Ultimi commenti alle biografie - pagina 4116

Giovedì 7 novembre 2019 16:42:12 Per: Gianrico Carofiglio

Buonasera Carofiglio la seguo da un po' e sto leggendo tutti i suoi libri perché ero curiosa. Le posso dire che mi sono piaciuti tutti ma quello che mi ha colpito di più è stato L'estate fredda perché io vengo da Terlizzi e per 9 anni ho lavorato a Bitonto e andavo al mare a Santo Spirito, quindi quei posti mi sono molto familiari. Dal 1997 vivo nelle Marche e quel libro mi ha fatto tornare indietro nel tempo anche i cognomi dei protagonisti mi so i familiari. La seguo sempre sul programma della Gruber e vedo sempre una persona molto coerente pacata con una proprietà di linguaggio. Rimanga sempre così. Un saluto

Da: Cecilia Maria

Giovedì 7 novembre 2019 16:36:27 Per: Mario Giordano

Dott. Ing. Pasquale Bianchi

- RISOLUZIONE PROBLEMA DEI RIFIUTI -

C. A. Ill. mo Dott. M. GIORDANO

Importante.. da decenni si parla del Problema dei Rifiuti, ma in effetti tale problema non ci sarebbe se alcune invenzioni e talune metodologie innovative fossero attuate ed applicate.
Purtroppo le lobby, i poteri dirigenziali e l'ignoranza consente nel 2. 020 di smaltire tutto in discarica senza trattamento, con grave ripercussione sull'ambiente, sui cittadini, sulle tasse, consentendo così, sempre più, discariche illegali e fuori norma. La Puzza ormai invade città e spazi intorno alle discariche, le quali tra un paio di anni saranno tutte Colme con ulteriore problema e danno alla salute, all'ambiente e ai cittadini.
Il sottoscritto ha Ideato, Brevettato, Sperimentato (ENEA 2008) un Composto Inertizzante che riduce la puzza dell'80% dopo una sola ora dal Trattamento, la elimina completamente dopo tre giorni, inertizza ed essicca i rifiuti e Riduce da 10 a 20 volte il Peso ed il Volume della Massa di Rifiuti Organici ed Indifferenziati, con Vantaggi: per l'Ambiente, per gli Odori, per lo Smaltimento, per il Costo di Smaltimento in Discarica, per la Durata delle Discariche o per l'Ottenimento di Energia non inquinante (se tali rifiuti secchi e trattati fossero immessi nei Termovalorizzatori), ma soprattutto di poter estrarre il 100% dei materiali riciclabili quali: Plastica, Vetro, Metalli.
Ho avuto modo di valutare con attenzione che oltre ai tanti vantaggi e benefici il trattamento con il composto inertizzante e deodorante dei Rifiuti comporta altri ulteriori vantaggi.
Infatti in seguito all'ultima sperimentazione è stato possibile accertare che i rifiuti dopo 4 settimane presentavano un peso e un volume di un ventesimo inferiore; ossia dei circa 90 kg di rifiuti organici trattati il peso che ne risultava era di circa 4 kg; pur volendo considerare che era tutta Massa organica e invece nei rifiuti vi è anche: vetro, plastica e metalli, è possibile tranquillamente asserire che la riduzione del peso e del volume è di circa un decimo quindi 10 volte inferiore.
Ebbene una città come Roma che raccoglie e smaltisce circa 9 milioni di kg giorno al costo di €0, 12 a kg per smaltirlo in discarica, si ha una spesa di circa 400 milioni anno, in questo caso con il trattamento i avrebbe una spesa e un costo di 10 volte inferiore e cioè di 40 milione di euro che se aggiungiamo il costo del trattamento inertizzante deodorante di circa 100 milioni anno ne deriva che si ha un risparmio di: 400 milioni meno 140 milioni = Risparmio €260 milioni anno, oltre che, anche una riduzione di un decimo del volume di rifiuti immesso in discarica incrementando così la durata di vita della discarica. Tale notevole risparmio anno deve aggiungersi alle vantaggiose caratteristiche fisiche dei rifiuti che oltre a essere rifiuti trattati come chiede la comunità europea, sono inerti, senza insetti, senza odori e secchi. Tutto ciò è importante per comprendere quale elevato PREGIO Innovativo possiede tale Invenzione, che solo per le discariche di Roma città consentirebbe un notevole risparmio di oltre 250 milioni di euro anno, il Recupero dei Materiali Riciclabili, l'Aumento della Durata di una Discarica oppure la possibilità di avere Energia, di Eliminare la Puzza dai centri di raccolta, di poter Ridurre le Tasse ai cittadini, di poter Limitare i Costi di Gestione Rifiuti da parte degli Enti Comunali e di non Pagare Sanzioni alla Comunità Europea come attualmente accade perché non si effettua alcun Trattamento ai Rifiuti da Immettere in Discarica.
Il Trattamento Non è Tossico, Non è Nocivo, Non è Inquinante anzi comporta una igienizzazione dei Rifiuti e del Territorio. Questo trattamento che ho Ideato circa venti anni or sono è il primo ed unico Trattamento a livello Mondiale che esiste ed è in anticipo in merito a quanto richiesto dalle Direttive Europee n. 850 e n. 851 del luglio 2018 relative alla raccolta differenziata e allo smaltimento Rifiuti dei prossimi anni in tutti i paesi della comunità.

