: CHI ha portato l'Italia allo sfacelo attuale, Salvini o i tuoi amici che continui a votare SOLO perchè sei come loro.

Da: Anonimo

Venerdì 8 novembre 2019 23:14:12 Per: Lilli Gruber

Cara Gruber,
La seguo con interesse ogni sera e di giorno in giorno mi riconosco sempre più nelle sue posizioni e apprezzo la determinazione e la chiarezza con cui le espone. Brava, grazie.
Non ho ancora letto il suo libro" Basta! " ma lo farò prestissimo, so già che condividerò ogni riga. Sull'argomento vorrei fare una precisazione sulle donne in politica. Sempre nei dibattiti si parla di Giorgia Meloni come unica donna a capo di un partito. In realtà anche Beatrice Brignone è successa a Pippo Civati dimissionario alla Segreteria di quel minuscolo partito che è Possibile. Minuscolo, ma - è ovvio che io sia di parte - con un manifesto politico " scritto" ampio, chiaro su tutti i temi più importanti, a differenza degli altri partiti. Per chiudere mi permetto di fare una richiesta nello spirito dare visibilità alle giovani donne capaci. Mi piacerebbe molto vedere ospite in trasmissione l'ex eurodeputata Elly Shlein, a mio avviso ben più preparata e capace di tanti maschietti sempre in prima fila. In questi giorni si sta impegnando in mille iniziative in Emilia Romagna, in vista delle elezioni. Sarebbe veramente interessante se potesse diventare la prossima leader della sinistra. Vogliamo farla conoscere un po' di più ?
Grazie, buon lavoro
Rossella Del Vivo

Da: Rossella Del Vivo

Venerdì 8 novembre 2019 22:35:40 Per: Lilli Gruber

Buongiorno Sig. ra Gruber,
In relazione al suo libro e alle poche donne che stanno al potere, voglio fare notare che le donne sono la maggioranza assoluta della popolazione Italiana. Se le donne fossero compatte nel volere voltare altre donne come loro rappresentanti, ce ne sarebbero molte di più al potere. Sembra che le donne stesse preferiscano avere uomini al potere. Mi piacerebbe conoscere il suo parere in proposito. Grazie. Cordiali saluti. Paolo Coen

Da: Paolo Coen