Ultimi commenti alle biografie - pagina 4097
Domenica 10 novembre 2019 21:06:43
Per: Giuseppe Conte
Sono un ex dirigente del Gruppo Riva, uno dei pochi non coinvolti (per caso) in guai giudiziari per Ilva di Taranto. Con i miei 76 anni vorrei lasciarle memoria di due punti fondamentali su cui basarsi ancora oggi per capire e relazionarsi per il futuro industriale tarantino.
Cinque minuti bastano. Cordiali saluti.
Giuliano Boato
Da: Giuliano Boato
Domenica 10 novembre 2019 21:04:34
Per: Lilli Gruber
La seguo tutte le sere, ultimamente vedo e sento la grande partecipazione per le morti dei nostri militari e dei nostri vigili del fuoco.
Sono molto triste per questo ma tanti lavoratori muoiono tutti i giorni ma pochi fanno notizia.
Io avevo un figlio (solo quello), morto in un cantiere e aveva 21 anni, non serviva la pubblica sicurezza ma è morto sul lavoro.
Di queste persone non si parla mai. Mi dispiace che solo i pubblici dipendenti abbiano riguardi verso queste persone giovani ma pur sempre lavoratori.
Se potrà leggere questa mia le chiedo di ricordare tutti i lavoratori, mio figlio non ha avuto un funerale di stato e nemmeno lo avrei preteso ma guardi quanti lavoratori muoiono in un solo giorno.
Grazie per una eventuale attenzione che non desidero essere una polemica.
La salutò caramente
Milena Ben
Da: Milena Ben
Domenica 10 novembre 2019 20:39:00
Per: Giuseppe Conte
Carissimo Giuseppe, scrivo per avere un aiuto da parte sua sulla risoluzione della vicenda Conad - Auchan, avendo apprezzato il suo interessamento puntuale sul caso iLVA. Sottolineo che siamo 18000 dipendenti di cui 6000 esuberi, a rischio licenziamento.
Purtroppo ci sentiamo lavoratori di serie B in quanto l'attenzione dei media e della politica verso di noi rasenta lo Zero. Più volte ci sono stati tavoli al MISE, l'ultimo il 30 Ottobre, nel quale si è parlato di esuberi, 6000 poi tramite un piano industriale non ben dichiarato diventerebbero 3105 (di cui 1000 in Lombardia).
Raffaella
Da: Raffaella
Domenica 10 novembre 2019 20:01:31
Per: Lilli Gruber
Per Michela, sedicente studentessa trapiantata a New York.
Carissima, parto subito con il dirti che sono un ricercatore scientifico in scienze sociali. Le mie acquisizioni, attenzione!: scientifiche, sono state eclatanti, tant'è vero che qualcuno ha voluto chiamarmi il "papà della nuova Sociologia BioNaturale". Sei quindi ancora una studentessa, e allora, dalla tua lettera lo si capisce, hai ancora tanto da maturare.
Ti dò alcuni consigli, tutti gratuiti, fuorché uno.
Innanzitutto, se vuoi restare nel campo scientifico, quello sperimentale di Galileo, lascia perdere tutte le ideologie che derivano dall'utilizzo della Filosofia, che non è punto una disciplina scientifica.
Le ideologie sono dei paradigmi, delle formazioni di pensiero, tutte logiche..., tranne i punti di partenza, i cosiddetti postulati. Sono indimostrabili e ci credi solo per fede o perché ti fa comodo.
Queste ideologie, che fan parte della storia dell'errore umano, sono riconoscibili dai loro nome che finisce con il suffisso "ismo" o "esimo".
Alcune si chiamano: socialismo, comunismo, femminismo, machismo, cristianesimo, ecc.
In realtà le differenze tra donne e uomini sono lontane da quelle che tu postuli, sono molto interessanti e utili alla natura, si completano a vicenda e le puoi riconoscere perché si riproducono con il patrimonio genetico (scambio produttivo dei geni) e perpetuano la razza cui appartengono. ciò è vero sia per il regno animale (incluso quindi l'umano) che per quello vegetale. Ogni tanto nasce qualche esemplare con nuove caratteristiche, ma se queste non sono produttive, vengono abbandonate e tutto ritorna quindi alla Natura. I frutti di queste casualità vengono annoverati dalla scienza tra i casi, rispettati e studiati.
Ma tutto non è così facile ad essere rappresentato, ed esposto con poche parole. Il vero scienziato non è mai categorico nelle sue affermazioni perché è consapevole di essere soggetto ad errori che, eventualmente, la comunità scientifica si incaricherà di rilevare.
Pertanto anche tu, come altri, dovresti documentarti più diffusamente ed esaurientemente con il procurarti il mio libro "Natura e Cultura - La Teoria dei Quattro Istinti Primari", edizioni Fida Italia Editrice. Se non lo trovi telefona al 338 -------, oppure invia una mail.
Da: Flavio A. Formelli www.fidaitalia.com
Domenica 10 novembre 2019 19:48:28
Per: Maria De Filippi
Gentilissima Maria,
ogni giorno la Croce Rossa Italiana promuovere il suo impegno verso gli altri e soprattutto verso chi ne ha più bisogno, nel pieno rispetto dei 7 principi fondanti delll'intero movimento.