Ill. mo DIRETTORE Dott. M. GIORDANO, …. che Ammiro in quanto Racconta le VERE verità, dica al Mondo che la SOLUZIONE ai problemi dei Rifiuti ….. ESISTE.

Distinti Saluti. Grazie. Ing. Pasquale Bianchi

Da: Pasquale Bianchi

Giovedì 7 novembre 2019 15:48:24 Per: Mauro Corona

Sono Ispettore in pensione del Corpo Forestale dello stato, Sono Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, risiedo a Macerata, il mio cellulare. è 392-------. Sarei interessato ad acquistare il. libro sulla Mialgia, scritto dal Suo amico del quale ha parlato su Carta Bianca il 5 Novemare u. s. La seguo sempre sulla stessa, trasmissione. la ringrazio anticipatamente per qualche indicazione che mi potrà dare. Saluti cordiali Filippo Mosciatti

Da: Filippo Mosciatti

Giovedì 7 novembre 2019 15:44:28 Per: Massimo Giannini

Buongiorno Giannini, sono Barbara Simonetto di vignate (mi). Io guardo sempre quando e' in onda e provo verso di lei una grande stima. Apprezzo il suo modo di parlare, pensare, ragionare ecc... Io ho 44 anni e sono una poetessa-acrittrice. Ho stampato il mio primo libro intitolato "quando guardo il cielo", scrivo poesie, politica, economia, racconti, canzoni, vari articoli, storie per bambini ecc... Mi piacerebbe conoacerla personalmente. Il mio sito e': quando guardo il cielo di barbara simonetto. Nessuno mi conosce ma, ho molto talento mi creda. Scusi per il disturbo.

Saluti
Buon lavoro!
Barbara

Da: Barbara

Giovedì 7 novembre 2019 15:34:20 Per: Matteo Salvini

Matteo grazie di esistere, siamo con te, sei l'unica speranza per l'Italia

Da: Massimo

Giovedì 7 novembre 2019 15:17:03 Per: Gianrico Carofiglio

Essendo un buon amico dell'avv. Guerrieri, avrei voluto esordire con un Caro Carofiglio, ma siccome (non è colpa sua) suona male questo ritornello (ca-ro-ca-ro-figlio) le dirò semplicemente buongiorno!
Avrei molte cose da dirle (si usa ancora il "Lei" e il "dirLe"?) ma temo che non mi leggerebbe fino alla fine... Ci provo.
Primo.
A pag. 6 del suo ultimo libro ho fatto un salto sulla sedia (in realtà dovrei dire "sono sobbalzato" dato che ero a letto a leggere...): <<... ti accorgi che perdi la dignità nell'insofferenza, nei gesti di stizza, nei "rimproveri" che rivolgi a una persona umiliata dalla vecchiaia e dalla malattia. >>
Accidenti! Quante volte mi sono sentito una merda quando, alle prime avvisaglie dell'alzhaimer che poi avrebbe devastato per sette anni mia madre, la scuotevo per le spalle gridandole in faccia "ma cazzo! sono tuo figlio, non lo capisci? " Poi, piano piano realizzi ed alla fine la (diciamo) serenità la raggiungi cercando di metterla in condizione di soffrire il meno possibile... (monumento nelle nostre piazze alla sante badanti!).
Ancora una cosa (siamo ormai agli ultimi mesi di vita di mia madre, ella da tempo non parla nemmeno più, è come una pianta)
E' notte, siamo in ospedale. Mia madre sta molto male, ad un certo punto vedo proprio come un'ombra gialla passarle attraverso la fronte, capisco che sta morendo.
Allora vado dal medico di guardia, quello viene e anche lui capisce, gli chiedo per favore di poterla portare in una stanza singola per poter morire con dignità. Ma una stanza singola non c'è, rizzano un paravento (sic!). Passo la notte accanto al letto di mia madre, poi, all'alba, stremato, vado a casa per una doccia e un paio d'ore di riposo. Ritorno. Mia madre è uscita dal coma. Mi guarda e MI SORRIDE!
Ho (anche tu!!! ma basta! !) un libro nel cassetto. Mi piacerebbe che leggesse una (UNA) pagina particolarmente "ispirata", se vuole mi mandi un suo indirizzo un po meno pubblico e gliela invio.
Sa qual'è il mio problema, Carofiglio? Scrivere mi agita troppo, mi da l'insonnia, a volte - mentre scrivo - tremo e faccio le fusa come un gatto. Ma i gatti fanno le fusa quando sono felici, ma anche quando stanno morendo.
Con stima
Livio

P. S. Tranquillo, non sono uno stalker...

Da: Livio Morosini

Giovedì 7 novembre 2019 15:11:46 Per: Gianrico Carofiglio

Caro signor carofiglio io non sono razzista ma l'integrazione se la faccia a casa sua quando i signori mussulmani mi permetteranno di andare nei loro paese con crocefisso e donne senza velo allora sarà ok fino ad allora devono stare a casa loro le cose o si fanno reciprocamente altrimenti non servono anzi dobbiamo noi imporsi a loro! ! Ma stiamo scherzando? Si faccia un esame di coscienza prima di sparare queste idiozie!!! Grazie

Da: Alessio

Giovedì 7 novembre 2019 15:07:47 Per: Mario Giordano

Egregio signor Giordano, dal momento che o molta stima in lei vorrei chiederle; si parla tanto di lavoro in nero, ma non basterebbe eliminare le pensioni sociali? Io credo che se la gente sapesse di non aver diritto alla pensione, senza versare contributi ci penserebbe un po prima di lavorare in nero, ma forse la mia è solo una deduzione stupida, le chiedo scusa x il disturbo, tantissimi saluti, continui così, grazie

Da: Sacchetto Enrica

Giovedì 7 novembre 2019 14:56:54 Per: Mario Giordano

Buon giorno Dottor Nario Giordano, il mio nome e Natale Caruso, scrivo a Lei perché è Uomo con un certo spessore e dice ciò che pensa contro un sistema distruggerne x il nostro paese. Voglio informarLa che ho scritto un libro biografico dove svelo quei segreti di Stato che ancora oggi vi sono tanti interrogativi perché i brigatisti pentiti sono stati vincolati da contratti sempre con uomini di Stato x uscire dalle carceri. Io ho vissuto quei momenti essendo uomo di ndrangheta sono stato impegnato con Craxi, Cazora, Signorile, Zaccagnini, Cutolo, Avvicati alla mercé di politici, e molti altri personaggi, tutti coinvolti in wueglivanni con il terrorismoninternazionale. Inoltre scrivobdo 2 giornalisti scomparsi, scrivendo petchevsonobsvompardive chi ha ordinato questa possibilità. Scrivo di chi ha partecioatovalla stragevdi via Fani dove Moro è stato portato subito dopo e no in via Montakcini, dove spostarono Moro, dove lo hanno ucciso e chi lo ha ucciso. Scrivo dell'omicidio di Calvi e Sinfona. Tutto xvesperienze vissute e no x sentito dire. Scrivo nomi e cognomi di tutti coloro coinvolti in fatti gravi, come x il Generale Dalla Cihiesa, il boss freni 3 dita, la guerra di mafia a messina, dei boss di ndrangheta e la scalata x "conquistare " l'università di Messina e gestire gli esami gli appalti ricchi degli ospedali etc. Chiedo a Leo donvitarmi presso ja Sua trasmissione e presentare il mio libro oggi sul blog di Duego Fusaro. Non soffochi anche Lei le verità assolute sugli anni di piombo e dove oggi, grazie al mio libro tutti possono apprendere le verità.. distinti saluti e grazie XVII Vs. Tempo
Natale Caruso

Da: Natale

Giovedì 7 novembre 2019 14:24:52 Per: Ilaria D'Amico

Gent. ma dott. ssa D'Amico, le chiedo se il 6 dicembre ore 13 30-16. 15, può cortesemente partecipare a Roma alla Luiss ad un convegno, nel corso del quale verrà presentato il mio libro sui diritti audiovisivi nello sport. Grazie. Cordiali saluti. Alessandro di Majo

Da: Alessandro di Majo