Attraverso i nostri progetti per il sociale e l'attività posta in essere ogni giorno verso i più vulnerabili abbiamo visto migliorare le condizioni di vita dei più svantaggiati.
Nell'ottica di questi ideali, il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, ausiliario delle Forze Armate, che orgogliosamente ho l'onore e l'onere di rappresentare per l'Area vasta di Catanzaro, Crotone e Lamezia Terme continua a lavorare per dare un'altra possibilità di vita a persone come i bambini del Reparto Pediatria Ospedale Civile di Catanzaro.
Queste, e tutte le persone colpite da leucemie o altri tipi di tumori, hanno motivo di sperare perché vi sono stati grossi progressi nella lotta a queste forme di malattia.
Ed è per questo che il Corpo Militare Volontario CRI, d'intesa con l'Ispettorato Nazionale del Corpo, ha deciso di organizzare un concerto di beneficenza presso il Teatro Politeama in Catanzaro nella data del 21/12/2019, evento posto in essere dalla Banda del Centro di Mobilitazione Meridionale CMV CRI in Bari con la partecipazione straordinaria del Maestro Marco Misciagna, docente di viola preso il conservatorio Statale "F. Torrefranca" di Vibo Valentia, musicista di notorietà ed attività artistiche in ambito nazionale ed internazionale.
Per l'evento, data la sua rilevanza e per il suo fine, avremmo pensato di affidare la conduzione della serata ad un'artista di profonda caratura morale e professionale, disponibile al prossimo e sensibile nell'aiutare chi versa in condizioni avverse.
Il suo nome, gentilissima Maria, è subito emerso all'interno dello staff organizzativo con l'avallo mio personale e delle autorità gerarchicamente preposte per l'approvazione dell'evento.
Una sua disponibilità per questa nostra sfida sociale potrebbe cambiare immediatamente la vita qualora anche di un solo bambino per noi sarebbe un grande successo.
Pur tuttavia sapendo e immaginando gli impegni suoi personali, le chiedo ove fosse possibile, metterci in contatto con un nome dello spettacolo che possa condurre e presentare la serata. Noi come Corpo Militare Croce Rossa Italiana non abbiamo fondi da destinare, ma, io ed i miei collaboratori saremo disposti a prenderci carico delle spese vive (viaggio, pernotto, pranzo) della persona che Lei puo' sicuramente tra le sue conoscenze invitare a darci una mano per questo nobile evento.
Mi ripeto l'incasso della serata sara' devoluto al Reparto Pediatria Ospedale Civile di Catanzaro diretto dal Dr. Giuseppe Raiola apprezzato e conosciuto medico Catanzarese nonche stimato per la sua umanita' nei confronti dei piu deboli.
All'uopo sarebbe mio piacere e dell'intero staff organizzativo poter discutere con Lei le modalità di realizzazione della nostra serata di beneficenza che si terrà in Catanzaro presso teatro Politeama giorno 21 dicembre 2019 con orario iniziale previsto per le ore 20, 30.
La ringrazio sin d'ora per il suo aiuto con il nostro motto :
" CHI SALVA UN BAMBINO SALVA IL MONDO INTERO"
CROCE ROSSA ITALIANA
CORPO MILITARE VOLONTARIO
Il Responsabile N. A. A. Pro di Catanzaro-Crotone-Lamezia Terme
Capitano. com. C. R. I. Vincenzo Nocera
Da: Enzo Nocera
Domenica 10 novembre 2019 19:44:52
Per: Vittorio Sgarbi
Vivo a Este a villa Albrizzi e sono un suo grande ammiratore. Posseggo un dipinto di provenienza genovese con putti giocherelloni e... forse attribuibile a Domenico Piola. So di essere tra i milioni che la importunano quotidianamente e le porgo mille scuse... ma se non a lei a chi mai potrei chiedere un giudizio ?
Cordialmente Pigi Caretti
Da: Giovanni (Pigi) Caretti
Domenica 10 novembre 2019 19:39:03
Per: Paolo Fox
Ciao Paolo!
Ti seguo sempre e vorrei chiederti un favore.
Questa settimana non mettermi pianeti contro o in ultima classifica perché sarà una settimana abbastanza pesante perché ho delle interrogazioni un bel po' importanti.
Se i pianeti mi fanno scherzetti, per favore digli qualcosa perché non si può vivere nel malessere 😇
Un po' di gioie anche per me grazie.
Un abbraccio e un caro saluto Paolo 👋🏻
Da: Michela
Domenica 10 novembre 2019 19:25:49
Per: Baby K
Ciao ti scrivo per mia figlia perché a diciott'anni e ti assomiglia tantissimo e mi piacerebbe farle come regalo un incontro con te buon proseguimento di percorso e buona carriera
Da: Giovanna
Domenica 10 novembre 2019 17:47:59
Per: Mario Giordano
Buonasera dott. Giordano a proposito dei vitalizi ho conservato un articolo di Ivone Cacciavillani letto sul Corriere del Veneto il 26/8/2017 "Vitalizi da codice penale". DA quello che sento nei vari dibattiti penso che potrebbe essere interessante. Saluto cordialmente Rosanna guarini
Da: Rosanna Guarini
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Cristian Popescu